Il pane dell'anima (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 213 | trovò sano. Molta gente traeva a Gesù e intanto si~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
2 I- 693 | con un soffio divino traeva un~corpo umano da una Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
3 I-1124 | Bernardina, come traeva le creature a sé, così Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
4 I-1192 | Giovanni Battista traeva le turbe ad~udirlo e Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
5 II1- 62 | Da tutte parti traeva ricchezza di marmi e di 6 II1- 62 | Il cuor di Davide traeva tutti a~sé. Una volta Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
7 II1- 170 | non tardò. La gente traeva in folla a lui ed egli 8 II1- 187 | nello stesso tempo~traeva col suo esempio a 9 II1- 223 | il mondo cristiano traeva a compatirli. Perfino da 10 II1- 242 | solitario dei monti, traeva per la clamide Ellebico 11 II1- 246 | mendico con i mendici e traeva col~suo esempio i ricchi 12 II1- 275 | Simeone stilita~molto traeva della sua austerità. 13 II1- 389 | Il popolo novellamente traeva a lui~ed egli guariva i 14 II1- 425 | al martirio, traeva tanti~a cogliere una Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
15 II1- 635 | Assisi. In discorrere traeva i cuori a sé. Una~ 16 II1- 829 | universale e inspirato.~Traeva le moltitudini ad udirlo. Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
17 II1- 984 | il dottore san Girolamo traeva le dame dei Gracchi,~ 18 II1- 998 | esempio di sue virtù traeva innumerevoli a~crescere Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
19 II2- 12 | Paoli6, e questi~ ./. traeva a~sé lo sguardo di tutta Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
20 II2- 67 | 2 marzo~1224. La gente traeva al sepolcro di lui. Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
21 II2- 97 | morto. Ma viveva. Traeva suoi giorni~in una Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
22 II2- 126 | massime Francesco traeva in virtù i seguaci~suoi, 23 II2- 181 | esempio di Francesco traeva ad imitarlo. I principi, 24 II2- 192 | dalla piazza e si traeva nel mare178. In Bagnarea179 25 II2- 202 | queste regole Francesco traeva facilmente ognuno alla 26 II2- 202 | natalizie Francesco traeva alla solitudine, entrava 27 II2- 202 | un serafino. La gente traeva a vederlo ed egli loro~ Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
28 II2- 253 | santissima. Francesca traeva~argomento dalle cose 29 II2- 253 | Dai monumenti~profani traeva argomenti di altre 30 II2- 257 | Con il suo esempio traeva molte anime alla pietà~ 31 II2- 265 | cattivi". Dopo ciò traeva da tasca una crocetta e Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
32 II2- 288 | si adoperasse Anna. E traeva col suo esempio le~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
33 II2- 326 | dei beati del cielo,~traeva le anime a seguire lui 34 II2- 342 | quasi colomba gemente traeva alla solitudine negli~ Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
35 II2- 374 | di santità Carlo traeva a sé i buoni per 36 II2- 374 | più intimamente a Dio, traeva a sé i peccatori per Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
37 II2- 489 | qui Andrea da Peschiera traeva un sospiro dal cuore e 38 II2- 510 | di cuor buono, traeva a sé i cuori dei 39 II2- 536 | per gli alti lai che traeva dal petto. Ma Andrea gli~ 40 II2- 560 | E qui Andrea~traeva fuori certe catenuccie Vieni meco... Vol.-Pag.
41 III- 278 | mille filistei o traeva a sé le colonne~di un Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
42 III- 524 | un angelo in carne e traeva a convertirsi gli stessi Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
43 III- 778 | Sant'Ambrogio poi traeva ad ammirare~la sua 44 III- 779 | virtù ed i miracoli e traeva pur a sé~popoli ed i Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
45 V- 42 | trono d’oro splendente traeva gli sguardi divoti. Ma Fiore di virtù Vol.-Pag.
46 VI- 186 | bontà! S‹uor› C‹hiara› traeva gli animi a sé: li 47 VI- 186 | gli animi a sé: li traeva tutti, gli animi dei 48 VI- 186 | e dei cattivi; tutti li~traeva a Dio. Quanto poi alla Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
49 VI - 470 era una calamita che~la traeva, era come il suono del 50 VI - 477 ma la sua presenza traeva delle anime buone a sé 51 VI - 495 Suor Marcellina traeva sospiroso e accelerato e 52 VI - 501 al di ». E qui traeva un sospirone e diceva: « Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
53 VI - 529 Col suo esempio traeva pure le compagne ed Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
54 VI - 739 Bosco era calamita che traeva, e la sua~parola parca e Corso sante missioni Vol.-Pag.
55 VI - 827 proprio cuore 19 e ne traeva frutti di continua
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma