IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ 193-214 1 1930 67 1931 25 1932 1933 85 1934 42 1935 4 | Frequenza⯅⯆ 68 tristo 68 vaticano 67 1930 67 1932 67 abbandona 67 accenna 67 accento | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze 1932 |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
1 I-1284 | edizione, apparsa nel 1932, è una ristampa della~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
2 II2- 150(74) | 1301-1322), Quaracchi 1932, p. 208.~ 3 II2- 151(75) | 1347-1376), Quaracchi 1932, pp. 45-46, si~dice Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
4 II2- 380 | Luigi~Guanella, n. 34, 1932, 181 p.), insieme agli 5 II2- 384(4) | Nell'ed. 1932, p. 38: “la religione~ 6 II2- 386(5) | alla; cfr. ed. 1932,~p. 40.~ 7 II2- 386(6) | Nell'ed. 1932, p. 40: “Olonio”, e in~ 8 II2- 388(7) | della; cfr. ed.~1932, p. 44.~ 9 II2- 388(8) | domandino; cfr. ed.~1932, p. 45.~ 10 II2- 390(11) | acquistarci; nell'ed. 1932, p. 49: “non potevamo 11 II2- 391(12) | fatte; nell'ed.~1932, p. 50: “più lontano, ha 12 II2- 392(14) | per la nota 15 cfr. ed. 1932, p. 52.~ 13 II2- 394(23) | Originale: ci; cfr. ed. 1932,~p. 55.~ 14 II2- 395(26) | note 27 e 28 cfr. ed. 1932, p. 58.~ 15 II2- 408(42) | prostrarsegli; cfr. ed. 1932, p. 81.~ 16 II2- 411(44) | Nell'ed. 1932, p. 87: “affannati”.~ ./. 17 II2- 415(45) | viene; cfr. ed.~1932, p. 94.~ 18 II2- 416(46) | Nell'ed. 1932, p. 95: “maestro”.~ 19 II2- 420(47) | 1885; cfr. ed.~1932, p. 103.~ 20 II2- 421(48) | Originale: di; cfr. ed. 1932,~p. 106.~ 21 II2- 423(49) | ricevono; cfr. ed.~1932, p. 108.~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
22 II2- 480 | Luigi Guanella, n. 35, 1932, 248 p., che~comprende 23 II2- 481(1) | è espresso nell'ed. 1932, pp. 9-10, nota 1: “Il 24 II2- 483(2) | Ciro; cfr. ed.~1932, p. 13. In F. S. Quadrio, 25 II2- 483(3) | Fucine; cfr. ed.~1932, p. 14. In F. S. Quadrio, 26 II2- 483(4) | i, p. 447; cfr. ed. 1932, p.~14.~ 27 II2- 483(7) | nella; cfr. ed.~1932, p. 14.~ ./. 28 II2- 486(14) | dalla; cfr. ed.~1932, p. 20.~ 29 II2- 493(27) | note 28 e 29 cfr. ed. 1932, p. 32.~ 30 II2- 493(30) | l'integrazione cfr. ed. 1932, p.~33.~ ./. 31 II2- 494(31) | Gallivaggio; cfr. ed. 1932, p. 33.~ 32 II2- 494(32) | Lovere; cfr. ed.~1932, p. 34. In F. S. Quadrio, 33 II2- 499(44) | Prato; cfr. ed.~1932, p. 42.~ 34 II2- 515(84) | modello; nell'ed.~1932, p. 67: “Giobbe, modello 35 II2- 520(90) | monarchici; cfr.~ed. 1932, p. 74.~ 36 II2- 521(93) | Nell'ed. 1932, p. 76: “guida~cristiana, 37 II2- 522(96) | chiamati; cfr. ed.~1932, p. 78.~ ./. 38 II2- 527(99) | e dirollo; cfr. ed.~1932, p. 85.~ 39 II2- 527(101) dal; cfr. ed.~1932, p. 85.~ 40 II2- 535(107) Fortunato; cfr. ed.~1932, p. 97.~ ./. 41 II2- 537(108) Originale: li; cfr. ed.~1932, p. 100.~ 42 II2- 540(111) Come; cfr. ed.~1932, p. 105.~ 43 II2- 543(114) passata; cfr. ed.~1932, p. 109.~ ./. 44 II2- 545(115) è il nostro;~cfr. ed. 1932, p. 112.~ 45 II2- 552(118) e caligini;~cfr. ed. 1932, p. 122.~ 46 II2- 556(121) integrazione cfr. ed. 1932, p. 130.~ 47 II2- 558(122) Originale: le; cfr. ed.~1932, p. 132.~ 48 II2- 563(124) Nell'ed. 1932, p. 140, la frase E~fino 49 II2- 564(125) si basa sull'ed.~1932, p. 141, nota 10: “Soave 50 II2- 568(130) cento secoli; cfr. ed. 1932, p. 148.~ ./. 51 II2- 573(135) applaude; cfr.~ed. 1932, p. 155.~ ./. 52 II2- 574(136) Nell' ed. 1932, p. 157: “23~novembre 53 II2- 576(137) anche~nell'ed. 1932, p. 160) cfr. Acta 54 II2- 582(145) Nell'ed. 1932, p. 170, nota 13: “Del 55 II2- 584(147) Nell'ed. 1932, p. 173: “Roma”.~ 56 II2- 588(148) vostro; cfr. ed.~1932, p. 180.~ 57 II2- 591(149) Nell'ed. 1932, p. 184: “aggravati”.~ ./. Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
58 II2- 596 | alcun esemplare.~ Nel~1932 don Leonardo Mazzucchi Il montanaro... Vol.-Pag.
59 III- 986 | IV di copertina.~ Nel~1932 don Leonardo Mazzucchi 60 III- 997(3) | rummoreggiar; cfr. ed. 1932, p. 138.~ 61 III- 998(4) | cfr. ed. 1932, p. 140.~ 62 III-1000(5) | addottano; cfr. ed. 1932, p. 144.~ 63 III-1004(7) | spine; nell’ed.~1932, p. 152: «spume».~ 64 III-1012(10) | nostri; cfr. ed. 1932, p. 167.~ ./. Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
65 III-1170 | del rosario.~ Nel~1932 don Leonardo Mazzucchi 66 III-1172(1) | beatitudine; nell’ed. 1932, p.~193: «La Trinità Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
67 VI - 707(2) | Geografico Militare, 1932: « Portarezza ».