O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 97 Gesù~legger leggero levossi in alto, gli occhi loro Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 217 Ma improvvisamente levossi un turbine di tempesta, 3 I- 247 sulla~religione. Allora levossi a riprenderlo un 4 I- 390 mano la figlia~ed essa levossi, e la fama di questo Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
5 I- 467 Ma il prode Tancredi levossi e~fu come un guizzo di 6 I- 573 alla~madre". Quegli levossi dal suo feretro e si Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 645 postosi Gesù a dormire, levossi <così> furiosa tempesta 8 I- 752 Nel cielo e sulla terra levossi poi un grido di 9 I- 755 credo in Dio". Udino119 levossi a squadrare colui e non~ 10 I- 803 mano la~figlia ed essa levossi, e la fama di questo 11 I- 803 il~re in breve tempo levossi a gridare: "Voglio il Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
12 I-1025 pietà di un~angelo. Levossi poi su e con un atto 13 I-1041 vostra!". In dirlo~levossi per incontrare la Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
14 I-1083 di consolazione, levossi dunque di e si~ Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
15 I-1153 quatriduano si riebbe, levossi su e posesi <a> 16 I-1256 le porte per l'uscita. Levossi nondimeno un~legger 17 I-1280 Allora un'ostia santa levossi dal~ciborio e leggera Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
18 II1- 206 del palazzo ed~ ./. ivi levossi a dire: “Se Costanzo non 19 II1- 221 Basilio, ma il popolo~levossi in tumulto e minacciò di 20 II1- 292 discorso del vescovo, levossi in piedi, impugnò la 21 II1- 340 Teodoro305 levossi dalle angustie del 22 II1- 419 Salvatore!” San~Leone levossi in nome di Dio e scacciò Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
23 II1- 552 l'assalsero. Tancredi levossi in un baleno, ne stese 24 II1- 572 cospetto del Signore. Levossi poi a guisa di 25 II1- 608 improvviso. Riccardo levossi e li dileguò. Saladino 26 II1- 670 Il Paleologo levossi dicendo; "Mi vorreste 27 II1- 677 il gran~khan, in udire levossi e sclamò: "Cessino infra 28 II1- 698 per intendersene. Levossi dunque a parlare da 29 II1- 722 il sangue francese!" Levossi poi come un~leoncino, 30 II1- 754 6. Da Ungheria384 levossi~un grido: "Siamo tutti 31 II1- 760 di> Rochester390 levossi a protestare e n'ebbe 32 II1- 777 6. Un arcivescovo levossi <a> dire abbisognare gli 33 II1- 852 in~segno di carità levossi a dire: "Noi che siamo 34 II1- 852 pretese di vantaggio~e levossi a rumore gridando: "Noi 35 II1- 901 non è vero; Napoleone levossi per~dargli uno schiaffo, Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
36 II1-1030 i governi d'Europa levossi cotal grido~contro i 37 II1-1043 dei poveri.~ A~Bordeaux levossi su una società di 38 II1-1059 a~Castelfidardo, levossi il cappello al loro 39 II1-1064 pari di angelica figura levossi e~pronunciò:".I canoni 40 II1-1068 Il~mondo cattolico levossi incontro a quelle Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
41 II2- 52 Subitamente poi levossi e si mostrò maestro e Nove fervorini... Vol.-Pag.
42 II2- 331 nelle acque". Intanto levossi molle di lagrime e~senza 43 II2- 338 seguaci miei". Di poi levossi e con volto sereno parlò Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
44 II2- 369 non fossero paghe, levossi a~dire: "Padre santo e Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
45 II2- 447 profondo". Pregò e levossi. Guardò all'alto e 46 II2- 457 dal furore di~Satana". Levossi pertanto ed incominciò Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
47 II2- 532 ferita nell'animo. Levossi e gridò ai popoli della 48 II2- 577 giorno a ora di vespro levossi il sacro deposito~ Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
49 III- 38 sapendosi più che fare, levossi dal collo il suo divoto Vieni meco... Vol.-Pag.
50 III- 418 l'appestato si rianimò, levossi fuori il cumulo di quei Svegliarino... Vol.-Pag.
51 III- 629 di Gesù! Finalmente levossi a dire: "Levatevi su, Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
52 III- 792 a terra come morto, levossi e ricadde per la seconda
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma