IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ fogliame 2 fogliami 2 fogliani 7 foglie foglietti 10 foglietto 9 foglietto-spiegazione 1 | Frequenza⯅⯆ 55 evangelica 55 fermezza 55 festività 55 foglie 55 guadagnarsi 55 han 55 incarico | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze foglie |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 374 | invecchiata, con le foglie ingiallite per~orribile 2 I- 395 | e spuntano le~foglie, voi sapete che la state Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 488 | le vie sieno coperte di foglie, adorne di~rami d'olivo 4 I- 608 | e spuntano le foglie, voi sapete che la state Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 715 | nascosta fra le foglie,~la fuggita. Il re le 6 I- 807 | e spuntano le foglie,~voi sapete che la state Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
7 I-1127 | espande poi ampie le foglie, fragranti gli olezzi,~ Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
8 I-1285 | di novembre cadono le foglie, la natura si spoglia Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
9 II1- 12 | e aspirano dalle foglie, a~guisa dell'uomo e 10 II1- 12 | e disseta e che colle foglie fornisce~ombrelli a Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
11 II1- 505 | asciugate le patene con foglie di palma ovvero con~una Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
12 II1- 565 | di miglio, di veccia e foglie di faggio~cotte. Portava 13 II1- 635 | sotto~l'ombra delle sue foglie, un omicciattolo che 14 II1- 770 | ad una cella coperta di foglie, vi dimora in continua Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
15 II2- 368 | che mostra le sue~foglie ingiallite, i rami Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
16 II2- 406 | o di~veccia e talvolta foglie di faggio cotte Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
17 III- 791 | di miglio, di veccia, o foglie di~faggio cotte. Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
18 III- 807 | che in estate dilata le foglie verdi della speranza, e 19 III- 808 | radice che apre~tante foglie, quasi lingue di agnelli 20 III- 808 | Altre radici a foglie vaste e sparse sono le 21 III- 810 | rex dalle larghissime foglie~vellutate in nero 22 III- 810 | Ilex variegata con sue foglie a colori svariati, 23 III- 814 | vastissime e grosse foglie, e frutti i fichi d' 24 III- 815 | il Phormium tenax con foglie a spada, a mo' di 25 III- 815 | sul colorito delle foglie e nella forma dei rami 26 III- 816 | unico senza rami, senza~foglie; il prezzo di questa 27 III- 818 | che~mette fuori le foglie a guisa di lenzuole 28 III- 818 | sinense, con le sue foglie bianchissime, accenna 29 III- 818 | a numero di~cento, foglie ampie, erette, disposte 30 III- 818 | Cycas revoluta e se ha foglie in minor~numero le 31 III- 819 | una delle cento foglie a spada acuta da questa Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
32 III-1063 | né per ragion delle foglie né del suo fiore~né Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
33 IV- 783 | crescere e~metter fuori foglie e innalzarsi ad albero, Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
34 V- 76 | al divino Infante, foglie verdeggianti di 35 V- 222 | per letto uno strato di foglie e per capezzale un pezzo 36 V- 304 | lascino~cadere le loro foglie ingiallite, la stazione 37 V- 839 | e vi si travolgono come foglie agitate dal turbine e Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
38 VI- 268 | o fusto ed ha delle foglie, e tutto l’albero è 39 VI- 268 | buono,~e una coperta di foglie che a forza ne escono e 40 VI- 268 | con un padiglione di foglie; tu guardi entro te, 41 VI- 268(12) | albero e /fuori le fo‹glie›/ attraverso ai rami e / 42 VI- 268(12) | ai rami e /fuori le foglie/. ./. 43 VI- 269 | mistero ineffabile. Le foglie spuntano e si spiegano e 15 44 VI- 269 | queste ridiscende alle foglie con soccorso~celerissimo, 45 VI- 270 | caso abbia ancor troppe foglie, affezioni superflue, 46 VI- 272 | 4. Il lavorio delle foglie è paragonato agli 47 VI- 282 | paglie che struggono o foglie che consumano. Il vino 48 VI- 293 | valersi di carta o~foglie. Sono un corpo d’acqua e 49 VI- 302 | tutto sé all’uomo: foglie, fusto, fiori. Così 50 VI- 305 | il tronco, i rami, le foglie, i fiori, i frutti, e 51 VI- 305 | dell’innesto; le foglie aspirano continuamente e 52 VI- 308 | cadere anzi~tempo le foglie, entrano in languore, si 53 VI- 308 | ne strugge le gemme, le foglie.~Ai danni del susino e Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
54 VI - 429(85) essere alimentati con foglie di gelso, ma Raimondo Corso sante missioni Vol.-Pag.
55 VI - 877 | tremeranno come foglie sbattute dai venti e