grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (I)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 41 | credetelo a Diodoro di Sicilia, che non~son dei nostri 2 II1- 93 | che~Gelone141,re di Sicilia, frangeva l'oste nemica 3 II1- 104 | la Magna Grecia o~la Sicilia, possedeva in Asia ed in Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 150 | il mare fu in Sicilia, entrò in Toscana e fu a 5 II1- 150(39) | per lo stretto di Sicilia passò al mar di Toscana [...] 6 II1- 168 | Saprizio. Sant'Agata in Sicilia si ebbe dal tiranno 7 II1- 187 | parti d'Egitto e poi in Sicilia ed in Dalmazia. Ilarione 8 II1- 265 | Andava all'isola di Sicilia,~quando improvvisamente 9 II1- 291 | e sovrat<t>utto nella Sicilia e nella Marca~anconitana, 10 II1- 329 | un concilio nella Sicilia, ma non accettando~ 11 II1- 331 | dotò sei monasteri di Sicilia. Si applicava allo 12 II1- 338 | Gregorio mandava in Sicilia come vicario generale~ 13 II1- 344 | vide approdare da Sicilia navi~ ./. intiere 14 II1- 374 | fu arrestato in Sicilia e costì detenuto,~Pietro 15 II1- 382 | misterioso. Invase la Sicilia, la~Calabria, la Grecia. 16 II1- 408 | per due secoli di Sicilia, di Candia, di Dalmazia. 17 II1- 410 | da Roma a Napoli~ed a Sicilia, da Roma a Toscana ed a Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
18 II1- 533 | istituiti vescovi nella Sicilia.~ Intanto Urbano si 19 II1- 538 | di Ruggero duca di Sicilia.~ In Sicilia e nella 20 II1- 538 | duca di Sicilia.~ In Sicilia e nella Puglia, di~ 21 II1- 557 | con la figlia~del re di Sicilia. Ma dell'un fallo e 22 II1- 576 | da Ruggero duca di Sicilia. Rainaldo,abate di~ 23 II1- 576(61) | Originale: Sicilia; cfr. Rohrbacher~VIII, 24 II1- 577 | gli~scismi. Il re di Sicilia e il duca di Puglia65 25 II1- 577(65) | Originale: Il re di Sicilia e il duca di Sicilia, 26 II1- 577(65) | di Sicilia e il duca di Sicilia, col duca di Puglia;~ 27 II1- 578 | Fulda.~ ~ Ruggero re di Sicilia, che era~ritornato allo 28 II1- 581 | abate Sugero. Il re di~Sicilia che con fortuna aveva 29 II1- 581 | Il consiglio del re di Sicilia~era assennato, ma non vi 30 II1- 597 | 15 anni con il re della Sicilia. Con i lombardi poi 31 II1- 605 | il~Buono, re di Sicilia, vestì il cilizio e la 32 II1- 618 | i possessi suoi~da Sicilia a Toscana. Marcvaldo137, 33 II1- 618 | scomunica.~ Morta in Sicilia la regina~Costanza, 34 II1- 652 | era assunto a difendere Sicilia e Sardegna contro ai~ 35 II1- 663 | per dispregio il bue di Sicilia, ovvero il bue mutolo193; 36 II1- 663(193) dispregio il bene di Sicilia ovvero il bene mutolo; 37 II1- 669 | il regno vacante di Sicilia~a san Luigi re di 38 II1- 671 | ma invano. Carlo di Sicilia minacciava <di> invadere 39 II1- 674 | Luigi era Carlo~re di Sicilia, il quale pervenuto a 40 II1- 678 | il trono che Carlo di Sicilia minacciava di rapirgli. 41 II1- 679 | che erano in Sicilia a cagione delle tasse 42 II1- 679 | Io farò ribellare la Sicilia contro~Carlo medesimo, 43 II1- 680 | sentenzia: "Il regno di Sicilia è mio ed io l'ho dato ad 44 II1- 680 | le ribellioni di Sicilia.~ ~ Re~Carlo220 morì. 45 II1- 681 | di Aragona e Giacomo di Sicilia,~mentre mostravano zelo 46 II1- 685 | i saraceni a~prender Sicilia. Re Carlo e <il>re d' 47 II1- 712 | ma senza pro veruno. La Sicilia per tanti suoi eccessi 48 II1- 858 | altresì a Napoli, in Sicilia, nella Spagna~e nel Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
49 II1- 995 | il costume cristiano in Sicilia. A~Teodolinda80, sposa 50 II1-1057 | e regolare in Sicilia, a Napoli, in Lombardia, Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
51 II2- 396 | erasi affrettato fino a Sicilia per raggiungere il 52 II2- 397 | all'Italia. Giunse in~Sicilia fratto nella salute, Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
53 II2- 486 | pontefice minacciato in Sicilia dalle truppe dei 54 II2- 489(22) | su Guglielmo III re di Sicilia..~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
55 III- 772 | Volgeva poi sopra Sicilia, quando fu colto da 56 III- 781 | impero greco e nella Sicilia. Scoprivansi nel corpo Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
57 IV-1411(54) | Torino, il Corriere di Sicilia di Palermo. Le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
58 V- 349(34) | Girate lo sguardo in Sicilia: ecco l’opera del 59 V- 384 | di mare. Le coste della Sicilia e della Calabria ci 60 V- 685 | della Calabria e della Sicilia troverà qui un riscontro 61 V- 690 | e vescovi non solo di~Sicilia e di Calabria ma di 62 V- 860 | e gli altri monti della~Sicilia e va a bagnarsi nel Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
63 VI- 276 | meriggio di Napoli, di Sicilia, di Sardegna. E lo Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
64 VI- 616 | di Calabria, Sicilia, Sardegna, ma bi?sogna Corso sante missioni Vol.-Pag.
65 VI - 823 | Parte prima Nella Sicilia vivendo il tiranno L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
66 VI- 979(19) | Torino, Il Corriere di Sicilia di Palermo. Le
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma