IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ altarini 4 altarino 5 altaris 1 alte altemps 1 alter 7 altera 5 | Frequenza⯅⯆ 54 zelante 53 accompagnato 53 alpi 53 alte 53 amarezza 53 ammirare 53 argomenti | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze alte |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 233 | anche, se fa uopo, di~alte mura? Così conviene che Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
2 I- 486 | egli sapere delle~cose alte di sapienza? L'uomo 3 I- 554 | imperversano.~ Le più alte cure di beneficenza e di Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
4 I- 969 | dato di intendere le alte verità della fede, tu 5 I-1025 | seguirlo con predicare alte le glorie della sua Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
6 I-1142 | Se ne faceva tuttodì le~alte meraviglie che la Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 17 | imperio proprio nelle alte atmosfere, è simbolo del~ 8 II1- 72 | insuperabili. Erano alte e larghe sì che~tre 9 II1- 85 | 49 cubiti fuormisura alte e i tre giovinetti 10 II1- 96 | i sepolcri chiusi nelle alte~piramidi ovvero scavati Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
11 II1- 273(194) fosse oppresso dall'alte sue~occupazioni e dal 12 II1- 329 | romani~chiesero con alte istanze che fosse Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
13 II1- 524 | di Germania ne mosse alte~querele ma il pontefice, 14 II1- 563 | Alessio elevò due alte cataste e presso l'una 15 II1- 664 | capo delle stature più alte che il~circondavano. Di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
16 II1-1013 | principi supplicano con alte istanze d'essere poi 17 II1-1080 | in considerazione delle alte cose, e giù~ Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
18 II2- 13 | stando in mezzo ad alte nevi, mancassero del Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
19 II2- 112 | a Dio vi sono cose alte e sublimi, che~dagli 20 II2- 135 | se ne facevano alte~beffe e dicevano: "Il 21 II2- 211 | a Dio vi sono cose alte e sublimi, che dagli~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
22 II2- 319 | un passaggio fra le alte nevi~cadute. I suoi Vieni meco... Vol.-Pag.
23 III- 275 | il vertice delle più alte montagne19. Tutti dunque 24 III- 384 | come non alzerebbe<ro> alte le strida al~cielo? E Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
25 III- 510 | di lui cose alte. Gregorio~perché fece Nella scuola… Vol.-Pag.
26 III- 612 | che~abbia le finestre alte a fine di allontanare le Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
27 III- 747 | larghe cubiti 50 e alte 200, cade in potere di Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
28 III- 803 | e le nevi erano cadute alte e i geli erano profondi. Il fondamento... Vol.-Pag.
29 III- 966 | a> muovere imprese alte quando Iddio l'ebbe Ricordo dell'anno santo 1886 Vol.-Pag.
30 III-1081 | di~gloria alle più alte cime,~fammi~debole o Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
31 IV- 30 | Provvidenza.~Quanto~alte si devono scavare le Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
32 IV- 298 | non elevarle a~carriere alte.~f)~S'attenda per farne Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
33 IV- 424 | più che le~aquile sulle alte nostre Alpi, sicure 34 IV- 566 | allo esempio di quelle alte santità privilegiate dei 35 IV- 640 | in alto si va per cose alte e non~altrimenti.~Pure Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
36 IV- 769 | le elegge a imprese alte, per confondere i forti, Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
37 IV-1178 | d) L'esercizio~di alte virtù dipende Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
38 IV-1283 | e porsi in salvo nelle alte atmosfere contro i dardi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
39 V- 25 | dicono al livello delle alte intelligenze, ma la loro~ 40 V- 399 | come in anfiteatro, alte muraglie di gente 41 V- 549 | quale~alternava le più alte speculazioni 42 V- 761(29) | deserto, circondato da alte mura e chiuso in una 43 V- 848 | dai genitori. Tant’alte, non si lasciano neppur 44 V- 867 | gratitudine e auguri di alte~benedizioni. Speriamo Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
45 V- 980 | Questo vescovo, di alte vedute, di cuore fervido, Opere santa Teresa Vol.-Pag.
46 VI - 79 | per le piazze, mandando alte grida, cercandoti sono 47 VI - 110 | a spaziare nelle più alte regioni dell’atmosfera. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
48 VI - 380 | Bosco non facevane alte meraviglie; volgeva gli Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
49 VI - 392 | annosi, i pini delle alte creste. Era uno~ Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
50 VI - 491 | che discendono dalle alte giogaie, e sono~fresche Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
51 VI - 676(28) an sciat Servam Dei: a) alte penetrasse passionem, Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
52 VI - 711 | pastore le chiama con~alte strida elleno gli 53 VI - 725 | si possono coltivare alte le pianticelle per