IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ samosata 2 samper 1 samuele 26 san sana 45 sanabili 1 sanando 2 | Frequenza⯅⯆ 3564 così 3557 ci 3532 alle 3487 san 3459 all' 3357 vita 3334 p. | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze san |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 3 | nostro Gesù Cristo.~San~Paolo a Tito 21~ 1. 2 I- 6 | così fate voi stessi.~San~Paolo ai Colossesi 32~ 1. 3 I- 11 | nei secoli. Così sia.~San~Paolo ai Romani 116~ 1. 4 I- 18 | quelli che lo invocano.~San~Paolo ai Romani 109~ 1. 5 I- 21 | mondo, li amò in fine.~San~Giovanni 1311~ 1. Tenero 6 I- 23 | viviamo alla giustizia.~San~Pietro I13~ 1.~Un 7 I- 26 | che è sopra ogni nome.~San~Paolo ai Filippesi 214~ 8 I- 32 | io ve lo manderò.~San Giov<anni> 1619~ 1. Gesù 9 I- 34 | Santo che ci fu dato.~San~Paolo ai Romani 523~ 1. 10 I- 43 | e madre.~ Scrive san Bernardino: "Dopo il 11 I- 53 | l'onorerebbe~come Dio. San Dionigi racconta che, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
12 I- 61 | altare. La Vergine e san Giuseppe esultano dal 13 I- 70 | Nella festa~di san Giovanni evangelista~Il 14 I- 71(7) | anima, XXVII dicembre, San~Giovanni apostol (Opere 15 I- 79 | Nella festa~di san Silvestro~ultimo giorno 16 I- 79 | il Figliuol~dell'uomo" (San Luca 12)10. Questa voce 17 I- 93 | puerilità! L'apostolo san Paolo in persona propria 18 I- 103 | Cristo per bocca di san Giovanni: "Il Signore 19 I- 107 | Santissimo Sacramento. San Giovanni, incaricato da 20 I- 107 | due mense opposte. Dice san Paolo: "Voi non~potete 21 I- 112 | grazia maggiore.~San Michele arcangelo, che è 22 I- 116 | come~sant'Anna <e> san Gioachino suoi genitori, 23 I- 116 | suoi genitori, san Giuseppe suo sposo, san 24 I- 116 | san Giuseppe suo sposo, san Giovanni~Battista e san 25 I- 116 | san Giovanni~Battista e san Giovanni evangelista i 26 I- 116 | i primi suoi figli, e san Bernardo e il~Damasceno 27 I- 117 | i santi~Sacramenti?~ San Carlo Borromeo aveva 28 I- 124 | mistero! Così,~dice san Tomaso, il figlio di una O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
29 I- 133 | San~Giovanni evangelista~Un~ 30 I- 133 | e vivere in castità. San Paolo aggiunge: " 31 I- 134 | dei~vergini, dice san Bernardo, è 32 I- 137 | Ascoltate~l'apostolo san Paolo. Scrive egli a 33 I- 139 | San~Silvestro~Che~vedremo un 34 I- 144 | sudare. È scritto in san Matteo: "Il regno de' 35 I- 149 | noi siamo benedetti.~ San Giovanni ne discorre 36 I- 156 | ciascun di~noi! Scrive san Giovanni: "Lo Spirito 37 I- 159 | subito. Scrive san Giovanni: "Chi crede in Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
38 I- 181 | 5. Il terziario di~san Francesco e l'enciclica 39 I- 182 | abbiano a~provvedere.~ San Luca nello Evangelo di 40 I- 183 | luogo a misericordia.~ San Paolo scrivendo agli 41 I- 197 | mandato da Dio" (San Luca c<apitolo> 3)10.~ 42 I- 198 | di~un'anima. L'apostolo san Giacomo dice: "Chi avrà 43 I- 199 | medesima". E l'apostolo san Giacomo che~vi assicura 44 I- 208 | Ma vi~rispondo. San Luca dice: "Guai a voi 45 I- 208 | dagli~uomini!"15. E san Giovanni nella sua 46 I- 208 | e perfetta" (San Paolo ai Rom<ani>)17. E 47 I- 232(27) | della Germania san Bonifacio (675 ca. - 754).~ 48 I- 234 | dice il Signore in san Matteo28. Sicché quanto 49 I- 242 | più autorevoli.~ San Francesco di Sales dice: " 50 I- 242 | Esercizii spirituali. San Vincenzo Ferreri lo 51 I- 242 | vendemmia del diavolo. San~Giovan Grisostomo 52 I- 242 | pompa di Satana. E san~Cipriano, mettendo tutto 53 I- 242 | e santa Catterina e san Carlo Borromeo e sant' 54 I- 258 | schiavi, allora san Paolino distribuì~quanto 55 I- 260(40) | sono rispettivamente san Giuseppe Benedetto 56 I- 260(40) | 1786-1842) e san Giovanni Bosco ( 57 I- 287 | Il Signore in san Luca ha detto: "Voi 58 I- 295 | la mia cena" (San Luca cap<itolo> 14)64.~ 59 I- 296 | celeste.~L'apostolo san Paolo, che stando ancor 60 I- 299 | che faccia penitenza" (San~Luca cap<itolo> 15)67.~ 61 I- 303 | e lui~seguitarono" (San Luca c<apitolo> 5)68. 62 I- 304 | in molti~dolori" (San Paolo a Tim<oteo> 6)69.~ 63 I- 307 | il vostro dono" (San~Matteo cap<itolo> 5)70.~ 64 I- 310 | il santo~Evangelo in san Marco.~ ./. Di quei 65 I- 311 | adunque -- insinua san Paolo -- viviamo nella 66 I- 315 | nel regno de' cieli" (San Matteo cap<itolo> 7)75.~ 67 I- 319 | tabernacoli~eterni" (San Luca c<apitolo> 16)76.~ 68 I- 320 | con noi. L'apostolo san Paolo scrivendo a' suoi 69 I- 324 | giorno nel tempio" (San Luca <capitolo> 19)78.~ 70 I- 324 | in altro luogo di san Luca tiene riservato 71 I- 329 | umilia sarà esaltato" (San Luca cap<itolo> 18)85.~ 72 I- 333 | la favella~ai muti" (San Marco cap<itolo> 7)87.~ 73 I- 338 | tu~pure altrettanto" (San Luca cap<itolo> 10)90.~ 74 I- 348 | Chiunque -- dice~san Giacomo -- il quale 75 I- 348 | date di soprap<p>iù" (San Matteo cap<itolo> 6)95.~ 76 I- 354 | il suo popolo" (San~Luca cap<itolo> 7)104.~ 77 I- 354 | È -- dice il~Signore in san Giacomo apostolo -- è 78 I- 355 | nel convento di San Giusto. Si confuse con~ 79 I- 358 | umilia sarà esaltato" (San Luca cap<itolo> 14)107.~ 80 I- 358 | il primo. Abbiamo in san Giovanni: "Il Signore 81 I- 361 | poi di interrogarlo" (San Matteo cap<itolo> 22)110.~ 82 I- 362 | padre suo; abbiamo in san Luca questa parole: " 83 I- 367 | diede agli uomini" (San Matteo c<apitolo> 9)114. 84 I- 372 | e pochi gli eletti" (San Matteo cap<itolo> 22)117.~ 85 I- 377 | e tutta la sua casa" (San Gio<vanni> cap<itolo> 4)120.~ 86 I- 382 | al proprio fratello" (San Matteo c<apitolo> 18)123.~ 87 I- 382 | che l'apostolo san Paolo fa a'~suoi di 88 I- 385 | Dio quel che è di Dio" (San Matteo cap<itolo> 22)129.~ 89 I- 395 | parole non passeranno" (San Matteo cap<itolo> 24)134.~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
90 I- 407 | strada davanti a te". (San Matteo c<apitolo> 11)10.~ 91 I- 414 | possiate~dire con san Vincenzo Ferreri: "Va e 92 I- 422 | di Dio era con lui" (San Luca c<apitolo> 2)24.~ 93 I- 422 | Ce ne assicura san Paolo nella sua ai 94 I- 438 | ritirò nel monastero di San Giusto.~Quivi egli 95 I- 441 | nello Evangelo di san Matteo che Gesù ascese 96 I- 443 | l'altro fu~maestro di san Dionigi l'Areopagita. 97 I- 449 | Dice il Signore in san Luca: "Colui che è 98 I- 453 | Ce ne avvisa l'apostolo san Giacomo: "Dove è lo zelo 99 I- 457 | riferisce l'Evangelo in san Luca.~ "Diceva Gesù per 100 I- 458 | altresì l'apostolo san Paolo: "L'uomo 101 I- 460 | Orrore!~L'apostolo san Paolo in considerare 102 I- 461 | nell'Evangelio di san Luca che Gesù, tolti~con 103 I- 461 | agli~uomini? -- dice san Paolo -- Non sarei più 104 I- 465 | ed entriamo da~forti. San Paolo vuol che siamo 105 I- 474 | ne avverte l'apostolo san Giovanni. E noi 106 I- 475 | vero ciò che ne scrive san Giovanni: "Ognuno che fa 107 I- 479 | Imitiamo~quello che san Paolo scrivendo ai 108 I- 493 | puerilità! L'apostolo san Paolo in persona propria 109 I- 516 | bocca dello apostolo san Giacomo che~ ./. il~ 110 I- 519 | guardare a Gesù Cristo. San Pietro poi, per propria 111 I- 525 | Evangelo. Il Signore in san Luca ci parla così: " 112 I- 531 | apostolo ed evangelista san Giovanni ci viene 113 I- 531 | riferisce l'evangelista san Luca.~ "In quel tempo, 114 I- 534 | e nelle cappelle~del San Pietro di Roma cadde a 115 I- 534 | con il fratello~san Benedetto, morì di puro 116 I- 536 | quel che ne dice san Matteo nell'odierno 117 I- 536 | ira non si fa il bene. San Giacomo ci~porge in 118 I- 546 | in quello che ne dice san Paolo scrivendo ai~ 119 I- 549 | il Signore per~bocca di san Marco. Dice Iddio: " 120 I- 556 | questo dì ne riferisce san Marco: "In quel tempo 121 I- 558 | dalla~battaglia che san Michele ingaggiò contro 122 I- 573 | è morire nel Signore. San Giovanni~nella sua 123 I- 576 | Temiamo, o fratelli! San~Giovanni nella sua 124 I- 580 | l'amor del prossimo. San~Giacomo ci avverte che 125 I- 582 | Però l'apostolo san Giacomo non pretende che~ 126 I- 584 | sacra, <come> scrive san Matteo.~ "In quel tempo, 127 I- 588 | riferisce l'evangelista san Matteo: "In quel tempo 128 I- 589 | adunque? L'apostolo san~Pietro esorta così: " 129 I- 595 | come ci è narrato da san Matteo.~ "In quel tempo 130 I- 596 | Signore.~ 2. Racconta san Giovanni Climaco che a 131 I- 599 | momento~ ./. medesimo~san Matteo riferisce cose 132 I- 607 | riferisce l'evangelista~san Matteo e inorridiamo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
133 I- 613 | riferisce l'evangelista san Luca:~ "In quel tempo 134 I- 613 | Lo stesso evangelista san Luca ce lo descrive in~ 135 I- 630 | Ecco ciò che ne scrive san Paolo~a Timoteo: "Se 136 I- 631 | esempio al quale allude~san Paolo. Ha, dice, di 137 I- 650 | e infinto! L'apostolo san Pietro in considerare 138 I- 651 | sue sostanze. Così e san~Carlo e san Francesco 139 I- 651 | Così e san~Carlo e san Francesco operarono con 140 I- 651 | alla vita.~Così san Cipriano all'atto che il 141 I- 652 | cristiani. L'apostolo san Paolo~ ./. che fu sì 142 I- 660 | del Signore. A mezzo di san Giovanni parla Gesù~ 143 I- 674 | mensa, nel regno mio" (San Luca 22)60. E~nell' 144 I- 682 | Scriveva per tutti san Paolo al suo~Timoteo: " 145 I- 686 | Nella Apocalisse di san~Giovanni troviamo che il 146 I- 690 | siamolo per sempre. San~Giovanni nella sua 147 I- 697 | Dice il Signore in san Giovanni: "Io sono la 148 I- 700 | Dice il Signore in~san Giovanni: "Se alcuno non 149 I- 711 | a bocca dello apostolo san Luca: "Temete colui che~ 150 I- 718 | riferisce l'evangelista san~Luca: "Gesù disse a' 151 I- 718 | della sua religione! San Paolo scrivendo a' suoi 152 I- 722 | Ignori tu -- scrive san Paolo -- che la 153 I- 726 | come narra l'apostolo san Luca:~ "Stando Gesù alle 154 I- 728 | Voglio~accennare a san Francesco Saverio.~ 3. 155 I- 732 | Nientemeno. E lo stesso~san Luca si fa innanzi per 156 I- 740 | domanda lo stesso san~ ./. Giovanni -- voi i 157 I- 748 | è, ce ne garantisce san~Paolo. Scrivendo egli a' 158 I- 749 | che vi insinua qui san Paolo: "Chi vive secondo 159 I- 750 | Mirate l'anima di san Luigi che vola in alto. 160 I- 752 | punto così. Leggiamo in san Luca.~ "Gesù disse 161 I- 756 | ne~scrive l'apostolo san Giovanni: "Voi siete del 162 I- 759 | cortese~verrà.~ Scrive san Paolo ai Romani: "Lo 163 I- 762 | dietro allo avviso di san Paolo che~scrivendo ai 164 I- 769 | di tromba.~Scrive qui san Giovanni: "Viene131 l' 165 I- 781 | desso che ve lo porge.~ San Paolo scrivendo a nome 166 I- 785 | Evangelo, lo stesso san Paolo, che scrivendo ai~ 167 I- 786(145) | dell'anima, IV~ottobre, San Francesco di Assisi, 168 I- 788 | come descritto da san~Giovanni.~ "Era un 169 I- 789 | del~tempo nostro. Dice san Paolo: "Vedete come 170 I- 793 | di~queste due terre. San Matteo racconta questo:~ " 171 I- 794 | opposta. Dice san Paolo in~scrivere agli 172 I- 797 | peccato. L'evangelista san Matteo in questo~stesso 173 I- 798 | i tristi?... Scrive san Paolo a' suoi~di Corinto: " 174 I- 801 | dei maligni.~ San Paolo dice che nell'Asia~ 175 I- 803 | o~dell'inferno.~ San Metodio, apostolo della~ 176 I- 808 | alla sua volta. Ricorda san Paolo agli~Ebrei: "È In tempo sacro... Vol.-Pag.
177 I- 816 | l'apostolo delle Indie san Francesco Saverio: " 178 I- 817 | morire. Così faceva san Paolo, il quale però 179 I- 824 | farti~danno all'anima. San Giovanni riposava per un 180 I- 826 | moltitudine di peccati.~San~Giacomo10~ 1. Il figlio 181 I- 829 | in tempo opportuno.~San~Paolo agli Ebrei 412~ 1. 182 I- 837 | veda di non cadere.~San~Paolo ai Corinti20~ 1. 183 I- 839 | a quelli che lo amano.~San~Giacomo 121~ 1. Il 184 I- 843 | la sua buona~volontà.~San~Paolo ai Filippesi 223~ 185 I- 846 | abbia la vita eterna.~San Giov<anni> 326~ 1. Degno 186 I- 857(41) | brano di una lettera di san Francesco di Sales: [...] 187 I- 858 | spirituali in alto.~San~Paolo agli Efesini 642~ 188 I- 861 | agli angeli suoi.~San~Luca 1246~ 1. Accade 189 I- 872 | buon soldato di Cristo.~San~Paolo a Timoteo 252~ 1. 190 I- 878 | poi è la vita eterna.~San~Paolo ai Romani 655~ 1. 191 I- 881 | convivificò in Cristo.~San~Paolo agli Efesini57~ 1. 192 I- 886 | è l'immagine di Dio.~San~Paolo ai Cor<inti> 262~ 193 I- 886 | 1. L'apostolo san Paolo pellegrinando era 194 I- 888 | sarà rivelata in noi.~San~Paolo ai Rom<ani>64~ 1. 195 I- 888 | 1. L'apostolo san Paolo, dopo aver 196 I- 893 | l'opera di lui.~San~Giovanni 467~ 1. Eliezer, 197 I- 898 | non abbiamo a perire.~San~Paolo agli Ebrei71~ 1. 198 I- 912 | la nostra fede.~San Giov<anni> 182~ 1. La Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
199 I- 918 | sono figli del Signore.~San~Paolo ai Romani 81~ 1. 200 I- 921 | vostro che~è nei cieli.~San~Matteo 53~ 1. Iddio 201 I- 922 | tu quella luce che vuol san Matteo che risplenda in 202 I- 925 | rivelate ai pargoli.~San~Luca 106~ 1. Scorgila 203 I- 934 | rendimento di~grazie.~San~Paolo ai Filippesi10~ 1. 204 I- 934 | è quello costante che san Girolamo osserva~aver 205 I- 936 | esempio.~esempio~ San Francesco Borgia fu il 206 I- 937 | rendimento di grazie.~San~Paolo ai Filippesi 411~ 207 I- 938 | allo Altissimo.~È san Paolo che dice doversi 208 I- 941 | nello sposalizio con san~Giuseppe e poi nel 209 I- 945 | l'un per l'altro.~San Giov<anni> 1318~ 1. 210 I- 947 | vedevano le Sorelle di san Vincenzo de' Paoli~ 211 I- 950 | tuo come te stesso.~San~Marco 1224~ 1. Poni 212 I- 951 | apostolo del Signore. San Francesco di Sales tanti 213 I- 958 | la piena del gaudio.~San~Giacomo 128~ 1. Eccola 214 I- 959 | altissima. Credilo a san Paolo che confessa di sé: " 215 I- 962 | ha l'opera perfetta.~San~Giacomo 131~ 1. Eccoti 216 I- 965 | eppure che crederono.~San~Giovanni 2032~ 1. 217 I- 982 | a quelli che lo amano.~San~Giacomo 140~ 1. Maria 218 I- 983 | come qui ti insinua san Giacomo,~disponiti a 219 I- 985 | violenti lo~rapiscono.~San~Matteo 1142~ 1. Povera 220 I- 989 | che tanto ci ha amati.~San~Paolo ai Romani 843~ 1. 221 I- 990 | il cuor di madre.~ San Paolo, che da Maria 222 I- 990 | è questo di Paolo!~ San Carlo Borromeo fu veduto 223 I- 994 | noi siamo del Signore.~San~Paolo ai Romani44~ 1. 224 I- 997 | buon soldato di Cristo.~San~Paolo a Timoteo 245~ 1.~ 225 I-1000 | del mortificarsi san Francesco d'Assisi! Per 226 I-1005 | la verità e la vita.~San~Giovanni 1447~ 1. È 227 I-1009 | ombra di cambiamento.~San~Giacomo 148~ 1. Maria 228 I-1017 | a me~ed io al mondo.~San~Paolo ai Galati51~ 1. 229 I-1022 | l'improperio di lui.~San~Paolo agli Ebrei 1355~ 1. 230 I-1025 | quella preghiera di san Bernardo che comincia: " 231 I-1026 | in ogni dì e mi~segua".~San~Luca 958~ 1. Il cuore si 232 I-1030 | attendiamo alla~futura.~San~Paolo agli Ebrei60~ 1. 233 I-1031 | Comunione~dalle mani di san Giovanni evangelista. Oh 234 I-1034 | gemiti~inenarrabili.~San~Paolo ai Romani62~ 1. Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
235 I-1052 | dei figli~spirituali di san Francesco? Sono privi di 236 I-1061 | suoi aveva studiato~san Filippo Neri che dice: " 237 I-1061 | E ripeteva altresì con san Vincenzo de' Paoli: " 238 I-1101 | Sire del~Seminario di san Sulpizio, che tanto ha 239 I-1123 | monastero si~chiama di san Gildardo.~ Or Bernardina 240 I-1132 | la tiara e le chiavi di san Pietro~colle armi di Pio Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
241 I-1150 | Tip<ografica> Istituto S<an> Gaetano, pp. 263), la~ 242 I-1152 | rivivere con Cristo.~San~Paolo agli Efesini 21~ 243 I-1156 | Figliuolo unigenito.~San Giov<anni> 35~ Il 244 I-1165 | nel soccorso~opportuno.~San~Paolo agli Ebrei 48~ Le 245 I-1170 | nobilissimo. Non odi san Paolo che a nome di 246 I-1178 | cari a Dio scrive san Girolamo che trovavansi 247 I-1178 | regione della Nitria16. San Giovanni Climaco poi, 248 I-1178(16) | basa su una lettera di~san Girolamo (cfr. Epistula 249 I-1181 | eseguisca l'opera sua.~San Giov<anni> 417~ Il cuore 250 I-1189 | alle anime vostre.~San~Matteo 1125~ Il cuore di 251 I-1195 | trono del successore di san Pietro.~ Ciò stesso 252 I-1199 | leggero è il mio peso.~San~Matteo 1127~ Il figliuol 253 I-1204 | colui che~era perito.~San Giov<anni>32~ Il 254 I-1214 | al cospetto di Dio.~San~Luca 1637~ Gesù,~salito 255 I-1218 | continenza, la castità.~San~Paolo ai Galati 539~ 256 I-1233 | devoto ossequio vostro.~San~Paolo ai Romani 1245~ 1. 257 I-1240 | l'angelico giovane san Luigi.~ ./. 258 I-1245 | abbia la vita eterna.~San~Giovanni 350~ 1. 259 I-1248 | tutto a me medesimo.~San~Giovanni 1251~ 1. Eccoti 260 I-1252 | che per essi è morto.~San~Paolo ai Corinti II52~ 1. 261 I-1256 | soldato di Gesù Cristo.~San~Paolo a Timoteo, 255~ 1. 262 I-1271 | ancora a te.~esempio~ San Bernardino di un 263 I-1277 | li amò verso al~fine.~San~Giovanni 1364~ 1. Vieni Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
264 I-1284 | del terzo centenario su S<an> Carlo Borromeo, 265 I-1284 | pratiche in onore di San Giuseppe e da~notizie 266 I-1284 | Unione del Transito di S<an> Giuseppe per la salvezza~ 267 I-1313 | chiama dei Religiosi di san Michele. Questi vivono 268 I-1322 | Nella vita di san Bernardo si trova Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
269 II1- 8(8) | Originale: seminario di san Sulpizio; cfr. 270 II1- 22 | l'angelo delle scuole, san Tommaso: "L'uomo~dopo il 271 II1- 26 | fu trasportato, dice san Paolo36, pel merito 272 II1- 28 | e furono i più, scrive san Pietro39 che vennero al~ 273 II1- 31 | tradizioni del mondo44. San Cirillo assicura che~per 274 II1- 35 | di Isacco sono, dice san Paolo52, tutti i figli 275 II1- 36 | in santa Teresa o in~san Giovan della Croce e 276 II1- 56 | condottiere Iefte, che san Paolo69 annovera fra gli 277 II1- 94 | fa riprovevoli, scrive san Paolo143. Iddio lo 278 II1- 96 | del popolo ebreo. San Giustino scrive: "I soli Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
279 II1- 115 | 2. L'evangelista san~Marco1 viene innanzi a 280 II1- 116 | Giacobbe, ad Abramo”.~ San Giovanni, con mente più~ 281 II1- 118 | terra. Chi parla, dice san Giovanni, è lo~sposo ./. 282 II1- 119(3) | queste ultime parole? San~Giovanni ci scopre in 283 II1- 133 | propria~missione.~ 5. San Mattia predicò nella~ 284 II1- 133 | predicò nella~Grecia, san Giuda nella Mesopotamia, 285 II1- 133 | nella Mesopotamia, san Simone nella Libia, san 286 II1- 133 | san Simone nella Libia, san Matteo~nell'Etiopia dopo 287 II1- 133 | il Vangelo in Giudea. San Bartolomeo passò nella~ 288 II1- 133 | nella~Grande Armenia e san Tommaso fra i parti e 289 II1- 133 | i parti e fra gli indi. San Filippo faticò~nell'Asia 290 II1- 133 | in~Grecia e nell'Epiro. San Giacomo rimase in 291 II1- 133 | rimase in Gerusalemme e san Giovanni predicò~nell' 292 II1- 134 | fu convertito in~Paolo. San Luca che gli tenne 293 II1- 137 | nelle opere di san Giustino~martire.~ “I 294 II1- 138 | seguire il~Vangelo.~3. San Pietro in carcere è 295 II1- 138 | 5. Primato di san Pietro e missione~degli 296 II1- 142 | i pronipoti di san Giuda, parente di Gesù~ 297 II1- 143 | bollente l'apostolo san~Giovanni. Ma vi stava 298 II1- 144 | L'evangelista san Giovanni in~mezzo a 299 II1- 144 | tau. Nel sesto sigillo san Giovanni~vide le anime 300 II1- 145 | a struggere.~ Continua san Giovanni: “E altro 301 II1- 146 | vive.~ A questo punto san Giovanni~predice di 302 II1- 147 | e terra nuova.~ Qui san Giovanni chiude il libro~ 303 II1- 147 | omesso. L'apostolo san Giovanni~visse ad età 304 II1- 147 | apostolo ed evangelista san~Giovanni ha termine la 305 II1- 148 | eguagliata al suolo.~5. San Giovanni, uscito illeso 306 II1- 148 | 7. Morto Domiziano, san Giovanni ritorna~ad 307 II1- 150 | di Gerapoli in Frigia;~san Dionigi, discepolo ./. 308 II1- 151 | discepolo ./. di san Paolo e vescovo in Atene, 309 II1- 154 | o seguirono: san Dionisio vescovo di 310 II1- 154 | vescovo di Gerapoli, san Melitone vescovo di 311 II1- 154 | vescovo di~Lione42 e san Teofilo vescovo di 312 II1- 154 | d'Egitto per opera~di san Panteno sorse la scuola 313 II1- 154 | Il vescovo di Smirne san Policarpo, che vi si 314 II1- 154(44) | Originale: san Vittore; cfr. Rohrbacher~ 315 II1- 155 | Ricordate quello di san Giovanni: Ai 316 II1- 155 | di vostra fede”. San Policarpo rispondeva a 317 II1- 156 | il martirio ./. di san Simeone a 120~anni e che 318 II1- 156 | mila eletti, veduti da san Giovanni48 della tribù 319 II1- 156 | scacciati.~ Così, dice san Girolamo, gli~ebrei 320 II1- 156 | mai meno~alla carità. San Vittore pontefice la 321 II1- 156 | pensava diversamente da san Policarpo~circa il 322 II1- 156 | della Pasqua. Credeva san Vittore che tutti i 323 II1- 157 | di sant'Ignazio.~ 3. San Papia, san Dionigi, san~ 324 II1- 157 | Ignazio.~ 3. San Papia, san Dionigi, san~Policarpo.~ 325 II1- 157 | San Papia, san Dionigi, san~Policarpo.~ 4. Le plebi 326 II1- 157 | Apologisti cristiani: san~Giustino, sant' 327 II1- 158 | Di Roma infedele scrive san Giovanni nella sua 328 II1- 159 | toccati di patimenti!~ San Callisto pontefice e 329 II1- 159 | del cimitero di san~Callisto leggesi questa 330 II1- 159 | nome di Gesù Cristo”. San Prudenzio52 e san 331 II1- 159 | San Prudenzio52 e san Paolino~ ./. dicono che 332 II1- 164 | 2. Visione di san Giovanni intorno a~Roma 333 II1- 165 | santi. Catacombe di san Callisto, di sant'Ermete, 334 II1- 165 | Chiesa.~L'evangelista san Giovanni, di Roma~pagana, 335 II1- 166 | Scrive il vescovo san Cipriano~che in ispecie 336 II1- 167 | il pontefice sommo san Fabiano con quarantasei~ 337 II1- 168 | mesi dal martirio di san Fabiano fu eletto il 338 II1- 168 | di Cartagine.~ E come san Cornelio, sostenne~alla 339 II1- 168 | gli succedette, non che~san Sisto, il quale 340 II1- 169 | Volgimi~e mangia”.~ San Fruttuoso, vescovo di~ 341 II1- 169 | nel paradiso”. San Saturnino vescovo di~ 342 II1- 170 | ammaestrato da san Giovanni intorno alla 343 II1- 171 | martirio tra le fiamme. San Gregorio era~detto 344 II1- 171 | venne al vescovo san Dionigi dicendo : “Io 345 II1- 171 | a tanta bestemmia. San Dionigi papa~con san 346 II1- 171 | San Dionigi papa~con san Dionigi vescovo e con 347 II1- 172 | cristiani descritte~da san Cipriano.~4. Libellatici.~ 348 II1- 172 | persecuzioni.~8. San Cipriano conforta con 349 II1- 172 | con molti suoi libri.~San Gregorio, sant' 350 II1- 173 | Roma~pagana.~ Descrive san Giovanni nella sua 351 II1- 177 | raccolse palma gloriosa san~Vincenzo diacono, per 352 II1- 177 | Quando il pontefice san Caio~propone che o 353 II1- 178 | si estendono dal monte San Bernardo, una legione di 354 II1- 180 | patimenti invitti.~6. San Vincenzo, san Sebastiano, 355 II1- 180 | 6. San Vincenzo, san Sebastiano, santa~Lucia 356 II1- 182 | per tanti anni ricoprì san Paolo nel deserto”.~ 2. 357 II1- 184 | Il vescovo della città, san~Pietro78, con tre 358 II1- 189 | 3. Sant'Ilarione.~4. San Pacomio.~ 359 II1- 189 | tremore esultate”85.~ San Giovanni evangelista 360 II1- 190 | Già al tempo di san Giovanni gli~eretici 361 II1- 191 | i legati del pontefice san Silvestro, il confessor 362 II1- 192 | Il pontefice san Milziade giudicò~la cosa 363 II1- 192 | giudicò~la cosa in San Giovanni Laterano e 364 II1- 193 | la confidenza intima di san Massimino94, vescovo di 365 II1- 193 | anni e sostituitovi già san~Paolo, Eusebio fece 366 II1- 194 | e scritto al pontefice san Giulio e~mostrata tutta 367 II1- 195 | Ora il pontefice san Giulio fu~presente all' 368 II1- 195 | e lo stesso pontefice san Giulio.~ Questi eretici 369 II1- 195 | e uccisero il vescovo san Lucio, i chierici ed i~ 370 II1- 196 | dal pontefice san Giulio che accoglieva 371 II1- 196 | Eusebio, vi fu eletto san Paolo, ma dovette 372 II1- 197 | costantiniana o <di> san Giovanni in Laterano, di 373 II1- 197 | in Laterano, di san Pietro in Vaticano, di 374 II1- 197 | di santa Croce,~di san Lorenzo, di sant'Agnese, 375 II1- 197 | pietà sua. Recolla a san Macario, vescovo in~ 376 II1- 197 | in nome di Dio. San Frumenzio fu l'apostolo 377 II1- 198 | a Gerusalemme.~9. San Frumenzio nell'India. 378 II1- 199 | L'evangelista san~Giovanni101 aveva 379 II1- 201 | era~pure illustre san Cirillo vescovo, il 380 II1- 201 | l'ammonimento di san Paolo apostolo: “Badate 381 II1- 202 | Ebbe a discepolo san Martino, che~catecumeno 382 II1- 202 | dei primi pericoli. San Martino divenne insigne~ 383 II1- 203 | Nella Mesopotamia san Giacomo di Nisibi ed 384 II1- 203 | Mesopotamia medesima, san Nersete108 i il Grande 385 II1- 203 | discepoli illustri. San Lucifero~vescovo di 386 II1- 204 | Il vescovo di Susa san Milles si portava ad 387 II1- 204 | mercede dell'empietà”.~ San Simeone sclamava al re~ 388 II1- 204 | vi atterrisce?...”.~ San Iacopo di Nisibi nel 350 389 II1- 204 | le mura aperte.~San Iacopo che stava in 390 II1- 206 | del mondo”. Soggiunse san Lucifero: “Un solo è il 391 II1- 206 | Lucifero in Siria; san~Dionigi, vescovo di 392 II1- 206 | li~riportò al tempio di san Pietro, Liberio si 393 II1- 208 | In questo senso disse san Girolamo gli ariani 394 II1- 208 | Nel cammino~all'esiglio san Melezio copriva col 395 II1- 208 | franchezza eguale. San Lucifero scriveva a 396 II1- 209 | è nostra”.~Riflessi~1. San Giovanni evangelista 397 II1- 209 | Agostino; sant'Ilario, san Martino, sant'Ambrogio,~ 398 II1- 209 | Martino, sant'Ambrogio,~san Giovan Grisostomo, sant' 399 II1- 209 | sant'Eusebio, san Liberio117 pontefice 400 II1- 209 | pontefice sommo, e~san Nersete118 i e più~altri.~ 401 II1- 209 | martiri in genere e di san Simeone e san Iacopo in 402 II1- 209 | e di san Simeone e san Iacopo in ispecie.~6. 403 II1- 211 | l'evangelista san Giovanni disse~che egli 404 II1- 218 | balzasse il~cadavere.~ San Gregorio, che gli fu 405 II1- 220 | e maestri~cattolici. San Basilio monaco fu 406 II1- 221 | questore~e fratello a san Gregorio di Nazianzo. 407 II1- 221 | cavilloso dei greci. San Melezio stesso 408 II1- 221 | discordava in parte da san~Paolino di Antiochia. 409 II1- 221(134) | 40: «Per consiglio di san Basilio i vescovi d' 410 II1- 221 | Dicevasi che san Giuliano~aveva 411 II1- 222 | mia fede”. Guariva san~Giuliano gli infermi che 412 II1- 222 | il compagno carissimo san Gregorio di Nazianzo, il~ 413 II1- 223 | suoi oblazione copiosa. San Pambo non vi guardò 414 II1- 223 | i vostri valori”. San Pambo~aveva numerosi 415 II1- 223 | Gerusalemme stessa~con san Girolamo, il quale dopo 416 II1- 224 | venuto per ascoltare san Basilio, vide una 417 II1- 225 | studio delle opere di san Basilio~e grado a grado 418 II1- 225 | arianesimo. A mezzo di san Basilio, che lodò il 419 II1- 225 | in Cappadocia.~ San Gaudenzio, vescovo di 420 II1- 225 | Brescia,~successore a san Filastrio, era 421 II1- 225 | Ambrogio. I discorsi di san Gaudenzio piacevano 422 II1- 225 | Come Ambrogio a Milano, san~Paciano in Spagna, 423 II1- 226 | santa, apostolica.~ ./. San Girolamo dal~suo 424 II1- 226 | se a Vitale, a san~Melezio ovvero a san 425 II1- 226 | a san~Melezio ovvero a san Paolino. Girolamo ne 426 II1- 226 | e di umiltà~al papa san Damaso, supplicando con 427 II1- 227 | la fede in oriente san~Basilio, san Giuliano, 428 II1- 227 | in oriente san~Basilio, san Giuliano, sant'Afraate.~ 429 II1- 227 | 9. Santa Melania139, san~Girolamo, sant'Esichio, 430 II1- 227 | Esichio, sant'Epifanio, san Martino.~10. Sant' 431 II1- 227 | 10. Sant'Ambrogio, san Gaudenzio,~sant'Ottato.~ 432 II1- 228 | e quel figlio!~ 2. San Basilio il Grande, che~ 433 II1- 228 | come Basilio, il padre. San Gregorio, vescovo di~ ./. 434 II1- 229 | l'intiero dì. San Gregorio discoprì i 435 II1- 229 | Amicissimo a san Basilio era~sant' 436 II1- 229 | vescovo e martire.~ E san Gregorio, detto di~ 437 II1- 230 | lungi ad ascoltarlo e san Girolamo stesso, al 438 II1- 231 | dei più prudenti. San~Martino di Tours 439 II1- 231 | sinodo.~ Accadde che san Melezio, vescovo~di 440 II1- 231 | fu vescovo successore a san Melezio con quel~ 441 II1- 231 | da~destrieri superbi”. San Gregorio, ritrattosi 442 II1- 231 | del corpo di san Paolo, vescovo~di 443 II1- 232 | sotto il pontefice ./. san Damaso. Erano convenuti 444 II1- 232 | dell'Incarnazione.~ San Girolamo inchinava suoi 445 II1- 232 | inchinava suoi libri~a san Damaso, che alla sua 446 II1- 232 | verginità di Maria. San Girolamo confutò quelle~ 447 II1- 232 | gli~insegnamenti di san Girolamo, sì che il 448 II1- 233 | la dottrina di san Girolamo e di~sant' 449 II1- 233 | in breve quanto san Girolamo poté adunare di 450 II1- 233 | Santa Paola seguì san Girolamo nella visita ai~ 451 II1- 233 | sotto il pontefice san Damaso il generale 452 II1- 234 | in questo detto di san Paolo: “Non nel 453 II1- 236 | l'occidente, san Girolamo con altri~ 454 II1- 236 | alla morte di san Cirillo, vescovo della 455 II1- 236 | Grisostomo carissimo a san Basilio, al quale 456 II1- 238 | loro passaggio.~ <7.> San Girolamo, dato uno~ 457 II1- 239 | seguano161 la fede~di san Pietro, che i seguaci di 458 II1- 239 | sua ed ottenne.~ San Martino di Tours era 459 II1- 239 | avuto per sommo regalo san~Martino in casa, 460 II1- 239 | la basilica di san~Vittore e donarla agli 461 II1- 240 | nel tempio di~san Vittore le insegne 462 II1- 241 | e fratelli di Basilio: san Gregorio di Nissa, 463 II1- 241 | Sebaste, santa Macrina. San Gregorio di Nazianzo.~3. 464 II1- 241 | Concilio generale sotto san Damaso.~4. Sant'Ambrogio.~ 465 II1- 241 | 5. Sant'Agostino.~6. San Girolamo, santa Paola, 466 II1- 241 | Girolamo, santa Paola, san Giovan~Grisostomo.~7. 467 II1- 241 | gli ariani il tempio di san Vittore, ma s'adopera 468 II1- 242 | sfogar l'ira?” Intanto san Flaviano~emetteva 469 II1- 242 | per assicurarli...”.~ San Giovanni detto il 470 II1- 244 | nella~chiesa di san Giovanni Battista a 471 II1- 246 | i fratelli d'Europa. San Paolino era nato a~Bordò167. 472 II1- 246 | poemi accreditati a san Niceta d'Aquileia e 473 II1- 246 | a sant'Amando ed a~san Vittricio, martire nella 474 II1- 246(167) | Rohrbacher~IV, p. 261. San Paolino fu poi vescovo 475 II1- 247 | Fra i monaci fioriva san~Cassiano. Consolante era 476 II1- 247 | e di~beneficenza. San Gregorio di Nazianzo, 477 II1- 247 | fino ai più lontani. San Gregorio di Nissa,~ 478 II1- 249 | per depredare.~ San Giovanni Grisostomo per~ 479 II1- 249 | del corpo di san~Tommaso apostolo, che 480 II1- 249(172) | sino a quella di san Tommaso apostolo,~nel 481 II1- 250 | inconvenienti.~ 8. Come san Giovanni in~ 482 II1- 251 | contro i manichei. San~Simpliciano, successore 483 II1- 251 | fatiche,~moriva pure san Martino in mezzo alle 484 II1- 251 | di Tours per anni 25. San Brizio, suo discepolo, 485 II1- 251 | Or sant'Amanzio e san Porfirio~promisero ad 486 II1- 252 | al~battesimo, san Porfirio gli pose in 487 II1- 252 | incidente che sorse fra san Girolamo e Rufino, 488 II1- 252 | all'errore~di Origene. San Girolamo seppe 489 II1- 252 | da Pammachio mandato a san~Girolamo fu poi 490 II1- 252 | profession di fede, che san Girolamo diceva furbesca. 491 II1- 254 | pure miseramente.~ San Nilo, che da prefetto di~ 492 II1- 254 | della fede. Il vescovo san~Maruta scopriva al re le 493 II1- 254 | fieramente. Il martire san Basilisco~apparendo gli 494 II1- 255 | si avverò quello che san Giovanni evangelista 495 II1- 255 | di Ippona,~sant'Aprio, san Cassiano; fedeli 496 II1- 255 | avanzi~di idolatria.~7. San Giovan Grisostomo 497 II1- 255 | Differenze tra Rufino e san Girolamo.~10. Ultimi 498 II1- 255 | patimenti e morte di san~Giovan Grisostomo.~ ./. 499 II1- 257 | fulmini del cielo?... E san Paolo non si appellò a~ 500 II1- 258 | In questo stesso tempo san Nilo~da prefetto di 501 II1- 258 | schiavi. Il figlio di san Nilo doveva essere 502 II1- 258 | le~braccia del padre. San Nilo fu poi ordinato 503 II1- 259 | ai patimenti di san Giovanni Grisostomo. 504 II1- 259 | sede al nipote, che fu~san Cirillo. Oreste, 505 II1- 261 | natura e della~grazia. San Girolamo levò pur alta 506 II1- 261 | dagli eretici. San Girolamo~n'ebbe assai e 507 II1- 264 | asili: il tempio di san Pietro e di~san Paolo 508 II1- 264 | di san Pietro e di~san Paolo erano ricovero 509 II1- 265 | in trionfo al~tempio di san Pietro. Due altre 510 II1- 265 | Santa Demetriade,~san Sinesio.~ ./. 3. In 511 II1- 267 | e poi~ritornate”.~ San Prospero combatteva con 512 II1- 267(187) | è detto il monaco Lupo; san Germano~fu vescovo solo 513 II1- 267 | Imitava188 Onorato san Vincenzo di Lerino con 514 II1- 268 | sono disparse omai”.~ San Paolino da Nola si 515 II1- 268 | illustrava la Chiesa.~ San Germano in pellegrinare 516 II1- 268 | con~armate agguerrite. San Germano li fugava con il 517 II1- 268 | di Pietro~il pontefice san Celestino. Questi 518 II1- 268 | quella città efesina, e san Celestino pontefice 519 II1- 269 | per presiedervi san Cirillo arcivescovo di 520 II1- 269 | ne informa il~pontefice san Celestino, e non posando 521 II1- 269 | sua~novella dottrina. E san Cirillo, appellando al 522 II1- 269 | appellando al pontefice san Celestino ed all' 523 II1- 269 | Il pontefice san Celestino~fulmina di 524 II1- 270 | generale.~Il pontefice san Celestino sospese l'atto 525 II1- 270 | il concilio in Efeso~san Cirillo con i legati 526 II1- 270 | Caino, di Cam, di Lot. San~Cirillo scioglieva 527 II1- 270 | alla sua volta san Cirillo e compagni suoi. 528 II1- 271 | ancor presenti con san~Cirillo e dir loro: “Voi 529 II1- 271 | ma~sta sul soglio di san Pietro in Roma”. Si 530 II1- 271 | lettere del pontefice san~Celestino e poi 531 II1- 271 | di lui al pontefice san Celestino. San Cirillo~ 532 II1- 271 | san Celestino. San Cirillo~incontratosi in 533 II1- 271 | e rimandollo. San~Dalmazio, avvisato da 534 II1- 271 | a Cirillo.~ Ma san Celestino papa rivoltosi 535 II1- 272 | Onorato, sant'Ilario, san Prospero, san Vincenzo 536 II1- 272 | Ilario, san Prospero, san Vincenzo di~Lerino, san 537 II1- 272 | san Vincenzo di~Lerino, san Paolino, sant'Oriente, 538 II1- 272 | Paolino, sant'Oriente, san Gennaro, Salviano e 539 II1- 272 | da Cassiano, da san Cirillo, da san 540 II1- 272 | da san Cirillo, da san Celestino, e~condannato 541 II1- 272 | Gioia del~pontefice san Celestino.~ 542 II1- 272 | Palma di~trionfo~ 1. San Giovanni~vide in cielo 543 II1- 273 | oriente, discepolo di~san Marone195 e maestro di 544 II1- 273 | una capanna di paglia. San Baradato si allogò <in> 545 II1- 273 | prodigiosa.~ 4. San Simeone di Cilicia udì 546 II1- 274 | Santissimo Sacramento. San Simeone si~riaveva e 547 II1- 275 | la vita.~ Moriva anche san Cirillo dopo 32~anni di 548 II1- 275 | Contemporaneo a san Cirillo era sant'Isidoro,~ 549 II1- 275 | 5. Sventuratamente a san Cirillo~in Alessandria 550 II1- 275 | Era pontefice sommo san Leone e~in Roma otteneva 551 II1- 275 | autorità il vescovo san Pietro Grisologo. 552 II1- 275 | altro. Ma il vescovo san Flaviano, che aveva~ 553 II1- 275 | lo stato delle cose a san Leone, all'imperator~ 554 II1- 275 | vani pretesti condanna san Flaviano, che poi è 555 II1- 276 | latrocinio efesino.~ San Leone scrisse all' 556 II1- 276 | Il pontefice san Leone inviò con~altri 557 II1- 277 | ma il pontefice san Leone scrisse a Marciano 558 II1- 277(198) | Originale: patriarca san Giuseppe; cfr. Errata 559 II1- 278 | Prospero, Giacomo.~4. San Simeone Stilita prodigio 560 II1- 278 | Dioscoro e di Eutiche. San~Leone pontefice sommo.~6. 561 II1- 279 | di questa statua.~ San Giovanni203 evangelista~ 562 II1- 281 | ma~il pontefice san Leone frenò gli eccessi 563 II1- 281 | sotto il pontefice~san Leone i cristiani, 564 II1- 282 | lupercali. Il pontefice san Gelasio ancor più~tardi 565 II1- 282 | Al vescovo di Troyes,~san Lupo, rispondeva: “Io 566 II1- 282 | Allora il pontefice san Leone venne <ad> 567 II1- 283 | di Daniele e di san~Giovanni intorno a Roma.~ 568 II1- 283 | In Roma al pontefice san Sisto~succedeva san 569 II1- 283 | san Sisto~succedeva san Leone. ./. Questi 570 II1- 284 | il vescovo di Tours san Brizio e sant'Ilario, 571 II1- 284 | sacerdote212.~ San Germano di Auxerre, 572 II1- 284 | vi andò salutato da san Pier Grisologo, il 573 II1- 284 | gli invia suoi doni. San Germano li fa 574 II1- 284 | Francia, in quella che san Pier Grisologo si volle 575 II1- 284 | delle sue vestimenta. San Saturno si ebbe dal 576 II1- 284 | delle~reliquie di san Germano e le incontrò 577 II1- 284 | lui~vivente.~ In Italia san Massimo, vescovo di~ 578 II1- 285 | congratulandosi con~san Leone dei trionfi della 579 II1- 285 | ed eccitò tumulti. San Gerasimo, costruttor~ 580 II1- 285 | e scomunicò poi e san Leone papa e il concilio 581 II1- 285 | dello apostolo san Marco.~ 5. In Italia era 582 II1- 286 | sino alla fine.~ San Perpetuo ordinava 583 II1- 286 | ecclesiastica. San Paziente, vescovo~di 584 II1- 286 | Eufronio d'Autun.~ E san Severino come un uomo~ 585 II1- 286 | a Passavia217 <e> con~san Costantino di Laureac218 586 II1- 287 | di tutti, il corpo~di san Simeone, che ci sarà 587 II1- 287 | venne ai piedi di san~Simeone, il quale 588 II1- 288 | Allora volendo~imitare san Simeone, elevò due 589 II1- 288 | si~estinguerà”. San Daniele col suo esempio 590 II1- 288 | scoglio~inconcusso. San Leone papa.~2. Sant' 591 II1- 288 | papa.~2. Sant'Ilario, san Brizio, san Germano,~san 592 II1- 288 | Ilario, san Brizio, san Germano,~san Pier 593 II1- 288 | Brizio, san Germano,~san Pier Grisologo, san 594 II1- 288 | san Pier Grisologo, san Saturno, san Massimo, 595 II1- 288 | Grisologo, san Saturno, san Massimo, sant'Eusebio.~3. 596 II1- 288 | ereticante ammonito da san~Gerasimo e da sant' 597 II1- 288 | da~grave minaccia. San Perpetuo, san Paziente, 598 II1- 288 | minaccia. San Perpetuo, san Paziente, san Severino.~ 599 II1- 288 | Perpetuo, san Paziente, san Severino.~6. San Simeone 600 II1- 288 | san Severino.~6. San Simeone Stilita.~7. 601 II1- 288 | 7. Morte e funerali di san Simeone.~8. Daniele 602 II1- 289 | combattono con fede”.~ San Mamerto, vescovo di 603 II1- 289 | Claudiano, fratello di san~Mamerto, si eresse 604 II1- 289 | Fausto, succeduto~a san Massimo nel vescovado di 605 II1- 290 | fu scorto dal vescovo san Sidonio che non era 606 II1- 290 | capitano~strenuo”.~ E san Perpetuo disse al~ 607 II1- 290 | tosto la vita di san Martino”. Pomerio, abate 608 II1- 290 | soavità, forza.~ San Severino predisse più 609 II1- 290 | in Ravenna,~venne con san Vittore, vescovo di 610 II1- 291 | Genoveffa, salutata~da san Simeone224 Stilita, 611 II1- 291 | Il~pontefice san Gelasio provvide perché 612 II1- 291 | venutogli~dinanzi.~ San Remigio, vescovo di 613 II1- 292 | Al quale rispondeva san Remigio: “Questo non è~ 614 II1- 292 | esultarne.~Accadde che san Remigio leggesse la 615 II1- 296 | e fecero capo~al monaco san Daniele Stilita. Alla 616 II1- 297 | di sant'Eutimio era~san Saba, il quale 617 II1- 298 | conviene~pugnare. San Mamerto, san Perpetuo, 618 II1- 298 | pugnare. San Mamerto, san Perpetuo, Claudiano, 619 II1- 298 | Fausto, Pomerio, san Severino.~2. Clodoveo.~3. 620 II1- 300 | facile è indovinare. San Fulgenzio sclamava: “ 621 II1- 300 | dignità del mondo.~ 3. San Fulgenzio soprad<d>etto 622 II1- 300(238) | nascondigli [...] San Fulgenzio, per~consiglio 623 II1- 300(238) | del temporale, e san Fulgenzio, come nelle 624 II1- 300(238) | che il compagno di san Fulgenzio e il prete~ 625 II1- 301 | a morte Felice, ma san Fulgenzio perorò e il 626 II1- 301 | casa~vita monastica.~ San Fulgenzio prestava la 627 II1- 301 | che alienava i beni di san Pietro, <e che> 628 II1- 302 | in~Francia, il vescovo san Remigio propose a santo 629 II1- 302 | della festa di san~Giusto in Lione stessa, 630 II1- 302 | passaggio per onore a san Martino non fate danno 631 II1- 303 | edificò un~tempio a san Pietro.~ Contuttociò 632 II1- 303 | dello illustre infermo. San Severino entrando in~ 633 II1- 303 | fervore nella~Chiesa, san Cesario in Agda di 634 II1- 303 | con la flagellazione.~ San Cesario era chiamato 635 II1- 307 | erano~sant'Avito, san Vivenziolo250, san 636 II1- 307 | san Vivenziolo250, san Silvestro, sant' 637 II1- 307 | sant'Apollinare, san~Claudio, san Gregorio, 638 II1- 307 | san~Claudio, san Gregorio, san Prammatico, 639 II1- 307 | Claudio, san Gregorio, san Prammatico, san Massimo, 640 II1- 307 | san Prammatico, san Massimo, san Florentino. 641 II1- 307 | san Massimo, san Florentino. Questi~santi 642 II1- 307 | Cassiodoro e Boezio.~3. San Fulgenzio.~4. Sedizioni 643 II1- 307 | vince Alarico.~6. San Cesario. Il monaco 644 II1- 307 | Il monaco Giacomo.~7. San Saba.~8. Tremuoti 645 II1- 309 | altri, fra' quali san~Mauro e san Placido. 646 II1- 309 | fra' quali san~Mauro e san Placido. Benedetto 647 II1- 309 | e parecchi~decani.~ San Benedetto proponevasi di~ 648 II1- 309 | Padri e nella Regola di san Basilio.~ ./. Benedetto 649 II1- 310 | Abruzzi~teneva dietro a san Benedetto con edificare 650 II1- 310 | e convertiva.~ Come san Benedetto e sant'Equizio~ 651 II1- 310 | filosofare~cristiano. San Remigio con la pratica 652 II1- 310 | ebbe pregato per lui. San Remigio~passava alla 653 II1- 310 | sede al~discepolo san Teodorico254 che, nato 654 II1- 310(254) | più famoso de' quali fu san Teodorico abate».~ ./. 655 II1- 311 | onore degli altari255.~ San Leone256 vide rapirsi~ 656 II1- 311(255) | del ladro~delle arnie; San Leonardo fu invece 657 II1- 311 | giunse fra' suoi.~ San Quinziano vescovo si~ 658 II1- 311 | sapienza e per virtù. San Gallo poi, discepolo di 659 II1- 311 | di Quinziano e zio~di san Gregorio di Tours, 660 II1- 311 | potuto morir martire.~ San Nicezio, vescovo di 661 II1- 311 | venne al sepolcro di san Martino; penitente, il 662 II1- 312 | sieno salvi omai.~ ./. San Medardo da~Salenci258, 663 II1- 312(258) | Originale: da san Quintino; cfr. 664 II1- 312(260) | Soissons le spoglie di san Medardo~e vi edificò il 665 II1- 312 | a Dio come~diaconessa. San Medardo si opponeva per 666 II1- 312 | santa~Clotilde e san Clodoaldo, di eguale 667 II1- 312 | fino a 120 anni.~San Senna261, suo discepolo, 668 II1- 312(261) | 117, dove si legge che san Senna fu discepolo di 669 II1- 313 | ancora nella chiesa di san Pietro principe degli~ 670 II1- 313 | Ottato~aveva detto: “San Pietro solo ebbe le 671 II1- 314 | dagli ariani in~Africa. San Fulgenzio, che scrivendo 672 II1- 314 | ritornare all'esiglio san Fulgenzio. Relegato 673 II1- 314 | successovi Ilderico262, san~Fulgenzio come gli altri 674 II1- 315 | fedeli erano i vescovi san Simeone e san Giacomo. 675 II1- 315 | i vescovi san Simeone e san Giacomo. Più lungi~ 676 II1- 319 | di~aprire sinagoghe. San Saba monaco venne e in 677 II1- 320 | Gran> Bretagna272 san Davide monaco e 678 II1- 320 | santi e morì nel 544. San Dubrizio~adunò intorno a 679 II1- 320 | fra i quali fu<rono> san Sansone, san Teliau, e 680 II1- 320 | fu<rono> san Sansone, san Teliau, e fu da san 681 II1- 320 | san Teliau, e fu da san Germano consacrato274 682 II1- 320(274) | fra i quali furono san Santone, san Teliaco, e 683 II1- 320(274) | furono san Santone, san Teliaco, e fu da~san 684 II1- 320(274) | san Teliaco, e fu da~san Gennaro consacrato; cfr. 685 II1- 320 | il paese di Galles~san Daniele vescovo, san 686 II1- 320 | san Daniele vescovo, san Cadoc275, figlio di san 687 II1- 320 | san Cadoc275, figlio di san Gondelio.~ Sant'Iltuto 688 II1- 320 | Iltuto ebbe a discepoli san~Davide, san Gilda, san 689 II1- 320 | a discepoli san~Davide, san Gilda, san Sansone, san 690 II1- 320 | san~Davide, san Gilda, san Sansone, san Maglorio. 691 II1- 320 | san Gilda, san Sansone, san Maglorio. Seguono san 692 II1- 320 | san Maglorio. Seguono san Malo, san Brieuc, san~ 693 II1- 320 | Seguono san Malo, san Brieuc, san~Paolo, san 694 II1- 320 | san Malo, san Brieuc, san~Paolo, san Meen. Nella 695 II1- 320 | san Brieuc, san~Paolo, san Meen. Nella Scozia son 696 II1- 320 | celebri in questo tempo san Kentigerno <detto> san 697 II1- 320 | san Kentigerno <detto> san Mungo, san Finiano, san 698 II1- 320 | detto> san Mungo, san Finiano, san Patrizio, 699 II1- 320 | san Mungo, san Finiano, san Patrizio, san Catmaele, 700 II1- 320 | Finiano, san Patrizio, san Catmaele, san Cormac,~ 701 II1- 320 | Patrizio, san Catmaele, san Cormac,~sant'Enna, san 702 II1- 320 | san Cormac,~sant'Enna, san Nennia, san Tigenarco, 703 II1- 320 | sant'Enna, san Nennia, san Tigenarco, sant'Albeo 704 II1- 320 | di Galles, sono san Canoc e~santa Keina.~ ./. 705 II1- 320(276) | Originale: Seguono san Malo, san Brieux, San 706 II1- 320(276) | Seguono san Malo, san Brieux, San Paolo, san 707 II1- 320(276) | san Malo, san Brieux, San Paolo, san Meun [...] 708 II1- 320(276) | san Brieux, San Paolo, san Meun [...] san 709 II1- 320(276) | Paolo, san Meun [...] san Kentigerno, san Manzo, 710 II1- 320(276) | san Kentigerno, san Manzo, san Servano, san 711 II1- 320(276) | Kentigerno, san Manzo, san Servano, san Finiano, 712 II1- 320(276) | san Manzo, san Servano, san Finiano, san Patrizio,~ 713 II1- 320(276) | Servano, san Finiano, san Patrizio,~san Catemaele, 714 II1- 320(276) | Finiano, san Patrizio,~san Catemaele, san Cormac, 715 II1- 320(276) | san Catemaele, san Cormac, sant’Enna, san 716 II1- 320(276) | san Cormac, sant’Enna, san Nennia, san Tigenano, 717 II1- 320(276) | sant’Enna, san Nennia, san Tigenano, sant’Albeo che, 718 II1- 321 | Dio.~2. Il patriarca san Benedetto.~3. Sant' 719 II1- 321 | 3. Sant'Equizio, san Leone, san~Quinziano, 720 II1- 321 | Equizio, san Leone, san~Quinziano, san Nicezio, 721 II1- 321 | Leone, san~Quinziano, san Nicezio, sant'Avito, san 722 II1- 321 | Nicezio, sant'Avito, san Medardo, santa Radegonda, 723 II1- 321 | 4. Sant'Ottato277; san Fulgenzio~fatica contro 724 II1- 321 | nell'Arabia. San Simeone~e san Giacomo, 725 II1- 321 | Arabia. San Simeone~e san Giacomo, sant'Isacco, 726 II1- 323 | e interroga l'abate san~Benedetto che gli 727 II1- 323 | a pregare sul tempio di san Pietro. Il diacono 728 II1- 324 | pascersi dei cadaveri. San Benedetto interrogato~ 729 II1- 324 | profezie dello apostolo san Giovanni.~ In quella che 730 II1- 325 | tiranni esecrandi. San Gregorio Magno anni di~ 731 II1- 327 | e di~religiosi.~ San Benedetto a vista di 732 II1- 327 | pochi giorni di poi. San Cesario d'Arles 733 II1- 328 | dodici anatematismi di san Cirillo.~ L'eresia era 734 II1- 329 | processione il corpo di san Vincenzo e supplicavanlo 735 II1- 329 | infermo~Childeberto286, san Germano vescovo di 736 II1- 330 | di casa.~ ./. San Firmino~otteneva da san 737 II1- 330 | San Firmino~otteneva da san Benedetto l'abate san 738 II1- 330 | san Benedetto l'abate san Mauro per un convento in~ 739 II1- 330 | convento in~Angiò288. San Maglorio con san Gilda 740 II1- 330 | San Maglorio con san Gilda predicava ai 741 II1- 330 | predicava ai bretoni. San~Sacerdote, 742 II1- 330(288) | appunto a~richiesta sua san Benedetto inviasse nelle 743 II1- 330(288) | inviasse nelle Gallie san Mauro suo discepolo, che~ 744 II1- 330 | <sant'>Aureliano, san Nicezio,~sant'Agricola, 745 II1- 330 | Nicezio,~sant'Agricola, san Gallo, sant'Eleuterio289, 746 II1- 330 | sant'Albino, san Leobino~illustravano 747 II1- 331 | suoi.~ ./. Riflessi~1. San Giovanni predice la 748 II1- 331 | mezzo a tante~sciagure. San Benedetto. Cassiodoro.~7. 749 II1- 331 | il divin~Salvatore a san Pietro apostolo: “La 750 II1- 331 | antenati il pontefice san Felice iv. Santa 751 II1- 333 | risurrezione dei corpi. San Gregorio l'ammonì ed ei 752 II1- 334 | forma di benedizione di san~Pietro.~ Il pontefice 753 II1- 334 | lire.~ 4. San Gregorio aveva 754 II1- 334 | amico e discepolo suo san Leandro,~fratello di 755 II1- 334 | vescovo di Siviglia, di san Fulgenzio vescovo di~ 756 II1- 334 | le reliquie di san Martino, dopo averle 757 II1- 334 | morremmo tutti”.~ Altro san Martino, venuto dalla~ 758 II1- 335 | bonae voluntatis”. San Leandro accompagnò gli 759 II1- 336 | a~Tours fu eletto san Gregorio che riparò ai 760 II1- 336 | Contribuì in ciò san Germano, vescovo di 761 II1- 336 | in vita e dopo morte. San Gregorio di Tours diceva 762 II1- 336 | la stessa giustizia?”~ San Gregorio scrisse la 763 II1- 337 | Roterio296 la vita di san Severo, e~Fortunato, 764 II1- 337 | voto emesso ad onore di san Martino,~compose inni ed 765 II1- 337 | inni ed epitalami.~ Di san Salvio, compagno di san~ 766 II1- 337 | san Salvio, compagno di san~Gregorio papa, dicesi 767 II1- 337(296) | n'è fatta nella Vita di san Severeo, abate~d'Agda».~ 768 II1- 337 | quei fortunati~giorni. San Salvio era vescovo di 769 II1- 337 | nulla si poteva negare. San Vulfilaico stando in 770 II1- 337 | imitava~il costume di san Simeone Stilita, nell' 771 II1- 338 | poi il vescovo san~Gregorio, accusato dal 772 II1- 338 | sessantamila persone. San Gregorio papa fino a 773 II1- 338 | come vicario generale~san Massimiano e scriveva di 774 II1- 338 | Agrigento299 il vescovo san Gregorio e il difese~ 775 II1- 338 | del mondo pagano.~ San Gregorio papa si applicò 776 II1- 339 | mensa di Como, rispose san Gregorio: “Dillo ai 777 II1- 339 | ed allo scisma. San Gregorio gli scrisse con~ 778 II1- 339 | da oriente~scriveva a san Gregorio come ad amico 779 II1- 340 | pontefice, il vescovo san Gregorio d'Antiochia si 780 II1- 340 | assistito alla morte di san Simeone Stilita detto il 781 II1- 340 | si fece sostituire da san Giovanni Climaco,~che a 782 II1- 340 | perfezione cristiana.~ San Teodoro Siceota, stando~ 783 II1- 340 | Pregando con>303 san Glicerio anacoreta 784 II1- 340 | Anastasiopoli304.~ Ma san Giorgio gli vaticina che~ 785 II1- 340 | del chiostro. San Teodoro rivoltosi al 786 II1- 340 | Cristo”.~ Il pontefice san Gregorio~scriveva 787 II1- 340 | alle catene di san~Pietro.~ 8. Avendo poi 788 II1- 340 | da sant'Aregio307, da san Desiderio~ ./. e da san 789 II1- 341 | san Desiderio~ ./. e da san Lucinio308, parente del 790 II1- 341 | a ringraziarne Iddio.~ San Colombano guariva la 791 II1- 341 | vostri”310.~ In Roma san Gregorio, applaudendo~il 792 II1- 341 | nella cappella di san Cesario le immagini di 793 II1- 341 | proteggete la Chiesa di san Pietro”.~ Gregorio 794 II1- 341 | a Teodolinda, che in San Giovanni di Monza aveva 795 II1- 342 | persona del~pontefice san Gregorio la si 796 II1- 342 | Il pontefice sommo.~2. San Gregorio, figlio di 797 II1- 342 | Regola~pastorale.~4. San Gregorio purga la Spagna~ 798 II1- 342 | salva la Francia. San Germano, san Gregorio di 799 II1- 342 | Francia. San Germano, san Gregorio di Tours, san 800 II1- 342 | san Gregorio di Tours, san Salvio.~6. San Gregorio 801 II1- 342 | Tours, san Salvio.~6. San Gregorio papa soccorre 802 II1- 342 | l'Inghilterra; san Colombano. Transito di 803 II1- 342 | Colombano. Transito di san Gregorio.~ 804 II1- 343 | corna, dieci regni313. San Giovanni~vide altresì 805 II1- 343 | di Gesù Cristo.~ 2. San Teodoro~venuto innanzi a 806 II1- 344 | caduto infermo,~chiamò san Teodoro e questi lo 807 II1- 344 | di legne.~ La laura di san~Saba, popolata da sì 808 II1- 345 | pregate Iddio per me”.~ San Doroteo e san Dositeo 809 II1- 345 | per me”.~ San Doroteo e san Dositeo monaci~ 810 II1- 345 | i libri ascetici di san Doroteo.~ 6. I persiani 811 II1- 347 | ed evangelisti.~2. San Teodoro predice la 812 II1- 347 | contro ai cristiani.~5. San Giovan Elemosiniero.~6. 813 II1- 351 | Sabiniano, successore a san Gregorio Magno, 814 II1- 351 | grano. Ed il pontefice san Bonifazio convertiva la~ 815 II1- 351 | monastero. Il pontefice san Deusdedit con toccare i 816 II1- 352 | Ma ben se ne avvide san Sofronio,~dapprima abate 817 II1- 353 | Isidoro era fratello di san~Fulgenzio vescovo e di 818 II1- 353 | onorava l'abate san Colombano, che l' 819 II1- 353 | abbandonò le pratiche e san Colombano rimisegli i 820 II1- 354 | rovina”. Il re esigliò san Colombano, ma~il popolo 821 II1- 354 | operò prodigi; san Gallo, discepolo di lui, 822 II1- 354 | il~tempio degli idoli. San Colombano per sfuggir l' 823 II1- 354 | anni a Bregentz330.~ San Gallo poi predicava di 824 II1- 354 | ancora è detta di San Gallo.~ A Lussovio d' 825 II1- 354 | di 600 monaci. San Gallo fu pregato di~ 826 II1- 354 | nella sua solitudine.~ San Colombano molto ebbe a 827 II1- 354 | della sciagurata.~ San Desiderio era morto 828 II1- 354 | era morto martire,~e san Colombano a scampare 829 II1- 354 | qui alcuni nomi. San~Romarico, eroico per 830 II1- 354 | nel cavo di~una rupe. San Fiacro e san Farone332 831 II1- 354 | una rupe. San Fiacro e san Farone332 succederono 832 II1- 354(332) | V, p. 516: «[...] san Farone, poiché si fu 833 II1- 354(332) | gli~altri l’irlandese san Fiacro e gli diede un 834 II1- 354(332) | Cagnoaldo, fratello di san Farone, fu tratto dal 835 II1- 355 | quella di Boulogne. San~Richerio333 fondava il 836 II1- 355 | di Reims~emergevano san Sindolfo, san Sulpizio, 837 II1- 355 | san Sindolfo, san Sulpizio, san Modoaldo334, 838 II1- 355 | Sindolfo, san Sulpizio, san Modoaldo334, san 839 II1- 355 | san Modoaldo334, san Cuniberto,~san Lupo. 840 II1- 355 | san Cuniberto,~san Lupo. Erano celebri 841 II1- 355 | Nella Inghilterra san Lorenzo~succedeva a 842 II1- 355 | Agostino in Cantorberì. San Mellito venne in Italia 843 II1- 355 | che è~la più vera”. San Paolino e san Giusto l' 844 II1- 355 | vera”. San Paolino e san Giusto l'istruirono. 845 II1- 355 | Battesimo a York337.~ San Paolino convertì il~ 846 II1- 355 | sant'Osvaldo338 e san Birino~educando i popoli 847 II1- 356 | di santi capitanati da san Bonifacio papa, da~sant' 848 II1- 357 | Stefano, suffraganeo a san~Sofronio patriarca di 849 II1- 357 | Il pontefice, allora san Martino, manda suoi 850 II1- 358 | degli altri”.~ 4. San Martino in udire sclama: “ 851 II1- 358 | è in~mano a Dio. San Martino continua: “Non 852 II1- 358 | Costante risponde a san Martino: ./. Se il 853 II1- 359 | quel vescovo san Martino che distribuisce 854 II1- 359 | ma furono ricacciati.~ San Martino camminava solo 855 II1- 360 | a sostentarmi la vita?” San Martino morì nel bacio 856 II1- 360 | eresia~monotelita era san Massimo con il discepolo 857 II1- 360 | imperatore?” Rispose san Massimo: “Se tu sei 858 II1- 360 | giorno del giudizio”. San Massimo si inginocchiò 859 II1- 360 | la tua carriera”.~ San Massimo ebbe tagliata la~ 860 II1- 362 | apostolici e da papa san Gelasio già~condannati. 861 II1- 363 | Patimenti del pontefice san Martino.~5. San Massimo 862 II1- 363 | san Martino.~5. San Massimo prosegue <a> 863 II1- 364 | ha per suo ministro san Cuniberto. Clodoveo ii 864 II1- 364 | Audoeno e sant'Eligio.~ San Clodolfo, sant'Amando, 865 II1- 364 | Clodolfo, sant'Amando, san~Bavone vivono nel cavo 866 II1- 364 | fonda un monastero~san Balderico349, che poi 867 II1- 364 | chiama intorno a sé san~Geremaro, san 868 II1- 364 | a sé san~Geremaro, san Vandregisilo, san 869 II1- 364 | san Vandregisilo, san Filiberto.~ Sant'Uberto 870 II1- 364 | Sant'Uberto e san Romarico~istituiscono 871 II1- 364 | secondo la regola di san Colombano. In questo~ 872 II1- 365 | monasteri e mandano san Furseo nella Francia per 873 II1- 365 | poteri il monaco greco san Teodoro che restituì san 874 II1- 365 | Teodoro che restituì san Vilfrido nella sede di 875 II1- 365 | nella sede di York353. San Ceadda evangelizzava con 876 II1- 365 | del re Vulfero. San Benedetto Biscop~faceva 877 II1- 365 | era cresciuto tiranno. San Leodegario fu tagliato 878 II1- 365(353) | Originale: restituì san Wilfrido nella sede di 879 II1- 366 | spirituale.~ ./. San Preietto e san~Lamberto 880 II1- 366 | San Preietto e san~Lamberto in tempo di 881 II1- 366 | impiego suo. La nave di san~Vilfrido354 nelle 882 II1- 366 | salva~in alto mare. San Filiberto, sant'Ansberto, 883 II1- 366 | una Tebaide. I vescovi san Diodato, san Gondelberto, 884 II1- 366 | I vescovi san Diodato, san Gondelberto, sant'Idolfo 885 II1- 366 | solitudine. Quando san Leodegario viene a morte, 886 II1- 366 | re o ti~uccidiamo”. San Giuliano scrisse poi la 887 II1- 366 | dopo la creazione.~ San Vilfrido con le sue 888 II1- 366 | lieto salmi a Dio. San Cutberto eletto~vescovo 889 II1- 367 | ne sia benedetto”.~ ./. San Villebrodo si~presentò 890 II1- 367 | con sant'Ansberto e con san~Volfrano358.~ Da 891 II1- 367 | 5. Nella Italia poi san Giovanni~di Milano e san 892 II1- 367 | Giovanni~di Milano e san Giovanni di Bergamo, 893 II1- 367(358) | con sant'Ausberto e con san Volfranco; ; cfr. 894 II1- 369 | era morto il martire san Martino. In questo luogo 895 II1- 370 | a Chersone il pontefice~san Martino364. Da Chersone 896 II1- 372 | Il~popolo si commuove. San Germano, patriarca della 897 II1- 372 | veneranda~del patriarca san Germano367. Questi 898 II1- 372 | al~pontefice, allora san Gregorio ii, 899 II1- 372 | e~l'occidente?... Papa san Martino e ./. l' 900 II1- 373 | riparò alla laura di san Saba~presso a 901 II1- 373 | scritti. Condiscepolo a san Giovanni era sant'Andrea 902 II1- 373 | che descrive il martire san Giorgio vittorioso delle 903 II1- 373 | per farlo in brani, ma san~Gregorio lo salva. 904 II1- 373 | guerra~al pontefice, e san Gregorio invoca l'aiuto 905 II1- 374 | iii, succeduto a san Gregorio ii nel giorno 906 II1- 374 | fra i~quali questo di san Martino e di sant'Ilario. 907 II1- 375 | fra crudi patimenti san Teofredo. In Marsiglia 908 II1- 375 | religiosi. Il superiore san Porcario371 conosce 909 II1- 375 | monastero di Lerino.~ San Claro predisse~parimenti 910 II1- 375 | operato nel Viennese. San~Pardolfo372, figlio di 911 II1- 375 | dispensarle ai~poveri.~ San Rigoberto otteneva che 912 II1- 375 | Cassino~fondato da san Benedetto. Paldone, 913 II1- 376 | Il~papa gli assegna san Vunebaldo e san 914 II1- 376 | assegna san Vunebaldo e san Villibaldo373, che~ 915 II1- 376(373) | Originale: san Vimebaldo e san 916 II1- 376(373) | san Vimebaldo e san Willebaldo; cfr. 917 II1- 376 | alle immagini sacre.~6. San Giovanni Damasceno e 918 II1- 377 | da Germania l'apostolo san~Bonifacio perché 919 II1- 377 | durante la vacanza. San Bonifacio si fa a 920 II1- 378 | compagno e~discepolo san Sturmio, istituisce un 921 II1- 383 | salvatore”.~ <10.> San Giovanni~Damasceno 922 II1- 383 | in numero di 180, che san Giovanni~nel suo libro 923 II1- 383 | e di patarini.~ San Giovanni Damasceno, 924 II1- 384 | pregandolo: “Aiutate san Pietro”. Scrisse 925 II1- 384 | mi abbiate promesso per san Pietro l'aiuto vostro”. 926 II1- 385 | mercé l'aiuto di~ ./. san Pietro apostolo e di san 927 II1- 385 | Pietro apostolo e di san Dionigi martire, che mi 928 II1- 386 | Carlomanno re richiama san Bonifacio~perché ristori 929 II1- 386 | ecclesiastica.~3. San Bonifazio s'adopera pure 930 II1- 386 | si fa monaco.~4. San Bonifazio fa eleggere 931 II1- 387 | Cina, Wouchè.~ ./. 10. San Giovan Damasceno e~sue 932 II1- 391 | l'abate Giuseppe.~ San Platone con il nipote~ 933 II1- 393 | sua Chiesa. In questi san Crodegango390 riordina 934 II1- 395 | quale si rappresentano san Leone pontefice, san 935 II1- 395 | san Leone pontefice, san Pietro che a~Carlomagno 936 II1- 396 | porse doni magnifici a san Pietro, diede in regalo 937 II1- 396 | volta accadde che a san~Leone si accagionassero 938 II1- 396 | allo~Altissimo.~ 8. San Leone prese occasione~ 939 II1- 396 | Dopo la Messa~solenne, san Leone tolta una corona 940 II1- 396 | mosse dolce lamento a san Leone. In segno poi di 941 II1- 398 | braccio di Carlomagno; san Livino, che predicava ai 942 II1- 398 | imprese del re Carlo; san Lullo, che assisteva ai 943 II1- 398 | ai campi di battaglia; san~Sturmio, che accusato 944 II1- 398 | dal sovrano; san Gregorio di~Utrecht 945 II1- 398 | di Carlomagno; san~Villeado396, che in 946 II1- 398 | salvo da morte; san Ludgero guarisce 947 II1- 399 | sul sepolcro di san~Giuliano l'elmo, lo 948 II1- 399 | non che la~vita di san Gregorio Magno e più 949 II1- 399 | diede l'abbazia di san Dionigi.~Carlomagno in 950 II1- 400 | scriveva al pontefice san Leone per consiglio. I 951 II1- 402 | ne scrive al pontefice san Leone, il quale da Roma~ 952 II1- 405 | approvare dal patriarca san Tarasio. Ma questi~ 953 II1- 405 | Piuttosto morrò”. San Teodoro e san Platone, 954 II1- 405 | morrò”. San Teodoro e san Platone, monaci di 955 II1- 406 | Il quale col patriarca san Niceforo a principio si 956 II1- 406 | Rispose Niceforo: “San Paolo scrisse che la 957 II1- 407 | Cizico, Niceta abate di San Sergio e Niceta~patrizio”. 958 II1- 407 | Scriveva al pontefice san Pasquale: “Deh,~porgimi 959 II1- 407 | A questi~guardando, san Niceta scriveva con alto 960 II1- 407 | con gli eretici”411.~ San Teodoro, dopo aver per 961 II1- 407(411) | sono riferiti a san Teodoro studita che all' 962 II1- 407(411) | studita che all'abate san Niceta».~ ./. 963 II1- 410 | Nell'anno 816 morì papa san Leone iii, che da venti 964 II1- 410 | nella chiesa di~san Giovanni in Laterano 965 II1- 411 | era <stato> fondato da san Bonifazio, che morto 966 II1- 416 | la stessa chiesa di san Germano422 e si provano 967 II1- 418 | le due basiliche di san Pietro e di~san Paolo. 968 II1- 418 | di san Pietro e di~san Paolo. Incendia<ro>no le 969 II1- 419 | del divin Salvatore!” San~Leone levossi in nome di 970 II1- 419 | detto Confessione di~san Pietro. Di poi a 971 II1- 419 | dei tristi. San Leone ./. ringraziò Dio 972 II1- 420 | Avevano preceduto san Leone con~esempio di 973 II1- 420 | ma chiuse le porte di San Pietro e interrogò: “ 974 II1- 421 | città. Nella chiesa di~san Benigno in Digione erano 975 II1- 421 | il vero corpo di san Remigio. In quest' 976 II1- 422 | alla scuola di san Svitino, e san~Etelvolfo, 977 II1- 422 | di san Svitino, e san~Etelvolfo, che nell'854 978 II1- 422 | persona allo altare di san Pietro, e per~accrescere 979 II1- 423 | Fu eletto a succedergli san Metodio, che~procurò con 980 II1- 423 | alla vedova madre di san Metrofane di pubblicare~ 981 II1- 423 | tra via le~immagini di san Teodoro e di san 982 II1- 423 | di san Teodoro e di san Niceforo. San Gioannicio433 983 II1- 423 | e di san Niceforo. San Gioannicio433 che si era~ 984 II1- 423(434) | è riferito al patriarca san Metodio invece che a san 985 II1- 423(434) | Metodio invece che a san Gioannicio.~ ./. 986 II1- 424 | Ignazio che succedé a san~Metodio. Teodora 987 II1- 424 | Bogori, re dei bulgari. San~Cirillo e san Metodio 988 II1- 424 | bulgari. San~Cirillo e san Metodio vengono al 989 II1- 425 | Nunilo ed Alodia. San Perfetto e san Giovanni 990 II1- 425 | Alodia. San Perfetto e san Giovanni mercante,~sant' 991 II1- 425 | mercante,~sant'Isacco e san Sancio ebbero con più 992 II1- 425 | in Cordova santa~Flora, san Gumesindo439, san 993 II1- 425 | san Gumesindo439, san Giorgio di Betlemme440, 994 II1- 425 | Sostennero il martirio san~Cristoforo e Levigildo, 995 II1- 427 | saccheggiano Roma.~8. San Leone e la città Leonina.~ 996 II1- 435 | pericoli. Il pontefice san Leone arresta Attila 997 II1- 435 | Chiesa, e un terzo san~Leone pone il suo petto 998 II1- 435(457) | Originale: missionario san Metodio; cfr. Rohrbacher 999 II1- 436 | dietro le orme di~san Martino. ./. Cibavasi 1000 II1- 437 | il passo~di san Paolo: “Melius est