IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ maggioni 1 maggior 594 maggiorana 1 maggioranza maggiordomo 2 maggiore 403 maggiorente 1 | Frequenza⯅⯆ 57 infatti 57 inutili 57 lettore 57 maggioranza 57 malati 57 mantenere 57 meritare | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze maggioranza |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 273 | i Padri, credete~alla maggioranza, e in ispecie al più dei 2 II1- 411 | legittimi, il popolo a maggioranza di voti~sceglierebbe fra Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
3 II1- 621 | e per apprezzare più la maggioranza intellettuale~che la 4 II1- 857 | Francia! La grandissima~maggioranza di sacerdoti fu costante. 5 II1- 883 | nel 1804 fu a maggioranza di voti proclamato 6 II1- 937 | eletto con gran~maggioranza di voti presidente della Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
7 II1-1063 | conciliari... Orsù, la maggioranza dei vescovi il Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
8 III- 829 | religione per l'immensa maggioranza~degli uomini è il Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
9 p> | divino Amore, scelta a maggioranza~di voti dalle religiose, 10 p> | suddette preferito a maggioranza di voti, dal vescovo 11 p> | della stessa, a maggioranza di voti, eleggono in Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
12 IV- 107 | dai membri con~la maggioranza dei due terzi dei voti.~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
13 IV- 119 | generale è proposto a maggioranza di~voti dallefiglie Statuto Figlie della Provvidenza - 1894 o, Vol.-Pag.
14 IV- 165 | Quella cui~toccherà la maggioranza ed avrà l'approvazione 15 IV- 166 | nomi cadrà l'elezione a maggioranza di voti.~ ~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
16 IV- 187 | a chi~ottiene la maggioranza sopra i due terzi delle 17 IV- 188 | devono essere prese a~maggioranza assoluta di voti.~ 18 IV- 189 | chi ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti dei 19 IV- 191 | se ottengono la~maggioranza dei voti del Consiglio Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
20 IV- 232 | segreto. Se la maggioranza~dei voti non fosse 21 IV- 233 | Colei che otterrà maggioranza assoluta~di voti, questa 22 IV- 236 | si approvano a maggioranza di~voti. Quando Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
23 IV- 352 | nel Capitolo,~eletta a maggioranza di voti dalle suore 24 IV- 352 | tre a tre e nominino a maggioranza di voti una~suora 25 IV- 352 | fa a voti segreti ed a maggioranza di~voti.~Se dopo un 26 IV- 352 | si ottiene~l'assoluta maggioranza dei voti, si ordina un 27 IV- 352 | suora che ottiene una maggioranza ./. di voti relativa.~ 28 IV- 354 | 2. Verrà eletta a maggioranza di voti, cioè con numero 29 IV- 355 | che risultano colla maggioranza anche relativa dei voti.~ 30 IV- 356 | si risolvono colla maggioranza dei voti delle~ Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
31 IV- 393 | fa a voti segreti ed a maggioranza di~voti; se dopo un 32 IV- 393 | si ottiene l'assoluta~maggioranza dei voti, si ordina un 33 IV- 393 | suora che ottiene una maggioranza di voti relativa.~Ove 34 IV- 394 | 142. Verrà eletta a maggioranza di voti,cioè con~numero 35 IV- 395 | che risultano colla maggioranza anche relativa dei~voti, 36 IV- 395 | si risolvono colla maggioranza assoluta dei~voti. ./. Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
37 IV- 550 | Le suore, che a maggioranza di voti son di parere di~ Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
38 IV- 879 | superiore~stesso a maggioranza di voti. ./. 39 IV- 880 | devono essere prese a maggioranza assoluta di voti.~ ~b) 40 IV- 880 | chi ha ottenuto la maggioranza assoluta dei Voti dei~ 41 IV- 883 | se ottiene la maggioranza~dei voti del Consiglio 42 IV- 885 | Statuto si richiede la maggioranza assoluta dei voti~dei Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
43 IV- 925 | nessuno riesca a~maggioranza dei due terzi, tosto l' 44 IV- 926 | del Consiglio~nominaa maggioranza dei voti le cariche di 45 IV- 932 | professione religiosa a maggioranza dei voti del Consiglio 46 IV- 933 | nuova si richiedela~maggioranza dei voti del Consiglio 47 IV- 933(11) si~richiede altresì la maggioranza assoluta dei voti dei 48 IV- 940 | sostanziale, si fa alla maggioranza assoluta dei voti~di Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
49 IV- 959 | casa che viene~scelto a maggioranza di voti da ogni 50 IV- 959 | almeno i due terzi di maggioranza~de' voti sarà proclamato 51 IV- 963 | si approvano a maggioranza di voti. A parità di Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
52 IV-1116 | 1. Un postulante, che a maggioranza di voti del Consiglio~ 53 IV-1131 | poi le cose per una maggioranza assolutamente~maggiore Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
54 IV-1215 | poi le cose per una maggioranza assolutamente~maggiore Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
55 IV-1319 | che sarà nominato a maggioranza di voti.~Che se Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
56 V- 850 | Dalla immensa maggioranza degl’italiani che Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
57 VI - 697 | da Como, della gran maggioranza della~popolazione locale,