Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 396 | Ma il coraggioso uomo volgeva incessante lo sguardo a Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 670 | e l'Altissimo ./. volgeva poi a lui un sorriso di 3 I- 671 | da pubblica~peccatrice, volgeva lo sguardo pietoso al Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
4 I- 987 | fra~tutte le donne volgeva l'occhio attento a 5 I-1015 | . Maria santissima volgeva l'occhio entro~a quella Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
6 I-1123 | voce di cielo ed ella volgeva le mani all'alto e~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
7 I-1152 | Di Francesco volgeva lo~sguardo al cielo e Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
8 II1- 5 | ogni individuo separato volgeva questo compatimento: " 9 II1- 62 | era in giubilo e~Davide volgeva allo Altissimo cantici Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
10 II1- 169 | scacciato dal padre, volgeva gli occhi in alto per 11 II1- 245 | conciliare. Agostino volgeva suoi libri e suoi 12 II1- 264 | per mangiarne le carni, volgeva la mano a sacrificare 13 II1- 286 | L'austero penitente volgeva discorsi di~ ./. 14 II1- 310 | Certo Leonardo volgeva la mano a~togliere un 15 II1- 339 | nella Mesia, Gregorio volgeva l'occhio~vigile a 16 II1- 386 | ruggendosi di~rabbia, volgeva il suo furore contro 17 II1- 435 | severità il comando. Volgeva ad esercitare oltre i~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
18 II1- 527 | veloci. L'anno volgeva al suo termine; Enrico~ 19 II1- 622 | stesso tempo Innocenzo~volgeva l'attenzione sua alla 20 II1- 692 | e di pretesa superba volgeva al suo termine il secolo~ 21 II1- 701 | e senza parenti.~ ~ 4. Volgeva intanto l'anno 1320.~ Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
22 II1-1069 | e nella parte che volgeva al popolo diceva " Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
23 II2- 67 | proprio~maestro ed egli volgeva a ciascuno ed a tutti Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
24 II2- 85 | Aveva anni 22 di~età24, volgeva al suo termine l'anno 25 II2- 99 | il cuore ardente. Volgeva l'occhio~attento a Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
26 II2- 257 | in mezzo al solco, volgeva gli occhi in~alto. Il 27 II2- 259 | ginocchia santissime e volgeva~all'alto sospiri 28 II2- 260 | andare alla~chiesa.~Volgeva poi furtivo l'occhio 29 II2- 263 | in pregare.~Francesca volgeva a tutti sguardi Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
30 II2- 289 | di un lupo. Pio ix volgeva la sua~maestosa fronte Nove fervorini... Vol.-Pag.
31 II2- 318 | nella via benedicevale, volgeva loro~una parola di 32 II2- 345 | il corso della sua vita volgeva al suo~ ./. tramonto.~ Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
33 II2- 463 | Intanto il giorno volgeva al suo tramonto e Rocco Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
34 II2- 543 | altro più vago. Andrea volgeva dietro la mano e coll' 35 II2- 562 | armoniosi canti di lode volgeva al cielo Andrea. Oh quai Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
36 III- 209 | vicino a~spirare, volgeva la mano per notare nel 37 III- 212 | del~gran pontefice volgeva lo sguardo verso l' 38 III- 212 | Pietro?". Altra volta volgeva l'occhio all'immagine Vieni meco... Vol.-Pag.
39 III- 350 | sera~dell'ultima Cena volgeva pietoso gli occhi all' Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
40 III- 482 | ai campi e sospirava, volgeva l'occhio ai fiumi e 41 III- 570 | 2. Allora la pia volgeva lo~sguardo a Gesù e Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
42 III- 772 | e distrusse~Reggio. Volgeva poi sopra Sicilia, Il fondamento... Vol.-Pag.
43 III- 975 | curare gli appestati; volgeva l'occhio~pietoso ai 44 III- 975 | La città di Torino volgeva mesta lo sguardo alla Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
45 V- 959 | edificanti 112 . Volgeva l’anno 1875 e il Fiore di virtù Vol.-Pag.
46 VI- 173 | tanto?... ». E intanto volgeva pietoso il guardo 47 VI- 179 | pensiero suor~Chiara volgeva lo spirito suo all’alto Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
48 VI - 254 da questi ammonimenti, volgeva ogni suo pensiero per~ Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
49 VI - 380 alte meraviglie; volgeva gli occhi all’alto quasi Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
50 VI - 499 lassù! ». Di poi volgeva un guardo pietoso all’ Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
51 VI - 696 a questa medesima si volgeva~come ad un bramato bene. Corso sante missioni Vol.-Pag.
52 VI - 862 Intanto il cielo volgeva lo sguardo su Eva, e gli 53 VI - 873 nel fiore della vita, volgeva la parola ai compagni~e 54 VI - 919 pregava per loro e volgeva gli occhi al cielo, 55 VI - 939 orto sudava sangue, volgeva gli occhi ondeggianti al
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma