IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ specchietti 4 specchietto 4 specchino 1 specchio special 36 speciale 409 speciali 180 | Frequenza⯅⯆ 76 sesso 76 simbolo 76 sostenne 76 specchio 76 stolto 76 vol. 75 aquila | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze specchio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 100 | l'universo come in uno specchio, ci fa vedere dalla Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 424 | persona -- questo è lo specchio mio". Quella intese la 3 I- 425 | allo sguardo uno specchio continuo, Gesù Cristo 4 I- 522 | l'universo come in uno specchio, ci fa vedere dalla 5 I- 529 | che si resero~specchio di penitenza e lume di 6 I- 590 | le vede come in uno specchio fino ab eterno. Or come In tempo sacro... Vol.-Pag.
7 I- 824 | pessimo. Il tuo cuore è specchio nel quale si riflette l' 8 I- 824 | con finzione quello specchio prezioso! Il~divin 9 I- 864 | fonte che gli serve~di specchio e corre a nascondersi 10 I- 867 | è fargli vedere in uno specchio come è <di>venuta vile Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
11 II1- 202 | e per edificarsi~nello specchio delle sue virtù. Venne 12 II1- 250 | ad Ippona diveniva lo specchio dei vescovi~della sua Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
13 II1- 564 | che cresciuto fu~specchio di sante virtù. Gesù 14 II1- 570 | Dio vi chiama ad essere specchio di vita sacerdotale". E~ 15 II1- 651 | solitudine e scrisse Specchio della Chiesa, ossia <una> 16 II1- 704 | Corsini284 vescovo fu specchio di carità. Il beato 17 II1- 704 | Carissimo~Falconieri, specchio di penitenza, edificò in 18 II1- 705 | Somma di teologia, Specchio dei re, Corruccio della~ 19 II1- 717 | Venezia furono a molti specchio esimio di eccellenti 20 II1- 762 | Messa, scrisse il libro Specchio dell'anima~peccatrice 21 II1- 799 | di questo~secolo è uno specchio di virtù e un prodigio Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
22 II1-1084 | considerò come in uno specchio lo stato~d'animo dei Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
23 II2- 205 | che ei contemplava lo specchio dell'eterna luce e che Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
24 II2- 375 | per aversi come in uno specchio lo stato delle~anime de' Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
25 II2- 435 | per menare tutti a Dio;~specchio ed espressione di questo Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
26 II2- 526 | come l'imagine nello specchio, quest'è lavoro di Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
27 III- 208 | sono tersi come uno specchio stropicciato, sono 28 III- 209 | tuo, perché~come lo specchio quando è ben terso si 29 III- 209 | beatitudine di Dio. Uno specchio si netta con astergerlo, Vieni meco... Vol.-Pag.
30 III- 265(2) | in esse, quasi uno specchio, l’intiero corso della 31 III- 268 | e vede come in uno specchio la sorte~avvenire degli Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
32 III- 453 | come in uno specchio terso tu medesimo 33 III- 525 | L'anima tua sia~come lo specchio entro al quale fissa~lo 34 III- 529 | e dei martiri. Che~specchio di beltà! Ebbene, per Nella scuola… Vol.-Pag.
35 III- 597 | allo scolaro~come uno specchio a riconoscere in quello Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
36 III- 793 | tacere". In questo specchio noi abbiamo dinanzi la~ Il fondamento... Vol.-Pag.
37 III- 885 | in te come in uno specchio.~ 29.~Che se non sempre 38 III- 923 | la mia anima è come lo specchio che riflette lo Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
39 III-1061 | di vedere come in uno specchio lo stato della propria~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
40 IV- 26 | Poter~levare dallo specchio del proprio cuore ogni Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
41 IV- 93 | della congregazione,~specchio di pietà, di prudenza, Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
42 IV- 200 | di buon esempio;~c) è specchio perché le religiose Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
43 IV- 230 | e~intimo, come specchio dello stato fisico, Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
44 IV- 276 | apparire sia quasi lo~specchio di tutta la casa;~b) Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
45 IV- 616 | Come il libro è lo specchio dello~scrittore, così si Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
46 IV- 819 | angeli di virtù,~specchio di buon esempio.~Ecco il~ Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
47 IV- 839 | aureola di esso, come a specchio divino, conducete a~ 48 IV- 840 | informativo che, come specchio, ad ogni ricorrenza vi Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
49 IV- 910 | e intimo,~che sia lo specchio dello stato fisico, Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
50 IV- 917 | continuoper essere specchio di~virtù e di buon 51 IV- 921 | e~intimo, che sia lo specchio dello stato fisico e Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
52 IV- 955 | rivede ed approva lo specchio passivo ed attivo dello~ 53 IV- 957 | Il catechista si rende specchio e modello nell' Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
54 IV- 970 | esternamente mostrarsi specchio di~virtù e di buon 55 IV-1008 | dentro~come in uno specchio e col divino aiuto Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
56 IV-1274 | si mette innanzi lo~specchio delle verità eterne, 57 IV-1281 | puro ./. e terso, come~specchio che rifletta la santità 58 IV-1303 | per essere un vero specchio nel quale ognuno possa 59 IV-1309 | temperanza.~Questo è lo specchio delle virtù per essere~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
60 V- 92 | dilettissima sorella, specchio di soda virtù e 61 V- 233(15) silenzio, erano~specchio fedele dell’amore col Opere santa Teresa Vol.-Pag.
62 VI - 67 | mia sotto forma di specchio che s’improntava tutto 63 VI - 67 | di peccato mortale, lo specchio ?copresi di folta nebbia 64 VI - 67 | Negli eretici lo specchio è come infranto. Come un 65 VI - 70 | esattissima e uno specchio insomma di perfezione ». 66 VI - 86 | sue son diventate~specchio di raccoglimento. Le 67 VI - 123 | ella diviene tutto uno specchio di verità onde s’avvera Fiore di virtù Vol.-Pag.
68 VI- 181 | misera. Come in uno specchio vedo in me la macchia 69 VI- 181 | io mi vedo come in uno specchio e come in certo qual 70 VI- 181 | e come in certo qual specchio mi rifletto~in Dio e 71 VI- 184 | in una lettera. Che specchio di virtù e di bontà! ./. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
72 VI- 286 | porta sul volto lo specchio della virtù propria. Il Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
73 VI - 474 | dinanzi quello specchio di~virtù e sentirsi 74 VI - 490 | una mente tersa come specchio, per~la quale ella 75 VI - 490 | a Dio come in uno ?specchio e Dio si faceva L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
76 VI- 991 | fare chiare come in uno specchio; non vengono~comprese e