O Padre! O Madre! (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 152 | che di supplicar con gemito anche più pietoso e poi 2 I- 168 | vivo e vi gridiamo con gemito incessante: o Maria, Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 198 | vedrete. Udrete con che gemito pietoso chiama gli 4 I- 254 | pelle di agnello e con gemito di pietoso, sicché voi 5 I- 299 | già ne risuona del suo gemito pietoso il paradiso. I 6 I- 299 | celeste.~ 2. Il gemito di un cor pentito~eccita 7 I- 398 | Dio. Ripeteva poi con gemito: "Temo il giudizio~del Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 418 | dal cuore incominci un gemito dolente. Ma ha che molti,~ 9 I- 420 | Facciamo tacere il gemito del buon padre che~dice: " Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
10 I- 624 | misericordia~con gemito allo Altissimo. Dio 11 I- 645 | grido di dolore. Quel gemito non l'interrompe poi più 12 I- 712 | griderebbe con alto gemito per ottener pietà.~ Ma 13 I- 771 | con altissimo gemito, ma quell'ora non è più Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
14 I-1035 | questo supplicava con gemitopietoso, perché dallo 15 I-1040 | onore si congiunse il gemito di preghiera~che ripete Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
16 I-1152 | sepoltura con alto gemito.~ ./. Quattro giorni di 17 I-1155 | Stando chiamava con gemito~pietoso le anime de' 18 I-1206 | peccato". Gli basta un gemito pietoso,~ ./. una~ 19 I-1232 | allora aggiunse al gemito del cuore la fatica 20 I-1266 | seguente è ancora un gemito~pietoso, ma al terzo , Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
21 I-1289 | ed essi~supplicano con gemito di preghiera, con 22 I-1293 | Noi siamo~inteneriti al gemito di tanta vostra pena. 23 I-1298 | Anche noi con un gemito pietoso possiamo 24 I-1300 | V~Un gemito lontano~ 1. Quando 25 I-1300 | nella foresta udite un gemito rispondere~dall'eco di 26 I-1300 | lontano~voi udite il gemito di chi piange. Sono le 27 I-1301 | ode con semplicità il gemito lontano delle anime di~ 28 I-1302 | e più pietoso odono il gemito delle anime dei loro 29 I-1303 | vostri.~Riflessi~ 1. Un~gemito lontano.~ 2. Pietà 30 I-1322 | della~voce, ma con il gemito del cuore.~ Fortunati 31 I-1330 | l'esempio. Non udite il gemito delle desolate che 32 I-1333 | nostri o ascolterà~il gemito del nostro cuore. Quella 33 I-1333 | divin Salvatore. Quel gemito lo arrichisce con unirlo~ 34 I-1339 | ora di notte con il gemito del De profundis o con 35 I-1345 | omai e invocò con gemito Maria. Questa gli Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
36 II1- 41 | pagana.~2. Gli ebrei in gemito di fatica.~3. Principii 37 II1- 93 | Eufrate ripetono il gemito degli ebrei: "Sulle rive Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
38 II1- 294 | a compatirli. Era un gemito universale. Le madri~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
39 II1- 618 | Gemette e pregò Dio. Al gemito del supplicar~pio 40 II1- 722 | sospirava~con alto gemito e diceva: "Datemi 41 II1- 839 | tutto il popolo uscì in gemito di dolore. La delfina 42 II1- 925 | più fioca, finché il gemito si spegne. Allora i Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
43 II2- 5 | ore che suonano è un gemito dell'agonia del moriente. Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
44 II2- 58 | una prece~speciale di gemito per ascendere più Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
45 II2- 416 | orfano! Allora è un gemito inenarrabile, è un Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
46 II2- 526 | grida con più alto gemito: "Lasciatemi o vi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
47 III- 113 | del rondinino e con il gemito della~colomba.~ Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
48 III- 196 | umana, non è gemito che giunge in alto, Vieni meco... Vol.-Pag.
49 III- 308 | di Gesù Cristo è~un gemito universale, è una 50 III- 320 | di tenerezza per il gemito dei cuori nostri. Caro 51 III- 333 | E voi sospirate, con~gemito ancor più pietoso.Ogni 52 III- 334 | che~chiama, è il gemito del bambino che sospira; 53 III- 341 | saluto lo troviamo nel gemito~dei figli terreni, che 54 III- 341 | nostrae. Amen". Pietoso gemito! Nostra mamma ci~ 55 III- 341 | parte a parte il gemito che vi~rivolgono i 56 III- 365 | il bambino~nasce col gemito in cuore, con il pianto 57 III- 379 | ovvero~che con il gemito della colomba o con l' 58 III- 404 | celeste Padre?". Questo~gemito è sì caro al Signore che 59 III- 436 | e con alto gemito invitano: "Piangete~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
60 III- 485 | ed i pastori, e con il gemito pietoso de' suoi~vagiti 61 III- 509 | Pane!"~ 1. Ecco il gemito dell'infante: "Padre, 62 III- 589 | di cuore!~ 24. Un gemito pietoso di~preghiera si Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
63 III- 766 | Con più alto gemito Cipriano~accennava a 64 III- 792 | grida con altissimo gemito a Dio: "Vendica,~o Il fondamento... Vol.-Pag.
65 III- 950 | che è che ci salva? Un gemito di dolore, un sospiro d' Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
66 III-1065 | e sospiriamo con gemitopietoso che nessun vi Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
67 III-1120 | laicato, e mettendo un gemito profondo esclami: "La Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
68 V- 474 | Gesù. Non altrimenti il gemito della cananea e la 69 V- 602 | Provvidenza levano un gemito implorante a Gesù 70 V- 659 | il mio orecchio, quasi gemito che gridasse: « La mamma 71 V- 659 | Paolo di quest’anno il gemito delle due campanelle si Opere santa Teresa Vol.-Pag.
72 VI - 55 come Teresa con alto gemito riferisce di sé. « Io 73 VI - 70 santo con voce di gemito inenarrabile 271 l’educa Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
74 VI - 261 di voi, davate in gemito~doloroso sclamando: «
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma