IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ altezza 72 altezze 7 altheim 1 alti altiere 1 altieri 1 altiero 1 | Frequenza⯅⯆ 65 uccidere 65 valse 65 verace 64 alti 64 ap 64 aperta 64 chicago | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze alti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 71 | a posare sui gioghi più alti. Di là fissa i suoi~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 214 | dobbiamo concepire più alti sensi di stupore. Gesù~ 3 I- 266 | di~carne umana più alti che i gioghi delle 4 I- 283 | e pietà gridava con alti~sospiri al Signore.~ Un Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 516 | per discernere i più alti misteri di sapienza, Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
6 I- 930 | gagliarda fin sui più alti~gioghi presso al sole. E Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
7 I-1121 | Latapie di Julos, negli~Alti Pirenei, vi è arrivata a Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
8 I-1195 | i misteri più alti di Gesù che ri~ ./. 9 I-1216 | a personaggi sì alti nel cielo,~piuttosto che Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
10 I-1291 | loro~teneva nascosto alti mi~ ./. steri~di bontà Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
11 II1- 67 | dei favori più alti del cielo. Salomone 12 II1- 80 | Deploravano altresì con alti gemiti pietà pei loro Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
13 II1- 257 | personaggio di alti~natali, chiese 14 II1- 333 | maritate. Pregavano con alti~gemiti e Dio li esaudì.~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
15 II1- 534 | quei di~Mira mossero alti lamenti, ululavano con 16 II1- 606 | straordinari; sono alti di~statura, intrepidi 17 II1- 669 | e l'opposizione di alti ecclesiastici.~Morto poi 18 II1- 676 | commoverli co' suoi alti sospiri. L'imperatore Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
19 II1- 996 | padre ti ricerca con sì alti~sospiri da lunga pezza!~ 20 II1-1043 | ammoniva poi~seriamente alti personaggi con dir loro: " Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
21 II2- 459 | riconoscendolo~da' suoi alti natali provavansi per Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
22 II2- 518 | che, lasciati gli alti maneggi della~economia e 23 II2- 536 | terrore per gli alti lai che traeva dal petto. 24 II2- 587 | Sono~fanciulletti tant'alti e crescono già all'aure Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
25 II2- 604 | e con essi agli alti dignitari della Chiesa Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
26 III- 38 | che fanciulli~tant'alti33 non respirano che 27 III- 47 | la notte discende~dagli alti~ ./. monti, io~permetto 28 III- 63 | giornate, a capo di alti principi e di~vescovi 29 III- 76 | e di piangere con alti gemiti: "Chi sa~se mi Svegliarino... Vol.-Pag.
30 III- 659 | 1. Voi siete tant'alti, pure avete i vostri 31 III- 670 | non abbia i~suoi alti fini in permettere in 32 III- 681 | camminare pettoruti e alti come divinità. E tutto~ 33 III- 715 | partono da personaggi~alti, i quali né per ira né Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
34 III- 788 | uomini straordinari, alti di~statura, intrepidi Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
35 III-1117 | Preghiamo per esse con alti gemiti.~ Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
36 IV- 308 | d'igiene essere ampi, alti e ben arieggiati.~c)~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
37 IV- 488 | al~confronto degli alti destini che ne prepara 38 IV- 550 | detto del santo sono alti significati, che è bene~ ./. Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
39 IV- 768 | tanto negli uffici alti~come negli uffici bassi.~ 40 IV- 769 | in sé che in Dio.~Gli~alti personaggi, che nella 41 IV- 788 | non~crescerai donna di alti sensi! In ritornare da Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
42 IV- 855 | non sia in discorsi alti, in discorsi poco~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
43 IV-1135 | confratelli per i più alti uffici, come dei~ Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
44 IV-1182 | il Signore per suoi alti fini, atti a correggere Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
45 IV-1218 | confratelli per i più alti uffici, come~dei Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
46 IV-1344 | si arriva agli impieghi alti nella società.~Bisogna 47 IV-1350 | le menti dei più alti~sapienti del cattolico Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
48 V- 24(16) non sieno mezzi molto alti a ravvivare. ./. 49 V- 114 | approvazione presso gli alti uffici di pubblica 50 V- 125 | stima ». Edificano gli alti sensi di rassegnazione 51 V- 469 | supplicano con~alti gemiti: « Seigneur, 52 V- 676 | cardinal legato e altri alti dignitari e laici~ 53 V- 676 | ed era acclamato con alti evviva al sommo~ 54 V- 774 | si può dire solo agli alti prelati e per vederla, 55 V- 797 | Vi noto due ostensorii alti un metro, d’oro legato 56 V- 861 | Grillo, signorina di alti sensi~di fede e di 57 V- 892 | Si lamenta che sugli alti monti e nelle valli Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
58 V- 915 | del Signor ». A più alti destini l’Onnipotente 59 V- 933 | una carriera piena di alti meriti? Tu fosti tutta 60 V- 951 | disfare gl’intrighi di alti uffici civili si dovette Opere santa Teresa Vol.-Pag.
61 VI - 24 | e si prostrò con alti sensi di umiltà alle La settimana con Dio Vol.-Pag.
62 VI - 314 | punto punto degli alti intendimenti della Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
63 VI - 559 | fieno che~portava dagli alti monti, specie nella Corso sante missioni Vol.-Pag.
64 VI - 921 | aggiunge godimenti ben alti. Quanto al corpo, sono