grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 137 | la propria carne co' vizii e con le~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 340 | suoi piedi e poi chiama~co' suoi gridi. Ei sa di 3 I- 381 | volle fare i~conti co' suoi servi. E avendo Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
4 I-1201 | ciò ovvero osservalo co'~tuoi occhi nel mezzo Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
5 II1- 20 | in società~con Dio e co' suoi simili.~ 3. In 6 II1- 40 | accontentato e partissi co' suoi.~Erano seicento 7 II1- 41 | dica~Mosè". Napoleone co' suoi soldati venne in Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
8 II1- 151 | fra i molti Sinforosaco' suoi sette figli. ./. 9 II1- 176 | i tormenti eran messi co' piedi nel nervo steso 10 II1- 225 | usa urbanamente co' suoi avversari, ma~ 11 II1- 250 | sua presenza. Gaina co' suoi figli l'incontra~ 12 II1- 281 | Genserico era giunto co' suoi~mille schiavi in 13 II1- 394(391) di Carlomanno, fuggì co' suoi due figli ancor Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
14 II1- 553 | di paglia e conversava co' suoi colla semplicità 15 II1- 557 | della croce e venne~co' suoi a piedi scalzi e 16 II1- 658 | in mare e venne co' suoi su per~la rada 17 II1- 676 | e parve commoverli co' suoi alti sospiri. L' 18 II1- 679 | a~ragion di sua moglie Co~stanza, figlia ed erede 19 II1- 696 | di un intonaco dipinto co' misteri della santa 20 II1- 708 | Edoardo d'Inghilterra co' suoi sente gli stimoli Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
21 II1- 972 | i~tormenti eran messi co' piedi nel nervo fino al 22 II1-1002 | quel sovrano di Francia co' suoi~precipitò sovr' Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
23 II2- 61 | un la beata Vergine co' suoi fedeli servi Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
24 II2- 165 | la loro carne co' vizi e con le~ ./. 25 II2- 180 | la loro carne co' vizii e con le 26 II2- 181 | che colle tue azioni e co' tuoi discorsi predichi~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
27 II2- 312 | II.~Una~sposa perpetua co' suoi figli eterni~ 1.> 28 II2- 319 | fino il dorso, ed~egli co' suoi servi fu salvo Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
29 II2- 388(10) | di Como, 2 vol., Como, co' torchi di C. Pietro Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
30 II2- 443 | come~in paradiso co' beati, e però convien Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
31 II2- 571 | sopra la sua imagine co' raggi e colla Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
32 III- 7 | Vaticano, fulminò co'~suoi anatemi tutti i 33 III- 38 | dabbene.~Imperciocché co' loro amoreggiamenti son 34 III- 49 | ancor per qualche tempo co'~suoi apostoli. Dei 35 III- 53 | giorno e li~percosse co' suoi fulmini di morte. 36 III- 92 | laggiù in fondo co' suoi leoncini, essendo~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
37 III- 117 | strida,~l'agnelletto co' suoi gemiti gridano: " 38 III- 131 | se~fossi stato io co' miei franchi". Quanto a 39 III- 170 | gioia è~di stare co' figli miei"49, io sono Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
40 III- 479 | che non faccia l'aquila co' suoi voli intrepidi 41 III- 559 | rincrescere di~avere co' tuoi peccati, come i Svegliarino... Vol.-Pag.
42 III- 644 | suo per recitare co' suoi domestici il~santo Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
43 III- 749 | restava calpestavalo co' piedi"25. Roma si fa~ 44 III- 763 | i~tormenti erano messi co' piedi nel nervo steso Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
45 III- 799 | fede il Medici stesso co' suoi mille prodi e 46 III- 803 | il Medici~si rovesciò co' suoi sopra gli uni e 47 III- 814 | regium15 s'arrampica co' suoi stami come con Il fondamento... Vol.-Pag.
48 III- 876 | sale a spaziar co' suoi rami benedetti fin 49 III- 883 | ferita. Il medico viene co' suoi~istrumenti, 50 III- 938 | Gesù è in perpetuo co' figli suoi. Ed~egli 51 III- 961 | Dio e più festosamente co' beati angeli suoi.~ ~ ./. Il montanaro... Vol.-Pag.
52 III-1000 | viene a ritrovarla co' suoi cordiali doni, né~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
53 III-1159 | s'attenda a reprimerla co' suoi contrari:~la Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
54 IV- 827 | la Madonna di Lourdes co' suoi prodigi in Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
55 IV- 902 | e tavola separata o co' superiori. Saranno Norme - 1915 Vol.-Pag.
56 IV-1360 | membri del Consiglio, co' suoi~confratelli, a Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
57 V- 227 | E quando vanno in giro cofigli, si fermano a 58 V- 389 | e profonda che io provo co’ miei compagni e delle 59 V- 510 | Fratta Polesine possa co’ suoi servigi di carità 60 V- 515 | dove rese più solenne co’ suoi suoni la festa 61 V- 589 | e si è degnato onorare co’ suoi auspici e col 62 V- 601 | presta~magnificamente co’ suoi splendidi locali Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
63 V- 995 | sua di provvederci co’ suoi saggi consigli. Opere santa Teresa Vol.-Pag.
64 VI - 14 | che appena tocca terra copiè; quelle grandezze 65 VI - 31 | ami altra cosa se non Co?lui il quale ella vede, 66 VI - 65 | usato dal demonio coluterani fu appunto 67 VI - 73 | quale disturbo in una co?munità! I modi di cura 68 VI - 76 | aveva rivelato ‹una› co?sa a Teresa ed altra gli 69 VI - 80 | nostre, una letiziaco?stante, che ogni nostra 70 VI - 83 | tant’oro per dipingere co’ più vaghi colori ciò Fiore di virtù Vol.-Pag.
71 VI- 175 | mente, un’attitudine. Co?me nella famiglia umana 72 VI- 176 | a Pianello ed in Co?mo. Il suo cuore batteva Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
73 VI - 225 | ovvero colpa veniale, co?me 109 il più delle Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
74 VI - 453 | in fondo Dina aveva co?me un presentimento che 75 VI - 484 | Marcellina, che ben co?nosceva i bisogni ed i 76 VI - 503 | fuoco... via quel fuo?co » 210 , sclamava suor Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
77 VI - 536 | alla~meditazione, co?minciando dai 15 anni Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
78 VI - 729 | Antonio Buzzetti, co?noscevano intimamente le Corso sante missioni Vol.-Pag.
79 VI - 902 | degli uomini sono co?me una scintilla di 80 VI - 935 | che s’accompagna cosanti Sacramenti e col L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
81 VI-1006 | ore di vita~indugiarsi co’ suoi sulle memorie
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma