IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ autografa 9 autografe 4 autografi 32 autografo automa 1 automobile 7 automobili 4 | Frequenza⯅⯆ 83 visione 83 visite 83 xvii 82 autografo 82 cristianità 82 desolata 82 entrato | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze autografo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 431 | a contraffare un autografo di Ignazio con cui~al Il fondamento... Vol.-Pag.
2 III- 863(3) | Roma, è conservato un autografo~dell’A. con la seguente Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
3 IV- 16 | di~questo manoscritto autografo è costituito, con ogni Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
4 IV- 64 | Questo manoscritto autografo~non porta alcuna data, Regolamento dell'Opera maschile - 1893 Vol.-Pag.
5 IV- 72 | Il manoscritto autografo si trova per la maggior Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
6 IV- 80 | ci siamo basati~sull'autografo di don Guanella, 7 IV- 80 | Sul primo quaderno autografo~qualcuno ha scritto Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
8 IV- 110 | primo è~completamente autografo, mentre il secondo Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
9 IV- 368 | di preparazione, tutto autografo, su fogli~protocollo (cm 10 IV- 368 | che il manoscritto autografo (ms) e il fascicolo del Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
11 IV- 408 | non riproduce il~testo autografo, bensì una revisione di 12 IV- 408 | volume il manoscritto autografo sulla facciata di~ Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
13 IV- 762 | al margine; il resto è autografo. Manca la parte~ Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
14 IV-1194 | preparatorio, autografo, su fogli protocollo~(cm Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
15 V- 34 | Presentato al processo.~Autografo, Archivio Storico 16 V- 35 | p. 60. Attribuito.~Autografo, Centro Studi 17 V- 654 | o si manderà l’autografo corrispondente. Per tal 18 V- 726 | 1910, pp. 20-21. ~Autografo, Archivio Storico 19 V- 727 | al processo. ~Autografo, Archivio Storico 20 V- 732 | 1910, pp. 28-29.~Autografo, Archivio Storico 21 V- 732(8) | e il beato Hofbauer; l’autografo riporta i riferimenti 22 V- 734 | marzo 1910, pp. 41-42.~Autografo, Archivio Storico 23 V- 794 | grandemente nell’autografo di Pio X 2 , che non sa 24 V- 794(2) | cfr. Un consolantissimo autografo pontificio, LDP, 25 V- 796 | particolare riverenza l’autografo con cui Pio X si degnò 26 V- 801 | marzo 1913, pp. 34-42.~Autografo, Archivio Storico 27 V- 806 | Entusiasmo per l’autografo pontificio e per le 28 V- 807 | cardinale [37] baciò l’autografo pontificio, fece 29 V- 807 | riportando con plauso l’autografo del ./. Santo Padre. 30 V- 808 | Padre. Copia di quell’autografo vollero molti come un 31 V- 809(11) | Nell’autografo: « Manzoni, Cantù, 32 V- 820 | aprile 1913, pp. 51-56.~Autografo, Archivio Storico 33 V- 821(21) | è assente nell’autografo. 34 V- 825(26) | Nell’autografo è indicata la fonte 35 V- 825(27) | di san Carlo, né l’autografo lo indica come tale. 36 V- 830 | maggio 1913, pp. 72-77.~Autografo, Archivio Storico 37 V- 842(35) | effettuata in base all’autografo. 38 V- 843 | giugno 1913, pp. 88-92.~Autografo, Archivio Storico 39 V- 846 | ora con sì prezioso autografo », e si fece voto che 40 V- 851 | americana col suo autografo venerato. Ond’è che la 41 V- 851 | come presenza dell’autografo augusto, e fu l’ 42 V- 851 | augusto, e fu l’autografo dell’ammirabile Pio X 43 V- 852 | giugno 1913, pp. 93-96.~Autografo, Archivio Storico 44 V- 860(44) | assente nell’autografo, riprende con minime Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
45 V- 920 | sacro Cuore di Gesù 15~Autografo, 2 f., Archivio Storico 46 V- 923 | divina~Provvidenza Autografo, quaderno, 9 f., 47 V- 932 | 8 Salve! Autografo, quaderno, 10 f., 48 V- 972 | permette aggiungere l’autografo della prefata eccellenza 49 V- 975 | Corrispondenza da Roma›~Autografo, 2 f. doppi fascicolati, 50 V- 977 | 20 novembre 1908, p. 3.~Autografo, Archivio Storico 51 V- 979 | da Ferentino›~Autografo, 1 f. doppio, lettera a 52 V- 991 | felice iniziativa Autografo, 3 f., carta intestata « 53 V- 998 | del sacro Cuore 191~Autografo, 1 f. doppio, Archivio 54 V- 999 | nostri vecchi Bozzetto Autografo, 1 f. doppio, Archivio Opere santa Teresa Vol.-Pag.
55 VI - 3 | del volume. Il testo autografo è privo di titolo e 56 VI - 3 | o espressioni dell’autografo inserite nell’interlinea Fiore di virtù Vol.-Pag.
57 VI- 136 | documento è interamente autografo ed occupa due fascicoli ( Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
58 VI - 195 | Il testo è interamente autografo e si trova in un Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
59 VI- 264 | 128 p.) interamente autografo, di cui occupa le prime La settimana con Dio Vol.-Pag.
60 VI - 310 | manoscritto interamente autografo, conservato nell’ Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
61 VI - 373(13) | ix ». Si tratta di un autografo pontificio posto in 62 VI - 373(13) | l’unico non interamente autografo inviato a Lemoyne, il Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
63 VI - 384 | biografici (il primo autografo~e incompleto, l’altro 64 VI - 385 | p. 403. Il documento è autografo solo nell’ultima parte ( 65 VI - 387 | p. 3), cioè l’autografo del 1891, custodito nel 66 VI - 411(54) | alla fine l’originale è autografo dell’A. Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
67 VI - 459(55) | Marcellina /un autografo/. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
68 VI - 583 | in copia; l’originale è autografo. 3. Documenti per 69 VI - 583 | che l’originale sia autografo. 4. Lettere di Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
70 VI - 702 | enunciate~nel breve autografo di don Leonardo 71 VI - 735(37) | articolo il testo è autografo dell’A. 72 VI - 740(46) | Il periodo è autografo dell’A., aggiunto nella 73 VI - 743(49) | Il periodo è autografo dell’A., aggiunto nella 74 VI - 776 | x, accompagnando con autografo 108 il viaggio di don 75 VI - 776(108) Un consolantissimo autografo pontificio. Corso sante missioni Vol.-Pag.
76 VI - 819 | Ma è soprattutto un suo autografo del 1881 che dimostra la 77 VI - 819 | di dover pub?blicare l’autografo nella presente edizione, 78 VI - 828(24) | Il testo dei Riflessi è autografo di Luigi Guanella;~cfr. 79 VI - 837(55) | Il testo dei Riflessi è autografo di Luigi Guanella;~cfr. 80 VI - 845(74) | Il testo dei Riflessi è autografo di Luigi Guanella;~cfr. 81 VI - 882(133) Nell’originale segue l’autografo di Luigi Guanella: « L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
82 VI- 960 | un successivo apporto autografo si limita alle