O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 116 | Domenico, che in Tolosa dolevasi dello~scarso frutto che Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 207 | pazzie cosiffatte dolevasi in cuor suo. Si~ritraeva 3 I- 309 | e in assaporarli dolevasi con dire: "Io~metto Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 505 | in alto tripudio, dolevasi con dire: "Oh, se 5 I- 598 | delle simulazioni e dolevasi in cuor suo.~Intanto Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 650 | Pietro in considerare dolevasi~altamente e pregava con 7 I- 689 | non che rallegrarsene,~dolevasi e giù scendevangli In tempo sacro... Vol.-Pag.
8 I- 852 | sera,~di una cosa sola dolevasi: ciò era quando non gli Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
9 I-1169 | a~torto. Il meschinello dolevasi tanto perché in famiglia 10 I-1171 | dire che Paolo poco dolevasi di aver già incontrato Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
11 I-1290 | labbra riarse. Allora dolevasi con dire: "O Padre, o Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
12 II1- 103 | le vittorie del padre dolevasi con dire: "A me~che Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
13 II1- 187 | piangeva dirottamente e dolevasi con dire: “Misero di me, 14 II1- 200 | in una delle quali dolevasi che, suo malgrado 15 II1- 232 | e questi a chi dolevasi che il mondo sarebbe 16 II1- 258 | divino per virtù!...”. Dolevasi poi di dover esercitare 17 II1- 258 | del suo~vescovo?” Dolevasi parimenti che vescovi 18 II1- 275 | scrivendo al pontefice dolevasi con dire: “Dappertutto 19 II1- 311 | san Gregorio di Tours, dolevasi altamente che in dar le 20 II1- 438 | scherza”. Lotario non dolevasi punto di cuore; fu 21 II1- 441 | sempre ambiziosetto, dolevasi che a Lodovico fosse 22 II1- 441 | sant'Atanasio463, dolevasi assai, e Sergio 23 II1- 497 | nella pratica intanto~dolevasi ad obbedire. Imposegli 24 II1- 502 | San Leone considerava e dolevasi~in cuor suo. Gli 25 II1- 509 | insediamento sacrilego. Dolevasi Pier Damiani con dire: “ 26 II1- 509 | al clero in~generale, dolevasi con soggiungere: “Misero 27 II1- 518 | il governo dei popoli?” Dolevasi che per difetto di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
28 II1- 533 | suo eremo di Grenoble dolevasi con dire: "Io son~ 29 II1- 538 | in scorgere che Filippo~dolevasi dubbiamente, rimandollo.~ 30 II1- 614 | levarsi e quell'uomo dolevasi poi con~dire: "Credeva < 31 II1- 658 | crociato, di che Luigi dolevasi nell'intimo dell'animo.~ ~ 32 II1- 700 | più forte.~Di questi dolevasi il Signore con dire: 33 II1- 715 | illustrissimi dolevasi con dire: "Ahimé,~che 34 II1- 765 | Milano, e Massimiliano dolevasi che il duca di 35 II1- 810 | Francesco di Sales dolevasi con~dire: "Per 17 anni Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
36 II1- 981 | imperator perverso, dolevasi di tanta luce, come l' 37 II1-1058 | e sì acerbi frutti~dolevasi Pio ix:".La maledizione 38 II1-1070 | del popolo cristiano, dolevasi anche per sé~quando 39 II1-1075 | tormentava la Polonia e dolevasi della "miseranda 40 II1-1075 | cattolico regno...".~ Dolevasi che "in mezzo ai 41 II1-1079 | trovandosi in carcere, dolevasi per duolo di parto e Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
42 II2- 3 | cuore. Vedova, la madre dolevasi col dire: "Figlio, mi~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
43 II2- 53 | medesimo queste cose e~dolevasi in cuor suo. Volendo poi 44 II2- 60 | ed alla sua Assisi. Qui dolevasi con dire: "Misero~me, 45 II2- 71 | gente. Quando morì, dolevasi quel popolo di non aver Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
46 II2- 98 | e uscì~in amaro pianto. Dolevasi per i patimenti dei Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
47 II2- 139 | compagni. Fra Egidio dolevasi che non ricevessero 48 II2- 183 | Egidio,~quando questi dolevasi che non tutti 49 II2- 192 | e non essendo esaudito dolevasi e pregavane Dio. Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
50 II2- 267 | sua scuola. Francesca dolevasi in ricevere qualche Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
51 II2- 285 | bruciare in petto e dolevasi~in cuor suo: "Gesù, che Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
52 II2- 369 | della Chiesa. Dolevasi Pio iv con queste parole: " Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
53 II2- 490 | Lombardia~e d'Italia. Dolevasi il vescovo che Chiavenna, Vieni meco... Vol.-Pag.
54 III- 289 | la madre. Questa~invero dolevasi con strazio orrendo, ma 55 III- 438 | come Giuda. Lo stolto dolevasi~che un unguento prezioso Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
56 III- 560 | ancor giovinetta dolevasi della ostinazione degli Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
57 III- 765 | grazie copiose.~Origene dolevasi che molti cristiani 58 III- 765 | più~solenni dell'anno. Dolevasi di quelli che venivano 59 III- 765 | fino le~sacre funzioni. Dolevasi Origene che i cristiani Opere santa Teresa Vol.-Pag.
60 VI - 10 e talora pericolose, dolevasi a vivo pianto ma~poi si 61 VI - 91 E 352 colei che dolevasi di non saper meditare Fiore di virtù Vol.-Pag.
62 VI- 144 | Amava il ?Signore e dolevasi di que’ nei che chiamava 63 VI- 179 | mia? ». In pensare dolevasi profondamente, come il 64 VI- 180 | sarebbe spirata; allora dolevasi più vivamente: « Son 65 VI- 182 | che invero non poco dolevasi. Talvolta era costretta ‹ 66 VI- 188 | conf‹erenza› andai... dolevasi dei propri guai e dei Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
67 VI - 376 il ch‹ierico› Deppert dolevasi con d‹on› Bosco 20 delle
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma