grassetto = Testo principale
              grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 355 | sua. Ma finalmente pensò: "Che faccio con tante 2 I- 364 | potuto vendicarsene, ma~pensò fra sé: "Vo' perdonare, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 419 | non uno fra tanti pensò a~provvedersi; tutti 4 I- 455 | diecimila!", tosto pensò fra sé: "Che gli manca Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 716 | avevale~perdonato, non pensò più che ad accostarsi 6 I- 745 | sangue alla fronte! Ma pensò subito: "Se io mi lascio~ 7 I- 745 | di nuovo! Ma pensò: "Costui io non vo'~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
8 I- 923 | il Signore. Maria pensò a riferirne di tutto la 9 I- 990 | l'ebbe ritrovato, non pensò a mangiare, non a~bere, 10 I-1003 | caverna Maria benedetta pensò agli ineffabili misteri~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
11 I-1303 | stomaco digiuno. Poi pensò: "I miei~genitori morti 12 I-1344 | terra al~paradiso. Pensò dunque <al>la Vergine, e Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
13 II1- 20 | simili.~ 3. In fine Dio pensò a creare~l'uomo. Si 14 II1- 62 | un santuario in Sion,~pensò <di> collocarvela. Adunò Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
15 II1- 219 | meglio mi~aggrada”. Pensò dunque Valentiniano di 16 II1- 229 | anni non la vedeva, e pensò di venirla <a> visitare 17 II1- 348 | plauso, ed ei subito pensò fra sé: “Potessi io~ 18 II1- 419 | e con essi la~capitale, pensò <di> edificare intorno Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
19 II1- 599 | Nel suo animo altero pensò~poi di cacciare i 20 II1- 609 | Riccardo Cuor di leone pensò <di> ritornare, avendo 21 II1- 774 | l'inferno in~petto. Pensò <di> ritornare al suo 22 II1- 825 | stesso confessore.~Pensò alla presenza di Dio e 23 II1- 885 | zuccaro inglese si pensò di cavarlo dalle Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
24 II1-1060 | Ma riavuto e~confortato pensò: "Il consiglio dei savi 25 II1-1083 | Ora il sommo pontefice pensò che non altri meglio del 26 II1-1084 | della insurrezione. Pensò Gregorio che Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
27 II2- 122 | dell'Italia. Intanto pensò a mandarne una 28 II2- 217 | quell'antica armatura.~Pensò allora fra sé la Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
29 II2- 450 | gioia, Rocco, dico, pensò di portarvisi 30 II2- 451 | Al tempo stesso egli pensò di~agevolare il concorso Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
31 III- 44 | tanto alla sacra Mensa, pensò di avvicinarsi anch'egli 32 III- 78 | né finché visse pensò più mai di Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
33 III- 125 | Il~prodigo, quando pensò di ritornare al padre, Vieni meco... Vol.-Pag.
34 III- 408 | salvaronlo. Allora~pensò: "Quand'io mi confessava Svegliarino... Vol.-Pag.
35 III- 652 | la~gloria del paradiso pensò a destinarvi un angelo 36 III- 733 | dabbene,~il quale non pensò altra cosa in tutta la Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
37 IV- 808 | impegnate in essi, l’A. pensò di stendere~queste brevi Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
38 IV-1228 | don Luigi~Guanella pensò di dare questo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
39 V- 1 | parroco di Pianello, pensò di raccogliere entro 40 V- 132 | sant’Ambrogio ad Nemus, pensò bene di acquistarla. Ma 41 V- 148 | l’onorevole commissione pensò di darvi sviluppo 42 V- 171 | e quasi presuntuosa, si pensò d’inviare i soli 43 V- 174 | nostra istituzione e pensò subito a valersene per 44 V- 196 | sant’Ambrogio ad Nemus, pensò alla sua volta d’ 45 V- 207 | popolo di Pianello ben pensò di attestare con nobile 46 V- 210 | e nel medesimo tempo si pensò ai restauri interni 47 V- 242 | e l’armò di coraggio. Pensò tosto a diffondere 48 V- 262 | colla scienza » 3 . Si pensò inoltre alla tiratura di 49 V- 290 | Luigi Guanella, pensò che poteva stabilirsi 50 V- 545 | circa cinquemila, pensò di consacrare l’alba del Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
51 V- 959 | propria~nei contorni, pensò di apprendere lezione Opere santa Teresa Vol.-Pag.
52 VI - 121 ti dica: « Ecco chi pensò erigere 470 alta La settimana con Dio Vol.-Pag.
53 VI - 310 pastorali,~così egli pensò ad uno strumento più Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
54 VI - 485 conveniente. Allora si pensò di trasportare la cara Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
55 VI - 525 l’azione cattolica, pensò d’istituire le Figlie di Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
56 VI- 622 | poi piede a Como, tosto pensò pure all’impianto di una Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
57 VI - 741 al secondo anno pensò di ritirarsi in patria 58 VI - 770 dune. Il Guanella pensò che i deficienti ch’egli 59 VI - 771 e allora si pensò di ?limitarsi ad una 60 VI - 788 della casa già osteria pensò farne acquisto totale 61 VI - 795 e poi finalmente si pensò all’acquisto della Casa 62 VI - 796 il Grande 153 . Si pensò: sant’Ambrogio è il 63 VI - 800 terreno ed allora si pensò di vendere quella prima Corso sante missioni Vol.-Pag.
64 VI - 913 eterni il Signore pensò a crear voi ed a L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
65 VI- 974 | Andeer una cappella e pensò a farla funzionare. C’ 66 VI- 974 | quel desiderio e pensò quindi alle missioni di
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma