IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ricca 75 riccamente 3 riccardi 7 riccardo ricche 32 ricchezza 61 ricchezze 142 | Frequenza⯅⯆ 58 pontificia 58 raccolta 58 ragionevole 58 riccardo 58 rivolge 58 scoglio 58 sociale | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze riccardo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 488 | dei santi~misteri.~ Riccardo, abate di San Vannes, in~ 2 II1- 488 | il braccio inaridito. Riccardo perdonogli e lo guarì.~ 3 II1- 488 | Seguendo l'esempio di Riccardo, il conte Federico si 4 II1- 490 | un sacco di miglio. Riccardo e Ruggero, normanni 5 II1- 499 | del~ceto nobile. Riccardo di Verdun ne condusse 6 II1- 508 | obbedivano a Riccardo ed a Roberto offerendo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
7 II1- 579 | Trattato degli studi. Riccardo70 di Scozia scrisse 8 II1- 605 | Il figlio Riccardo, detto Cuor di leone, 9 II1- 605 | la crociata sua.~Riccardo ricevette la panattiera 10 II1- 606 | stesso e ottenne. Riccardo Cuor di leone, valoroso 11 II1- 607 | un angelo del Signore.~Riccardo Cuor di leone dovette 12 II1- 607 | i naufraghi. Riccardo entrò nel mezzo,~ 13 II1- 607 | Dopo questo fatto anche~Riccardo raggiunse i crociati 14 II1- 608 | suo regno~in Francia e Riccardo Cuor di leone assunse il 15 II1- 608 | campo presso a Joppe, Riccardo arringò i suoi e~disse: " 16 II1- 608 | come un~torrente. Riccardo alla sua volta s'avventò 17 II1- 608 | Gridavano i saraceni: "Riccardo è come un~mietitore che 18 II1- 608 | alla fuga. Riccardo davasi a raccogliere il 19 II1- 608 | quasi all'improvviso. Riccardo levossi e li dileguò. 20 II1- 609 | Le geste di~Riccardo son proprie degli eroi e 21 II1- 609 | che sia~presente il re Riccardo?"~ Pervenuto Riccardo a 22 II1- 609 | Riccardo?"~ Pervenuto Riccardo a vista di~Gerusalemme 23 II1- 609 | Gli emiri dicevano di Riccardo: "Nessuno sostener~può i 24 II1- 609 | alla natura umana".~ Riccardo domandò ai musulmani~ 25 II1- 609 | questi, ma tosto che Riccardo lasciò~intendere che li 26 II1- 609 | demolire la città.~ A Riccardo occorreva denaro. Egli~ 27 II1- 609 | consumato dal valore di~Riccardo, ammalò e morì in 28 II1- 609 | la morte di~Saladino.~ Riccardo Cuor di leone pensò <di> 29 II1- 609 | pericoli attendevano~Riccardo in Europa. In Austria a 30 II1- 609 | di principi~cristiani. Riccardo, aspettato in Austria e 31 II1- 610 | sfregio~cagionato a Riccardo.~ Eleonora, madre di 32 II1- 610 | Eleonora, madre di Riccardo, riclamava~alla Francia 33 II1- 610 | secolo si rese monaca.~ Riccardo nel 1194 con applauso~ 34 II1- 610 | ma Ugo attese che Riccardo ascoltasse la~santa 35 II1- 610 | di~pace...". Aggiunse Riccardo: "Voi non mi amate". Ed 36 II1- 610 | il bacio di pace". Riccardo baciò in~fronte il 37 II1- 615 | Arrigo <di Sciampagna e Riccardo> Cuor di leone134.~ Così 38 II1- 616 | santa.~11. A Tolemaide. Riccardo Cuor di leone.~Muore 39 II1- 616 | e maltrattamenti di~Riccardo in Europa.~13. Tomaso di 40 II1- 619 | guadagnò i loro cuori. Riccardo Cuor di leone~scrissegli 41 II1- 621 | alla~Santa Sede.~ Riccardo Cuor di leone in~ 42 II1- 621 | la figura della morte, Riccardo grida: "Io vo' esser~ 43 II1- 621 | senza Terra, di cui Riccardo diceva: "Mio~fratello 44 II1- 621 | non una delle virtù di Riccardo, nondimeno piegherà la 45 II1- 629 | illustri, Guglielmo, Riccardo, Everardo, Manasse, e~li 46 II1- 631 | dei~paterini. Muore Riccardo e gli succede Giovanni 47 II1- 651 | al segretario san~Riccardo174 disse: "Questa legge 48 II1- 651 | alla vita divota. San Riccardo poi venne ad Orleans~ Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
49 III- 788 | è profanata". Riccardo Cuor di leone, re~d' 50 III- 788 | Dicevano i saraceni: "Riccardo è un mietitore che 51 III- 788 | ma allo~incontro di Riccardo egli stesso ne è scorato. 52 III- 788 | ai saraceni il nome di Riccardo è un titolo di Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
53 IV-1395 | Filisetti~13. Sac. Riccardo Negri~14. Sac. Martino Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
54 V- 509 | Fusi di Milano — don Riccardo Negri di Cremona — don 55 V- 734 | poveri sacerdoti, don Riccardo Negri direttore e~don Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
56 V- 984 | Martino Cugnasca » Riccardo Negri [6] Sac‹erdote› 57 V- 989(164) presente il sacerdote Riccardo Negri (1878-1949). Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
58 VI- 630 | ai nostri due sacerdoti Riccardo Negri e Paolo Toscani.