IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ mottetti 1 mottetto 1 motti 9 motto motu 2 mount 1 moustapha 3 | Frequenza⯅⯆ 61 gesuiti 61 giusta 61 mediante 61 motto 61 nascita 61 offrono 61 omaggio | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze motto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 288 | gli~continuano un motto pungente. L'assalito 2 I- 288 | il modo. Gli basta un motto pungente.~ E come gli Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 612 | è aperto dal motto Viva sempre il SS.~ 4 I- 695 | E guardiamoci che un motto, che una~parola, che un 5 I- 720 | gloriam", e con questo motto perenne nel cuore e in~ 6 I- 772 | di Gesù? Badate al motto che sopra è scritto. Da 7 I- 772 | Concorda quel motto con questo~che ne dice Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
8 I- 974 | umano, ma non ne faceva motto con veruno. Maria Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
9 II1- 688 | poi sulle monete il motto Christus vincit, 10 II1- 796 | medaglia con questo motto: Virtus in rebelles, 11 II1- 797 | nella Germania. Il motto d'ordine era questo: " Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
12 II1- 957 | gli scrive in fronte il motto "Sacro a Dio. 13 II1- 990 | divenne~volgare il motto Gesta Dei per francos, 14 II1- 991 | e nei cuori nostri il~motto "Cristo è con noi", ché 15 II1-1002 | delle medaglie col motto Renovatio romani imperii. 16 II1-1073 | in quella nazione il mot<t>o di "Spagna ed onore" fu 17 II1-1097 | di luce quaggiù con il motto Lumen de coelo, allora Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
18 II2- 4 | e chi gli dirige un motto,~chi gli continua un 19 II2- 14 | Si riassume in questo motto: "Mortificarsi e patire". Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
20 II2- 265 | facevasi~a dire un motto, indi proferiva un Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
21 II2- 580 | di grandezza e con il motto di fratellanza vengono Metodo semplice di meditazione... Vol.-Pag.
22 III- 98 | si trova il motto La causa di~tutti i mali Vieni meco... Vol.-Pag.
23 III- 391 | nel nostro cuore quel motto che per sé~aveva Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
24 III- 479 | Sulla~fronte scrivi il motto: "Pazienza e Svegliarino... Vol.-Pag.
25 III- 670 | allo imperatore quel motto: "Ricordati che sei uomo, Il fondamento... Vol.-Pag.
26 III- 867 | a noi mortali è il motto tanto vero: con niente 27 III- 887 | si racchiude in questo motto: astienti e soffri. Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
28 III-1044 | conservarono devote il~motto che dice: "Religione e Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
29 IV- 22 | cristiana carità.~Il~motto d'ordine del Cottolengo, 30 IV- 41 | facilmente, un motto~si ricorda per tutta la Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
31 IV- 326 | adotti in ogni caso il motto di S. Agostino, che è di Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
32 IV- 702 | le consigliere il motto di S. Agostino che dice: « Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
33 IV- 838 | cristiani.~ Questo~motto del cor unum et anima Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
34 IV-1189 | il sacramento è il motto: confessio brevis. Nel Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
35 IV-1327 | precipitose.~Ricordi il motto di S. Vincenzo de' Paoli: « Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
36 V- 56 | laboremus », eccolo il motto d’ordine di papa Leone 37 V- 111 | un pensiero, un motto, una sentenza, un 38 V- 145 | a mandare qualche motto e la~firma da stamparsi 39 V- 183 | e di azione il motto di san Paolo: « Caritas 40 V- 296(13) | che in epigrafe reca il motto: « Uno per l’altro e Dio 41 V- 578 | Annoni aveva per motto: « Far bene a tutti, 42 V- 633 | che sorse e governa col motto: « Instaurare omnia in 43 V- 662 | del bene a tutti e suo motto era questo: « Datemi 44 V- 728 | addirittura senza dir motto nella sala delle~udienze 45 V- 731 | papa che, facendo suo motto: « Instaurare omnia in 46 V- 758 | bonario e dal suo motto~arguto. Più volte a Roma 47 V- 776 | grido divenuto ormai il motto della casa: « 48 V- 777 | croce prodigiosa quel motto che era~un ordine e una 49 V- 778 | dove risplendette il motto: « In hoc signo vinces », 50 V- 778 | nostro voto abbia per motto: « Preghiamo e lavoriamo ». 51 V- 839 | la vera carità e col motto: « Dio e patria » — Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
52 V- 925 | e servono come di motto a ben fare, come di Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
53 VI - 260 | voi imparaste il bel motto che dice: Chi vuol Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
54 VI - 373(14) a cura di Francesco Motto, Roma 2012, pp. 113-114. 55 VI - 378 | della nuca con qualche motto~scherzevole. Per 56 VI - 380(24) a cura di Francesco Motto, Roma 2003, p. 362. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
57 VI - 711 | un piccolo colle detto~Motto, sostenuto a mezzodì da 58 VI - 720 | i miei visitatori col motto: Ricordiamoci che 59 VI - 728 | Era frequente il motto: Mangiate e lavorate. E Corso sante missioni Vol.-Pag.
60 VI - 907 | lieto », ma non gli fe’ motto per timore che un soffio 61 VI - 917 | sicché era passato in motto popolare non dovere