1-10001001-20002001-30003001-3487
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Da Adamo a Pio IX (II)...
     Vol.-Pag.
1001 II1- 438 | il popol allo altare di san Pietro. Gli avversari 1002 II1- 439(461) | Nicolò I] osserva san leone che i metrolitani 1003 II1- 441(463) | Originale: san Gregorio; cfr. 1004 II1- 443 | ungheri, condotti da san Metodio, si prostrano 1005 II1- 443 | in salvo il corpo di san~Remigio e si incamminò a 1006 II1- 444 | il metodo~introdotto da san Gildo. Grimbaldo466 ebbe 1007 II1- 445 | divotissima~chiesa di San Giacomo di Compostella, 1008 II1- 445 | del corpo di san~Giacomo apostolo che ivi 1009 II1- 449 | cappuccio; la cappa di san Martino custodivasi in 1010 II1- 450 | virtù. Il monastero di~San Gallo in Isvizzera fu 1011 II1- 451 | del sepolcro di san Pietro. In partire 1012 II1- 452 | il sepolcro di san Martino di Tours e pone 1013 II1- 456 | venire~all'abazia di san Meinardo, nel luogo in 1014 II1- 456 | Signora degli eremiti. San~Meinardo aveva ricevuto 1015 II1- 457 | riforma il monastero~di san Clemente in Metz, e 1016 II1- 458 | Morendo,~san Gerardo disse: “Suonate 1017 II1- 459 | Si rese amico a san Dunstano il quale fu 1018 II1- 460 | al sepolcro di san Martino, che il papa 1019 II1- 462 | ed ebbe per coadiutore san Maiolo. Il quale ebbe da 1020 II1- 462 | ungari.~3. Bennone, san Meinardo, Lamberto,~ 1021 II1- 466 | per il passo~del Gran San Bernardo venne allo 1022 II1- 466 | dinanzi al sepolcro di san Pietro~che avrebbe 1023 II1- 468 | insediarlo sul solio di san Pietro. Se non che i~ 1024 II1- 469 | secondo la regola di san Benedetto. Mlada ne è 1025 II1- 471 | in Costantinopoli, san Nicone predica in Creta, 1026 II1- 471(518) | Originale: succede a san Venceslao; cfr. 1027 II1- 471 | a sant'Udalrico era~san Volfgango522, che ./. 1028 II1- 472 | vita austera.~ San Maiolo, per 30 anni 1029 II1- 472 | di Germania e d'Italia. San Maiolo,~dopo aver 1030 II1- 472 | a<i> piè dei monti. San Maiolo tanto~s'adopera 1031 II1- 472 | del Piccolo e del Gran San Bernardo.~ Benedetto vi, 1032 II1- 472 | 9. Nella Inghilterra san Dunstano~diviene il 1033 II1- 473 | al passaggio estremo. San Dunstano, dopo aver 1034 II1- 474 | e venne all'abate san Nilo, il quale 1035 II1- 475 | non fanno il bene. San Simeone vide fra 10 mila 1036 II1- 475 | Si -- rispose san Nilo -- quando chi dona 1037 II1- 475 | nostra origine!”~ Come san Nilo in pensare alla~ 1038 II1- 475 | alla~morte, così san Romualdo si convertì con 1039 II1- 476 | le qualità di cibo?” San Pier Damiani, che 1040 II1- 476 | che scrisse la vita di san~Romualdo, dice che il 1041 II1- 478 | Niceforo; Zimisce.~7. San Nicone, Venceslao538.~8. 1042 II1- 478 | 8. Sant'Udalrico, san Maiolo.~9. San Dunstano, 1043 II1- 478 | san Maiolo.~9. San Dunstano, sant'Etelvoldo.~ 1044 II1- 478 | sant'Etelvoldo.~10. San Nilo, Burcardo, Gerberto.~ 1045 II1- 478(538) | Originale: Nicone, san Venceslao; cfr. nota 518.~ 1046 II1- 479 | fratelli cadenti?” San Maiolo nella Francia 1047 II1- 480 | e, invocato l'aiuto di san Maiolo, chiama ancor 1048 II1- 480 | riforma il convento di san Germano di Auxerre. 1049 II1- 480 | Guglielmo, abate di~San Benigno di Digione, da 1050 II1- 481 | santa comunità. Rientra san Nilo e~geme come un pio 1051 II1- 482 | la crudeltà vostra?” San Nilo~gridava con cuore 1052 II1- 483 | in Roma, fu visitato da san~Bernwardo, vescovo di 1053 II1- 483 | fratello ad Ottone i. San~Volfgango546 vescovo di 1054 II1- 485 | quando, morendo, san~Dunstano lo designò a 1055 II1- 487 | la chiesa di san~Giovanni Laterano, si 1056 II1- 487 | personaggi illustri. San Froilano555 si~trasse 1057 II1- 488 | alla sede di Leone.~ San Nilo appressandosi a 1058 II1- 488 | alle esortazioni di san~Nilo, diceva alla sua 1059 II1- 488 | Grotta ferrata. Ma san Nilo, scorgendo d'essere 1060 II1- 488 | Riccardo, abate di San Vannes, in~recitare i 1061 II1- 491 | Venuto allo altare di san~Pietro, depositò entro a 1062 II1- 491 | da lui in onore di san Pietro~apostolo566.~ Da 1063 II1- 491(566) | Per ultima volta [...] san Pietro apostolo.) è~ 1064 II1- 492 | danesi. Sant'Elfego.~7. San Canuto re. Spagnuoli 1065 II1- 492 | contro ai cristiani.~San Froilano, san Nilo, 1066 II1- 492 | San Froilano, san Nilo, sant'Odilone. 1067 II1- 495 | intorno~all'inno di san Giovanni, io ho trovato 1068 II1- 495 | dietro ai passi di san Romualdo. Questo pio~ 1069 II1- 496 | furono camaldolesi.~ San Romualdo visse in molta 1070 II1- 496 | ancora oggidì: “San Romualdo,~prega per noi” 1071 II1- 496 | poscia ai piedi di san Pietro in Roma si 1072 II1- 497 | questo di mirabile. San Gottardo574 si incontra 1073 II1- 498 | appo i monasteri. San~Guglielmo581, entrando 1074 II1- 500 | all'anarchia.~ San Pier Damiani, 1075 II1- 501 | aratri arroventati. San Gerardo nella Ungheria~ 1076 II1- 501 | Il pontefice san Leone ix, ritornato d' 1077 II1- 501 | delinquenti più gravi. San Pier Damiani in dar 1078 II1- 501 | l'animo del~pontefice san Leone in guardare alla 1079 II1- 502 | peccato a penitenza!~ San Leone non mai egli 1080 II1- 502 | di copioso~sangue.~ San Leone ix guardò all' 1081 II1- 502 | in dissoluzione.~ San Leone considerava e 1082 II1- 503 | az<z>imo. Il pontefice san Leone~gemendo sclamò: “ 1083 II1- 503 | 14. Il pontefice san Leone si~vide presso al 1084 II1- 503 | alla basilica di san Pietro, mira il proprio 1085 II1- 503 | 4. Guido d'Arezzo.~5. San Romualdo e Camaldoli.~6. 1086 II1- 503 | Stefano d'Ungheria. San~Gottardo e Gontiero.~8. 1087 II1- 503 | Gottardo e Gontiero.~8. San Leone ix.~9. La pace di 1088 II1- 503 | Riforma in Germania. San Casimiro~monaco e poi re.~ 1089 II1- 503 | monaco e poi re.~12. San Domenico Loricato.~13. 1090 II1- 503 | Passaggio del pontefice san Leone.~ ./. 1091 II1- 506 | suoi legati Ildebrando, san Pier Damiano e~Anselmo, 1092 II1- 507 | santa nella chiesa di san Celso~entro Milano.~ 4. 1093 II1- 507 | popolo dalle arsioni. San Pier Damiano, ponendo 1094 II1- 507 | torrente di iniquità. San Pier Damiani si ebbe 1095 II1- 508 | adunò concilio in San Giacomo di Compostella e 1096 II1- 509 | de' suoi compagni, ma san Gualberto incoraggiava i 1097 II1- 509 | dal cielo.~ Come san Giovan Gualberto, così~ 1098 II1- 509 | Giovan Gualberto, così~san Teobaldo conduceva vita 1099 II1- 509 | propria e delle anime. San Teobaldo nel sacramento 1100 II1- 510 | inorridendo, venne a san Pier Damiano e condusse 1101 II1- 511 | e vince morendo.~4. San Pier Damiani e i monaci 1102 II1- 513 | potenza di un re”. San Gregorio unse in loro 1103 II1- 514 | tu hai detto. Intanto~san Pietro apostolo protegga 1104 II1- 514 | servo”. Sapendo di ciò, san Gregorio scrisse dicendo: “ 1105 II1- 514 | santo Stefano offerto a~san Pietro? E tu cotanto 1106 II1- 514 | morì in breve e san Ladislao succedendogli 1107 II1- 514 | regie e nelle militari.~San Ladislao aggregò al 1108 II1- 514 | certo~Giaromiro. San Gregorio mostrò il suo 1109 II1- 515 | Piace,~piace”. San Canuto si mosse adunque, 1110 II1- 515 | Guglielmo di Normandia. San Canuto si~trasse nella 1111 II1- 516 | orrore si ravvide.~ San Gregorio in mezzo a 1112 II1- 516 | contro di me”.~ San Gregorio aveva carissimo 1113 II1- 518 | Filippo di~Francia. San Gregorio e sant'Ugo.~8. 1114 II1- 518 | Gregorio e sant'Ugo.~8. San Roberto, santo Stefano, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
1115 II1- 523 | spina fitta al cuore di~san Gregorio erano le 1116 II1- 524 | in persona a Roma, ma san~Gregorio rimandollo con 1117 II1- 524 | stesse comunicando~in San Pietro e intanto, 1118 II1- 524 | volevanlo sbranare,~ma san Gregorio, riavutosi, 1119 II1- 525 | di subito scomunicato. San Gregorio~attese e pregò. 1120 II1- 525 | questa sentenza: "San Pietro, principe degli 1121 II1- 527 | assediare il papa?"~ San Gregorio era in viaggio 1122 II1- 528 | temo".~ 9. Ma gli era a san Gregorio di~altrettanta 1123 II1- 530 | guasti nel~tempio di san Pietro. Matilde mandava < 1124 II1- 530 | per tre anni la città. San Gregorio era chiuso 1125 II1- 531 | di Goslar13.~5. San Gregorio scomunica e 1126 II1- 531 | Berengario eretico.~9. San Brunone istitutor dei 1127 II1- 531 | Enrico e conseguenze. San~Gregorio muore in 1128 II1- 532 | occupino il tempio~di san Pietro e s'adopera acciò 1129 II1- 532 | trono diriga la~terra. San Ladislao, re d'Ungheria, 1130 II1- 533 | Urbano a sé anche san Brunone, che~lasciando 1131 II1- 533 | di~rubare il corpo di san Nicolò e trasportarlo a 1132 II1- 533 | Mira ed alla chiesa di san ./. Nicolò, e levatone 1133 II1- 539 | in Bari la~salma di san Nicolò.~5. Sant'Anselmo. 1134 II1- 542 | del pontefice e di san Pietro.~Avranno, 1135 II1- 547 | alla prima cattedra di san Pietro, alla regina 1136 II1- 548 | provvigioni al porto di San Simeone. I crociati 1137 II1- 550(29) | Originale: san Giorgio; cfr. Rohrbacher~ 1138 II1- 552 | le difese dei crociati. San Giorgio martire~dicesi 1139 II1- 555 | nel vostro tempio di san Pietro". Ed eglino~ 1140 II1- 558 | piuttosto~che in San Dionigi, perché io non 1141 II1- 558 | Emergevano fra altri san Godifredo d'Amiens,~ 1142 II1- 559 | truppa nel tempio di san~Pietro, all'atto che il 1143 II1- 559 | intorno nel~tempio di san Pietro. Ora Enrico 1144 II1- 563 | i religiosi di san Brunone. Questi, chiusi~ 1145 II1- 564 | chiamati~Cavalieri di san Giovanni e più tardi di 1146 II1- 564 | In questa stagione san Goffredo,~vescovo di 1147 II1- 564 | corruttela del secolo. San Roberto di Molême45 con 1148 II1- 565 | i~costumi pravi.~ San49 Malachia, che~nacque 1149 II1- 566 | Da Bangor era~partito san Colombano per recare 1150 II1- 566 | nella Chiesa fu~san Norberto, che venuto a 1151 II1- 566 | del pontefice a San Gilles~predicò la 1152 II1- 567 | libertà della Chiesa. San~Godifredo54, sant'Ivone, 1153 II1- 568 | Rodi.~14. Principii di san Bernardo. San~Malachia. 1154 II1- 568 | di san Bernardo. San~Malachia. San Norberto.~ 1155 II1- 568 | Bernardo. San~Malachia. San Norberto.~15. 1156 II1- 569 | 3. Sugero, abate di San Dionigi,~fe' suo pro del 1157 II1- 571 | della fede l'abate san~Norberto57. Era egli 1158 II1- 571(57) | Originale: l'abate di san Norberto.~ 1159 II1- 572 | od ascoltavano.~ Come san Norberto a Maddeborgo,~ 1160 II1- 572 | fede pienamente.~ 6. San Norberto accadde che si~ 1161 II1- 572 | armata il tempio di san Pietro, rubò il tesoro 1162 II1- 572 | rubò il tesoro di San~ ./. Lorenzo e riempì 1163 II1- 573 | Vi fu invitato anche san Bernardo, il quale~vi si 1164 II1- 573 | e 263 vescovi. San Norberto recava lettere 1165 II1- 574 | rinfocola~gli animi.~2. San Bernardo vive per il 1166 II1- 574 | del tempio.~5. San Norberto e sue fatiche 1167 II1- 574 | 6. Incontro di san Norberto con san~ 1168 II1- 574 | di san Norberto con san~Bernardo. Innocenzo ii e~ 1169 II1- 576 | a succeder al~vescovo san Ollegario, che si 1170 II1- 578 | ne discorrevano.~ ~ San Bernardo spargevane in 1171 II1- 579 | tempo Guglielmo di San Teodorico, che espose 1172 II1- 579 | divini. Ugo di san Vittore dettava il 1173 II1- 579 | splendente Bernardo. San Malachia, arcivescovo di 1174 II1- 579 | noncuranza del prelato, san~Malachia tanto pregò 1175 II1- 581 | Molti ne accagionavano san~Bernardo ed egli 1176 II1- 583 | a Chiaravalle da~san Gilberto, che nella 1177 II1- 583 | uscì di vita~nel 1153. San Bernardo sentivasi pur 1178 II1- 584 | alla tomba di lui. San Bernardo aveva 63 anni.~ 1179 II1- 584 | nella via~di Dio.~2. San Bernardo pellegrina 1180 II1- 585 | Libri di Guglielmo di~san Teodorico.~9. San 1181 II1- 585 | di~san Teodorico.~9. San Bernardo e papa Eugenio.~ 1182 II1- 585 | e papa Eugenio.~10. San Bernardo predica la 1183 II1- 585 | Riflessioni di san Bernardo.~11. Baldovino 1184 II1- 585 | Francia82 mascherati da san Bernardo.~13. Santa 1185 II1- 585 | 14. Morte di san Bernardo.~ ~ 1186 II1- 588 | il patrimonio di san Pietro".~ Figlio 1187 II1- 588 | madre la sua libertà fu san Tommaso arcivescovo di 1188 II1- 593 | non portargli rispetto. San Pietro di Tarantasia s' 1189 II1- 595 | del~proprio ./. padre, san Canuto martire. L' 1190 II1- 595 | Al posto di onore di san~Vito, loro antico 1191 II1- 595 | la città di Milano. San Galdino~vescovo piangeva 1192 II1- 595 | il vescovo scismatico, san Galdino vi surrogò104 1193 II1- 595(104) | vescovo scismatico san Galdino, ei vi surrogò; 1194 II1- 596 | della morte invoca Dio, san Pietro, sant'Ambrogio in 1195 II1- 597 | si mostra nel~tempio di san Marco in Venezia. 1196 II1- 598 | ii d'Inghilterra. San Tomaso di Cantorberì.~6. 1197 II1- 598 | di Federico.~12. San Canuto. Alessandro iii 1198 II1- 602 | con il~consiglio di san Bernardo, in tre grandi 1199 II1- 604 | a loro il guerriero~san Giorgio. Nel primo 1200 II1- 605 | le stesse insegne a San Dionigi117 dallo zio 1201 II1- 605 | francese dalla tomba di san~Dionigi. Si 1202 II1- 607 | il Signore manda loro san Giovanni~di Matha e san 1203 II1- 607 | san Giovanni~di Matha e san Felice di Valois con un 1204 II1- 611 | Fra i~rifuggiti era san Gilberto121 che assai 1205 II1- 614 | di Chartres.~ ./. San Lorenzo nel giorno che~ 1206 II1- 614(129) | episodio qui riassunto (San Lorenzo nel giorno [...] 1207 II1- 615 | alla cura degl'infermi. San Drogone di~Fiandra131 è 1208 II1- 615 | con fede dai pastori. San Meinardo in~Livonia132 1209 II1- 616 | Sant'Elisabetta. San Lorenzo. Fervore in 1210 II1- 616 | Fervore in Liegi. San Drogone. Signora~di 1211 II1- 617 | al sepolcro di san Tomaso di Cantorberì. 1212 II1- 618 | surrogasse Giovanni di San Paolo, che reputavasi 1213 II1- 618 | del Patrimonio di san~Pietro. Innocenzo con la 1214 II1- 623 | che la Repub<b>lica di san Marco~s'abbia la metà 1215 II1- 625 | spine, del braccio di san Giorgio,~del capo di san 1216 II1- 625 | Giorgio,~del capo di san Giovanni Battista, dei 1217 II1- 625 | di santa Lucia, di san Mamas149 e di più altri.~ 1218 II1- 630 | al concilio generale~in San Giovanni Laterano. Era 1219 II1- 631 | Concilio generale in San Giovanni~Laterano.~ ./. 1220 II1- 632 | e di apostoli".~ San Guglielmo, vescovo di~ 1221 II1- 634 | nel nome del Signore.~ San Domenico non si 1222 II1- 634 | 5.> Nel 1182 nacque san~Francesco d'Assisi. Si 1223 II1- 635 | le mura~crollanti di San Giovanni in Laterano". 1224 II1- 635 | in patria la chiesa di san Damiano. Ma~conoscendo 1225 II1- 638 | 2. Pietro da Parenzo. San Guglielmo di~Bourges.~3. 1226 II1- 638 | 3. Folco. Principii di san Domenico.~4. San 1227 II1- 638 | di san Domenico.~4. San Domenico e Simone <di> 1228 II1- 638 | di> Monforte.~5. San Francesco d'Assisi. 1229 II1- 639 | guardo suo ai figli di san~Domenico. Li saluta 1230 II1- 640 | anche i religiosi di san Francesco. Francesco 1231 II1- 640 | Dio!" Fra i seguaci di san Francesco carissimo era~ 1232 II1- 641 | consorte. Fu sepolto in San Dionigi con molto 1233 II1- 645 | un bambino che poi fu san~Bonaventura.~ ~ 1234 II1- 645 | in tutto il mondo: "San~Francesco, prega per noi!" 1235 II1- 646 | soccorso.~ ~3. Figli di san Domenico e di san~ 1236 II1- 646 | di san Domenico e di san~Francesco. Cardinale 1237 II1- 646 | Padova. Terz'ordine di san~Domenico e di san 1238 II1- 646 | di san~Domenico e di san Francesco.~ ~4. San 1239 II1- 646 | di san Francesco.~ ~4. San Pietro Nolasco, san 1240 II1- 646 | 4. San Pietro Nolasco, san Felice di Valois.~ 1241 II1- 646 | 11. Stimmate di san Francesco.~ ~ 1242 II1- 648 | a supplicare: san Domenico, prega per~noi!" 1243 II1- 649 | lambire le case presso~San Pietro ed a San Paolo. 1244 II1- 649 | presso~San Pietro ed a San Paolo. In ritirarsi 1245 II1- 651 | rivoltosi al segretario san~Riccardo174 disse: " 1246 II1- 651 | alla vita divota. San Riccardo poi venne ad 1247 II1- 651 | indossò l'abito di san Francesco. A Venezia si 1248 II1- 653 | la Cristianità.~ ~ 8. San Luigi re di Francia si~ 1249 II1- 653 | venivano a Roma.~Il re san Luigi ne fece 1250 II1- 653 | 500 mila combattenti. San~Luigi confortava i suoi 1251 II1- 654 | Francia era~il vescovo san Guglielmo di 1252 II1- 654 | il re d'Aragona con san Pietro Nolasco e con san~ 1253 II1- 654 | Pietro Nolasco e con san~Raimondo Nonnato muovono 1254 II1- 654(181) | Originale: san Guglielmo di Brieux; 1255 II1- 656 | a Lione.~ ~ Il re san Luigi era gravemente~ 1256 II1- 656 | credevano gli altri, ma san Luigi protestò: "Ho 1257 II1- 657 | più volte fece capo a san Luigi~re di Francia per 1258 II1- 657 | della~Vergine benedetta san Luigi colle sue truppe 1259 II1- 657 | morte o dell'esiglio. San~Luigi avanti partire si ./. 1260 II1- 658 | Damietta!~Damietta!" San Luigi pregò, indi 1261 II1- 658 | fece <a> parlare al re san Luigi così: " 1262 II1- 658 | e non altre". San Luigi ponderò la cosa e 1263 II1- 659 | condizioni fissate. San Luigi con i suoi valicò 1264 II1- 659 | del re di~Francia". San Luigi si trovò egli 1265 II1- 659 | bisanti d'oro che san Luigi versò nelle loro~ 1266 II1- 660 | a fil di spada.~ ./. San Luigi guardò al sangue~ 1267 II1- 660 | nell'animo.~ ~ San Luigi, alle prese~coll' 1268 II1- 660 | è scomunicato.~ ~8. San Luigi di Francia. 1269 II1- 660 | di~Federico.~ ~13. San Luigi move alla volta di~ 1270 II1- 660 | al Cairo. Carattere di san Luigi vinto.~ ~ ./. 1271 II1- 661 | ordini ammirabili di san~Francesco e di san 1272 II1- 661 | di san~Francesco e di san Domenico. Ruggero Bacone, 1273 II1- 661 | de Hales, Scoto e san~Bonaventura tra i 1274 II1- 661 | Alberto~Magno, san Tomaso elevansi dottori 1275 II1- 662 | Primo e più che tutti san Tomaso~mette innanzi la 1276 II1- 662 | sua Somma. La Somma di san Tomaso riporta 512~ 1277 II1- 662 | xxii disse aver fatto san Tomaso tanti~miracoli 1278 II1- 662 | il libro della Somma di san Tomaso. Un famoso~ 1279 II1- 662 | Al fianco di san Tomaso cresceva~Giovanni 1280 II1- 662 | praticavano~questo di san Paolo che dice: "Provate 1281 II1- 662 | stimato~da niente".~ ~ San Tomaso e san Bonaventura 1282 II1- 662 | San Tomaso e san Bonaventura e il~Gersen 1283 II1- 662 | Malebranche, di Pascal. San Tomaso conduceva~i 1284 II1- 663 | Onnipotente?"~ ~ 3. San Tomaso, figlio di 1285 II1- 663 | dipendente. San~Luigi re di Francia ./. 1286 II1- 664 | che voi, o mio Dio". San Tomaso si incontrò in 1287 II1- 664 | scriveva la vita di san Francesco, suo patriarca 1288 II1- 664 | si era accostata a~san Francesco per 1289 II1- 666 | disinteressato.~San Luigi avevali 1290 II1- 667 | Vincenzo di~Beauvais e san Tomaso a stento 1291 II1- 667 | erano i primi di tutti. San Tomaso rispose con~libri 1292 II1- 667(197) | probabile: legarsi; «[San Tommaso insegnava:] Per 1293 II1- 667 | loro santi fondatori. San Bonaventura, che fu 1294 II1- 667 | e nel vagabondaggio.~ ~ San Bonaventura fu eletto al~ 1295 II1- 668 | 500 anni di sua vita?" San Luigi di Francia 1296 II1- 668 | d'Este, il conte di~San Bonifacio, le 1297 II1- 669 | massime di Luigi e di san Tomaso. Pietro da Verona,~ 1298 II1- 669 | nel suo convento di san Damiano. Morì pure fra 1299 II1- 669 | questo stesso anno morì san Ferdinando re di 1300 II1- 669 | vacante di Sicilia~a san Luigi re di Francia, il 1301 II1- 669(201) | Rohrbacher X, p.~138: «[San Ferdinando III di 1302 II1- 670 | regno. Aveva Enrico iii san Tomaso a cancelliere. In 1303 II1- 671 | Europa. Ne scrisse a san Luigi, che ordinò <che> 1304 II1- 672 | in~Terra Santa san Luigi incaricava i 1305 II1- 672 | questi~impedimenti, san Luigi affrettò la 1306 II1- 672 | nel 1270.~ ~ Intanto san Luigi partito da~ 1307 II1- 672 | Egli stesso~il re san Luigi ammalò e stando 1308 II1- 673 | de Hales,~Scoto e san Bona~ventura discepoli 1309 II1- 673 | ventura discepoli di san Francesco.~Vincenzo di 1310 II1- 673 | Alberto Magno, san Tomaso discepoli di san 1311 II1- 673 | san Tomaso discepoli di san Domenico.~3. San Tomaso.~ 1312 II1- 673 | di san Domenico.~3. San Tomaso.~4. San 1313 II1- 673 | 3. San Tomaso.~4. San Bonaventura.~5. San 1314 II1- 673 | 4. San Bonaventura.~5. San Luigi re di Francia. Sua 1315 II1- 673 | Sant'Amore confutati da san Bonaventura <e da san 1316 II1- 673 | san Bonaventura <e da san Tommaso>206.~7. 1317 II1- 673 | califfo~Mostasem.~12. San Luigi muore in Tunisi.~ ~ 1318 II1- 674 | secoli fino ad oggidì.~ San Luigi di Francia in un' 1319 II1- 674 | del martire. Fratello a san Luigi era Carlo~re di 1320 II1- 674 | la sepoltura fino in San Dionigi, nella tomba~dei 1321 II1- 675 | i cristiani di~San Giovanni d'Acri e di 1322 II1- 676 | splendidissimo veniva san Tomaso d'Aquino, che 1323 II1- 677 | Il pontefice sclamò: "San Tomaso, prega, prega per 1324 II1- 677 | gaudio nella festa di san Tomaso come nelle 1325 II1- 677 | Girolamo e Gregorio.~ ~ San Bonaventura era presente 1326 II1- 680 | Carlo ii, nipote di~san Luigi di Francia, con la 1327 II1- 680 | nipote ella stessa di san~t'Elisabetta di Turingia 1328 II1- 680 | seguendo gli esempi di san Francesco crebbe in~alta 1329 II1- 681 | In questo periodo san Giacinto e~san Sadoc222 1330 II1- 681 | periodo san Giacinto e~san Sadoc222 percorrono la 1331 II1- 682 | Benvenuto di Ancona.~ San Bertoldo e san Menrico,~ 1332 II1- 682 | Ancona.~ San Bertoldo e san Menrico,~premonstratesi, 1333 II1- 682 | chiamati~Laudesi226, san Filippo Benizzi, san 1334 II1- 682 | san Filippo Benizzi, san Pellegrino, san 1335 II1- 682 | san Pellegrino, san Silvestro~Gozzolini, il 1336 II1- 682(227) | Originale: san Silvestro Ozzolini, il 1337 II1- 682 | e salvare il mondo.~ ~ San Simone Stock228 propagò 1338 II1- 682 | ordine dei carmelitani; san Raimondo da Pennafort 1339 II1- 684 | visitando il tempio di san Pietro i fedeli 1340 II1- 685 | Rodolfo di Habsburgo, san Luigi di~Francia.~3. 1341 II1- 685 | beato Andrea da Siena, san~Giacinto, san Sadoc in 1342 II1- 685 | da Siena, san~Giacinto, san Sadoc in Tartaria. 1343 II1- 692 | 11. I religiosi di san Francesco~e di san 1344 II1- 692 | di san Francesco~e di san Domenico avevano smesso 1345 II1- 693 | alla predicazione di san Filippo Benizzi e 1346 II1- 694 | Nell'ordine di san Domenico una donna, 1347 II1- 694 | Francia, a Mompellieri, san~Rocco cresceva illustre 1348 II1- 694 | Lombardia. Nella Spagna san Pietro Pascal compose un 1349 II1- 695(257) | Originale: san Notburgo; cfr. 1350 II1- 696 | di quello che san Paolo scrive agli 1351 II1- 697 | 3. Sant'Elzeario, san Rocco.~4. Santa Matilde, 1352 II1- 699 | nello inferno273. E san Pietro~non condannò già 1353 II1- 700 | e Carlo Magno e san Luigi, che pure furono~ 1354 II1- 700 | quello che ne osservò san~Paolo: Tutto mi è 1355 II1- 700 | dottrine~prodigiose di san Tomaso, di Alessandro d' 1356 II1- 700 | d'Ales, di Ugo di san Vittore. Oh, se i~popoli 1357 II1- 701 | all'onore degli altari san Tomaso di Chanteloup e 1358 II1- 701 | Tomaso di Chanteloup e san Tomaso~d'Aquino. Edificò 1359 II1- 703 | campo dei religiosi di san~Francesco sorse una 1360 II1- 703 | dacché prefiggendosi san Francesco~d'imitare Gesù 1361 II1- 704 | eroico di pietà. San Giovanni Colombini, 1362 II1- 707 | di Tancredi, di san Luigi. Adottavano la 1363 II1- 709 | 8. I seguaci di san Francesco~possiedono?~ ~ 1364 II1- 709 | Giuliana, santa Giulia, san Giovan Colombini, beato 1365 II1- 716 | 9. A tanto uopo cooperò san~Vincenzo Ferreri, che da 1366 II1- 716 | ed i pub<b>lici uffici. San Vincenzo~si reputava di 1367 II1- 716 | il portasse.~Predicando san Vincenzo in Alessandria316 1368 II1- 716 | Vincenzo alludeva a san~Bernardino da Siena, che 1369 II1- 717 | Gesù sotto la~regola di san Francesco317.~ ~ San 1370 II1- 717 | di san Francesco317.~ ~ San Giovanni da Capistrano,~ 1371 II1- 717 | le~predicazioni di san Bernardino.~ ~ In questo 1372 II1- 717 | dapprima curato in San Giovanni e poi~ 1373 II1- 717 | ritornando il tempio di san Giovenale,~ritornò 1374 II1- 717 | riformò i~monasteri di san Giorgio a Venezia, di 1375 II1- 717 | Giorgio a Venezia, di san Dionigi a Milano e d' 1376 II1- 719 | di Costanza.~9. San Vincenzo Ferreri.~ ./. 1377 II1- 720 | Poco stante le compare san Michele arcangelo e la 1378 II1- 728 | a Dio, alla Vergine, a san Fridolino334, e~non 1379 II1- 728 | la numerosa~famiglia di san Francesco. Era gran 1380 II1- 729 | Pio ii338, e di poi san Giovanni da~Capistrano 1381 II1- 730 | Firenze. Vi assistevano san Lorenzo Giustinani~ ./. 1382 II1- 732 | missionari, spediti da san Bernardino in~quelle 1383 II1- 732 | scoperto e riparato.~4. San Nicola da Flue.~5. Boemi 1384 II1- 734 | le opere del solo san Tomaso avrebbe~impiegato 1385 II1- 740 | poterono i religiosi di san Francesco e di san 1386 II1- 740 | di san Francesco e di san Domenico, ma~non 1387 II1- 741 | di missionari di san Domenico e di san 1388 II1- 741 | di san Domenico e di san Francesco per 1389 II1- 742 | nella persona di san Lorenzo Giustiniani. Un 1390 II1- 742 | Riccardi, i Goffredi, i san Luigi, ma il~papa, 1391 II1- 743 | battaglia e~trionfa.~ ~ San Giovanni da Capistrano 1392 II1- 743 | e la gran cupola di San Pietro.~ ~ ./. 6. 1393 II1- 745 | Peschiera,~religioso di san Domenico, evangelizzata 1394 II1- 745 | Eustochia da Messina, san Giacomo di~Schiavonia, 1395 II1- 746 | spirito bellico.~ ~ 8. San Francesco di Paola della 1396 II1- 746 | ed i scandalosi. San Casimiro principe di 1397 II1- 746 | principe di Polonia e~san Giovanni <di> Kenti, 1398 II1- 746 | Nella Svizzera~san Nicola da Flue salva 1399 II1- 747 | architettò la cupola di San Pietro e fu il maestro 1400 II1- 748 | presso la chiesa di san Silvestro si elevò 1401 II1- 749 | e~più altri.~8. San Francesco di Paola. San 1402 II1- 749 | San Francesco di Paola. San Nicola da~Flue.~9. 1403 II1- 751 | teologia scolastica di san Tomaso è~un'invenzione 1404 II1- 752 | ricordò~l'avviso che san Paolo dava al suo 1405 II1- 758 | Fronsberg. Il tempio di san Pietro fu innondato di 1406 II1- 759 | cavalli nel tempio di san Pietro a Roma, se Vienna 1407 II1- 761 | e il danaro di san Pietro e con i beni~ 1408 II1- 764 | religiosi cavalieri di san Giovanni, impone sul~ 1409 II1- 765 | al tempio di san Giovanni in Laterano con 1410 II1- 766 | novello, discende da San Bernardo e aspetta a 1411 II1- 767 | Barnaba, religioso di san Francesco, pregò il 1412 II1- 767 | Andrea di Montereale, san Giovanni di~Saagun che 1413 II1- 769 | di santa Teresa visse~san Gaetano da Tiene che 1414 II1- 769 | di ministero sacro.~ San Girolamo Emiliani, 1415 II1- 770 | preti~del buon Gesù.~ San Giovanni, salutato "di~ 1416 II1- 770 | dei Fatebenefratelli.~ San Pietro d'Alcantara 1417 II1- 770 | Chiesa del Signore.~ San Tomaso da~Villanova fu 1418 II1- 772 | se segue di preferenza san Tomaso, se parla~poco 1419 II1- 773 | 8. Santa Teresa.~9. San Gaetano da Tiene. San 1420 II1- 773 | San Gaetano da Tiene. San Girolamo~Emiliani. San 1421 II1- 773 | San Girolamo~Emiliani. San Giovan di Dio. San 1422 II1- 773 | San Giovan di Dio. San Pietro d'Alcantara.~10. 1423 II1- 777 | e chi dallo apostolo san Pietro. Nella pratica 1424 II1- 777 | iv, lo~zio dell'operoso san Carlo Borromeo, avevano 1425 II1- 778 | la cura e l'autorità di san Carlo~Borromeo. Nato in 1426 II1- 778 | della Chiesa.~ 8. San Luigi Bertrando, della~ 1427 II1- 778 | della~religione di san Domenico, scrisse un 1428 II1- 779 | agli appestati. San Luigi Gonzaga morì in 1429 II1- 780 | trasse nel convento di san Giusto per disporsi a 1430 II1- 780 | vincono la Francia a San~Quintino, ma perdono il 1431 II1- 781 | propria tomba presso a san Tomaso di Cantorberì 1432 II1- 782 | da~Spagna e venuto a San Domingo, ottiene a forza 1433 II1- 783 | per il ministero di san Francesco~Saverio. Il 1434 II1- 784 | Canoni disciplinari.~7. San Carlo Borromeo.~8. San 1435 II1- 784 | San Carlo Borromeo.~8. San Luigi Bertrando. Beato 1436 II1- 786 | i santi~dell'ordine di san Benedetto. Tutto questo 1437 II1- 787 | i secoli passati.~ ~ San Filippo Neri nacque in~ 1438 II1- 787 | in viso. Erano san Felice <di> Cantalice e 1439 II1- 787 | diciannove religiosi~di san Francesco nella lotta 1440 II1- 788 | Fattore da Valenza e san Pasquale Baylon d' 1441 II1- 788 | beato Andrea Ibernon, san Serafino di~Monte 1442 II1- 788 | di~Monte Granaro, san Francesco Caracciolo, 1443 II1- 788 | Erano mandati da san Giovanni della Croce, 1444 II1- 788 | del Carmelo.~ ~ San Giovanni provò pene 1445 II1- 789 | predicabili carissime a san Carlo Borromeo. Il beato 1446 II1- 789 | nel monastero di san Domenico e per alta fama 1447 II1- 789 | Sauli, amico a san Carlo Borromeo, 1448 II1- 789 | clero.~ ~ 6. La vita di san Carlo Borromeo~è come il 1449 II1- 790 | fu poi Gregorio xiv. San Carlo fu legato a latere 1450 II1- 790 | 1584".~ ~ La salma di san Carlo riposa~sotto la 1451 II1- 790 | di Trento. Le opere di san Carlo Borromeo~ 1452 II1- 790 | di sant'Ambrogio.~ ~ San Luigi riceveva la prima~ 1453 II1- 790 | la prima~comunione da san Carlo. Entrato novizio 1454 II1- 791 | vi, ./. venne san Francesco Borgia che fu 1455 II1- 791 | della~Compagnia.~ ~ San Stanislao Kostka426 come 1456 II1- 791 | Kostka426 come san Luigi è esempio 1457 II1- 791 | che si~ammira avanti San Pietro ed eresse le 1458 II1- 791 | in toccare la mano di san~Filippo Neri.~ ~ 1459 II1- 792 | dei vescovi.~ ~ San Pio v, nato a Bosco d' 1460 II1- 793 | Il patrimonio di san Pietro non è cosa di cui 1461 II1- 793 | Homo factus est". San Pio arrossò e~disse: " 1462 II1- 793 | Gerusalemme santa".~ ~ San Pio v fu il salvatore 1463 II1- 794 | fino a Roma.~ ~ San Pio v ordina preghiere e 1464 II1- 794 | di Tancredi, di san~Luigi. Scorgiamo ora in 1465 II1- 795 | di Carlomagno, di~san Luigi e della Chiesa di 1466 II1- 796 | ma della strage di san Bartolomeo se ne dolse 1467 II1- 798 | questo detto di san Paolo: "Se~Dio è con noi, 1468 II1- 800 | di Gesù Cristo.~ ./. 2. San Filippo Neri e~Cesare 1469 II1- 800 | Neri e~Cesare Baronio. San Filippo, san Felice da 1470 II1- 800 | Baronio. San Filippo, san Felice da Cantalice e il 1471 II1- 800 | 4. Santa Teresa. San Giovanni della~Croce.~5. 1472 II1- 800 | Sauli...~6. Opere di san Carlo Borromeo. San~ 1473 II1- 800 | di san Carlo Borromeo. San~Luigi Gonzaga. San 1474 II1- 800 | San~Luigi Gonzaga. San Francesco Borgia.~7. 1475 II1- 800 | di Gregorio xiii. San Pio v salva la 1476 II1- 804 | Pare che l'apostolo san Tomaso v'avesse 1477 II1- 804 | la palma del~martire. San Toribio arcivescovo di 1478 II1- 805 | è celebre il nome di san~Francesco Solano, il 1479 II1- 805(450) | 317: «Chiese licenza [san Francesco Solano] di 1480 II1- 806 | capitani coraggiosi. E~san Giuseppe Calasanzio in 1481 II1- 807 | frequenti in Italia.~ ~ San Camillo de' Lellis, nato~ 1482 II1- 807 | di Baviera.~ ~ San Giuseppe da Leonessa, 1483 II1- 807 | miei~tormenti".~ ~ San Fedele cappuccino venne~ 1484 II1- 808 | trionfi splendidi san Francesco, che nato in 1485 II1- 809 | malattie della Società. San Francesco Regis seguiva 1486 II1- 810 | stampata l'orazione di san~Bernardo alla Vergine 1487 II1- 810 | la par<r>oc<c>hia di san~Sulpizio, erigi un 1488 II1- 811 | aggiunta il conforto di san Vincenzo de' Paoli. I 1489 II1- 811 | gli apostoli forse è san Vincenzo quegli che 1490 II1- 812 | di conversioni.~ ~ San Vincenzo, se si fosse 1491 II1- 812 | se si fosse trovato~con san Luigi re, avrebbe 1492 II1- 814 | simili ad~alberi"465. San Vincenzo continuava: " 1493 II1- 815 | d'Altemps, nipote di san Carlo Borromeo. Elevato~ 1494 II1- 817 | 5. Santa Rosa da Lima. San Francesco~Solano.~6. I 1495 II1- 817 | 8. Poeti e artisti.~9. San Camillo de' Lellis. San 1496 II1- 817 | San Camillo de' Lellis. San Giuseppe~da Leonessa472. 1497 II1- 817 | da Leonessa472. San Lorenzo da Brindisi.~10. 1498 II1- 817 | da Brindisi.~10. San Francesco di Sales.~11. 1499 II1- 817 | prete". Olier.~12. San Vincenzo de' Paoli e sue 1500 II1- 817 | 14. Soccorsi di san Vincenzo. Richelieu~e i 1501 II1- 817 | oriente.~15. Morte di san Vincenzo de' Paoli.~ ./. 1502 II1- 821 | Nicola di Longobardi e san~Francesco di Girolamo 1503 II1- 821 | Fra i religiosi di san Francesco~d'Assisi 1504 II1- 821 | da Potenza e san~Pacifico di San Severino 1505 II1- 821 | e san~Pacifico di San Severino fiorivano nello 1506 II1- 823 | Annali~dell'ordine di san Benedetto e dal 1507 II1- 823 | 1719.~ ~ I religiosi di san Benedetto~s'inchinavano 1508 II1- 823 | ancora congregazione di san Mauro.~Gli stessi membri 1509 II1- 830 | Si rifiuta l'Ufficio di san Gregorio vii pontefice 1510 II1- 830 | scampati gli allievi di San Sulpizio. Fra i 1511 II1- 831 | al tempo di san Bernardo. I veri seguaci 1512 II1- 833 | furono~arsi vivi. San Giovanni de Britto 1513 II1- 834 | xiv.~13. Allievi di San Sulpizio. Fénélon. 1514 II1- 835 | ducati. Sedò poi in San Marino la ribellione 1515 II1- 836 | dei pontefici sommi.~ ~ San Giovan Giuseppe della 1516 II1- 839 | diventare perfetto come san Luigi re". Si~unì all' 1517 II1- 840 | aveva osato dire a san Vincenzo de' Paoli: "La 1518 II1- 840 | deposto nel cimitero di San~Medardo dove compié il 1519 II1- 840 | terra del sepolcro di San Medardo per guarire~gli 1520 II1- 842 | Era morto testé san~Vincenzo de' Paoli526, 1521 II1- 849 | la Congregazione di san Carlo per servizio agli~ 1522 II1- 850 | diceva: "Figlio di san Luigi, salite al cielo".~ ~ 1523 II1- 851 | xiii. Pio vi.~2. San Giovan <Giuseppe> della 1524 II1- 862 | la vita al curato di San Giovanni,~Stefano 1525 II1- 864 | sclamò: "Figlio di san Luigi, sali al cielo!" 1526 II1- 869 | sotto i Minimi di san Francesco di Paola e fe'~ 1527 II1- 879 | in persona~pel Gran San Bernardo, e trionfò a 1528 II1- 888 | dei primi successori di san Pietro".~ ~ E rivolto ai 1529 II1- 888 | Benedetto di San Filadelfo, Angela~Merici604, 1530 II1- 893 | per lui. Sclamavano con san Giovanni Grisostomo: " 1531 II1- 895 | della sua solitudine a San Quintino compose, opera 1532 II1- 897 | quarto secolo scriveva san Giulio contro ai vescovi 1533 II1- 911 | un sant'Antonio e un san Domenico. Nel 1838 erano 1534 II1- 911 | sacerdoti missionari. San Paolo della Croce per 1535 II1- 913 | si dice Associazione di san~Giovanni decollato". 1536 II1- 914 | sacro e dedicollo a san Devi e tolse <a> 1537 II1- 915 | fede~in Inghilterra. San Paolo della Croce.~7. 1538 II1- 916 | le~Conferenze di san Vincenzo de' Paoli per 1539 II1- 916 | dei poveri, e quella di san~Francesco <Regis>669 1540 II1- 917 | persona del pontefice san Giulio così: "Ignorate 1541 II1- 918 | per i discendenti di san Luigi al regno di~ 1542 II1- 918 | rigettato la stirpe di san Luigi, se i costumi 1543 II1- 919 | sulla tomba di san Francesco Regis sui 1544 II1- 919 | ai sepolcri regii di San Dionigi.~ 6. Carlo x, 1545 II1- 921 | convento o ricovero di San Gottardo, che rovinato 1546 II1- 923 | per testamento libertà. San Cirillo690 e san~Metodio, 1547 II1- 923 | San Cirillo690 e san~Metodio, che vi 1548 II1- 923(690) | uno, e nessuno zitti! San Cirillo. Più~chiaramente 1549 II1- 924 | Minsk, 34~religiose di san Basilio sono minacciate 1550 II1- 928 | personaggi~illustri, san Carlo, il Baronio, il 1551 II1- 929 | La scolastica di san Tomaso è un'invenzion di 1552 II1- 932 | nello istituto di San Michele, finché venne 1553 II1- 937 | il successore di san~Pietro, il Vicario di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
1554 II1- 949 | mi incoraggia quello di san Gregorio papa, il~quale 1555 II1- 959 | Carlo Martello, san Luigi, sant'Enrico, 1556 II1- 969 | pagana". L'apostolo san~Giovanni, che vide in 1557 II1- 969 | Diognete,~riportato da san Giustino, la descrive 1558 II1- 970 | e padre universale san Callisto fu martirizzato 1559 II1- 970 | ottobre>35 222, e come san Callisto, così ./. 1560 II1- 971 | delle catacombe di san Callisto leggesi: "E' 1561 II1- 973 | per Roma pagana, che san Giovanni descrisse~così 1562 II1- 976 | Eusebio di Vercelli e san Lucifero di Cagliari si 1563 II1- 977 | perché l'apostolo san Giovanni già lo additò~a 1564 II1- 980 | e si incontrò con san Paolo, ./. e Antonio 1565 II1- 981 | libbre d'argento. E san Pambo, prima di mover~lo 1566 II1- 981 | i vostri valori".~ San Basilio57 si piaceva 1567 II1- 981 | Brescia, sant'Ottato, san Girolamo apparivano pure 1568 II1- 982 | seguano la fede di~san Pietro, che i seguaci di 1569 II1- 983 | chiederà giustizia". E san Flaviano vescovo, che si~ 1570 II1- 984 | così il dottore san Girolamo traeva le dame 1571 II1- 984 | Emmelia, e figli santi, san Gregorio di~Nissa64 1572 II1- 984 | e santa Macrina e san~Basilio il Grande.~ 1573 II1- 984 | erano sant'Anfilochio e san Gregorio Nazianzeno,~che 1574 II1- 984 | Costantinopoli stessa san Giovanni Grisostomo, che 1575 II1- 985 | Roma.~ Ma~il pontefice san Leone gli intima: "Io 1576 II1- 985 | Italia, il pontefice~san Leone appare quasi 1577 II1- 985 | le coscienze. San Leone interviene col 1578 II1- 986 | lo scorse, accettò che san Cirillo vescovo di 1579 II1- 988 | stella il vescovo san Fulgenzio, che ritenendo 1580 II1- 989 | a sublime~perfezione san Daniele Stilita che 1581 II1- 989 | imitò le austerità di san Simeone68; i santi 1582 II1- 989 | del popolo sant'Avito, san~Vivenziolo69, san 1583 II1- 989 | san~Vivenziolo69, san Silvestro, sant' 1584 II1- 989 | sant'Apollinare, san Claudio, san~Gregorio, 1585 II1- 989 | san Claudio, san~Gregorio, san Prammatico, 1586 II1- 989 | Claudio, san~Gregorio, san Prammatico, san Massimo, 1587 II1- 989 | san Prammatico, san Massimo, san Florentino70, 1588 II1- 989 | san Massimo, san Florentino70, non che i~ 1589 II1- 990 | dei pontefici defunti, san Martino a Poitù e sant' 1590 II1- 990 | del~settentrione. San Giovanni aveva sclamato 1591 II1- 991 | Calcedonia.~Onde quando san Teodoro73 diceva al 1592 II1- 992 | detti laura ./. di san Saba, celebri per il 1593 II1- 992 | Equizio negli Abruzzi, san~Remigio nella Gallia, 1594 II1- 992 | Remigio nella Gallia, san Leone, san Quinziano, 1595 II1- 992 | Gallia, san Leone, san Quinziano, san Nicezio, 1596 II1- 992 | Leone, san Quinziano, san Nicezio, sant'Avito, san~ 1597 II1- 992 | Nicezio, sant'Avito, san~Medardo, santa Radegonda, 1598 II1- 992 | al pontefice scriveva: "San Pietro, egli solo ebbe 1599 II1- 993 | confidandole a~Pietro.~ San Fulgenzio indirizza a 1600 II1- 993 | della filosofia, mentre san Davide, san Dubrizio, 1601 II1- 993 | mentre san Davide, san Dubrizio, san Teliau, 1602 II1- 993 | Davide, san Dubrizio, san Teliau, san Daniele76, 1603 II1- 993 | Dubrizio, san Teliau, san Daniele76, san Cadoc,~ 1604 II1- 993 | Teliau, san Daniele76, san Cadoc,~sant'Iltuto, san 1605 II1- 993(76) | Originale: san Dubrizio, san Santone, 1606 II1- 993(76) | san Dubrizio, san Santone, san Teliaco, 1607 II1- 993(76) | Dubrizio, san Santone, san Teliaco, san Daniele; 1608 II1- 993(76) | Santone, san Teliaco, san Daniele; cfr. Rohrbacher~ 1609 II1- 993 | san Cadoc,~sant'Iltuto, san Sansone, san Maglorio si 1610 II1- 993 | Iltuto, san Sansone, san Maglorio si facevano 1611 II1- 993 | sant'Aureliano, san Gilda, san Sacerdote, 1612 II1- 993 | Aureliano, san Gilda, san Sacerdote, san Nicezio, 1613 II1- 993 | Gilda, san Sacerdote, san Nicezio, san~Gallo, san 1614 II1- 993 | Sacerdote, san Nicezio, san~Gallo, san Eleuterio, 1615 II1- 993 | san Nicezio, san~Gallo, san Eleuterio, sant'Albino, 1616 II1- 993 | Eleuterio, sant'Albino, san Leobino, santa Radegonda 1617 II1- 994 | altissimo. Il pontefice san Pelagio era morto. Il 1618 II1- 995 | fede e dei~costumi. San Gregorio compose l' 1619 II1- 995 | grammatico~Donato?"~ San Gregorio per mezzo di 1620 II1- 995 | e per mezzo~di san Massimiano riordinò il 1621 II1- 995 | pax hominibus"81.~ San Leandro, sant'Isidoro in 1622 II1- 995 | quella~del pontefice. San Giovanni Elemosiniere, 1623 II1- 995 | colle mie braccia...". San Giovanni~consolava i 1624 II1- 996 | pontefice del Signore. San Gregorio egli è desso la~ 1625 II1- 996 | Successore a san Pietro in Roma era di 1626 II1- 997 | condannato per tre mesi san~Martino alla carcere e 1627 II1- 998 | e dei doni~celesti.~ San Bonifazio pontefice 1628 II1- 998 | così a santità eroica san Gallo, san~Colombano, 1629 II1- 998 | eroica san Gallo, san~Colombano, patriarchi di 1630 II1- 998 | religiose, sant'Amato, san Fiacro,~san Farone, 1631 II1- 998 | sant'Amato, san Fiacro,~san Farone, sant'Audomaro, 1632 II1- 998 | Farone, sant'Audomaro, san Richerio, san Sindolfo, 1633 II1- 998 | Audomaro, san Richerio, san Sindolfo, san Sulpizio, 1634 II1- 998 | Richerio, san Sindolfo, san Sulpizio, san~Modoaldo, 1635 II1- 998 | Sindolfo, san Sulpizio, san~Modoaldo, san Cuniberto, 1636 II1- 998 | Sulpizio, san~Modoaldo, san Cuniberto, san Lupo, 1637 II1- 998 | san Cuniberto, san Lupo, sant'Austregisilo, 1638 II1- 998(84) | Originale: san Fiacro, san Faraone, 1639 II1- 998(84) | Originale: san Fiacro, san Faraone, sant'Audomaro, 1640 II1- 998(84) | Faraone, sant'Audomaro, san Racherio, san Landolfo, 1641 II1- 998(84) | Audomaro, san Racherio, san Landolfo, san Sulpizio, 1642 II1- 998(84) | Racherio, san Landolfo, san Sulpizio, san Medoaldo [...] 1643 II1- 998(84) | Landolfo, san Sulpizio, san Medoaldo [...] sant' 1644 II1- 998 | consiglio del ministro san Cuniberto, e Clodoveo ii~ 1645 II1- 998 | e di~sant'Eligio. San Clodolfo, sant'Amando, 1646 II1- 998 | Clodolfo, sant'Amando, san Bavone si santificano 1647 II1- 998 | cavo di~un albero, come san Balderico86, sant'Uberto, 1648 II1- 998 | sant'Uberto, san~ ./. Romarico in mezzo 1649 II1- 999 | Osvaldo87, sant'Andrea, san Ceadda gettano~sprazzi 1650 II1- 999 | di luce celeste, come san Benedetto, san 1651 II1- 999 | come san Benedetto, san Leodegario, san~Preietto88, 1652 II1- 999 | san Leodegario, san~Preietto88, san Lamberto, 1653 II1- 999 | san~Preietto88, san Lamberto, san Vilfrido89, 1654 II1- 999 | san Lamberto, san Vilfrido89, san 1655 II1- 999 | san Vilfrido89, san Filiberto,~sant'Ansberto90, 1656 II1- 999 | sant'Ermelando, san Leodegario, san~Vilfrido91, 1657 II1- 999 | san Leodegario, san~Vilfrido91, san Cutberto, 1658 II1- 999 | san~Vilfrido91, san Cutberto, san Cedvalla92 1659 II1- 999 | san Cutberto, san Cedvalla92 e san 1660 II1- 999 | san Cedvalla92 e san Villebrodo.~ Santa Begga, 1661 II1- 999 | immensa~bontà, suscitò san Massimo e sant'Anastasio, 1662 II1- 999 | confessori intrepidi, e san~Sofronio che stando dal 1663 II1-1000 | nei patimenti~di san Giovan Damasceno che, 1664 II1-1001 | e l'occidente?... Papa san Martino e l'arcidiacono~ 1665 II1-1002 | dica come il pontefice san~Leone a Carlomagno: "A 1666 II1-1002 | Il~pontefice san Leone aveva pregato di 1667 II1-1002 | nel quale il pontefice san Leone e~san Pietro 1668 II1-1002 | pontefice san Leone e~san Pietro apostolo porgono 1669 II1-1002 | Or~il pontefice san Leone nello incoronare 1670 II1-1003 | in tenera amicizia con san Livino, con san Lullo, 1671 II1-1003 | con san Livino, con san Lullo, con san Sturmio,~ 1672 II1-1003 | con san Lullo, con san Sturmio,~con san 1673 II1-1003 | con san Sturmio,~con san Gregorio, con san 1674 II1-1003 | con san Gregorio, con san Villeado95, con san 1675 II1-1003 | con san Villeado95, con san Ludgero.~Domandò un 1676 II1-1006 | quando il pontefice san Leone, quarto di questo 1677 II1-1006 | ai fedeli di Spagna. San Perfetto, san Giovanni, 1678 II1-1006 | Spagna. San Perfetto, san Giovanni, sant'Isacco,~ 1679 II1-1006 | Giovanni, sant'Isacco,~san Sancio100, santa Flora 1680 II1-1007 | valeva la fede di san Giorgio, di sant'Aurelio, 1681 II1-1007 | di sant'Aurelio, di san Cristoforo,~di sant' 1682 II1-1007 | di sant'Anastasio, di san Colombano. Quest'ultimo, 1683 II1-1010 | gli undici apostoli con san Pietro. Quando a~Reims 1684 II1-1010 | onora dell'amicizia di san Dunstano e~di sant' 1685 II1-1011 | in~Germania, e san Meinardo inspira per 1686 II1-1012 | la tua~anima!", gridava san Nilo all'imperatore 1687 II1-1012 | santo alla sua volta. San Canuto in quest'epoca fu 1688 II1-1012 | da tutti. Il pontefice san Leone ix sempre 1689 II1-1013 | umiltà! E' la fede di san Gottardo103 che intimava~ 1690 II1-1013 | La fede inspirava san Domenico Loricato a non 1691 II1-1016 | mancavano i Goffredi, i san Luigi. Orbene Eugenio iv 1692 II1-1016 | erigere la cupola di~San Pietro, la Cappella 1693 II1-1016 | dei santi, che sono di san~Giovanni di Capistrano, ./. 1694 II1-1017 | la beata Eustochia, san Giacomo~di Schiavonia117, 1695 II1-1017 | di Schiavonia117, san Bernardino da Feltre, il 1696 II1-1017 | il beato Vincenzo, san Ladislao di Polonia, san 1697 II1-1017 | Ladislao di Polonia, san Giovanni di~Kenti118, 1698 II1-1017 | Giovanni di~Kenti118, san Francesco di Paola, 1699 II1-1017 | dei minimi, e san Casimiro re di Polonia 1700 II1-1021 | di Gesù Cristo, mentre san Girolamo Emiliani,~san 1701 II1-1021 | san Girolamo Emiliani,~san Giovanni di Dio, sant' 1702 II1-1022 | Andrea di~Monreale, san Giovanni di Saagun, la 1703 II1-1022 | del Salvator suo.~ San Gaetano da Tiene, san 1704 II1-1022 | San Gaetano da Tiene, san Pietro d'Alcantara, la 1705 II1-1022 | da Orzinovi e san Tomaso da Villanova 1706 II1-1022 | di virtù santa.~ San Francesco Saverio, 1707 II1-1022 | dugentomila infedeli.~ San Filippo Neri vorrebbe 1708 II1-1022 | A Roma si~incontra con san Felice da Cantalice e 1709 II1-1022 | Olanda 19 discepoli di san Francesco raccolgono la 1710 II1-1022 | il ven<erabile> Nicola,~san Pasquale Baylon, san 1711 II1-1022 | san Pasquale Baylon, san Sebastiano, il beato 1712 II1-1022 | il beato Serafino, san Francesco~Caracciolo si 1713 II1-1022 | umiltà e di patimenti.~ San Carlo Borromeo a Milano 1714 II1-1022 | della gioventù.~ San Giovan della Croce, il 1715 II1-1023 | armata del Signore come san Francesco~Borgia, san 1716 II1-1023 | san Francesco~Borgia, san Stanislao, che 1717 II1-1024 | sono i~successori di san Pietro apostolo.~ 1718 II1-1024 | incoronato martire137. San~Toribio138 e santa ./. 1719 II1-1025 | Giov<anni> di Ribera, san~Giuseppe Calasanzio che 1720 II1-1025 | delle~scuole pie140, e san Camillo di Lellis a 1721 II1-1025 | Giacinta Mariscotti, san Giuseppe da Leonessa, 1722 II1-1025 | Giuseppe da Leonessa, san Fedele~cappuccino, il 1723 II1-1025 | che mi abbia avuto".~ San Francesco di Sales, 1724 II1-1025 | e non~martiri". Or san Francesco divenne 1725 II1-1025 | della Visitazione.~ San Francesco Regis fondò 1726 II1-1025 | seminarii a dirigere. San Vincenzo de' Paoli144, 1727 II1-1026 | de' Longobardi, ./. san~Francesco di Girolamo, 1728 II1-1026 | Francesco di Girolamo, san Giuseppe da Copertino145, 1729 II1-1026 | Bonaventura da Potenza, san Pacifico, santa~Veronica 1730 II1-1028 | virtù e di opere sante san Giovan <Giuseppe>156 1731 II1-1028 | da Porto Maurizio, san Giovan <di> Britto, 1732 II1-1028 | Luigi xvi: "Figlio di san Luigi, salite al cielo!"~ 1733 II1-1034 | pellegrino apostolico~ San Pietro, il primo 1734 II1-1034 | Pio vi come~un san Pietro: "Non possumus, 1735 II1-1038 | lui e sclamavano come san Giovanni Grisostomo: " 1736 II1-1039 | pontefice. La voce di san Giulio, papa del iv 1737 II1-1043 | Cuor di Maria, di san Vincenzo di~Paoli, di 1738 II1-1043 | Vincenzo di~Paoli, di san Francesco Regis, delle 1739 II1-1044 | 34 religiose di san Basilio sotto la guida 1740 II1-1044 | su croce~ Il~profeta san Malachia in ripassando, 1741 II1-1047 | soccorso con l'Obolo di san Pietro.~ I~cattolici in 1742 II1-1054 | religioso all'ordine di san Lazzaro228 e~Maurizio. 1743 II1-1055 | il par<r>oco di San Carlo, parlò: "Caro 1744 II1-1068 | di Gesù Cristo con san Gregorio~Magno: "E' mio 1745 II1-1069 | secondo lo stesso san Paolo, noi non ci 1746 II1-1072 | sventolo la~bandiera di san Luigi". Ma non fu 1747 II1-1079 | a vicenda.~Le suore di san Giuseppe curarono tutti 1748 II1-1079 | A Beiruth le suore di san~Vincenzo fecero da madre 1749 II1-1082 | mercé le preghiere di san Francesco di Geronimo e~ 1750 II1-1085 | lo studio dell'angelico san Tomaso... Il~santuario 1751 II1-1085 | sotto gli auspicii di san Gioac<c>hino per adunare 1752 II1-1085 | Seguendo l'esempio di san Carlo e di Federico~ 1753 II1-1088 | e la basilica di san Pietro?... Sarà permesso 1754 II1-1089 | cardinal prete di San~Crisogono290, che ha 1755 II1-1089 | memoria~del pontefice san Leone, che in quel 1756 II1-1091 | alla basilica di san Lorenzo la salma di Pio 1757 II1-1091 | Ma~come l'apostolo san Paolo che dice: "Quando 1758 II1-1092 | venerazione i volumi~di san Tomaso e li addita al 1759 II1-1094 | dal loro concittadino~san Malachia.~ Leone xiii 1760 II1-1097 | in ispecie dal profeta san~Malachia il Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
1761 II2- 1 | UN PERSONAGGIO ILLUSTRE~SAN~GIROLAMO EMILIANI~NEL~ 1762 II2- 2 | una~breve biografia di san Girolamo Emiliani (o 1763 II2- 3 | il~santuario di san Girolamo presso Somasca~ 1764 II2- 3 | per intercessione di san Girolamo~ci benedica 1765 II2- 7 | della povertà. Era san Francesco d'Assisi. 1766 II2- 15 | gli abitanti di Valle San Martino. L'Emiliani 1767 II2- 17 | Cristianità che è~il San Pietro di Roma. Il vasto 1768 II2- 18 | salienti~della vita di san Gerolamo; quindi salgono 1769 II2- 19(21) | Inno in onore di san Girolamo Emiliani, Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
1770 II2- 23 | UN ANGELO SALVATORE~SAN~GOTTARDO VESCOVO~(1882)~ 1771 II2- 24 | breve~biografia di san Gottardo vescovo di 1772 II2- 24 | prossima a Pianello.~ San~Gottardo nacque a 1773 II2- 25 | cenni della vita di san Gottardo a v<ostra> 1774 II2- 25 | per intercessione di san Gottardo, e mi creda~ 1775 II2- 27 | ai valichi del monte San Gottardo, o del~monte 1776 II2- 32 | in terra~ Nella vita di san Francesco di Sales si 1777 II2- 34 | da~terra le chiese di san Maurizio, di sant'Andrea 1778 II2- 34 | di sant'Andrea e di san Bartolomeo, ed altre~ 1779 II2- 39 | dal monastero di san Maurizio nell'anno~1038. 1780 II2- 40(15) | Eugenio iii, canonizzò san Gottardo il 29 ottobre 1781 II2- 41 | concedette al tempio di san~ ./. Gottardo~in Dongo 1782 II2- 42 | in Sernio un tempio a~san Gottardo alquanto guasto. 1783 II2- 42 | in un libro la vita di~san Gottardo. I popoli 1784 II2- 43 | quel~figlio?...~Egli è~san Gottardo, sposo di Gesù.~ ~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
1785 II2- 45 | DALLA NASCITA~DI~SAN FRANCESCO D'ASSISI~ ~ 1786 II2- 46 | Questa breve vita di san Francesco d'Assisi~( 1787 II2- 46 | in~frequenti richiami a san Francesco soprattutto 1788 II2- 46 | Grandi.~ La~vita di san Francesco è ripercorsa 1789 II2- 46 | tracciata già da san Bonaventura e poi~ 1790 II2- 46 | Il Terz'ordine di san Francesco e l'enciclica 1791 II2- 47 | illustre patriarca san Francesco, e per mezzo 1792 II2- 47(1) | A. al Terz'ordine di san~Francesco. Si era 1793 II2- 48 | di sangue. Più tardi san Carlo Borromeo,~ 1794 II2- 49 | si chiama ancora oggidì San Francesco piccolo.~ La~ 1795 II2- 50 | pregare nella chiesa di san Damiano. D'un tratto ode 1796 II2- 51 | Francesco si affrettò a San Damiano ripetendo: " 1797 II2- 51 | e ristorò la chiesa di san Damiano dapprima e poi~ 1798 II2- 54 | e poi un canonico in San Rufino di quella città,~ 1799 II2- 54 | la chiesa laterana di san Giovanni.~Osserva più 1800 II2- 55 | monarchi~della terra. San Luigi re di Francia 1801 II2- 59(12) | Il Terz'Ordine di San Francesco~d'Assisi 1802 II2- 62 | quaranta in onore di san Michele arcangelo. Nel 1803 II2- 65 | e quella stessa di san Damiano. Intanto per 1804 II2- 66 | XI.~San~Francesco~ Il divin 1805 II2- 68 | di Roma si accostò al San Pietro. Gli occhi suoi~ 1806 II2- 68 | ad abbracciarlo. Era san~Domenico. Questi alla Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
1807 II2- 81 | del~taumaturgo san Got<t>ardo. L'immagine 1808 II2- 81 | Paolo quarto e zio a san Carlo Borromeo16. Dongo 1809 II2- 81(16) | A Dongo aveva [...] san Carlo Borromeo contiene 1810 II2- 81(16) | fu la madre di san Carlo Borromeo (cfr. 1811 II2- 85 | nel chiostro di san Rocco dei Minori 1812 II2- 90 | Predicarono nella China san Bartolomeo e san Tomaso 1813 II2- 90 | China san Bartolomeo e san Tomaso apostoli. Ma quei 1814 II2- 100 | disegno della chiesa di san Michele, construtta con~ 1815 II2- 100 | Essa è dedicata a san Michele arcangelo. Il~ 1816 II2- 101 | e la gloria di san Francesco d'Assisi".~ Il~ 1817 II2- 101 | la nuova chiesa di san Michele. Questa chiesa 1818 II2- 101 | sopra l'altar maggiore san Michele che riceve~da 1819 II2- 101 | ed a sinistra si~vedono san Pietro e san Paolo. 1820 II2- 101 | si~vedono san Pietro e san Paolo. Tutti questi 1821 II2- 101 | braccia della madre e san Giuseppe lo~viene 1822 II2- 101 | manca è~rappresentato san Francesco d'Assisi col 1823 II2- 102 | che poveri frati di san Francesco,~senz'alcun 1824 II2- 103 | nella chiesa di san~Michele arcangelo ad 1825 II2- 106 | La chiesa di san Michele è come la 1826 II2- 108 | la nostra~chiesa di san Michele. I mandarini Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
1827 II2- 109 | IL~TERZ'ORDINE DI SAN FRANCESCO~E~L'ENCICLICA 1828 II2- 110 | della nascita di san Francesco~d'Assisi, 1829 II2- 110 | la parte biografica su san Francesco l'A. attinse 1830 II2- 111 | ai terziarii~di san Francesco d'Assisi. Le 1831 II2- 113 | settimo centenario di san Francesco~d'Assisi e 1832 II2- 116 | scrivendo di san Francesco dice che "Dio 1833 II2- 116(4) | è attribuito a san Bernardo di~Chiaravalle ( 1834 II2- 116(4) | 1963, col. 30), mentre san Bonaventura da 1835 II2- 116 | feste in onore di san Benedetto, padre e 1836 II2- 116 | pubbliche onoranze a san Francesco d'Assisi, 1837 II2- 117 | anche fosse~un altro san Paolo, deve dipendere da 1838 II2- 118(7) | Si tratta di san Domenico di Guzmàn ( 1839 II2- 118 | Il cardinale di San Paolo, che fu poi 1840 II2- 121 | Pregò poi e ottenne~che san Paolo, apparendogli, lo 1841 II2- 121 | detto la~Confessione di san Pietro. Stando in questo 1842 II2- 124 | e riattò la chiesa di san Damiano e poi~quella 1843 II2- 126 | intieri~dell'Ordine di san Benedetto rassegnavano i 1844 II2- 127 | feste centenarie di san Benedetto e di san 1845 II2- 127 | di san Benedetto e di san Francesco, continua: " 1846 II2- 127 | io che~vivo32 -- scrive san Paolo -- ma è Cristo che 1847 II2- 128 | a riparare la chiesa di san Damiano. Disse allora 1848 II2- 130 | che lo spirito di~san Francesco si propaghi 1849 II2- 131 | a riparare quella di san Damiano, presso alla 1850 II2- 131 | Al sacerdote di san Damiano diceva <di> aver~ ./. 1851 II2- 133 | della chiesa di san Damiano, porse il santo 1852 II2- 135 | ristorare la chiesa di san Damiano. Diceva: "Chi mi~ 1853 II2- 138 | che si apparecchiano a san~Francesco allora 1854 II2- 142 | X.~San~Francesco~ Scrive il 1855 II2- 144 | iniziato l'istituto di san Francesco, e già nel 1856 II2- 146 | capanna in cui dimorò san Romualdo abate, ivi 1857 II2- 147 | l'Ordine nascente.~ San Bonaventura parla così 1858 II2- 149 | il centenario di san Francesco e poi continua: " 1859 II2- 150 | pietà del patriarca san Francesco, son tutte 1860 II2- 152 | colle dell'Ascensione. San~Bonaventura, che del 1861 II2- 153(80) | dalla Legenda maior di san Bonaventura: “in~ 1862 II2- 153 | Il~secondo Ordine di san Francesco~ All'altare di 1863 II2- 154 | al monastero di san Paolo, indi a quello di 1864 II2- 154 | ultimo alla chiesa di san Damiano. I parenti 1865 II2- 154 | traggono al~convento di san Damiano. Si adunano in 1866 II2- 154 | e così nella chiesa di san Damiano si avvera~quello 1867 II2- 154 | nel monastero di san Damiano.~Diceva: "Ha dei 1868 II2- 154 | presieduto in Pisa da san Bonaventura, fu sancito 1869 II2- 155 | Sede. E con ragione; san Gerolamo scrivea a 1870 II2- 156 | del monastero di san Damiano, si~esibì a 1871 II2- 156 | ma mitigata da san Bonaventura e da Urbano 1872 II2- 157 | odì nella chiesuola~di san Damiano: "Va e ripara la 1873 II2- 159 | al terziariato di san Francesco.~Allo~stesso 1874 II2- 159 | ordine del nostro padre san~Francesco. Poteva io far 1875 II2- 159 | Forse il cordone di san Francesco non~merita di 1876 II2- 159 | porpora eziandio reale? San Lodovico re di Francia e 1877 II2- 159 | orgoglio. Ma l'abito di san Francesco, che è di 1878 II2- 160 | Il terziariato di san Francesco è~vero Ordine, 1879 II2- 165 | il Terz'ordine di san Francesco. Furono tra i~ 1880 II2- 165 | Nostro Signore lodò san Giovanni~Battista perché 1881 II2- 165 | una vita austera, e san Paolo insegna che quelli~ 1882 II2- 169 | nel cuore del p<adre> san Francesco un amor~grande 1883 II2- 170 | diceva il p<adre> san Francesco, quando vi~ 1884 II2- 172 | ma~soavi".~ Voleva san Francesco far intendere 1885 II2- 173 | Cristo134. Lo stesso san Paolo aggiungeva ai 1886 II2- 173(136) | il brano Lo stesso san Paolo [...] nome di Gesù” 1887 II2- 175 | al Terz'ordine di san Francesco, conchiude: " 1888 II2- 175 | se stesso ad imitare san Francesco~d'Assisi".~ E~ 1889 II2- 179 | presente la massima di san Paolo: "La~virtù si 1890 II2- 180 | vendetta".~ Del p<adre> san Francesco diceva~frà 1891 II2- 180 | Nostro~Signore lodò san Giovanni Battista perché 1892 II2- 180 | una vita~austera, e san Paolo insegna che quegli 1893 II2- 183 | delle chiese di san Damiano, di san~Pietro, 1894 II2- 183 | di san Damiano, di san~Pietro, di santa Maria 1895 II2- 183 | le~mura vacillanti di San Giovanni <in> Laterano, 1896 II2- 183 | volumi, dei quali san~Tomaso stesso diceva che 1897 II2- 186 | il terzo Ordine di san Francesco, aggiunge: "E 1898 II2- 186 | e al secondo Ordine di san Francesco, sbattuti al 1899 II2- 187 | della fede.~Imitò san Domenico, che due anni 1900 II2- 190 | dove la madre di san~Luigi re di Francia ed 1901 II2- 191 | per vestir~l'abito di san Francesco. Vi si unirono 1902 II2- 195 | dell'arcangelo~san Michele, Francesco 1903 II2- 195 | festa dell'arcangelo~san Michele.~ Supplicava che 1904 II2- 196 | domanda. I figli di san Francesco, venuto il 1905 II2- 197 | delle sacre stimmate.~ San Bonaventura scrive di 1906 II2- 198 | delle pene~di Gesù. San Bonaventura sclama: "Oh 1907 II2- 200 | anche~l'apostolo~ ./. san~Paolo: "Coloro che 1908 II2- 200 | Albo~dei terziarii di san Francesco~ I grandi del 1909 II2- 200 | del Terz'ordine di~san Francesco. Riferisce il 1910 II2- 200 | di vestire l'abito di san Francesco, che non~ 1911 II2- 201 | Gesù Cristo.~ "Vuole san Francesco che tutti 1912 II2- 201 | Del rimanente~il padre san Francesco raccomanda 1913 II2- 203 | del Terz'ordine di san Francesco i tre voti di 1914 II2- 205 | e miracolosi, che san~Francesco aveva ricevuto 1915 II2- 205 | dopo~la morte di san Francesco nota che nelle 1916 II2- 205 | la sanità... Il dottore san~Bonaventura scrive che 1917 II2- 205 | che il padre san Francesco ricevette da 1918 II2- 205 | Sopra di che avverte san Bonaventura che Dio 1919 II2- 206 | e i doni universali di san Francesco eccitavano 1920 II2- 207 | patrocinio del~glorioso san Francesco.~ 1921 II2- 207 | che i~religiosi di san Benedetto donarono a san 1922 II2- 207 | Benedetto donarono a san Francesco. È la prima 1923 II2- 209 | in cui~l'apostolo san Pietro si trovò libero 1924 II2- 210 | del glorioso~patriarca san Francesco, che è lo 1925 II2- 211 | se stesso ad imitare san Francesco d'Assisi. A 1926 II2- 214 | giorno della morte di~san Francesco. E questo noi 1927 II2- 215 | della Porziuncola e di~San Giacomo di Campostella, 1928 II2- 216 | fedel servo~e figlio san Francesco. Questo deve 1929 II2- 216 | grazia dallo stesso san Francesco singolarmente 1930 II2- 217 | DEL TERZ'ORDINE DI SAN FRANCESCO~ 1931 II2- 217 | del Terz'ordine di san Francesco, che noi 1932 II2- 218 | Terz'ordine secolare di san~Francesco232, la quale 1933 II2- 218 | TERZ'ORDINE SECOLARE DI SAN FRANCESCO~Leone~vescovo~ 1934 II2- 219 | istituto del patriarca san Francesco alla pietà de' 1935 II2- 219 | mirano~gli istituti di san Francesco, imperocché 1936 II2- 221 | Terz'ordine secolare di san Francesco nel modo che 1937 II2- 222 | TERZ'ORDINE SECOLARE~DI~SAN FRANCESCO~ 1938 II2- 223 | della festa del~patrono san Francesco, ciascuno 1939 II2- 225 | festa del patriarca san Francesco, nel giorno 12~ 1940 II2- 226 | Concezione.~ 6.~Di san Giuseppe, sposo di Maria 1941 II2- 226 | 7.~Delle stimmate di san Francesco ai 17 di 1942 II2- 226 | 17 di settembre.~ 8.~Di san Luigi re di Francia, 1943 II2- 226 | ai Luoghi Santi, a San Giacomo di~Compostella.~ ~ ./. 1944 II2- 227 | stimmate del patrono san Francesco, di~san 1945 II2- 227 | san Francesco, di~san Lodovico re di Francia, 1946 II2- 228 | Dato~a Roma presso San Pietro, l'anno dell' 1947 II2- 230(241) | del n[ostro] p[adre] san Francesco con un piccolo 1948 II2- 241 | al nostro p<adre> san~Francesco, a tutti i Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
1949 II2- 252 | la ricca cattedrale di san Donato e il tempio 1950 II2- 252 | cattedrale sontuosa di san~Giovenale e più oltre a 1951 II2- 253 | chiesuola, dedicata a san Giuseppe, alla 1952 II2- 253 | santissima~Nunziata, a san Sebastiano, a san Rocco. 1953 II2- 253 | a san Sebastiano, a san Rocco. Lungo i sentieri Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
1954 II2- 289 | gloria massima, insegna san Francesco di~Sales, che 1955 II2- 290 | come il serpente"18. San Francesco di Sales~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
1956 II2- 303 | DEL~TERZO CENTENARIO~DI~SAN CARLO BORROMEO~ ~ Il~3 1957 II2- 304 | della morte di~san Carlo Borromeo ( 1958 II2- 304 | morte e miracoli di san Carlo Borromeo, 1959 II2- 304 | p.) dal titolo Vita di san Carlo Borromeo. Notizie 1960 II2- 305 | del terzo centenario di san Carlo~Borromeo, e vi 1961 II2- 307 | esempio la famiglia di san Carlo Borromeo.~ 2.~Il 1962 II2- 307(4) | G. P. Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 13: “La 1963 II2- 308(5) | G. P. Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 20: “[...] 1964 II2- 308(7) | G. P. Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 25: “[Carlo] 1965 II2- 309 | terre del~Patrimonio di san Pietro e ti costituisco 1966 II2- 309(9) | G. P. Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 83: “I 1967 II2- 309(9) | a quelli che estinse san Carlo, che~furono circa 1968 II2- 311(11) | G. P. Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 249.~ 1969 II2- 315 | grandioso seminario di san Giovanni Battista e 1970 II2- 315(17) | G. P. Giussano, Vita di san~Carlo, i, p. 112: “santa 1971 II2- 315 | Maria della Noce18, a San Fermo. Eresse le case 1972 II2- 315(18) | G. P. Giussano, Vita di san Carlo, i, p. 112.~ 1973 II2- 316 | virtù continua.~ 2.~San Carlo nel cammino del 1974 II2- 319(23) | G. P. Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 475: “[...] 1975 II2- 319(24) | G. P. Giussano, Vita~di san Carlo, i, p. 204: “[ 1976 II2- 319(25) | G. P. Giussano, Vita di san~Carlo, ii, p. 160 “ 1977 II2- 320(28) | G.~P. Giussano, Vita di san Carlo, i, p. 336: “Valle 1978 II2- 321(30) | G. P. Giussano, Vita di san~Carlo, i, p. 448: “[...] 1979 II2- 323 | 2.~Dal tempio32 di san Simpliciano e per lungo 1980 II2- 323(32) | G. P. Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 99.~ 1981 II2- 324 | portavano il capo di san Simpliciano, che fu 1982 II2- 324(34) | G. P.~Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 102.~ 1983 II2- 324 | fatto per ordine di san Carlo è il seguente. Le 1984 II2- 324 | tra l'altre cose aveva san~Carlo fatto coprire 1985 II2- 325 | cominciando da san Barnaba apostolo e 1986 II2- 325 | predecessore35 di san Carlo. E non mancarono 1987 II2- 325 | della chiesa stessa di san Simpliciano, il quale~ 1988 II2- 325 | recitata la predica da san Carlo nello stesso 1989 II2- 325(35) | G. P. Giussano, Vita di san Carlo, ii, p. 105.~ 1990 II2- 325 | nello stesso tempio di san~Simpliciano, il 1991 II2- 325 | immenso popolo accorso. San Carlo stesso durando le 1992 II2- 325 | eguale spirito di fede san Carlo inaugurò e compié 1993 II2- 325 | pure i corpi di san Nazaro, di san Venerio, 1994 II2- 325 | corpi di san Nazaro, di san Venerio, di san~Glicerio, 1995 II2- 325 | di san Venerio, di san~Glicerio, di san Marolo, 1996 II2- 325 | di san~Glicerio, di san Marolo, di san Lazzaro, 1997 II2- 325 | di san Marolo, di san Lazzaro, di sant' 1998 II2- 325 | di sant'Ulderico, di san Matroniano~non che37 di 1999 II2- 325(36) | G. P. Giussano, Vita di~san Carlo, i, p. 495: “[...] 2000 II2- 325(36) | martiri Canziani, di san~Dionisio Mariano”.~

1-10001001-20002001-30003001-3487
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma