IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ scolaretto 5 scolari 41 scolario 1 scolaro scolastica 25 scolastiche 6 scolastici 18 | Frequenza⯅⯆ 72 raggi 72 reverendissimo 72 salvator 72 scolaro 72 seppe 72 sospiro 72 statuto | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze scolaro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 80 | deve essere pronto lo~scolaro per tutte le ore in cui Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 291 | nella fossa? Non v'ha~scolaro da più del maestro, ma Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 466 | premio che si dà allo~scolaro si valuta quando si sa 4 I- 506 | così l'iniquo è come lo scolaro~indisciplinato che di 5 I- 508 | dopo Pasqua~Beato è lo scolaro il quale ha un~maestro 6 I- 509 | saggio. Beato lo scolaro che ha potuto trovare un 7 I- 513 | come è beato uno scolaro il quale si pone alla~ 8 I- 513 | principii.~ 5. Beato lo scolaro che aderisce a Gesù 9 I- 517 | dal maestro quello~scolaro che non gli mostra stima? 10 I- 521 | così ha da essere lo~scolaro.~Riflessi~ 1. Il~ 11 I- 526 | che riprovano o lo scolaro~od il fratello. Ma sono 12 I- 538 | del figlio o dello~scolaro. Più difficile è In tempo sacro... Vol.-Pag.
13 I- 836 | corri dietro come uno scolaro appassionato, Gesù per 14 I- 898 | agli Ebrei71~ 1. Lo scolaro che ha un maestro severo Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
15 I- 975 | era~come <quella> dello scolaro diligente, che si pone 16 I- 976 | l'intelletto dello scolaro~perché apprenda. E quasi 17 I-1010 | grazia sua. Non può uno scolaro intendere~la lezione se 18 I-1010 | Quel desso sei tu. Scolaro del divin~Salvatore, tu Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
19 II1- 97 | potervelo assegnare per scolaro". Aristotile~insegnava Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
20 II1- 368 | vessazioni. Non deve~lo scolaro essere troppo addietro 21 II1- 495 | animo del suo illustre~scolaro.~ 5. Il cuore di papa Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
22 II1- 578 | Arnaldo da Brescia,~scolaro dall'eresiarca, 23 II1- 579 | esporre un libro per lo scolaro suo Bernardo, che da 24 II1- 595 | Voi fate come lo scolaro che non~vuol dire a per 25 II1- 706 | l'educa. In breve lo scolaro sorpassa in valore il Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
26 II1-1015(111) il Bonarroti collo scolaro suo il Michelangelo Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
27 III- 54 | mentre assiste lo scolaro perché non erri, non 28 III- 54 | intende far sì che lo scolaro~intanto non s'applichi Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
29 III- 148 | dici tu questo? Uno scolaro od un operaio che non Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
30 III- 215 | pur seguitare dallo~scolaro"39. Perciò gloriosissimi Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
31 III- 446 | maestro~al suo~giovine scolaro~ Nella scuola… Vol.-Pag.
32 III- 595 | spiegare e dallo scolaro~apprendere.~ 5. La 33 III- 596 | nella mente dello scolaro le nozioni di lettura e 34 III- 597 | sinottica. Serve allo scolaro~come uno specchio a 35 III- 597 | buon punto in cui lo scolaro già legge e intende, il 36 III- 598 | vuol intendere se lo scolaro ha ben appreso. A tale 37 III- 598 | con il quale muove allo scolaro una domanda per averne~ 38 III- 599 | sì ovvero no. Lo scolaro in rispondere~riassuma 39 III- 599 | danno sarebbe che lo scolaro si facesse a rispondere 40 III- 600 | del giovinetto. Lo~scolaro gusta in apprendere 41 III- 602 | allievo. Presto uno scolaro più~intelligente può 42 III- 602 | e lascia che lo scolaro riempia con ingegno 43 III- 602 | In questo~caso lo scolaro già è addestrato per 44 III- 604 | di esemplarità che lo scolaro da ogni~detto del 45 III- 605 | di numerazione lo scolaro viene~compiendolo per 46 III- 605 | farne eseguire dallo scolaro molte applicazioni 47 III- 607 | 5. Dopo questo lo scolaro può ritenere la lezione 48 III- 607 | 6. È poi bene che lo scolaro si faccia ripetere la 49 III- 607 | 8. Deve altresì lo scolaro badare alla 50 III- 608 | apprendere. Deve poi lo scolaro con impegno di esercizii 51 III- 609 | 7. Quando uno scolaro avvisato più volte non è 52 III- 609 | delle cose che lo scolaro ha studiate. Si dicono 53 III- 610 | una scuola, affinché lo scolaro~provvedendosene con 54 III- 611 | posto proprio ad ogni scolaro, allo~scopo di aver 55 III- 613 | ha fatto ravvedere uno~scolaro. Una parola di biasimo, Svegliarino... Vol.-Pag.
56 III- 718 | la sua scuola, ma lo~scolaro convien che ne apprenda. 57 III- 718 | non ci danniamo! Lo scolaro che non istudia si 58 III- 722 | maestro rispetto allo~scolaro. Ma appunto quando il 59 III- 723 | voce del padre od~uno scolaro quella del maestro? Dopo Il fondamento... Vol.-Pag.
60 III- 907 | spalle del padre, lo scolaro alla destra del maestro.~ Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
61 III-1040 | come farebbe uno scolaro col suo maestro, e Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
62 IV- 996 | se prima tutti ed ogni scolaro non ha ben~appreso le 63 IV-1001 | tavola di studio uno scolaro di fiducia~che sia di 64 IV-1001 | di~studio.~l) Uno scolaro per ogni settimana si 65 IV-1043 | mai il giovinetto scolaro.~b) Quando si scorge in Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
66 IV-1273 | che il novizio sia scolaro docile, il quale riceve~ 67 IV-1294 | lavori la mente come lo scolaro che, colla~virtù della 68 IV-1312 | vedendosi dipartire lo~scolaro ed il dipendente, 69 IV-1350 | e seguire, quasi scolaro il~maestro e come figlio 70 IV-1350 | al cuore del buono~scolaro e dell'ottimo figlio.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
71 V- 665 | devoto~suo ammiratore e scolaro sacerdote Luigi Guanella Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
72 VI - 713 | genuflesso perdono allo scolaro che aveva creduto