Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 243 | impaurire dalle pretese di una figliuola Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 593 | se sono ragioni o~pretese, e sentenziamo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 625 | la guerra contro alle pretese della carne. E al~ 4 I- 625 | inganni di Satana, alle pretese inique della Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
5 I-1076 | anche compatirono alle pretese del~prefetto dicendo: "O Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
6 I-1329 | il corpo~nelle sue pretese credono rendersi Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 49 | del Signore!" Ma pretese alla sua~volta Iddio che Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
8 II1- 205 | morrebbe.~ Intanto pretese <di> sedere~in concilio 9 II1- 205 | vero Figlio di~Dio. Pretese <di> imporre al 10 II1- 230 | grida, e il sacrilego pretese <di> compiere le sacre 11 II1- 270 | e da facinorosi, pretese <di> dirigere un 12 II1- 280 | ma Marciano alle pretese~audaci di costui 13 II1- 418 | il confine delle loro pretese e ricordar~loro che 14 II1- 433 | doversi rinunciare alle~pretese sulla Bulgaria e Fozio 15 II1- 463 | acquistò la sede, pretese persino in perpetuo il 16 II1- 502 | pena altresì~le pretese di Michele Cerulario, Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
17 II1- 571 | si sostenne contro le pretese di Corrado e di~Federico, 18 II1- 686 | dapprima con parole di pretese ragioni e poi movendo 19 II1- 708 | e rinuncio alle pretese sulla~Francia".~ ~ 15. A 20 II1- 708 | a capo di un popolo e pretese <di> liberar Roma dai~ 21 II1- 714 | e invasata dal demonio, pretese provare di~Catterina il 22 II1- 731 | manifestando che le pretese ragioni dello scisma non 23 II1- 744 | campo di stragi per le pretese di successione.~Insomma 24 II1- 751 | 99 tesi nelle quali~pretese <di> mostrare che la 25 II1- 762 | Le correzioni che pretese <di> introdurre Calvino 26 II1- 832 | detto il~Grande perché pretese <di> ridurre i suoi 27 II1- 844 | statuto. Giuseppe ii pretese <di> mutare anche in ciò 28 II1- 844 | speso fuori.~ ~ Pretese <di> condurre~eserciti, 29 II1- 844 | centinaia di conventi, pretese perfino <di> regolare a 30 II1- 852 | Ma il popolo pretese di vantaggio~e levossi a 31 II1- 854 | Concedi al servo le pretese che ti domanda ed egli 32 II1- 927 | piegare alle sue~pretese l'animo di monsignor 33 II1- 944 | I francesi a Roma.~6. Pretese del governo francese Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
34 II1- 975 | che gli succedé, pretese farla da teologo e non 35 II1- 975 | teologo e non chiamato pretese~farsi difensor della 36 II1- 977 | al gran~Costantino, pretese esser troppo e fu nulla. 37 II1- 996 | compagna, la superbia, pretese <di> imporsi al 38 II1-1000 | al~pontefice pretese <di> dire ai manichei ed 39 II1-1036 | avesse ceduto alle sue pretese.~E Pio vii non appena se 40 II1-1037 | e costringere alle sue~pretese il Vicario di Gesù 41 II1-1062 | che sì, che sì, le pretese di Roma crescevano in 42 II1-1067 | Luigi xiv re pretese farne del papa un suo Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
43 II2- 384 | voglie, con limitare le pretese del senso".~ Con questa Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
44 III- 194 | lui con un torrente di~pretese infondate e di ingiurie Vieni meco... Vol.-Pag.
45 III- 339 | dei cattivi, con le pretese della~carne. Noi ci 46 III- 370 | del~mondo e delle sue pretese vivrà più lieto. Chi sa 47 III- 378 | i vergini soffocano le pretese della carne,~i vergini Svegliarino... Vol.-Pag.
48 III- 692 | istante,~non concedete pretese alla carne, non pascolo 49 III- 724 | vuol che combattiamo le pretese del~senso.~ 3. E che le Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
50 III- 785 | i propri~partigiani, pretese <di> scomunicare il Il montanaro... Vol.-Pag.
51 III- 996 | nelle~scuole, ché tante pretese? Il fanciullo non può Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
52 III-1104 | altresì, specie nelle pretese di indipendenza. In Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
53 IV- 303 | poveri vittima~delle pretese del liberalismo.~e)~L' Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
54 IV- 796 | la devono vincere le pretese degli uomini sopra i Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
55 IV-1188 | e si guardino dalle pretese del progresso, il quale Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
56 V- 951 | continuavano le noie di pretese accuse d’inimicizia alle La settimana con Dio Vol.-Pag.
57 VI - 354 paura di certe scienze pretese. 4. Studiamo o
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma