grassetto = Testo principale
              grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 16 | numerosi come le stelle~del cielo e come le O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 87 | e~la verità delle stelle, quando in mezzo al O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 164 | piuttosto numerare le stelle del cielo ovvero i~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 182 | nella luna e nelle stelle; i~popoli della terra 5 I- 344 | sono~a guisa di quelle stelle e di quei pianeti che, 6 I- 395 | e cadranno dal cielo le stelle e le potestà del cielo~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
7 I- 401 | si annebbiano le stelle, fitte tenebre occupano 8 I- 410 | Sono queste anime quasi stelle lucenti nel~firmamento, 9 I- 597 | giorno e la luna e le stelle di notte e le creature 10 I- 607 | e cadranno dal cielo le stelle e le~podestà del cielo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
11 I- 613 | nella luna e nelle stelle. I popoli della~terra 12 I- 759 | ascendere oltre alle stelle e ritrovarla nel 13 I- 807 | e cadranno dal cielo le stelle e le podestà del~cielo Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
14 I-1130 | accesi gareggiano colle stelle del cielo, e dicono a Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
15 I-1249 | a te sarebbe contare le~stelle del cielo o le arene del 16 I-1264 | e splendidi come le stelle del firmamento.~ Non ti Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
17 II1- 13 | alla~notte, e le stelle. E li collocò nel 18 II1- 32 | numerosi che~ ./. le stelle del cielo, che in lui 19 II1- 37 | sono ascesi fino~alle stelle e ne hanno studiato 20 II1- 37 | il sole, la luna, le stelle, e meno che gli astri 21 II1- 67 | sole, alla luna, alle stelle, e dire: Vi~saluto Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
22 II1- 144 | della luna e delle stelle vide Giovanni l' 23 II1- 145 | una corona di dodici stelle33. Apparizionecara 24 II1- 146 | Soleva poi dire che le stelle cadevano innanzi a lui, 25 II1- 198 | cresciuti come le stelle del firmamento. Oggidì 26 II1- 346 | lui, con la luna e~le stelle intorno e angeli al 27 II1- 432 | esaltandolo fino alle stelle, e la memoria di Barda~a 28 II1- 435 | Nol sai già che le stelle si ecclissano al Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
29 II1- 532 | cari come la luce di stelle che appaiono foriere di 30 II1- 635 | animali, il~sole o le stelle sentivasi rapire ed 31 II1- 696 | seminati di stelle dorate. Le pareti sono~ 32 II1- 704 | la Chiesa a guisa delle stelle nel firmamento che~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
33 II1- 951 | Santo.~ Tutte le stelle e i pianeti e questa 34 II1- 968 | Spacciava poi che le stelle cadevano dinanzi a lui, 35 II1- 969 | una corona di dodici stelle"34.~ Ammirabile Chiesa 36 II1- 981 | pure come tante stelle~in bel firmamento.~ 37 II1-1008 | Nol sai che le stelle si eclissano dinanzi al~ 38 II1-1016 | Chiesa quasi bellissime stelle~nel firmamento; vengono Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
39 II2- 35 | e apparvero poi come~stelle lucenti a diversi tratti Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
40 II2- 502 | nel cielo come stelle lucenti, guardano~con Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
41 III- 125 | sole stanno migliaia di stelle. Figurati che ad occhio 42 III- 125 | Lo splendor delle stelle corre con eguale 43 III- 126 | terra la luce delle stelle più lontane, dette~ Vieni meco... Vol.-Pag.
44 III- 267 | luce di luna o delle stelle percorre con velocità 45 III- 271 | terra. Egli sta, e le stelle, la luna e la terra 46 III- 271 | cento mila secoli. Le stelle sono milioni di volte 47 III- 272 | s'aggirano intorno alle~stelle, e quelli13 e queste 48 III- 273 | di studiare, nelle stelle trova di scoprire, in 49 III- 322 | inargenta la terra o le~stelle che rifulgono a mo' di 50 III- 343 | più facile è noverar le stelle del cielo od~i granelli Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
51 III- 469 | per veder~davvicino le stelle valgono i canocchiali o 52 III- 494 | numerosi come le stelle del cielo, come le arene Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
53 III- 755 | della luna e delle stelle~vide l'acciecamento 54 III- 757 | una corona di dodici stelle"40. Apparizionecara 55 III- 757 | soleva dire che le stelle cadevano innanzi a lui, Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
56 III- 818 | scoglio fiori a mo' di stelle. Il Pyrethrum copre Il fondamento... Vol.-Pag.
57 III- 869 | la~terra, i pianeti, le stelle. Il Signore colla pietà Il montanaro... Vol.-Pag.
58 III- 990 | al suo orologio nelle stelle del~firmamento. Si fa Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
59 III-1117 | I vescovi come stelle ricevono loro~splendore Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
60 IV- 251 | al quale~s'aggirano le stelle ed i pianeti.~A~tale Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
61 IV- 534 | a rilucere come stelle brillanti nella~perpetua Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
62 IV-1350 | stessa rifulgono come~stelle nel firmamento.~La prima Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
63 V- 72 | si eclissano come le stelle dinanzi al sole e che si 64 V- 101 | accesi gareggiano colle~stelle del cielo e dicono a Dio: “ 65 V- 373 | fari,~come fuochi, come stelle si posero ad additare ai 66 V- 847 | secolo, mandi alle stelle questo~omaggio: “Gloria Corso sante missioni Vol.-Pag.
67 VI - 831 viaggiano con ordine le stelle. Queste sono~almeno 14 68 VI - 877 darà più luce e che le stelle, a guisa di attonite, 69 VI - 879 e rifulgerà più che le stelle nel firmamento. Sarà 70 VI - 921 come tante stelle nel~firmamento, e luce
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma