grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 216 | di~sentire discorrere, trae a sé l'attenzione delle 2 I- 318 | che incontra. Si trae in disparte ad ogni 3 I- 333 | solo di un'arte santa trae innumerevoli anime a Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 586 | in tutte le membra. Si trae in un angolo appartato e Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
5 I-1195 | ciò> che ti trae fuori dal mondo è la 6 I-1230 | un prigioniero.~Trae dunque fuori Barabba, 7 I-1250 | Gesù regna, Gesù trae a sé il cuor degli Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
8 I-1321 | tutti i seguaci che trae dietro a sé. Ponete Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
9 II1- 12 | Fuori dalle montagne si trae il ferro per arare la Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
10 II1- 120 | è come una rete che trae su dal mare pesci buoni 11 II1- 146 | cosa in me che mi trae a distruggere Roma... Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
12 II1- 623 | di Roma che~tutto trae a sé".~ <7.> L'impero 13 II1- 807 | cura~degli infermi e trae innumerevoli a seguirlo.~ ~ 14 II1- 933 | una borghesia che trae tutta la sua~ricchezza Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
15 II1- 968 | cosa in me che mi trae a distruggere Roma; più 16 II1-1046 | una borghesia che~trae tutta la sua ricchezza Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
17 II2- 20 | mondo sole,~ un~fonte trae dai sassi~ che gli egri Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
18 II2- 130 | cristiano santo tutti trae a vederlo, nel~suo 19 II2- 130 | nel~suo passaggio molti trae a seguitarlo.~Piaccia~al 20 II2- 169 | lo spirito cristiano trae seco il sottostare per Nove fervorini... Vol.-Pag.
21 II2- 329 | 3.~Un santo cristiano trae a sé i cuori di un gran Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
22 II2- 405 | fervidissimo che tutto trae a sé, e le madri 23 II2- 415 | benedetto e il bacia e trae~intanto un sospiro e Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
24 II2- 436 | uomo giusto, e come trae i cuori coi vincoli 25 II2- 473 | non dubbio è~che Rocco trae i cuori a sé e li Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
26 II2- 516 | sì viva brama~che mi trae al monastero. Mi sono L'angelo del santuario Vol.-Pag.
27 III- 238 | alla sagrestia si trae addietro due passi, Vieni meco... Vol.-Pag.
28 III- 270 | fiori, dalla~terra trae~ ./. gran copia di Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
29 III- 483 | sua volontà dal nulla trae la vastità~dei cieli, 30 III- 485 | Gesù, Dio Uomo, trae tutti a sé e~abbatte~ ./. 31 III- 490 | qui per virtù propria trae45 se stesso al paradiso.~ 32 III- 490(45) | per virtù propria Gesù trae; cfr. ed. 1923, p. 96.~ 33 III- 520 | casa~paterna intanto trae fuori il libro che Svegliarino... Vol.-Pag.
34 III- 653 | l'angelo benedetto vi trae fuori e vi~porta fin Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
35 III- 757 | cosa in me che mi trae a distruggere Roma... Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
36 III- 802 | beneficenza". Il~mondo trae a vedere l'agnello 37 III- 809 | Mosè balbuziente. Altri trae con fiato greve acqua da Il fondamento... Vol.-Pag.
38 III- 869 | sua benevola influenza trae a sé e sorregge la~terra, 39 III- 930 | sensibili Iddio buono trae il cristiano alle 40 III- 951 | aver detto il fallo suo trae più leggero il respiro.~ Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
41 IV- 22 | è carità per essenza, trae i cuori a sé.~Noi~ 42 IV- 24 | calamita spirituale che trae i cuori e li fa santi.~ 43 IV- 44 | che si intendono.~Amore trae ad amare. Nel paganesimo Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
44 IV- 632 | volta è il Signore che trae un'anima a vita di~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
45 IV- 811 | per bere, per vestire.~Trae~fuori il modello degli 46 IV- 811 | alle belve del deserto.~Trae~anche fuori il modello Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
47 IV-1110 | dalla casa madre.~Trae poi la sussistenza Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
48 IV-1163 | perché il buon esempio trae come~la calamita il Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
49 IV-1257 | dev'essere calamita che trae~indefessamente per la 50 IV-1257 | Carità è calamita~che trae qualunque sorta di ferro, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
51 V- 838 | sua~famiglia e questa trae con sé le famiglie del Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
52 V- 978 | di Gesù Cristo che trae a sé le genti come la Opere santa Teresa Vol.-Pag.
53 VI - 31 | splendor di fiamma che trae più vivamente ancora a 54 VI - 116 | padre~più amante che si trae il boccon di bocca per Fiore di virtù Vol.-Pag.
55 VI- 175 | non so che attira e trae mirabilmente i cuori a 56 VI- 185 | La calamita La calamita trae il ferro, la vite trae 57 VI- 185 | trae il ferro, la vite trae gli umori da terra. Gli 58 VI- 185 | si~traggono: la gallina trae a sé suoi pulcini. L’ 59 VI- 185 | tratta da Dio, trae a sé le anime che sono ./. Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
60 VI- 286 | coltivazione L. 40 e ne trae 213,~Francia ne impiega 61 VI- 286(113) | Originale: ne /trae/. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
62 VI - 726 | Il Signore trae per lo più dai poveri i 63 VI - 784 | di zelo apostolico~trae i cuori degli uomini e Corso sante missioni Vol.-Pag.
64 VI - 904 | misericordia. Gesù si trae 177 in mezzo la persona 65 VI - 904(177) p. 131: « Allora si trae ».
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma