IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ guardati 34 guardato 14 guardatolo 2 guardava guardavale 1 guardavali 1 guardavami 2 | Frequenza⯅⯆ 67 erigere 67 est 67 greco 67 guardava 67 inferiori 67 inno 67 lettori | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze guardava |
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 23 | gli occhi semispenti guardava con pietà al figlio e O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 170 | nata con la sua mente guardava a Dio, con la~memoria Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 309 | senza bisogno non~guardavain volto persona o cosa. Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 489 | suo arrivo. Gesù~ ./. guardava~a quelle turbe e, 5 I- 604 | del monte Alvernia e là~guardava con un occhio al cielo e Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 704 | cui il mondo~attonito guardava a Valeriano, magnifico 7 I- 713 | l'abisso d'inferno. Vi guardava~entro con tremore 8 I- 799 | Lazaro povero, il quale guardava con occhio pietoso Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
9 I- 961 | cadere. E Tom<m>aso guardava a~Maria e da questa 10 I- 961 | lavoro Tom<m>aso guardava a Maria ed a~Gesù e poi 11 I- 983 | Dopo che a~questa, guardava con compiacenza immensa 12 I-1005 | massimo. Però Maria guardava a Gesù. È~scritto che il 13 I-1017 | di consolazione. Guardava al suo Gesù la~benedetta 14 I-1036 | l'addolorata Vergine guardava al suo Gesù appassionato,~ Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
15 I-1104 | la comprese. Bernardina~guardava alla Immacolata, e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
16 I-1250 | fossa". In dir questo guardava in alto e sclamava: " Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
17 I-1300 | intanto? La desolata guardava ai figli angosciosa, ne 18 I-1300 | insanguinati pel pianto guardava al cadavere dei meschini. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
19 II1- 49 | al vertice che guardava al~popolo d'Israele, 20 II1- 87 | Dopo di ciò, io guardava ed~eccone un'altra come 21 II1- 104 | profeta: "Dopo ciò, io guardava ed ecco un'altra bestia Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
22 II1- 181 | A queste~spelonche guardava in ispirito Isaia molti 23 II1- 187 | sotto quest'albero guardava al cielo, quelle palme~ 24 II1- 251 | mestiere per vivere. Si guardava poi sempre alla~cattedra 25 II1- 398 | avessero a spopolarsi, guardava a preservarli dalla~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
26 II1- 552 | dall'alto di sua~torre guardava a tutto l'esercito de' 27 II1- 607 | Tutto il~mondo guardava là. Se i turchi avessero 28 II1- 607 | Ma se il cielo guardava pietoso ai nostri, la~ ./. 29 II1- 672 | Intanto con volto~guardava al cielo. Ripeté questo 30 II1- 816 | de' Paoli dalla~Francia guardava a quelle terre e Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
31 II2- 29 | vescovo dei vescovi, guardava da Roma ad una~turba di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
32 II2- 79 | con più vivo andare guardava al~cielo6. Quegli occhi 33 II2- 104 | con maggior vivezza guardava in volto, perché più gli 34 II2- 105 | Chiesa del Salvatore, guardava a Gesù che si sarebbe 35 II2- 105 | augustissimo, guardava il cibo di carità che~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
36 II2- 266 | Da Parigi Napoleone~guardava all'Europa e questa Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
37 II2- 285 | dirigerla, perché ella guardava~all'oggetto dell'amor 38 II2- 293 | Anna nello intendere guardava all'alto e diceva: "In Nove fervorini... Vol.-Pag.
39 II2- 347 | festa giuliva. Carlo guardava i~suoi e li benediceva, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
40 II2- 543 | la mano e coll'occhio guardava~al paradiso e teneva l' 41 II2- 548 | gli altri.~ Napoleone guardava all'Europa e facevala 42 II2- 551 | Con la~orazione poi guardava a Dio e confidava Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
43 II2- 602 | faceva rosso in viso e~guardava alla bellezza dell' Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
44 III- 221 | quello stato, Francesco guardava al paradiso ed a Dio e Vieni meco... Vol.-Pag.
45 III- 268 | Francesco~d'Assisi guardava al sole e godeane, 46 III- 268 | a favore dell'uomo.~Guardava a se stesso e piangeva 47 III- 288 | Gesù allora guardava al popolo affollato~ 48 III- 294 | uomini. Napoleone~primo guardava ai popoli della terra. 49 III- 408 | il capo di cenere.~Guardava al cielo sospirando: "La Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
50 III- 467 | 3. Francesco d'Assisi guardava il~bel cielo stellato e 51 III- 467 | il~mio Dio!". Francesco guardava sovrat<t>utto in volto 52 III- 482 | San Francesco d'Assisi~guardava ai campi e sospirava, 53 III- 555 | occhi miei!", e intanto guardava la bellezza dell' Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
54 III- 743 | ingiuriare". Confucio guardava~perfino al Messia 55 III- 779 | Dopo aver~supplicato guardava ai popoli che erano Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
56 III- 835 | innondati di~lagrime guardava ad Ischia e sclamava con Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
57 IV- 422 | del~monte Taborre guardava al colmo del monte delle Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
58 IV-1259 | ammirabile, alla quale guardava già con~sorpresa Pio IX Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
59 V- 926 | con cui suor Chiara~guardava al divin Cuore scrive: « Opere santa Teresa Vol.-Pag.
60 VI - 37 l’anima di lui non guardava né freddi o nevi o Fiore di virtù Vol.-Pag.
61 VI- 165 | che moveva tant’altre. Guardava alla superiora: scorgea 62 VI- 172 | figli ». E con il corpo guardava l’anima: una parola, un Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
63 VI - 459 suoi doveri parochiali; guardava sol da lungi l’ospizio e, 64 VI - 490 per~la quale ella guardava a Dio come in uno ? Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
65 VI - 520 so che la Serva~di Dio guardava queste opere con Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
66 VI - 726 Il padre Lorenzo ne guardava severo i passi. Per 67 VI - 768 don Guanella› guardava al Pian di Spagna con