IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ 193-194 1 193-212 2 193-214 1 1930 1931 25 1932 67 1933 85 | Frequenza⯅⯆ 68 straordinario 68 tristo 68 vaticano 67 1930 67 1932 67 abbandona 67 accenna | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze 1930 |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
1 II1- 2 | non fu continuata.~ Nel 1930 fu stampato il~primo 2 II1- 2 | Divina Provvidenza,~1930, =Bibliotechina di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
3 II1- 114 | Divina Provvidenza, 1930 e 1931, =Bibliotechina Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
4 II2- 2 | propria vita.~ Nel~1930 l'opuscolo venne 5 II2- 11(6) | di Paoli; cfr. ed. 1930, p. 59.~ ./. 6 II2- 17(17) | voce; cfr. ed. 1930, p. 67.~ Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
7 II2- 24 | venne pubblicata nel 1930 alle pp. 9-39 del volume 8 II2- 30(5) | edificata; cfr. ed. 1930, p. 19.~ 9 II2- 31(6) | motti; cfr. ed. 1930, p. 21.~ 10 II2- 33(7) | di molte; cfr. ed. 1930, p. 24.~ 11 II2- 36(11) | proclamavanlo; cfr. ed. 1930, p. 29.~ 12 II2- 41(16) | Originale: è; cfr. ed. 1930, p. 37.~ ./. 13 II2- 42(21) | Valle Tellina; cfr. ed. 1930, p. 39.~ ./. Nove fervorini... Vol.-Pag.
14 II2- 304 | fu stampata nel 1930, alle pp.~169-258 di 15 II2- 314(15) | eterni; cfr. ed.~1930, p. 189.~ 16 II2- 315(19) | questi; cfr. ed.~1930, p. 190.~ 17 II2- 320(27) | fecelo; cfr. ed.~1930, p. 199.~ 18 II2- 337(61) | detto; cfr. ed.~1930, p. 229.~ ./. 19 II2- 338(62) | fino a' suoi; cfr.~ed. 1930, p. 231.~ ./. 20 II2- 343(70) | santo diceva; cfr. ed. 1930, p. 239.~ 21 II2- 349(85) | accontentarsi; cfr. ed. 1930, p. 251.~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
22 II2- 428 | Luigi Guanella, n. 24, 1930, 262 p.~ ~ 23 II2- 438(10) | chi a cuore; cfr.~ed. 1930, p. 95.~ 24 II2- 440(15) | morale; cfr. ed.~1930, p. 98.~ 25 II2- 441(19) | con; cfr. ed.~1930, p. 101.~ 26 II2- 442(20) | amenissimo; cfr. ed. 1930, p. 103.~ ./. 27 II2- 444(23) | delitti; cfr. ed.~1930, p. 106.~ ./. 28 II2- 445(24) | consolati; cfr. ed. 1930, p. 108.~ ./. 29 II2- 449(28) | e vita;~cfr. ed. 1930, p. 115.~ 30 II2- 452(30) | pervenuti; cfr.~ed. 1930, p. 120.~ 31 II2- 456(34) | l'integrazione cfr. ed. 1930, p.~128.~ 32 II2- 456(35) | spaventano; nell'ed. 1930, p. 129: “che ci si 33 II2- 458(37) | per~la nota 38 cfr. ed. 1930, p. 132.~ 34 II2- 464(43) | fosse; cfr. ed.~1930, p. 142.~ 35 II2- 470(50) | delle; cfr. ed.~1930, p. 153.~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
36 III- 2 | luogo né data.~ Nel~1930 uscì la seconda edizione 37 III- 4(1) | ripulizione; cfr. ed. 1930, p. 9.~ ~ 38 III- 4(2) | dal; cfr. ed. 1930, p. 10.~ ./. 39 III- 7(6) | Belzebub; cfr. ed. 1930, p. 17.~ ./. 40 III- 11(10) | disperato; cfr. ed. 1930, p. 23.~ 41 III- 14(14) | I compagni; cfr. ed. 1930, p. 28.~ 42 III- 15(17) | e sempre; cfr. ed. 1930, p. 30.~ 43 III- 37(32) | abbruccino; cfr. ed. 1930, p. 73.~ 44 III- 38(33) | tant'alto; cfr. ed. 1930, p. 74.~ 45 III- 41(36) | nemici. Poi; cfr. ed. 1930, p. 80.~ 46 III- 43(40) | Kosta; cfr. ed. 1930, p. 84.~ 47 III- 43(42) | Acquino; cfr. ed. 1930, p. 84.~ ./. 48 III- 45(43) | potuto; cfr. ed. 1930, p. 87.~ 49 III- 61(60) | normanni; cfr. ed. 1930, p. 119.~ 50 III- 65(64) | Nell'ed. 1930, p. 127: «Abbasso dunque 51 III- 67(66) | vena; cfr. ed. 1930, p. 130.~ 52 III- 68(70) | aspettano; cfr. ed. 1930, p. 131.~ 53 III- 71(72) | l'una; cfr. ed. 1930, p. 138.~ 54 III- 75(74) | commettere; cfr. ed. 1930, p. 146.~ 55 III- 75(75) | tanti; nell'ed. 1930, p. 146: «libri».~ 56 III- 76(76) | m'avvezzo; cfr. ed. 1930, p. 147.~ 57 III- 77(78) | spingono; nell'ed. 1930, p. 150: «provano».~ 58 III- 78(79) | mondi; cfr. ed. 1930, p. 151.~ 59 III- 82(83) | riconoscente; cfr. ed. 1930, p. 158.~ 60 III- 83(85) | cfr. ed. 1930, p. 162.~ 61 III- 83(86) | scacciare; cfr. ed. 1930, p. 162.~ ./. 62 III- 85(88) | forza; cfr. ed. 1930, p. 165.~ 63 III- 86(89) | non sol non è; cfr. ed. 1930, p. 167.~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
64 III- 444 | vescovo di Como dal 1930.~ ~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
65 IV- 16 | cfr. Charitas, 30, 1930, p. 8). ritenendolo più Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
66 V- 528(33) | nel 1844 e morto nel 1930, compagno di studi dell’ Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
67 VI - 373(13) xi (1875), Torino 1930, pp. 60-61. In questo