grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 210 | nostra.~ 2. L'imperator Costanzo aveva~molti cortigiani 2 I- 210 | Si finse dapprima Costanzo adirato contro a tutti i~ 3 I- 210 | chissà qual~premio. Ma Costanzo, additandoli: "Eccoli i Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 174 | a guisa di città.~ Costanzo si associò nello impero.~ 5 II1- 174 | Costantino, figlio di Costanzo, giovine di virtù e di 6 II1- 175 | In ./. questo fatto Costanzo67 perdette~la vita, onde < 7 II1- 175 | e nella Brettagna sotto Costanzo, nell'Africa e~nell' 8 II1- 194 | funerali splendidi.~ 5. Costanzo, che gli succedé in~ 9 II1- 194(96) | governò~siffattamente Costanzo che diceasi, 10 II1- 195 | di smuoverlo, ma Costanzo~imperatore, scorta la 11 II1- 196 | Ermogene, capitano di Costanzo. Si contenne sol quando, 12 II1- 198 | imperatore.~5. Costanzo crede ai cortigiani.~ 13 II1- 199 | il cugino, l'imperator Costanzo, Giuliano si finse 14 II1- 199 | come un santone, finché Costanzo abbisognandone lo 15 II1- 200 | a Parigi e scrisse a Costanzo due lettere,~in una 16 II1- 200 | lettera poi provocava Costanzo con ogni sorta di 17 II1- 200 | 3. Lo stesso imperator~Costanzo, che pur diceva di 18 II1- 200 | e di~eterno, Costanzo lasciavasi guidare come 19 II1- 200 | in precipizio. Costanzo ottenne l'impero dopo 20 II1- 200 | e costretto poi da Costanzo all'esiglio in Bitinia, 21 II1- 200 | altrui procurasti!” Ma Costanzo non ne intese punto. 22 II1- 205 | del~piissimo imperator Costanzo”. E tutto il popolo 23 II1- 205 | porgi il tuo aiuto a Costanzo”. Ma l'imperatore era 24 II1- 205 | Gallo, cugino di Costanzo e cesare in oriente, 25 II1- 205 | nuova a Milano e muover Costanzo ad una festa~maggiore 26 II1- 205 | nemico di Persia. Costanzo elevandosi allora in 27 II1- 205 | Ci rubano la fede!” Costanzo convocò il concilio 28 II1- 206 | ivi levossi a dire: “Se Costanzo non sostenesse il vero, 29 II1- 206 | Anticristo”.~ Continuò Costanzo: “Chi osa~insultare alla 30 II1- 206 | dal~popolo”. La stese Costanzo in senso ariano, ma il 31 II1- 206 | pezzi.~ Per ultimo~Costanzo gridò: “Io comando, 32 II1- 206 | perseguitati.~ Costanzo mandò altresì a Roma~l' 33 II1- 206 | profani dal~santuario. Costanzo fece tumulto nella città, 34 II1- 207 | lo spirito di fede.~ Costanzo, smanioso delle dispute~ 35 II1- 207(112) III, p.~792: «Costanzo volle di più far 36 II1- 208 | Melezio, al quale Costanzo impose che nel~discorso 37 II1- 208 | favorevole. Credeva Costanzo che Melezio avrebbe 38 II1- 208 | San Lucifero scriveva a Costanzo: “Dio a voi ha dato~l' 39 II1- 209 | pertanto a te, o Costanzo, quel che avrei~detto a 40 II1- 209 | farti scorgere...”.~ Costanzo si vide scoperto in~ 41 II1- 209 | del mago Massimo.~3. Costanzo smanioso delle battaglie~ 42 II1- 209 | 6. Pazzie maniache di Costanzo.~ ./. 7. Battaglie nei 43 II1- 210 | sospetti od eretici di Costanzo.~8. Costanzo è 44 II1- 210 | eretici di Costanzo.~8. Costanzo è discoperto innanzi al~ 45 II1- 211 | distruggeva di odio per Costanzo. Quando se~ne fecero i 46 II1- 211 | di quello <che> operò Costanzo. Per fargli dispetto 47 II1- 211 | poi augusto. Contro a Costanzo insorse~manifestamente 48 II1- 254 | Armenia il~sacerdote Costanzo per proteggervi gli 49 II1- 339 | consolato se eleggete Costanzo”. Indusse i comaschi a Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
50 II1- 898 | tiranno come già~Costanzo. Si temeva che l' Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
51 II1- 975 | i più crudi mali.~ Costanzo, che gli succedé, 52 II1- 975 | non sentenziando come Costanzo voleva, l'imperatore~ 53 II1- 975 | a' suoi vescovi. Allora~Costanzo condanna allo esiglio i 54 II1- 976 | delle lagrime che Costanzo fece spargere al comun 55 II1- 976 | pertanto a te, o Costanzo, quel che avrei~detto a 56 II1- 978 | al cugino imperator Costanzo, mentre l'odiava di Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
57 II2- 250 | è Morello.~ Suo padre Costanzo è di condizione 58 II2- 254 | Nella modesta casa di Costanzo Morello e di Antonina~ 59 II2- 254 | che provavano i coniugi Costanzo ed Antonina fu una~ 60 II2- 254 | Francesca.~ Il genitore Costanzo è uomo pieno di fede e 61 II2- 255 | secondo matrimonio di~Costanzo e sorellastre di Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
62 III- 767 | Il cugino, l'imperator~Costanzo, il riprese e Giuliano, 63 III- 767 | come un~santone finché Costanzo lo chiamò a parte nello 64 III- 767 | disse: "Io vi saluto, o Costanzo, lume~del mondo, potenza 65 III- 767 | mutò~linguaggio ed a Costanzo strappò l'onore e il 66 III- 767 | contro l'ipocrisia. Costanzo imperatore~fingevasi 67 III- 768 | pertanto a te, o Costanzo, quel che avrei~detto a 68 III- 768 | senza farti scorgere". Costanzo si vide scoperto in 69 III- 768 | a~guardarsene. Costanzo morì miseramente nel 361
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma