O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 9 | in~affacciarsi a quella piangeva dirottamente e diceva: " 2 I- 24 | sacro ministro. Pietro piangevavivamente una colpa, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 73 | parlare. In discorrere piangeva lui e faceva sciogliere Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 300 | perché colui che si~piangeva come perduto finalmente 5 I- 309 | Stanislao Kost<k>a piangeva in udire una~parola men Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
6 I- 558 | ricondotti i figli che piangeva perduti! Quanto ne gode 7 I- 573 | del morire, piangeva sopra la~morte dell' Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
8 I- 624 | l'orridezza del male, piangeva poi come una desolata. E In tempo sacro... Vol.-Pag.
9 I- 883 | condursi~al macello, piangeva dirottamente e diceva: " 10 I- 892 | pessimo di vanità, piangeva dirottamente e~fra i Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
11 I-1019 | il nome di Gesù piangeva dirottamente.Francesco~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
12 I-1162 | amico Gesù e intanto piangeva lui e faceva piangere i~ 13 I-1180 | Santissimo Sacramento piangeva di~tenerezza gridando: " 14 I-1196 | suo. Intrattenendosi piangeva lui e faceva piangere 15 I-1199 | mio!". E in riflettere piangeva dirottamente e risolveva 16 I-1208 | Aveva un figlio che già piangeva morto ed ora l'ho 17 I-1275 | d'Assisi in riflettervi piangeva lui e faceva piangere Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
18 I-1324 | Era la natura che~piangeva la morte del Salvatore. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
19 II1- 56 | a Manue, che~pregava e piangeva, e gli dice70: "<Tua 20 II1- 57 | Elcana, era sterile e piangeva e supplicava, quando~ 21 II1- 63 | lo esulò. Ma Assalonne piangeva: "Che io vegga~il volto Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
22 II1- 187 | ad Antonio, ma Ilarione piangeva dirottamente e dolevasi 23 II1- 267 | a Dio!” Intanto Onorato piangevavivamente che d'un 24 II1- 310 | a luoghi di peccato piangeva~dirottamente.~ Certo 25 II1- 398 | che in celebrare piangeva di tenerezza e che più 26 II1- 437 | con vivissima pietà. Piangeva egli e~commoveva altrui Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
27 II1- 595 | San Galdino~vescovo piangeva sulle rovine della 28 II1- 666 | di Gerusalemme piangeva di~tenerezza, e stando 29 II1- 789 | in~Firenze, piangeva di tenerezza in istruire 30 II1- 809 | illustre ascoltava e piangeva. "Chi è dessa?", domandò~ 31 II1- 876 | deliquio, e riavutasi~piangeva ai piedi del pontefice.~ ~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
32 II1-1025 | Brindisi, cui defunto piangeva il duca di~Baviera così: " Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
33 II2- 70 | per~redimerle. Piangeva poi dirottamente perché Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
34 II2- 152 | trovandosi entro quelle piangeva amaramente le pene del~ 35 II2- 152 | stesse pietre?". Spesso piangeva altresì~con amarezza i 36 II2- 202 | i singhiozzi, sicché piangeva lui e~lagrimavano di Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
37 II2- 296 | Maggiormente Anna piangeva sopra se stessa. La Nove fervorini... Vol.-Pag.
38 II2- 320 | pastore Gesù~Cristo, piangeva lui e faceva piangere i Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
39 II2- 392 | del Signore". In dire piangeva lui e commoveva alle Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
40 II2- 536 | affetti di un popolo, piangeva di tenerezza e faceva 41 II2- 539 | massima". E qui Andrea piangeva e faceva~piangere. Oh, i Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
42 III- 217 | a Dio ed al~paradiso, piangeva con tal foga di affetto 43 III- 218 | la folla dei fedeli che piangeva sopra di lui, Ignazio~ Vieni meco... Vol.-Pag.
44 III- 268 | Guardava a se stesso e piangeva dirottamente, e in 45 III- 305 | in lutto profondo.~Piangeva la morte del sommo Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
46 III- 499 | presenza del re Davide,~piangeva poi: "Che io vegga il 47 III- 560 | vedere un'ombra di male piangeva come un desolato. 48 III- 586 | pensava a ciò e piangeva come un desolato, lui Svegliarino... Vol.-Pag.
49 III- 705 | si conduceva al macello piangeva~dirottamente perché Il fondamento... Vol.-Pag.
50 III- 969 | che vedendo un agnello piangeva di tenerezza,~che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
51 V- 469 | che dolorosamente piangeva sui mali piombati sulla 52 V- 692 | e il~popolo intero piangeva la perdita dell’ Opere santa Teresa Vol.-Pag.
53 VI - 36 come statua di marmo, piangeva poi di tenerezza e 54 VI - 38 dei servi di Dio, piangeva dirottamente. Quando 55 VI - 43 cavalleresche e non piangeva alla lettura della 56 VI - 80 flagellavasi a sangue, piangeva e ad?dolorava. Dissele Fiore di virtù Vol.-Pag.
57 VI- 144 | sempre, ma di nascosto piangeva assai di cuore: che 58 VI- 144 | che pianto era il suo?~Piangeva per timidità di natura, 59 VI- 144 | per timidità di natura, piangeva più nobilmente per 60 VI- 144 | sovente e di nascosto piangeva. Ma in fondo al cuore 61 VI- 160 | più, ardeva morire; piangeva le colpe sue, come 62 VI- 179 | innondati da lagrime. Piangeva, e in piangere pensava Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
63 VI - 410 le parole di saluto,~piangeva l’uno e piangeva anche 64 VI - 410 piangeva l’uno e piangeva anche l’altro. 65 VI - 428 partire? Sta qui » e piangeva... « E domani... ». ./. 66 VI - 430 trovava Pàmondo e piangeva... Pàmondo e notte, 67 VI - 431 al Martino - Capenta piangeva - « Vuol che faccio come 68 VI - 432 Santino ». Morendo non piangeva... piangevano tutti ed Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
69 VI - 469 a non risparmiarla. Piangeva lei dicendo 89 : « Più Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
70 VI - 674 solo veniale.~Così poi piangeva la propria miseria ed Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
71 VI - 710 il figlio commosso piangeva dirottamente. Fu~dunque Corso sante missioni Vol.-Pag.
72 VI - 901 che prima ./. piangeva come perduto ora l’ha
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma