O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 47 | alla vergine~Maria e direte poi: "Per voi, o Madre, O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 77 | ber<r>anno i rei?~ 4. Direte che voi non vi credete O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 152 | paradiso dei santi?~ 3.~Direte: il Signore perché non 4 I- 155 | sempre il Signore.~ 6.~Direte: noi non siamo santi. E 5 I- 161 | Spirito~Santo?~ 5.~Direte che voi ammonite, ma che Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
6 I- 185 | vivono da~pagani. Voi direte che non siete tali, ma 7 I- 208 | ragione del cristiano. Direte: son tanti quelli che~ 8 I- 233 | sublimi intelletti.~ Direte che voi non potete~ 9 I- 233 | dell'adulto.~ 4. Direte che voi fate già il~ 10 I- 242 | ancor di ridere?... Direte che a questi tempi il 11 I- 242 | dispiacere a Dio.~ 4. Direte: il mondo è sempre~stato 12 I- 243 | in~ ./. ogni età. Direte: i giovani sovrat<t>utto 13 I- 243 | figliuola imprudente! Direte che voi~avete bisogno di 14 I- 305 | a tutta possa.~ 4. Direte dunque <che> non~si 15 I- 326 | meno è avvertito.~ 4. Direte: dunque da nessuno si~ 16 I- 387 | questo~stesso momento! Direte: il Signore perché non Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
17 I- 463 | è idolatria pessima.~ Direte: "Non si può dunque in 18 I- 470 | è l'ora. Voi poi non direte ad alcuno una parola~di Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
19 I- 630 | credere a Gesù Cristo. Direte: chi ha che~ancora creda 20 I- 676 | bel posto di onore!~ 5. Direte che gli apostoli~anch' 21 I- 679 | è nel mezzo nostro?~ Direte che non lo sentite, che~ 22 I- 708 | è da tentatore.~ 4. Direte che voi appena veduta~ 23 I- 709 | di essere sicuri.~ Direte che voi invero pregate, 24 I- 761 | della vostra mente.~ 5. Direte che se Dio ha fissato~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
25 II1- 874 | a> riferire a Pio vi: "Direte al~pontefice che Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
26 II2- 139 | fratelli, quando loro direte queste stesse~parole". I 27 II2- 183 | fratelli quando loro direte queste stesse~parole". Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
28 III- 18 | che così la~ragionate, direte ancor a me se così Vieni meco... Vol.-Pag.
29 III- 269 | ai gigli del prato.~Direte: "I buoni spesso sono 30 III- 333 | Iddio per~compensarvi. Direte: "Mi vengono nella mente 31 III- 333 | i loro nidi. Ovvero direte: "Provo pena in pregare, 32 III- 381 | del vivere casto.~ 6. Direte~che è via faticosa. Ma Svegliarino... Vol.-Pag.
33 III- 653 | sconfiggere~l'inimico. Direte che voi nol vedete l' 34 III- 666 | questo timor santo. Direte che è difficile~scorgere 35 III- 682 | rassegnazione.~ 4. Direte che facendo al contrario 36 III- 714 | le viscere. E voi direte~ancora che un peccato 37 III- 726 | un cuor generoso.~ 4. Direte che far il bene al Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
38 III-1028 | tutto ciò che farete o direte, la modestia non si Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
39 IV- 468 | per eccesso di rigore.~Direte: «Non è meglio avere 40 IV- 470 | parimente in sicuro.~Direte pure: «Sta bene, ma i 41 IV- 472 | espansione di animo.~Direte: «Non forse anche sono 42 IV- 488 | che~insopportabile. Direte: «Almeno i superiori mi 43 IV- 506 | misere cose terrene.~Direte che persona senza denaro 44 IV- 518 | o da fatti qualsiasi.~Direte: «Ma passano tanti 45 IV- 522 | praticare virtù~santa.~Direte che voi avete paura di 46 IV- 540 | del prossimo vostro. Direte che vi sorprende un 47 IV- 560 | sappiatene profittare.~Direte: «Non parlano sì 48 IV- 576 | fervore degli angeli.~Direte che vi sentite 49 IV- 620 | un discorso affettuoso.~Direte che meditar bene è 50 IV- 628 | Non vi fidate di voi!Direte che a voi non~nocciono i Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
51 IV- 828 | di eroismo cristiano.~Direte: «Fino a quando Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
52 V- 695 | sino alla fine. Direte che lo sgomento vi Opere santa Teresa Vol.-Pag.
53 VI - 14 in una solitudine e direte: « Sono io e Dio ». Corso sante missioni Vol.-Pag.
54 VI - 869 quandochessia ». Direte che la morte è una madre 55 VI - 871 da qui non lo toccherà. Direte che voi non avete 56 VI - 902 sono maggiori. Direte: dunque un peccatore, il 57 VI - 931 Parte seconda Direte anzitutto che in salire
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma