O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 9 | innocente e santo, piange nella sua culla in una~ ./. Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 204 | ancora innocente che piange i patimenti di uno 3 I- 265 | per Gesù desolato che~piange, pietà per il peccator 4 I- 276 | come freme, come piange, come si dispera!... Ma 5 I- 300 | forse da tempo assai piange come perduto un figlio 6 I- 356 | converta in donna che piange. Che è la vita mia... 7 I- 363 | il suo obolo e in darlo piange di compassione, e~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
8 I- 416 | Un coccodril<l>o che piange~ 1. Presso le acque 9 I- 416 | e~par senza cuore. O se piange, il fa unicamente per un 10 I- 420 | mai".~Riflessi~ 1. Chi~piange a mo' del coccodrillo, 11 I- 529 | segni di ravvedimento. Piange di cuore, di cuore si Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
12 I- 622 | sino alla fine. Chi più piange, più cordiale perdono Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
13 I-1084 | macchiata di peccato piange i falli suoi oh~come Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
14 I-1217 | trionfo in Gerusalemme piange.~ 1. E deplora tuttora i 15 I-1261 | il~mesto sospiro di chi piange la morte di un caro. Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
16 I-1300 | udite il gemito di chi piange. Sono le anime sante del 17 I-1337 | è piangere con chi piange. Bellissimo è gemere in Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
18 II1- 75 | Pietà per un~uomo che piange! Molto più se il 19 II1- 75 | è illustre e santo. Chi piange è~l'uomo di Dio, è il 20 II1- 75 | considera. Meschinello!~Piange i guai del popol suo e 21 II1- 84 | Gerusalemme; Geremia piange sopra la città desolata.~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
22 II1- 340 | infermo tanto prega e piange che finalmente i soldati 23 II1- 472 | la riforma dei costumi, piange egli il primo e commuove Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
24 II2- 5 | li~erge in alto e poi piange di tenerezza ed esclama: " Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
25 II2- 268 | il bambino che~piange, tutto parla a Francesca Nove fervorini... Vol.-Pag.
26 II2- 334 | è in Milano!". In~dirlo piange dirottamente e si Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
27 II2- 430 | Carissimo padre, ella piange su l'esanime e cara Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
28 II2- 509 | dove stando genuflesso piange e confessa que' nei che~ Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
29 III- 117 | rondinella che bela e piange intorno al suo nato, la 30 III- 149 | che fa~il meschinello? Piange. Ah, quando dal cuore si 31 III- 149 | lagrime del servo che piange per il male che gliene Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
32 III- 196 | Ma come tu scorgi, piange a cagion d'esempio~il Vieni meco... Vol.-Pag.
33 III- 284 | mai! Misero me! Egli piange per me,~piangerà ancora 34 III- 284 | per voi. Sapete perché piange? Piange perché siamo sì 35 III- 284 | Sapete perché piange? Piange perché siamo sì tardi ad~ 36 III- 312 | dagli occhi di chi piange, e che non sarà di~poi 37 III- 428 | la madre desolata che piange sul cadavere~dell' Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
38 III- 474 | gli~domanda scusa e piange, ma nello stesso tempo 39 III- 475 | i gemiti~del figlio che piange commuovono il cuore del 40 III- 475 | al seno di lui e~piange e si sfoga con 41 III- 505 | la~vista del padre piange: "Padre! Padre!". Alla 42 III- 554 | si dolga. Un figlio che piange strappa lagrime di 43 III- 554 | 5. Un cristiano che piange può~versare il suo Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
44 III- 832 | II.~La~Chiesa piange sul disastro d'Ischia~ 1.~ Il fondamento... Vol.-Pag.
45 III- 945 | che a calde lagrime piange il primo peccato da sé~ 46 III- 947 | pensieri di secolo. Chi~piange non sentesi di accorrere 47 III- 948 | cuore che sinceramente~piange.~ 3.~Chi piange 48 III- 948 | piange.~ 3.~Chi piange sinceramente fa come il 49 III- 979 | E il cuor~tuo come piange agli stimoli del senso! Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
50 IV- 41 | Bosco: quel figlio che piange di notte;~lo studente Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
51 V- 468 | meditazione, v’ha chi piange ed impetra, v’ha chi 52 V- 529 | divina Provvidenza piange e prega per molte delle 53 V- 621 | inconsolabili, e~piange pure il paese la mente 54 V- 622 | dove più non si piange, l’altro fratello 55 V- 745 | casa salesiana, che piange il suo valoroso 56 V- 848 | essa simula, nasconde, piange in segreto e tace. La Opere santa Teresa Vol.-Pag.
57 VI - 51 vivissi?me, piange e vorrebbe consumarsi in 58 VI - 97 di carezza soavissima, piange teneramente~e si offre 59 VI - 132 possedere ». Il vescovo piange con la desolata e parte Fiore di virtù Vol.-Pag.
60 VI- 161 | ma pura e semplice che piange e non si sa d’onde e Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
61 VI - 205 e disvuole, ride e piange,~impianta comediole e Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
62 VI- 269 | che il ricco il quale piange entro alle sale dorate Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
63 VI - 488 per castigare, sì bene piange per trarre a sé più Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
64 VI - 548 lasciatela, non piange per capriccio ». Questo Corso sante missioni Vol.-Pag.
65 VI - 859 confuso e addolorato! Piange la Vergine benedetta~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma