IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ dichiarò 21 dichiarollo 1 dici 46 diciamo diciamogli 3 diciamole 2 diciamolo 3 | Frequenza⯅⯆ 53 cooperazione 53 croci 53 dedica 53 diciamo 53 disastro 53 discese 53 divote | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze diciamo |
O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
1 I- 65 | notte.~ E noi che gli diciamo a Gesù? Sclamiamo con 2 I- 78 | santi.~ Fratelli, che diciamo noi a questo confronto? O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
3 I- 153 | paradiso dei santi?... Diciamo con maggior confidenza: Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
4 I- 194 | poco ci cale? Diciamo piuttosto:~il paradiso e 5 I- 217 | e qui dimorando diciamo: "Oh come si sta bene~a 6 I- 234 | suo padre e sua~madre? Diciamo che li ama 7 I- 239 | tutte le parole che diciamo per sua difesa. In 8 I- 250 | affrettano. Intanto che diciamo: "Mi sento~male al capo, 9 I- 251 | le pene di tribolazioni diciamo: questi sudori ci fanno~ 10 I- 312 | noi sorridiamo a lui e diciamo intanto in cuor~nostro: " 11 I- 312 | occhi rivolti al padre. Diciamo: "Dio mi vede, Dio 12 I- 335 | di tribulazione noi~diciamo: "Sopporterei quella 13 I- 355 | quell'apparizione. Che~diciamo noi dunque? Eccola la 14 I- 378 | nelle cose di fede diciamo~noi cattolici: "Un sol Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
15 I- 414 | di qualche cosa,~diciamo: "Questa cosa l'ho fatta 16 I- 414 | opera di bene, e noi diciamo: "Questo~è nostro, 17 I- 452 | dinanzi a lui diciamo: "Vogliamo essere vostri, 18 I- 453 | l'affetto quello che~diciamo con le parole! Perché se 19 I- 514 | nostri cari genitori e~diciamo: "Voi ci avete data la 20 I- 514 | dei~nostri maestri e diciamo: "A voi debbo il ben 21 I- 567 | Salvatore morto e poi diciamo: "È così che il~Signore 22 I- 572 | abbandonati". Noi non diciamo questo, ma~speriamo Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
23 I- 720 | che altra cosa diciamo con le labbra e altra 24 I- 754 | ci scorgiamo salvi, noi diciamo: "Non è Dio che ci ha Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
25 I-1066 | questo~soccorso.~ Non diciamo altro: queste cifre sono Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
26 I-1334 | dite, o fratelli? Che diciamo ciascuno di~noi medesimi?~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
27 II1- 23 | pietosi.~ 2. E noi non diciamo nemmen~troppo del 28 II1- 23 | primogenitori. Non diciamo che Dio li abbia~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
29 II1- 856 | questo~che noi diciamo costituzione civile del 30 II1- 870 | vostro giuramento. Vi~diciamo che non l'abbiamo fatto 31 II1- 902 | ad Enrico v, così noi diciamo a Napoleone: Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
32 II1-1067 | il suo tabernacolo. Diciamo qualche cosa di più 33 II1-1086 | santissimo suo nome~le diciamo di non sanzionare questa Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
34 II2- 506 | al beato~nostro Andrea diciamo di cuore: "Di ogni bene Vieni meco... Vol.-Pag.
35 III- 338 | esserci saturati, gli diciamo come le turbe nel 36 III- 372 | ai piedi dell'Altissimo diciamo: "Vostra creatura sono, 37 III- 405 | al Signor nostro. Diciamo finalmente: "Ho peccato, 38 III- 419 | Comunione e poi diciamo: "La~vita nostra è con 39 III- 428 | del nostro corpo e diciamo: "Gesù, misericordia!". 40 III- 429 | le mani al~petto diciamo: "Dateci un sonno Svegliarino... Vol.-Pag.
41 III- 710 | esiste. Intanto che diciamo: "Io~soffro, io mi dolgo", 42 III- 712 | un fiume che scorre diciamo: "Così passa la vita Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
43 III- 819 | di scuola morale, or diciamo <addio.>~ Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
44 III- 839 | assoluta d'insieme. Diciamo una sola parola: che là, Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
45 III-1161 | 17. Quante volte diciamo: "Io sono difettoso ed 46 III-1162 | che si approvi ciò che diciamo, noi altrettanto siamo~ Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
47 IV- 624 | sol di volo accennato.~Diciamo anche di questo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
48 V- 90 | permettano che noi diciamo la riconoscenza nostra e 49 V- 345 | e calunniarci. Lo diciamo senza ambagi. Noi siamo 50 V- 539 | nostre opere di Roma, e diciamo in plurale perché alle Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
51 V- 932 | Salve. Noi ti diciamo salute perché la fede ne Corso sante missioni Vol.-Pag.
52 VI - 891 siamo più miseri assai. Diciamo di volervi amare, o 53 VI - 934 di ciascuno di noi. Lo diciamo per~sentimento della