IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ ternario 2 terni 3 terque 1 terra terrà 38 terracotta 2 terracqueo 6 | Frequenza⯅⯆ 3459 all' 3357 vita 3334 p. 3333 terra 3248 era 3204 anche 3197 cristo | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze terra |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
1001 I-1324 | che ha riconciliato la terra con il cielo. Gesù 1002 I-1324 | pendente fra cielo e terra dalla croce, egli in 1003 I-1325 | in croce fra cielo e terra. In~seguito è Gesù che 1004 I-1325 | somma. Su questa terra non è mai perenne il 1005 I-1326 | colonna che sorregge la terra perché non~cada. La 1006 I-1326 | come il sole di questa terra. Chi ascolta 1007 I-1327 | o Signore?~ 1. Nella terra di questa valle di 1008 I-1328 | alle cose della~terra, quella crudezza in 1009 I-1330 | E notate che questa terra è luogo di misericordia 1010 I-1331 | si commettono nella terra di questo mondo?~ 3. 1011 I-1331 | a~tutte le parti della terra. È <di>venuto fecondo di~ 1012 I-1332 | è il prodigio di~questa terra, l'ammirazione degli 1013 I-1332 | è~clemente nel luogo di terra che calchiamo con i piè 1014 I-1334 | con i giusti della terra. Sono in pericolo e non 1015 I-1334 | che ha commosso cielo e terra è stata la~persona 1016 I-1335 | che abitiamo è una terra~di iniquità. Ha bisogno 1017 I-1336 | discacciato da questa terra il regno di Satanasso. 1018 I-1336 | i popoli della terra.~ Che dite pertanto, o 1019 I-1337 | amico che~concilia la terra con il cielo.~ Molto più 1020 I-1337 | Bellissimo è gemere in terra per ottenere che~altri 1021 I-1338 | i giusti di~questa terra, in mezzo a tante loro 1022 I-1338 | avviene fra i giusti in terra, avviene~parimenti fra 1023 I-1338 | Chi nol sa che la terra che abitiamo è luogo di 1024 I-1341 | Quelli sono stati in~terra come vi dimoriamo noi 1025 I-1342 | dei fratelli minori in terra.~È lo sposo delle anime 1026 I-1344 | accompagnasse da questa terra al~paradiso. Pensò 1027 I-1344 | a lasciar la~terra. Non volle ancora il 1028 I-1345 | del cielo e della~terra. Così amante è Maria che Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
1029 II1- 4 | 1789 levò da questa terra il capo suo~il neonato 1030 II1- 6 | da~tutte le parti della terra?... Io guardo a questa 1031 II1- 9 | Quell'arancia è la terra ovvero~il globo nostro. " 1032 II1- 9 | creò Dio~il cielo e la terra. E la terra era informe 1033 II1- 9 | cielo e la terra. E la terra era informe e vuota e le 1034 II1- 9 | sopra le~acque"9. La terra che noi abitiamo è un' 1035 II1- 9 | base.~Egli sospese la terra sul niente. E stando 1036 II1- 9 | chiamiamo poli della terra e che la Sacra Scrittura~ 1037 II1- 9 | Dio con dirgli: "Tu la~terra fondasti sopra la 1038 II1- 9 | tutte le cose. Come la terra,~così la Chiesa poggia 1039 II1- 10 | in Dio.~ ./. 2. La terra è~sostenuta dal sole che 1040 II1- 10 | e un~quarto12. Come la terra, s'aggirano intorno al 1041 II1- 10 | volte più grande che~la terra e rota su se stesso 1042 II1- 10 | attrae i pianeti e la terra, benché sia assai 1043 II1- 10(12) | 85: «non solo essa [la terra] gira sopra se stessa 1044 II1- 10 | quest'arancia che è la terra nostra.~ La luce, qual 1045 II1- 10 | nell'arancia~della terra splendor di sole o 1046 II1- 11 | diede Dio il nome di terra e le raunate delle~acque 1047 II1- 11 | bene stava. E disse: La terra germini~erba 1048 II1- 11 | la lor semenza sopra la~terra. E così fu fatto. E la 1049 II1- 11 | E così fu fatto. E la terra produsse l'erba 1050 II1- 11 | le acque dalla terra si formarono i mari, si 1051 II1- 12 | per dissetare la terra e gli uomini in epoche 1052 II1- 12 | il ferro per arare la terra e per~incatenare il reo. 1053 II1- 12 | Quest'arancia della terra ha~novemila leghe di 1054 II1- 12 | Prendono dalla terra e dall'acqua e~dall'aria 1055 II1- 13 | Di tutte le parti della terra~l'Asia è la più favorita. 1056 II1- 13 | cielo e~illuminino la terra. E così fu fatto. E fece 1057 II1- 13 | rischiarasser la terra e presiedessero al dì ed 1058 II1- 14 | quest'arancia, la ./. terra del nostro globo. Troppo 1059 II1- 14 | La luna accompagna la terra~intorno al sole e gira 1060 II1- 14 | notte è l'ombra della~terra. La luna ha essa stessa 1061 II1- 14 | che o la luna o la terra in~percorrere coprino in 1062 II1- 14 | quest'arancia della terra e i pianeti che la 1063 II1- 14 | lo ebbe inspirato. La terra è~un'arancia bellissima 1064 II1- 15 | colle sue membra.~2. La terra e gli altri pianeti~s' 1065 II1- 15 | e varietà di questa terra.~5. Meraviglie dei corpi 1066 II1- 15 | e i volatili sopra la terra,~sotto il firmamento del 1067 II1- 18 | ancora Dio: Produca~la terra animali viventi secondo 1068 II1- 18 | bestie selvatiche della terra secondo la loro specie. 1069 II1- 18 | in arare e~concimare la terra, e dopo avergli lasciati 1070 II1- 19 | atterrisce. Scalza la terra colla gamba, saltella 1071 II1- 19 | fremente, si mangia la terra, né aspetta che suoni la 1072 II1- 19 | carne che fa tremare la terra sotto i suoi passi, il~ 1073 II1- 21 | e sua madre che è~in terra, la Sinagoga, e starà 1074 II1- 21 | Questi popolano la terra di~santi, il cielo di 1075 II1- 21 | il cielo di beati. In terra fanno diminuire il 1076 II1- 21 | compiuti i~cieli e la terra e tutto l'ornato loro... 1077 II1- 21 | negli~animali sopra terra.~3. Meraviglie maggiori 1078 II1- 23 | maledisse anche alla~terra, e in ciò fece come un 1079 II1- 23 | miseramente. Invero la terra fu maledetta e~nemmen 1080 II1- 24 | del cielo e della terra; ammisero poi altre 1081 II1- 24 | saprete abbassare verso terra~l'altissimo Dio, 1082 II1- 24 | voi e tutta la terra ed i mari profondi e vi 1083 II1- 25 | dalla natia sua terra,~rispose per mezzo d'un 1084 II1- 25 | al serpente ed alla~terra.~3. Infligge ad Adamo e 1085 II1- 26 | moltiplicarsi sulla terra.~Distinse una parte e 1086 II1- 27 | che~riempirono la terra di crudeltà, di vizio, 1087 II1- 27 | popolo sciagurato. La terra per~lui è maledetta. Un 1088 II1- 27 | a moltiplicare sopra la~terra e avendo avuto delle 1089 II1- 28 | il diluvio a purgare la terra dalle sue iniquità.~ 1090 II1- 28 | eternò su questa terra la memoria del diluvio 1091 II1- 28 | nelle viscere della~terra uomini ed animali 1092 II1- 28(40) | 185-186: «Non solo la terra porta per ogni dove l’ 1093 II1- 29 | genere umano sopra la terra"41. E come a principio 1094 II1- 29 | riempite la terra e assoggettatela...", 1095 II1- 29 | e riempite la~terra, e temano e tremino 1096 II1- 29 | tutti gli animali della terra e tutti~gli uccelli 1097 II1- 29 | si muove sopra la terra; tutti i pesci del mare~ 1098 II1- 29 | in tutte parti della terra, ma sovrat<t>utto nell' 1099 II1- 29 | dominio per~tutta la terra, in Asia, in Africa e in 1100 II1- 30 | si faccia in tutta la~terra un solo ovile sotto un 1101 II1- 31 | dissero "Eleviamo da~terra torre sì alta che abbia 1102 II1- 31 | poi a tutte parti della terra. Erano già~addestrati 1103 II1- 31 | del firmamento o della~terra viene da Dio ed è parte 1104 II1- 34 | stesso e gli assegna la terra più~ferace, Gessen. In 1105 II1- 35 | oggidì su tutta la terra. Figli~secondo la carne 1106 II1- 37 | del genere umano. Nella terra di Egitto un bambino, 1107 II1- 37 | esercitano su questa terra.~ Ma folli quelle genti! 1108 II1- 38 | scorgevano dalla terra di Gessen crescere alla 1109 II1- 39 | tosto". Stese dunque a terra il suo bastone e~questo 1110 II1- 41 | 1. Uno sguardo alla terra di Egitto~pagana.~2. Gli 1111 II1- 46 | podestà in~cielo ed in terra". Platone nella Grecia 1112 II1- 47 | di Gesù Cristo~in terra. Un legnaiuolo di 1113 II1- 47 | o <a> Giosuè nella sua terra promessa.~ Avevalo 1114 II1- 47 | avrebbero occupato la terra in Canaan60 dove scorre~ 1115 II1- 48 | sono~chiamati a questa terra di promissione, perché 1116 II1- 48 | che un~bel mattino la terra intorno agli 1117 II1- 49 | avrebbe goduto la terra~promessa allo infuori di 1118 II1- 50 | Dio fede sprofondare la terra sotto agli accampamenti 1119 II1- 50 | e copiose di quella~terra. Iddio mandò nembi di 1120 II1- 50 | Venuti a vista dalla terra~promessa, guardaronla 1121 II1- 50 | Conchiusero poi: "La terra~invero è ferace. Vi 1122 II1- 50 | ponevansi col volto a terra e si lagnavano di Mosè e 1123 II1- 51 | i popoli di quella terra.~ Cinque re si~ 1124 II1- 52 | per Israele.~ Quella terra era stata da Dio~ 1125 II1- 52 | il suolo della terra di Canaan, perché quegli~ 1126 II1- 52 | Giosuè divise la terra~conquistata alle dodici 1127 II1- 53 | La Palestina fu~davvero terra di benedizione. Il clima 1128 II1- 53 | salubre e costante, la terra~feracissima. Ogni ebreo 1129 II1- 53 | ogni palmo di terra, perfino fra le roccie 1130 II1- 53 | occhi i~frutti della terra, cessò la manna dal 1131 II1- 53 | è nel mezzo della terra promessa. Iddio li ha~ 1132 II1- 54 | esploratori nella terra~promessa. Muoiono Aronne 1133 II1- 54 | 6. Guerre nella terra promessa.~7. I popoli 1134 II1- 54 | 8. Giosuè divide la terra promessa alle~dodici 1135 II1- 54 | popolo ebreo~nella sua terra promessa~ 1. E' entrato~ 1136 II1- 54 | finalmente nella sua terra di promissione il popolo 1137 II1- 54 | Ma or sono sul suolo di terra~benedetta. Nel mezzo vi 1138 II1- 57 | Eli in udire cadde a terra e morì. Aveva 98 anni. 1139 II1- 59 | posò la spada contro terra e tenne la punta rivolta 1140 II1- 59 | avveniva in Canaan,~terra di promissione. Il 1141 II1- 60 | nemmeno in una terra nella quale scorrono con 1142 II1- 60 | popolo ebreo nella sua terra~promessa.~2. Gli ebrei 1143 II1- 64 | il reame di Francia. In terra tuttavia non si dà~ 1144 II1- 65 | tutti i popoli della terra; esso è figura~del ./. 1145 II1- 68 | Tutti i popoli della~terra hanno bisogno di far 1146 II1- 70 | politici~scuoteranno la terra, annichileranno passando 1147 II1- 70 | ed~alle nazioni della terra". Intanto un carro di 1148 II1- 71 | col terrore tutta la~terra". Alludeva alla 1149 II1- 72 | parevano dolersi che la terra ancora non bastasse a 1150 II1- 73 | Ninive e a tutta la terra. Predisse che alla sua 1151 II1- 73 | Udite, o cieli, e tu, o~terra, porgi le orecchie. Il 1152 II1- 74 | pastore.~ Popoli della terra, volete~distinguere le 1153 II1- 76 | come sterco sopra la terra e saran consunti dalla~ 1154 II1- 76 | e~delle bestie della terra98... Non potrò forse io 1155 II1- 77 | ascoltato. Tutta questa terra sarà solitudine 1156 II1- 77 | Ridurrò~poi anche la terra di Babilonia a 1157 II1- 77 | e stramazzate per terra e non vi alzate a vista~ 1158 II1- 79 | la città e tutto~rase a terra, e inseguendo i nemici 1159 II1- 80 | che~aveva di ferro e di terra cotta, e li ruppe. 1160 II1- 80 | riempié tutta quanta la~terra. Tale è il sogno, e l' 1161 II1- 81 | tutti i popoli della terra.~ 6. Isaia aveva così 1162 II1- 82 | prostrarono boccone a terra~adorando il Signore.~ ./. 1163 II1- 84 | intorno ai regni~della terra e parla della Chiesa e 1164 II1- 86 | i rami a tutta la terra, e sotto erano gli 1165 II1- 86 | erano gli animali della terra e sui~rami stavano gli 1166 II1- 87 | ed ella fu alzata~da terra e sui piè suoi si stette, 1167 II1- 88 | e~inghiotte tutta la terra, ma che finalmente 1168 II1- 88 | si~eleva sulla terra: è il trono del regno di 1169 II1- 89 | estendersi per tutta la terra. Dio è il baluardo, le 1170 II1- 91 | Egitto era diventata la~terra degli dei stupidi, del 1171 II1- 92 | e verrà e flagellerà la terra~di Egitto; quelli che 1172 II1- 92 | dei~sono infrante sulla terra; Bel è in pezzi e Nabo è 1173 II1- 93 | mare da Temistocle. Da terra, trattenuto da Leonida 1174 II1- 93 | gli angoli di~quella terra. Provvidenza ammirabile! 1175 II1- 94 | intorno ai~regni della terra.~4. Dario stesso emette 1176 II1- 94 | ai popoli della terra, come prima Adamo, Abele,~ 1177 II1- 95 | rinomate nazioni della terra. Per questo~poterono le 1178 II1- 98 | sprezzava le cose di terra veniva innanzi con barba 1179 II1- 100 | gli dei della terra ed essi soli si dicono i 1180 II1- 104 | sulla faccia della~terra". I samaritani, pronti a 1181 II1- 106 | ma sorpresi ancor da terra da un esercito~ 1182 II1- 106 | degli uomini della~terra.~ 7. Intanto che ne è 1183 II1- 107 | dividere, si prostra a terra, si cinge di cilizio~e 1184 II1- 107 | città saranno nella terra di~Egitto che parleranno 1185 II1- 107 | sarà nel mezzo della terra d'Egitto l'altare del 1186 II1- 110 | quale tu getterai a terra i nemici del mio popolo~ 1187 II1- 111 | comandava a tutta la terra, la pace era universale, 1188 II1- 111 | unirà la~patria della terra nel tempio santo in 1189 II1- 111 | gli omaggi dei re della terra.~3. Morto anche Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1190 II1- 115 | in excelsis Deo~et in terra pax~hominibus bonae 1191 II1- 115 | l'eco nel mezzo~della terra.~ E' la notte del 25 1192 II1- 115 | de' cieli e pace in terra agli uomini di buona 1193 II1- 117 | Gesù era salvo nella terra~d'Egitto ed ivi le 1194 II1- 118 | in excelsis Deo et in terra pax hominibus bonae 1195 II1- 118 | poniamo il volto contro terra. Chi parla, dice san 1196 II1- 120 | predicando è in questa terra simile ad un campo nel 1197 II1- 121 | l'acqua congiunta alla terra si tramuta in pianta~ 1198 II1- 122 | le nazioni della terra. Guarisce i lebbrosi in 1199 II1- 123 | venga mai meno. Or~la terra, che è mia, la consegno 1200 II1- 123 | mio~Evangelo a tutta la terra. Non temete: in nome mio 1201 II1- 125 | infami a tutta la terra. Nessun nome torna~ 1202 II1- 125 | poi adorato in tutta la terra. Egli regna nel~cuore 1203 II1- 125 | i dodici si~dividono la terra, e nei trent'anni di 1204 II1- 126 | in tutte~le parti della terra. Il pontefice dei 1205 II1- 126 | una religione alla terra.~Or volete voi che io 1206 II1- 129 | è adorato da tutta~la terra. Che è questo? Mostrane 1207 II1- 129 | l'Evangelo a tutta la~terra.~3. La Chiesa di Gesù 1208 II1- 132 | popoli da tutta la~terra.~ 4. Intanto fra ebrei 1209 II1- 133 | a tutte le parti~della terra, confermarono con il 1210 II1- 137 | la carne; sono in terra, ma hanno in cielo la~ 1211 II1- 138 | è altrimenti di questa terra. Il vero Dio, l' 1212 II1- 139 | additò ai popoli della terra i misteri di~Dio, che 1213 II1- 141 | dominerà a tutta la terra”. Additavano Vespasiano 1214 II1- 142 | carni dei popoli della terra e che~calpesta colle 1215 II1- 144 | ai quattro~angoli della terra; comandavano <che> non 1216 II1- 145 | e il sinistro sulla terra e gridò ad alta voce 1217 II1- 145 | su tutta la terra e accresciuto il culto 1218 II1- 146 | e vendemmiano la terra.~ 6. Diceva Alarico: “Io 1219 II1- 146 | innanzi a lui, che la terra~tremava, che egli era un 1220 II1- 147 | e prosperità su questa terra alla Chiesa di Gesù 1221 II1- 147 | sarà sciolta la terra dalla sua prigione ed 1222 II1- 147 | quattro angoli della terra... Predice la finale~ 1223 II1- 147 | allora~cielo nuovo e terra nuova.~ Qui san Giovanni 1224 II1- 148 | del Signore su questa terra. Volete scorgerne il 1225 II1- 148 | fu a principio una terra di idolatria e un trono 1226 II1- 150(39) | avendo~attraversato per terra tutta la Macedonia fino 1227 II1- 153 | a tutti i popoli della terra,~perché si nega ai 1228 II1- 158 | abbominazioni della terra! E vidi~questa donna 1229 II1- 158 | regna sopra i re della~terra”50. La donna prostituita, 1230 II1- 162 | Fra i viatori in terra anche i~generosi possono 1231 II1- 162 | elevò il cristiano da terra per congiungersi con Dio 1232 II1- 165 | a scuotere tutta la terra. Di queste calamità ne 1233 II1- 173 | I tiranni della~terra gridarono la medesima 1234 II1- 176 | Altri, gittati per terra, facean maggior pietà 1235 II1- 178 | pure del loro sangue la terra del Belgio, della Spagna 1236 II1- 178 | novellamente la terra. Gli abitatori ne erano~ 1237 II1- 183 | si prostrò col volto a~terra, e venne nello interno 1238 II1- 186 | imperatori di questa~terra? Farà uopo rispondere 1239 II1- 187 | mano, e quei rialzi di terra e quei canaletti 1240 II1- 188 | in passare da questa terra lo spirito eletto di 1241 II1- 189 | levati su i re della terra e i principi~si sono 1242 II1- 189 | siete i giudici della terra, servite a lui nel~ 1243 II1- 193 | Ario fosse levato da terra.~Improvvisamente una 1244 II1- 198 | diffusi a tutta la terra: “Cantate al Signore un 1245 II1- 198 | un nuovo cantico; terra~tutta, canta al Signore”100.~ 1246 II1- 200 | mondo, potenza della terra,~eguale ad Alessandro 1247 II1- 213 | tutti gli uomini della terra”.~ 3. Il prefetto 1248 II1- 214 | disperazione. Nella terra di Babilonia Daniele 1249 II1- 215 | di Gesù Cristo. Nella terra di Babilonia~era morto e 1250 II1- 215 | In questa sciaurata terra perdé pure~miseramente 1251 II1- 215 | lor volta pace alla terra.~ 5. Costantino, diacono 1252 II1- 215 | Da tutte le parti della terra il~demonio adunò ricchi 1253 II1- 215 | tutti gli angoli~della terra forti e intrepidi si 1254 II1- 216 | Da~tutte parti della terra voi seminate palme 1255 II1- 216 | avete~rischiarata la terra! Meschini i filosofi 1256 II1- 245 | suo. Era un modello di terra entro al quale dovevasi 1257 II1- 263 | Improvvisamente la terra si sfascia, escono~ 1258 II1- 265 | in perpetuo su questa terra, in eterno nel cielo.~ 1259 II1- 269 | dicendo: “Dammi la terra purgata dagli~eretici e 1260 II1- 279 | ad occupare tutta la terra.~ In questa visione son 1261 II1- 279 | occupata tutta la terra. L'impero romano era l' 1262 II1- 279 | con 57 torri, caddero a terra le statue di che erano 1263 II1- 280 | Alessandria.~ La terra mutò aspetto in più~ 1264 II1- 280 | ed or quella parte di terra.~ 3. Intanto Pulcheria, 1265 II1- 305 | patriarca di~tutta la terra...” ed esposero le 1266 II1- 307 | a tutte le parti della terra: “Amen! Amen! Gloria a 1267 II1- 308 | pellegrino in terra ovvero del~cristiano 1268 II1- 308 | recata da cielo~in terra da Gesù Cristo, filosofo 1269 II1- 316 | ora del mezzogiorno, la terra con fortissime scosse 1270 II1- 317 | muggito e la terra fu scossa~per più d'un 1271 II1- 322 | maestosa a tutta la terra, fu dal cielo lasciata 1272 II1- 331 | Pietro apostolo: “La terra è mia ed io la dono a te 1273 II1- 331 | un pontefice~solo sulla terra; tu sei il padre nostro, 1274 II1- 332 | totale dai beni della terra. Tal Giusto, che teneva~ 1275 II1- 332 | a Crotone e~scesi a terra gli atterriti 1276 II1- 335 | in excelsis Deo et in terra pax~hominibus bonae 1277 II1- 344 | delle~cose di questa terra”. A chi gli diceva che 1278 II1- 350 | Bosforo e coprirlo di terra.~Eraclio perdette sotto 1279 II1- 350 | scorto i regni della terra nella bestia a dieci 1280 II1- 355 | seguaci continua sulla terra le imprese di~salute. In 1281 II1- 358 | pontefice su~questa terra, si fece intendere ed 1282 II1- 360 | del cielo e~della terra, sia anatema in nome del 1283 II1- 373 | ad> illuminare la terra con molti~suoi scritti. 1284 II1- 376 | per giudicare la terra. I~persecutori alla lor 1285 II1- 377 | a salute i figli della terra alla metà del secolo 1286 II1- 385 | d'Italia e di tutta la terra meritava che fosse 1287 II1- 398 | regnasse su tutta la terra!...”.~ Carlomagno 1288 II1- 404 | i quattro regni della terra, disse: “La quarta 1289 II1- 419 | salvaci tu che in terra sei il Vicario del divin 1290 II1- 435 | Gesù Cristo su questa terra”. Il~pontefice sommo è 1291 II1- 436 | al mondo,~sale della terra, salute ai popoli”.~ 1292 II1- 437 | nei potenti della terra che~succhiano il sangue 1293 II1- 438 | Obbedite ai re della terra,~ma ricordatevi che è 1294 II1- 438 | ed al suo vicario in~terra”. Il secondo legato 1295 II1- 443 | sacra. Tutta la terra è del Vicario di Gesù~ 1296 II1- 463 | i rami a~tutta la terra499. Il veggente in 1297 II1- 469 | autorità di~questa terra!”~ 4. Intanto è una 1298 II1- 483 | in visita ai luoghi di Terra Santa, lasciata la~via 1299 II1- 483 | attenevano a quella di terra per vedere Stefano e~ 1300 II1- 489 | Una selva di colonne da terra par che <a>scendano al 1301 II1- 496 | 1038) passava~da questa terra al cielo ./. il re 1302 II1- 497 | di questa bassa terra con il gaudio dei santi 1303 II1- 511 | per l'ultima volta alla terra e gemé: “Il male è 1304 II1- 511 | del Signore. Però nella terra di questo mondo, che è 1305 II1- 515 | alla conquista della terra inglese?...”. Risposero: “ 1306 II1- 517 | genuflesso, or seduto a terra e quando con~il volto al Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
1307 II1- 532 | dal suo trono diriga la~terra. San Ladislao, re d' 1308 II1- 533 | alla conquista di Terra Santa. Urbano si volge~ 1309 II1- 539 | di fede che illumina la terra!~Come ravviva i cuori a 1310 II1- 540 | era venuto in visita~di Terra Santa e, ahi dolorosa 1311 II1- 541 | esercito e libereremo Terra Santa.~Guardiamo all' 1312 II1- 541 | Si trattò a lungo di Terra Santa e del modo di 1313 II1- 542 | i sacrilegi nella terra consacrata dai patimenti 1314 II1- 542 | per liberare Terra Santa. Ademaro vescovo 1315 II1- 548 | trattengono da occupare Terra Santa". Intanto che così~ 1316 II1- 553 | i passi verso alla Terra Santa. L'arcivescovo di 1317 II1- 554 | dell'uomo su questa~terra"33. Nella milizia sono 1318 II1- 555 | e nelle imprese di Terra Santa i poveri ed i 1319 II1- 556 | si addentravano~nella terra di Egitto, quando < 1320 II1- 564 | altrove, che venuti in Terra~Santa ospitavano i 1321 II1- 564 | delle conquiste~di Terra Santa ed il perpetuo 1322 II1- 564 | ed a me lasciate la terra?" Tosto si accompagnò 1323 II1- 566 | dovunque sale alla~terra in salute delle anime.~ ./. 1324 II1- 568 | i popoli, ridesta la terra e fa gridare da tutti~ 1325 II1- 575 | di Gesù Cristo in terra. Voi regnanti comandate 1326 II1- 581 | in passare a Terra Santa non fate capo ai 1327 II1- 586 | la rotondità della terra,~il pingere sul vetro e 1328 II1- 587 | prima dignità della terra con il nome di Adriano. 1329 II1- 587 | padre agli uomini della terra, io possa provvedere a 1330 II1- 588 | sulla faccia della terra".~ 5. Il pontefice in 1331 II1- 599 | soldati fa tremare la terra~sotto a' suoi piè e i 1332 II1- 603 | della Cristianità in~Terra Santa, e che Baldovino 1333 II1- 603 | le armi in favore di Terra Santa.~ ~ Pervennero 1334 II1- 604 | la bocca contro terra per ricevere al mattino 1335 II1- 605 | alla riconquista di Terra Santa. Ma in breve se ne 1336 II1- 608 | alla conquista di terra promessa, mossero con 1337 II1- 616 | degli uomini~della terra. Padrone più universale 1338 II1- 616 | morale~di colui che in terra tiene~ ./. le prime veci 1339 II1- 617 | degli umili della terra... Il pardo giacerà 1340 II1- 617 | ne continua sulla terra le ammirabili~imprese di 1341 II1- 618 | piaghe che infestano la~terra".~ 3. In Roma era 1342 II1- 621 | Giovanni141 senza Terra, di cui Riccardo diceva: " 1343 II1- 623 | Balsamone: "Come la terra ha il suo~centro di 1344 II1- 630 | Re Giovanni Senza terra inceppava la libertà 1345 II1- 630 | alla~liberazione di Terra Santa, il secondo alla 1346 II1- 630 | lieto passaggio dalla terra al cielo". I vescovi del 1347 II1- 630 | crociata in soccorso di Terra Santa, Andrea re~d' 1348 II1- 630 | al~passaggio in Terra Santa.~ Nella stessa 1349 II1- 631 | di tutti i fedeli della terra. Ma~l'animo del santo 1350 II1- 631 | non è venuta meno sulla terra. Persevera sino alla 1351 II1- 631 | succede Giovanni Senza terra. Ottone in~Germania. 1352 II1- 631 | Aspirazioni per liberar Terra Santa.~I crociati 1353 II1- 631 | muovono alla~volta di Terra Santa.~13. Università 1354 II1- 632 | scorre fumante a questa terra154 è seme~di cristiani e 1355 II1- 632(154) | fumante da quella terra.~ 1356 II1- 633 | peccatori per tutta la terra". Domenico incomincia da 1357 II1- 635 | la pace a tutta la terra".~ Egli, Francesco, 1358 II1- 635 | sentendosi~bruciare la terra sotto ai piedi per 1359 II1- 636 | del cielo e della~terra". Risposegli il 1360 II1- 636 | Giovanni159 Senza terra, re della <Gran> 1361 II1- 637 | scomunicato. Il Senza terra si~commuove al colmo di 1362 II1- 637 | La prima autorità sulla terra sono io, tutti gli altri 1363 II1- 637 | e del suo Vicario in terra,~il sommo pontefice". 1364 II1- 638 | 6. Giovanni Senza terra ed il~Miramolino. 1365 II1- 639 | estenderete a tutta la terra". Domenico, formoso di 1366 II1- 641 | crociate in soccorso di Terra Santa.~ ~ Un concilio 1367 II1- 644 | Nero, che pellegrinò in Terra Santa,~santificossi con 1368 II1- 644 | e delle genti della terra il tipo più bello, in 1369 II1- 646 | combattimento~ <1.> La terra~che calpestiamo è sempre 1370 II1- 647 | che minacciava tutta la terra; le paterne loro~mani 1371 II1- 648 | di Gesù Cristo~in terra. Oh, se Federico ii 1372 II1- 648 | eserciti~in soccorso di Terra Santa. Ma non si 1373 II1- 649 | Federico,~reduce da Terra Santa, era venuto in 1374 II1- 652 | venire in soccorso di Terra Santa, ma non avendo 1375 II1- 652 | santo!" Antonio dalla terra era passato al paradiso.~ ~ 1376 II1- 652 | stesso le imprese di Terra Santa.~ ~ 7. Tanto 1377 II1- 653 | Vicario del Signore in~terra".~ ~ Fra Elia, deposto 1378 II1- 656 | che mi rechi in Terra~Santa". Nol credevano 1379 II1- 656 | voto di portarmi a Terra Santa". Bianca la regina 1380 II1- 656 | cuore, le sciagure di Terra Santa tolgono il sonno 1381 II1- 658 | fosse sepolto in Terra~Santa. Non avendo 1382 II1- 663 | echeggiare tutta la terra".~ ~ In leggere a 1383 II1- 665 | sua in~soccorso di Terra Santa, gli accadde di 1384 II1- 665 | Dimorava volontieri in Terra~Santa per fortificare i 1385 II1- 666 | sua d'un re della terra". Avrebbe voluto 1386 II1- 671 | più vasto impero della terra, che comprendeva la Cina, 1387 II1- 671 | che> non invadessero Terra Santa e~di là alla 1388 II1- 671 | crociata in favore di Terra~Santa. In Acri si era 1389 II1- 672 | la spedizione in~Terra Santa san Luigi 1390 II1- 673 | spiccò il volo dalla terra al cielo.~ ~Riflessi~ ~1. 1391 II1- 674 | ai giusti della terra~dicendo loro: " 1392 II1- 675 | cammino~alla volta di Terra Santa. Prendeva vigore 1393 II1- 675 | uomini in tutta la terra".~ ~ Fu buon profeta. 1394 II1- 678 | di Gesù~Cristo in terra.~ ~ Lo spirito 1395 II1- 678 | quanto cresceva sulla terra di occidente, tanto 1396 II1- 681 | mostravano zelo per la Terra Santa erano intesi con 1397 II1- 681 | le~fortezze minori di Terra Santa. Gerusalemme fu 1398 II1- 682 | disse: "Un re~della terra ci chiude il passo, ma 1399 II1- 687 | Alberto e lo stesero a terra e fuggironsi atterriti240.~ ~ 1400 II1- 691 | al soccorso di Terra Santa, nel~concilio 1401 II1- 692(248) | pel conquisto di Terra Santa».~ ./. 1402 II1- 697 | ancor vivere in questa terra?~ ~Riflessi~ ~1. Il buon 1403 II1- 699 | o nel cielo o sulla terra271? Secondo la~natura 1404 II1- 699 | in~cielo o sulla terra ovvero nello inferno273. 1405 II1- 701 | per scacciarnelo da~Terra Santa.~ ~ 5. Nel 1314 1406 II1- 705 | Costantinopoli e poi in Terra Santa. Era l'anno 1365; 1407 II1- 706 | che si riempié con~terra trasportata da 1408 II1- 709 | alla volta di Terra~Santa.~ ~5. Crudeltà 1409 II1- 710 | e vicissitudini.~Questa terra, queste piante, questi 1410 II1- 710 | Brigida~venivano fino a Terra Santa per isfogare le 1411 II1- 712 | stante si gettò come terra di pub<b>lica strada a 1412 II1- 716 | ed indegno che la terra il portasse.~Predicando 1413 II1- 717 | e poi~pellegrino in Terra Santa, edificò 1414 II1- 717 | in visitare i luoghi di Terra Santa. Nel 1425~poi 1415 II1- 720 | Ella sentesi bruciar la terra sotto ai~piedi e nel 1416 II1- 731 | pub<b>licò a tutta la terra.~ ~ Eugenio iv, 1417 II1- 732 | capo, si~incurvò alla terra e disse: "Padre, ho 1418 II1- 733 | e asserisce che la terra gira su se stessa 1419 II1- 735 | mese, né mai trovando terra i compagni tumultuavano 1420 II1- 736 | i marinai~gridarono: "Terra! Terra!" Colombo discese, 1421 II1- 736 | gridarono: "Terra! Terra!" Colombo discese, s' 1422 II1- 736 | e disse: "Questa è la terra del santo~Salvatore". I 1423 II1- 736 | viaggio, ma toccata la terra da lui con tanti stenti 1424 II1- 737 | e~nel Vicario di lui in terra, il sommo pontefice. 1425 II1- 742 | pellegrini per tutta~la terra ad annunziare il Vangelo 1426 II1- 746 | da tutte le parti della~terra e chiamò intorno a sé i 1427 II1- 747 | a Dio, il corpo alla~terra, i beni ai miei più 1428 II1- 772 | volte intorno alla terra.~ I bambini che egli 1429 II1- 774 | da tutte le parti della terra~cristiana dissero: " 1430 II1- 776 | dinanzi al Vicario in terra del~divin Salvatore 1431 II1- 779 | di meriti~passò da terra al cielo addì 31 luglio 1432 II1- 779 | Corsica era diventata terra~barbara; i padri vi si 1433 II1- 782 | Eterno che scese in terra per salute di tutti. 1434 II1- 785 | diffondono per tutta la terra e inducono colla 1435 II1- 788 | di santità ./. fino a Terra~Santa. Il beato Nicola 1436 II1- 789 | per diuturno abbandono terra barbara. Era~salutato 1437 II1- 791 | in altro trono della terra.~ ~ Gregorio xiii riceve 1438 II1- 794 | Francia.~ ~ 11. Nella terra inglese una~regina 1439 II1- 799 | e si propaga a tutta la terra. A Roma in ispecie, alla 1440 II1- 800 | dei suoi.~ ~ La terra di questo mondo è il~ 1441 II1- 801 | poi sclama: "Tutta la terra è del Vicario di Gesù 1442 II1- 804 | e spicca un volo da terra al cielo. I compagni del 1443 II1- 805 | purissimo~in quella terra peruviana449.~ ~ Nel 1444 II1- 805 | il quale e nella terra di questo stato e 1445 II1- 805 | aprì il seno alla terra e Truxillo ne fu~ 1446 II1- 818 | unico sulle sedi della terra, seguono nella via dei~ 1447 II1- 824 | ogni dì l'inchinavano a terra, e intanto governavano a 1448 II1- 825 | a battere coi~piedi in terra e poi i pesci ne 1449 II1- 828 | poi li abbassò chino a terra.~Predicò al popolo 1450 II1- 829 | e buttavansi a terra e spumavano e facevano 1451 II1- 840 | Dava a mangiare la terra del sepolcro di San 1452 II1- 857 | essi buttavansi a terra e sol<l>evandosi rapidi 1453 II1- 870 | farò senza di te~sulla terra, in questo esiglio, ove 1454 II1- 877 | gli occhi a questa terra per riaprirli in cielo.~ ~ 1455 II1- 881 | rivoluzioni sulla terra~e negli animali. Iddio 1456 II1- 882 | e si mostrò a tutta la terra per rimanere sino alla~ 1457 II1- 884 | birboni che sono sulla~terra". Napoleone non degnò 1458 II1- 887 | il posto su questa terra, che ci prescrive il 1459 II1- 887 | quando~un esercito di terra minacciasse <di> 1460 II1- 890 | del suo Vicario in terra. La Chiesa di Gesù 1461 II1- 890 | occupa tutta la~terra611. Per tal modo ognuno 1462 II1- 890 | a mostrarsi a tutta la terra.~ ~2. Vittorie e 1463 II1- 890(611) | occupa per tutta la terra.~ 1464 II1- 891 | autorità su questa terra, che~condotto a strappi 1465 II1- 891 | prepotente~commuove la terra dei giusti e muove a 1466 II1- 899 | i marinai che gridano: "Terra!~Terra!" Tutti si 1467 II1- 899 | che gridano: "Terra!~Terra!" Tutti si rianimaron in 1468 II1- 904 | dava il gambetto alla~terra!...". Stringe il cuore 1469 II1- 905 | e domina a tutta la terra641.~Riflessi~1. Appello 1470 II1- 906 | alto, china il guardo a terra e muore.~ 1471 II1- 917 | molti sovrani~sulla terra, ma non è che un papa in 1472 II1- 927 | quei che governano~la terra. Le umane istituzioni 1473 II1- 928 | è il regno di Dio sulla terra, perché nel tempo vi si 1474 II1- 930 | e troppo freddi per la terra, che pregar tanto non 1475 II1- 936 | un balsamo per tutta la terra, è un profumo che~ 1476 II1- 943 | nuovi cieli e la nuova terra che io fo stare alla mia Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
1477 II1- 949 | e~del suo Vicario in terra~ Al popolo diletto dei 1478 II1- 949 | e del suo Vicario in terra io consegno~queste 1479 II1- 949 | al suo Vicario in terra, mi incoraggia quello di 1480 II1- 950 | Dio disse: "La terra è mia ed io la dono a te; 1481 II1- 950 | dice tuttodì: "La terra è mia~ed io la dono a te... 1482 II1- 951 | Il~sole è la vita della terra e il pontefice è la vita 1483 II1- 951 | grazia che in sulla terra fa apparire sette regali 1484 II1- 951 | e i pianeti e questa terra stessa, altro dei~ 1485 II1- 951 | distanza dal sole alla terra, e più estesa tuttavia è 1486 II1- 951 | il sole risplende~nella terra, così il pontefice nel 1487 II1- 952 | acqua e l'una parte è terra, come delle genti 1488 II1- 952 | e del suo Vicario in terra!~ Un~agnellino è il più 1489 II1- 953 | atterrisce. Scalza la terra colle zampe,~saltella 1490 II1- 953 | e fremente si mangia la terra. Sentita che ha la~ 1491 II1- 954 | mio Vicario in terra, perché in Dio e nella 1492 II1- 955 | di tutti i popoli della terra. Questi~lessero in 1493 II1- 957 | Superiore supremo è in~terra il Vicario di Gesù 1494 II1- 958 | cui si dice da noi in terra che è un pontefice solo, 1495 II1- 959 | a tutti i popoli nella terra. Mercé di tal padre e di 1496 II1- 959 | che siete venuti nella terra~degli ebrei di Mosè e 1497 II1- 960 | di tutti i popoli della terra.~ 1498 II1- 961 | delle~bestie della ./. terra18... Non potrò io fare a~ 1499 II1- 962 | che si eleva nella terra, il trono di Gesù~Cristo, 1500 II1- 962 | estendersi per tutta la terra. Dio è il baluardo, le 1501 II1- 963 | sulla faccia della terra"27.~ Un~lume di saggia 1502 II1- 963(27) | sulla faccia della terra».) sono riferiti ad 1503 II1- 964 | città saranno nella terra di~Egitto che parleranno 1504 II1- 964 | sarà nel~mezzo della terra di Egitto l'altare del 1505 II1- 965 | e si espanda a tutta la terra la filosofia del~Vicario 1506 II1- 965 | il più delle~genti in terra pericolano, or tu 1507 II1- 966 | ed io ti amo,~epperò la terra che è mia io la consegno 1508 II1- 966 | famiglia di tutta la terra, e tu adoperati che 1509 II1- 967 | un sol papa sulla terra, eccolo spiegato il gran 1510 II1- 968 | dinanzi a lui, che la terra tremava sotto~ai suoi 1511 II1- 969 | propria vita, alla~terra il buon esempio di 1512 II1- 969 | la carne, sono in terra ma hanno in~ ./. cielo 1513 II1- 970 | è~altrimenti di questa terra. Il vero Dio, l' 1514 II1- 970 | di> Gesù~Cristo, alla terra dei martiri e dei santi 1515 II1- 970 | Dio e salvatore della terra con Dio.~ 1516 II1- 972 | Altri, gittati per terra, facean maggior pietà 1517 II1- 973 | abbominazioni della terra! E vidi questa donna 1518 II1- 973 | regna sopra i re~della terra"41.~ La~sua volta venne 1519 II1- 975 | sono levati i re della terra e i~principi si sono 1520 II1- 975 | siete i giudici della terra,~servite a ./. lui nel 1521 II1- 977 | Vicario del Signore in terra".~ 1522 II1- 977 | altri fuori di me né~in terra né in cielo".~ Meschino 1523 II1- 979 | medesima apostasia. La terra medesima, sdegnando <di> 1524 II1- 980 | monaci convertirono la terra di Egitto da terra 1525 II1- 980 | la terra di Egitto da terra deserta di vizii in 1526 II1- 980 | deserta di vizii in terra~eletta di virtù, vero 1527 II1- 988 | santità i popoli della terra.~ Con questo 1528 II1- 988 | patriarca di tutta la terra,~perché nella sua 1529 II1- 995 | in excelsis Deo et in terra~pax hominibus"81.~ San 1530 II1- 996 | il padrone di tutta la terra?"~ Tanto vale un saggio 1531 II1- 996 | dai popoli della terra. L'oriente seguì inverso 1532 II1- 996 | di Gesù Cristo in terra, il tristo esempio del 1533 II1-1002 | al suo Vicario in terra.~ 1534 II1-1003 | tutti i sovrani della terra?"~ Nelle carestie e 1535 II1-1009 | da tutte le parti della terra?~ E~nel Medio evo 1536 II1-1013 | Una selva di colonne da terra ti pare che <a>scendano 1537 II1-1013 | i fedeli in~visita di Terra Santa.~ Eppoi si avrà 1538 II1-1017 | uomo l'iniquità. In terra è colui che si pretende 1539 II1-1022 | volte intorno alla terra e battezza di sua mano~ 1540 II1-1034 | in~giro e guadagnò la terra. Pio vi e Pio vii, a 1541 II1-1047 | tutti i figli214 della terra,~ringraziando tutti 1542 II1-1052 | ix~si rivelasse alla terra".~ L'eroe d'Irlanda nel 1543 II1-1052 | sia benedetta quella terra qualunque che lo ha 1544 II1-1052 | Dio volesse che questa terra fosse la Francia, noi 1545 II1-1066 | nostra madre comune, la terra".~ Queste teorie, che 1546 II1-1078 | sempre più atta terra per germogliare 1547 II1-1079 | della vera patria; la~terra sfugge, il cielo si apre. 1548 II1-1088 | Pio ix disse addio alla~terra, il cardinale camerlengo 1549 II1-1090 | delle iniquità della terra. Gemette~profondamente e 1550 II1-1090 | ai potenti della terra esclamò: "Sono io,~ 1551 II1-1090 | Vicario del Signore in terra. Iddio mi ha costituito~ 1552 II1-1090 | Gli uomini della terra in guardar fiso a quella 1553 II1-1090 | di Gesù Cristo in terra".~ ./. 1554 II1-1091 | dato uno sguardo alla terra, con occhio~minaccioso 1555 II1-1094 | così detta Lega della terra. Questi il~pontefice li 1556 II1-1095 | al~sovrano della terra noi nemmeno abbiamo a 1557 II1-1097 | del suo Vicario in terra! Affrettiamoci, ché in 1558 II1-1098 | ancor elleno fino alla Terra del Fuoco per Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
1559 II2- 9 | in coltivare la terra. I nostri padri~nella 1560 II2- 9 | Sisto v, Vicario in terra del divin~Salvatore, 1561 II2- 11 | da tutte parti della terra.~Patriarchi furono 1562 II2- 12 | a' suoi apostoli: "La terra è mia~ed io la dono a 1563 II2- 12 | mio Evangelo a tutta la terra... Non temete nel far 1564 II2- 15 | che abbandona~questa terra!~ 1565 II2- 15 | che abbandona questa terra~ Disse Iddio: "La morte 1566 II2- 15 | sarò fuori da questa terra... Non~vedrò più 1567 II2- 16 | un trionfo su questa terra. Il regno del paradiso~ 1568 II2- 16 | il Signore che tu da terra hai riguardato con 1569 II2- 17 | guarda poi a questa~terra, luogo del combattimento, 1570 II2- 17 | e dai fratelli sulla~terra. Uno stuolo di sacerdoti 1571 II2- 17 | così~seguono su questa terra ad imitare l'eco di 1572 II2- 18 | non perisce sulla terra~ La Sapienza ha queste 1573 II2- 18 | abbandonava questa terra,~eppure i pellegrini 1574 II2- 19 | voi vi accostate alla terra di Somasca e gli affetti Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
1575 II2- 26 | inondano oggidì sulla terra e gemete~col dire: "Che 1576 II2- 27 | sempre trovati sulla terra. Andiamo in traccia~del 1577 II2- 31 | supera ogni bene della terra.~L'avete dunque inteso?...~ 1578 II2- 31 | casetta del paradiso in terra degli uomini puri, disse 1579 II2- 32 | Il cielo godette che in terra un angelo si~fosse 1580 II2- 32 | VII.~Un~angelo in terra~ Nella vita di san 1581 II2- 32 | È un angelo in terra. E, più che~angelo, egli 1582 II2- 33 | veramente è angelo in terra per costume, e per~ 1583 II2- 33 | che loro non basti la terra. Un solo sacerdote, di 1584 II2- 33 | il giro intorno alla terra. Un solo sacerdote, 1585 II2- 33 | di Dio.~Vedere in~terra le case del Signore o 1586 II2- 34 | fece sorgere da~terra le chiese di san 1587 II2- 35 | presto luminari sulla terra". Quelli obbedirono e 1588 II2- 35 | uomo senza Dio, non~la terra senza il cielo, non il 1589 II2- 40 | di Gesù Cristo in terra, allora~Eugenio iii, 1590 II2- 40 | tutti gli angoli della terra. Due~miliardi di cuori Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
1591 II2- 49 | anni predico alla terra, e in questi giorni 1592 II2- 51 | scende dall'alto. La terra~scottava sotto ai piedi 1593 II2- 52 | ed ai regni della terra.~ 1594 II2- 54 | Vicario del Signore in terra per~iscoprire se ne sia 1595 II2- 55 | ai monarchi~della terra. San Luigi re di Francia 1596 II2- 55 | a tutti i~confini della terra il seme della celeste 1597 II2- 57 | nel mondo e luce nella terra". La benedizione di~ 1598 II2- 58 | mondo; fratelli della terra, incamminiamoci tutti~al 1599 II2- 58 | prime dignità della terra, accorse~l'esercito dei 1600 II2- 59 | guida gli~uomini della terra alla salvezza nel cielo".~ 1601 II2- 60 | supplicò col volto a terra il Signore e ritornò~ 1602 II2- 63 | un giubilo per tutta la terra.~ Francesco~d'Assisi 1603 II2- 63 | e colla fronte stese a terra. Il~poverello pietoso 1604 II2- 63 | al mio Vicario~in terra perché confermi il bene 1605 II2- 64 | al mio Vicario in terra che~ratifichi ancor 1606 II2- 64 | prostrarono bocconi a terra. Imitavano i pastori al 1607 II2- 65 | Intanto per tutta la terra d'Italia~risuonava l'eco 1608 II2- 65 | vuol~più dimorare sulla terra e noi in dolce trasporto 1609 II2- 66 | che abitano in tutta la terra. Oh, quanto sono 1610 II2- 69 | In quel momento la terra e gli animali si 1611 II2- 69 | i lor musi contro terra, le pietre spezzavansi, 1612 II2- 69 | suo Salvatore. Tutta la terra ne godette e gli animali 1613 II2- 70 | Adamo sovrano della terra. Gesù Cristo dal monte 1614 II2- 71 | divenne sovrano della terra come Adamo giusto~nel 1615 II2- 71 | a dominare su tutta la terra.~ ~ ./. 1616 II2- 72 | saluto alla patria in terra~ Era la vigilia della 1617 II2- 72 | Gesù disse addio alla terra~e si accinse a lasciarla.~ 1618 II2- 72 | Indi la salutò: "Addio, terra che mi hai generato.~Io 1619 II2- 72 | di Gesù Cristo. Addio, terra di questo mondo. Io~ti 1620 II2- 72 | fosse adagiato~per terra.~Francesco~soffriva, ma 1621 II2- 73 | sarete luce~cara della terra". Dopo questo si 1622 II2- 74 | Cristo. Ricordò che in terra furono eminenti le virtù 1623 II2- 74 | a tutte le parti della terra. I cattolici del mondo 1624 II2- 74 | un giubilo per tutta la terra. Sono feste,~sono 1625 II2- 74 | Assisi e per tutta la terra".~Sia~lodato Gesù Cristo~ ~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
1626 II2- 78 | tutto abbraccia, la terra con il cielo. I più 1627 II2- 79 | Io sono il Vicario in terra del divin~Salvatore; 1628 II2- 79 | percorrendo bramoso la terra par che dica ad ognuno: " 1629 II2- 80 | si abbraccia a tutta la terra e poi~si aderge al cielo 1630 II2- 80 | Dongo quella lingua di terra che il fiume, quasi~ 1631 II2- 82 | Il~volere è potere". La terra gli scottava sotto ai 1632 II2- 88 | abbrancare a tutta la terra. Il cielo mi prosperi. 1633 II2- 88 | che si estendono entro terra,~sono difese contra ai 1634 II2- 89 | un~vero paradiso in terra. Chi facesse credere di 1635 II2- 89 | volte la~fronte contro terra. Sono nella China laghi 1636 II2- 90 | come un paradiso in terra.~L'imperatore solo veste 1637 II2- 91 | suoi e disse: "La terra è mia ed io la dono a 1638 II2- 91 | lo stesso discorso: "La terra è mia ed io la dono a 1639 II2- 102 | voci da ogni angolo di terra: "La vera civiltà~viene 1640 II2- 102 | a tutte le genti della terra.~ Il~mondo dei cristiani 1641 II2- 106 | da tutte parti della~terra!". Accostiamoci. La 1642 II2- 106 | Abbracciamoci alla terra per stringerci cuore a 1643 II2- 107 | che fu su questa terra è~stato Gesù Cristo in Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
1644 II2- 111 | tutti gli~angoli della terra. Era l'anno 1213. Egli 1645 II2- 115 | aveva detto addio alla terra per entrare nel paradiso.~ 1646 II2- 115 | veneriamo quaggiù in terra. La sua festa si~ 1647 II2- 116 | in retaggio alla terra~numeroso stuolo di 1648 II2- 117 | Vero, vero, la terra ha bisogno dello esempio 1649 II2- 117 | sommo~pontefice, sulla terra. Scrive Bossuet: "Paolo, 1650 II2- 118 | lui~chinò i rami fino a terra e permise a Francesco di 1651 II2- 119 | e~venendo quaggiù in terra, tanto se ne invaghì che 1652 II2- 120 | si estesero a tutta la~terra e moltiplicarono come i 1653 II2- 123 | senza poter vedere la Terra Santa.~ Ma~Francesco si 1654 II2- 124 | formati della medesima <terra>25? Dunque spero~anch'io, 1655 II2- 124 | pellegrini per la terra e convertiamo il mondo, 1656 II2- 125 | a tutte le parti della terra. Accadde che, essendo~ 1657 II2- 127 | alla fortunata terra~che gli diè i natali, né 1658 II2- 128 | se stesso: "Non è sulla terra cosa che io non sia 1659 II2- 129 | ed elevato da terra, di subito si pose alla 1660 II2- 129 | diverse parti della terra per evangelizzare il~ 1661 II2- 139 | che percorresse pure la terra in predicazione a 1662 II2- 139 | umiltà~percorrevano la terra e giubilavano quando 1663 II2- 145 | il cielo che mandi alla terra la presenza di~uomini 1664 II2- 146 | d'Assisi guardò alla terra e vide i cristiani 1665 II2- 149 | celeste su questa terra.~ 1666 II2- 152 | a tutte le parti~della terra. Il monte Alvernia ha 1667 II2- 152 | qui sospeso fra cielo e terra e non so~qual dei due mi 1668 II2- 153 | li farà entrare~nella terra di promissione, nella 1669 II2- 153 | di promissione, nella terra dei viventi, dove 1670 II2- 161 | noi ci stacchiamo dalla terra per pensare a Dio, il~ 1671 II2- 162 | le stuoie stese per terra e legno per capezzale.~ 1672 II2- 164 | siam tratti fuori dalla terra, che ci tocca percorrere 1673 II2- 164 | e con sudore bagnare la terra, fortunati noi se, 1674 II2- 164 | con~la persona in terra, voliamo in cielo con 1675 II2- 169 | lungamente su questa~terra"125.~ Il~sommo pontefice 1676 II2- 169 | i~manchevoli beni della terra, l'uno colla sofferenza, 1677 II2- 171 | e poi copertolo di terra fino al mento, disse: "O~ 1678 II2- 172 | benedizione su questa terra è un cuor contento. 1679 II2- 174 | e di raccoglier da terra le pagine che ne 1680 II2- 174 | essere steso~sulla nuda terra e di là guardare con 1681 II2- 180 | Volle morire~sulla nuda terra. Ai demoni che venivano 1682 II2- 189 | e divenne per tutta~la terra fino a questi dì egregio 1683 II2- 189 | Andate, io vi~mando. La terra è mia ed io la dono a 1684 II2- 189 | mio Vangelo a~tutta la terra"169. La terra è dunque~ ./. 1685 II2- 189 | tutta la terra"169. La terra è dunque~ ./. della~ 1686 II2- 190 | Gesù Cristo~a tutta la terra".~ Francesco era venuto 1687 II2- 193 | agli apostoli: "La terra è mia~ed io la dono a 1688 II2- 196 | figli dei popoli della terra.~ 1689 II2- 196 | pargoletto a giacere in~terra su poca paglia.~A~ 1690 II2- 197 | da mandar poi per la terra a predicare~la pace 1691 II2- 202 | durare eterna su~questa terra la memoria e l'esempio 1692 II2- 204 | il cuore dell'uomo da terra~e che lo trasporta verso 1693 II2- 209 | del cielo e della terra,~Salvatore dell'uman 1694 II2- 211 | fratelli".~ Tutta la terra è del Vicario di Gesù 1695 II2- 211 | Salvatore~disse: "La terra è mia ed io la dono a te. 1696 II2- 216 | per la comunanza della terra natale e~per la più Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
1697 II2- 250 | sono caduti nella~terra di quel cimitero che è 1698 II2- 251 | distinse in quella terra benedetta alcune fosse 1699 II2- 252 | dei giusti di questa terra. In~ispirito suo 1700 II2- 253 | Questo spazio di terra o di atmosfera che 1701 II2- 254 | misere cose di questa~terra".~ Era il 16 gennaio 1702 II2- 255 | suo nel giro di~questa terra e già era entrata nel 1703 II2- 256 | un giglio spuntò da terra, crebbe e~diede buon 1704 II2- 256 | pietà sono sopra questa terra i giusti del~ ./. 1705 II2- 257 | i~giusti, come fanno in terra l'ufficio di angeli, 1706 II2- 257 | vista del paradiso e la terra come un tempio~santo. Il 1707 II2- 260 | che inondano sopra la~terra.~ 1708 II2- 262 | del giusto su~questa terra. Benedetto il cuore che 1709 II2- 263 | agli apostoli: "La terra è mia ed io~la consegno 1710 II2- 263 | mio Evangelo a tutta la~terra"14. Gli inviati 1711 II2- 264 | Dio del cielo e della~terra. Vi poniamo in braccio 1712 II2- 268 | la salvezza a tutta la terra. Gesù~fu crocefisso nel 1713 II2- 269 | Diceva: "Presto la terra si aprirà a ricevere 1714 II2- 270 | che passò su~questa terra volle assistere al ben 1715 II2- 270 | addio per~sempre alla terra.~ 1716 II2- 270 | X.~Addio alla terra~ Un fratello diletto si 1717 II2- 271 | strapparci dalla~ ./. terra~di questo mondo. Il 1718 II2- 271 | tenero~lamento e alla terra un saluto di alto 1719 II2- 272 | istanza. Addio a questa terra per~sempre! La morte dei 1720 II2- 272 | in mano a~Dio26. Addio, terra di questo mondo! Felice 1721 II2- 272 | il~passaggio dalla terra al cielo di una 1722 II2- 274 | perché morì su questa terra. I funerali di~Francesca 1723 II2- 275 | e coprirono a fior di terra con tetto di tegole. In 1724 II2- 275 | furono di un salto. La~terra cedette sotto ai loro 1725 II2- 276 | santità a rallegrare la terra di questo luogo~sacro!".~ ~ ~ Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
1726 II2- 279 | I.~Il~campo di questa terra~ Noi meschinelli, 1727 II2- 279 | nel campo di questa terra. La vita di quaggiù è 1728 II2- 280 | fatiche consacrò l'una terra e l'altra da noi vedute 1729 II2- 281 | vivere lungamente sulla terra4... Chi obbedisce ai 1730 II2- 287 | del mondo, vive in~terra ma a modo di angelo in 1731 II2- 288 | egli ancor su questa terra elegge intorno a sé, 1732 II2- 288 | nel tempio della terra e nel santuario 1733 II2- 290 | uscire da questa~terra.~ 1734 II2- 290 | con lo sguardo la terra e la vide ardere come un 1735 II2- 292 | popolano~ ./. la terra,~perché con l'esempio di 1736 II2- 292 | figli abbandonati della terra? Sia lode alle buone 1737 II2- 295 | la voce di Dio e la terra le pareva~scottare sotto 1738 II2- 299 | di mare ed i~disagi in terra forastiera è tal atto Nove fervorini... Vol.-Pag.
1739 II2- 307 | il centuplo su questa terra e poi la vita~eterna3?... 1740 II2- 310 | e di spine a mo' della terra di giardino che più non 1741 II2- 311 | che fa germogliare la terra.~Aveva~anni 26 di età. 1742 II2- 312 | figli che seguono sulla terra e nel~cielo. Il 1743 II2- 317 | su questa parte di terra... io son~quasi padrone 1744 II2- 319(23) | con le mani per~terra”.~ 1745 II2- 319 | i giusti della terra e vivamente commoveva i 1746 II2- 322 | I giusti di questa terra con i beati del paradiso~ 1747 II2- 322 | meriti dei giusti sulla terra.~ Per questo Carlo 1748 II2- 322 | che i giusti della~terra si unissero in coro a 1749 II2- 326 | un santo pellegrino in~terra, dopo aver tratto i 1750 II2- 328 | detto; i giusti della terra non muoiono~giammai e 1751 II2- 333 | non~guardate alla bassa terra, ma all'alto nel cielo.~ 1752 II2- 340 | da malore cadevano a terra come colpiti da 1753 II2- 342 | percorrere tutta la terra e trarre~tutte le anime 1754 II2- 343 | ad innondare la terra isterilita dai venti 1755 II2- 344 | d'un popolo. In questa terra, che è valle di pianto, 1756 II2- 345 | tutto il dì sulla terra come padre della natura.~ 1757 II2- 346 | ad ogni piè sospinto: "Terra, tu che per virtù di Dio 1758 II2- 348 | città, strascinando per terra i canonici ordinari del 1759 II2- 348 | gramaglie lunghe fino a terra, con un largo~velo che 1760 II2- 350 | al cielo ed alla terra la risurrezione gloriosa 1761 II2- 351 | ovunque e benedicono la terra e gli oggetti che Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
1762 II2- 360 | di Gesù Cristo in terra era il pontefice invitto 1763 II2- 362 | i~nemici, cadere a terra morti come i soldati 1764 II2- 368 | ardere in cuore e la~terra bruciare sotto i piedi, 1765 II2- 369 | aiutino <a> salvare la terra".~ Stando in queste 1766 II2- 369 | E~continuò: "La terra, che il Signore affidò a 1767 II2- 371 | Voi~solo sulla terra il re dei re, voi il 1768 II2- 371 | tutti gli uomini della terra e tutti vi possono~ 1769 II2- 371 | ed un solo pontefice in terra. Una~sola è la verità ed 1770 II2- 371 | santo! Per voi la terra sta, per voi i figli 1771 II2- 372 | suo sulla faccia della terra e sul volto degli~uomini 1772 II2- 372 | si diffuse a tutta la terra.~ 6.~O ineffabile 1773 II2- 373 | tutti gli angoli della~terra il merito del suo sangue 1774 II2- 373 | e per voi a~tutta la terra. Vi benedica Dio Padre 1775 II2- 376 | di Gesù Cristo in~terra volse gli occhi all'alto Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
1776 II2- 382 | il quale comanda alla terra: "Tu~sarai sgabello ai 1777 II2- 382 | al cielo ed~alla terra e col suo gran cuore 1778 II2- 382 | squarcia il seno alla terra, che discopre~nelle 1779 II2- 383 | che~posando in terra si innalza al cielo ed a 1780 II2- 383 | per purgare la terra dalle carogne dei 1781 II2- 383 | ne~accompagna. Addio, terra,~ ./. rimanti~ 1782 II2- 384 | Eterno, e piovono sulla terra rugiade copiosissime di~ 1783 II2- 384 | additeremo a tutta la terra e diremo che la 1784 II2- 387 | alla coltivazione della terra, egli con~lo spirito è 1785 II2- 387 | fronte si~curva verso terra, le ginocchia tremano~ ./. 1786 II2- 388 | entro sospirando: "O terra,~ricevimi come genitrice 1787 II2- 388 | Sentomi~tremar la terra sotto ai piè. Vo' farmi 1788 II2- 393 | fra il cielo e la terra, esercitando l'ufficio~ 1789 II2- 395 | di tutti i popoli della terra, il pontefice, a quei dì 1790 II2- 400 | aita a sollevarmi da terra al cielo, misero, che 1791 II2- 403 | tiene le vostre veci in terra ed egli in nome vostro~ 1792 II2- 404 | vescovo da un punto di terra, l'Isola Comacina,~volò 1793 II2- 405 | per attirare sulla terra in~parte le delizie del 1794 II2- 406 | dei malandrini, in una terra di~Chiaravalle, dimora 1795 II2- 410 | legno, e dieci olle di~terra cotta colla indicazione: 1796 II2- 414 | non benedica a questa terra, che omai è ritornata~ 1797 II2- 416 | poi di consegnarlo alla~terra, un sus<s>urro di voci~ 1798 II2- 416 | In passare da~questa terra benedisse in ispecie a 1799 II2- 422 | O giusti~tutti della terra, rallegratevi che buono Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
1800 II2- 430 | di trovarmi in su la terra solo e romito, veggo 1801 II2- 431 | che lasciò in terra, quasi astro semispento~ 1802 II2- 432 | immensa è~sparita dalla terra! Quale spirito sublime è 1803 II2- 442 | ai giusti della~terra, diletto ai beati nel 1804 II2- 443 | corpo~e conversare in terra ma come non si fosse 1805 II2- 443 | fosse tampoco di questa terra". Per~questo avveniva 1806 II2- 448 | ai vostri discorsi la terra in mezzo a~quelle due 1807 II2- 453 | pestilenza per tutta la terra~ Il pellegrino Rocco, 1808 II2- 453 | percorso omai tutta la terra ed ora infieriva in 1809 II2- 455 | appariscano mai sulla terra. Bisognava dunque che 1810 II2- 455 | schiera si prostrava a terra tenendo le braccia in 1811 II2- 456 | finché prostrandosi a terra tutti~emettevano 1812 II2- 456 | che invase per tutta la terra.~ Ed~or quanto a Rocco, 1813 II2- 457 | per tutta la~ ./. terra.~Che fia di noi se non 1814 II2- 461 | che staccandosi da terra si uniscono~intimamente 1815 II2- 462 | anni pellegrino in Terra Santa, e ritornato in 1816 II2- 464 | per dire: "Addio, o terra", e~volò all'alto nel 1817 II2- 468 | ha prodotto~dalla terra i medicamenti e l'uomo 1818 II2- 471 | di sfidare pericoli di terra e di mare.~Venuti però 1819 II2- 472 | è onore che~solleva da terra i cuori umani. In questo 1820 II2- 473 | e sono i giusti~della terra. Fra questi hanno gli 1821 II2- 473 | tutti i cristiani della terra. Segno non dubbio è~che 1822 II2- 473 | tutte le~regioni della terra perché traggano i popoli 1823 II2- 476 | che~disse di nuovo: La terra produca!60, e la terra 1824 II2- 476 | terra produca!60, e la terra produsse. Dio è colui~ Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
1825 II2- 482 | ai~vostri donato alla terra ed a noi in Valtellina 1826 II2- 488 | giunse fino alla nostra terra e san Gaudenzio, vescovo 1827 II2- 495 | si~prolunga sulla terra. La sua azione nella 1828 II2- 507 | se stessi su questa terra. Mesi di poi entra in 1829 II2- 514 | là, perché è in quella terra arida, da scoglio, ed è~ 1830 II2- 514 | che egli è in terra propria. Quel giovine 1831 II2- 514 | Andrea è come giglio in terra propria ed ei sa 1832 II2- 516 | il cuore nel petto e la terra ardermi sotto ai piè per 1833 II2- 521 | ha detto a me: La terra è mia ed io la dono a te, 1834 II2- 521 | ispecie la porzione di terra~ ./. che è~nella 1835 II2- 524 | suoi flagelli da questa terra di riprovazione.~ E~voi, 1836 II2- 525 | per discoprire la~terra del paradiso ai popoli 1837 II2- 526 | il paradiso alla~terra, quale impresa è dessa!~ 1838 II2- 529 | Satana~e dispose quella terra a divenire una regione 1839 II2- 530 | avete benedetta la terra nostra. Piaccia al cielo 1840 II2- 531 | dì commuoveva cielo e terra.~ 1841 II2- 533 | penetrò a tutta~la terra e che le parole loro si 1842 II2- 541 | noi, e quanto vede di terra, di piano, di~monte, 1843 II2- 543 | quaggiù in questa terra~di triboli". Disse e si 1844 II2- 544 | e noi il vogliamo nella~terra nostra". E replicavano 1845 II2- 558 | elevano il cristiano da terra e lo santificano!~ 1846 II2- 560 | quasi per~liberarne la terra, e intanto se ne pasce 1847 II2- 560 | della vita fra cielo e terra, e tu tardi a~risolverti 1848 II2- 566 | è il passaggio dalla terra al cielo, e~le anime che 1849 II2- 569 | curvò la fronte a terra e disse: "Ricevimi, 1850 II2- 570 | dei nostri santi in terra sono una figura~della Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
1851 II2- 598 | Dio ed al prossimo, la terra vi parve scottare~sotto 1852 II2- 605 | un giorno,~militante in terra, suscitò un morto a vita, Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
1853 III- 6 | che passeggiano~sulla terra... il vero flagello è il 1854 III- 8 | a tanta empietà, e la terra non si è anche ad ogni 1855 III- 9 | cattolici in questa~terra, allora è da far l' 1856 III- 13 | la seconda~gettato a terra morto in mezzo il 1857 III- 13 | il~disertamento. La terra dove sarà passata la 1858 III- 13 | sarà maledetta,~sarà la terra della corruzione e del 1859 III- 13 | che i regnanti della terra non tremerebbero sui 1860 III- 17 | a chicchesia su questa~terra. Che bisogna aver cura 1861 III- 21 | vivere cioè su questa terra sempre in attenzione 1862 III- 21 | come in cielo così in terra"23, ed aggiunse: "Ora 1863 III- 22 | agli uomini della terra25. Amen.~ 1864 III- 27 | vermiciattoli della terra, che bestemmiate voi mai? 1865 III- 28 | Vicario del Signore in terra.~Saremo costanti nell' 1866 III- 30 | celesti, se amano la terra sieno terrestri,~ben 1867 III- 30 | chiamare cristiani di terra e di terra~ancor vile, 1868 III- 30 | cristiani di terra e di terra~ancor vile, mentre 1869 III- 32 | gli scellerati della terra perché ci derubino con 1870 III- 32 | e pericolosi viaggi di Terra Santa,~non lasciavano 1871 III- 47 | il suo Vicario in terra. Lo inculcano i sacri 1872 III- 48 | lo sguardo in sulla~terra vide che gli uomini, da 1873 III- 49 | tu perdonerai sulla terra sarà perdonata altresì 1874 III- 49 | cosa tu legherai sulla terra sarà ancor legata in 1875 III- 49 | il suo luogo sulla terra. Perciò il giorno delle 1876 III- 50 | di Gesù Cristo in terra avesse parlato nei~ 1877 III- 51 | dei potenti della terra. Lo che permise appunto 1878 III- 51 | tutta la faccia~della terra e scorse che in mezzo 1879 III- 52 | il luogo di Dio in terra e sedete capitano~ 1880 III- 54 | Redentore è su questa terra pontefice infallibile. 1881 III- 59 | la~Chiesa militante in terra e della trionfante in 1882 III- 60 | hanno i sovrani della~terra e si chiamano del corpo 1883 III- 63 | suo~Vicario in terra? Né questo sarebbe assai, 1884 III- 64 | un peso~inutile della terra e il flagello dell' 1885 III- 68 | delle anime che è in~terra il Vicario del Signore. 1886 III- 73 | sorti dei potenti della terra, li abbiamo~costituiti 1887 III- 77 | è il presente sulla terra e il tempo di ridere 1888 III- 78 | tutto il distacco dalla~terra. Della qual cosa tanto 1889 III- 78 | possesso delle~cose di terra lo impedissero un 1890 III- 79 | distacchi affatto dalla terra.~Perocché sarebbe troppo 1891 III- 80 | malamente su questa terra, sendoché il Salmista 1892 III- 82 | Molto meno nella terra oggidì sì decantata come 1893 III- 84 | più della fortuna della terra che del cielo, si~ 1894 III- 85 | volontieri in quella terra della~libertà per far 1895 III- 86 | notte sopra la nuda terra. Vi diranno ancora che~ 1896 III- 86 | e continui quelli di terra. Perocché i forastieri~ 1897 III- 86 | l'America non è quella terra promessa come tu credi.~ 1898 III- 88 | liberali nella libera terra americana. Né sì dicendo~ 1899 III- 89 | ai regi di~questa terra sebbene discoli91, sarà 1900 III- 90 | tanti passaggio dalla terra~di libertà alla prigione 1901 III- 91 | morire in estranea~terra, ritornate, che almeno 1902 III- 91 | sollevino~gli occhi da terra per innalzargli insino 1903 III- 92 | ai regi di questa terra sebbene iniqui94. Laonde 1904 III- 95 | date la pace a tutta la terra, ma principalmente~all' Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
1905 III- 109 | discese fin su questa terra. Quanto agli stenti ne 1906 III- 109 | gli angeli, in sulla terra i giusti: "Il Signore 1907 III- 109 | nel deserto di questa terra.~Il Figlio dell'Eterno 1908 III- 112 | tutti gli uomini della terra, ai tempi di Teresa era~ 1909 III- 112 | diventato orto guasto e terra sterile. La pia 1910 III- 114 | sulla faccia della terra vengano a voi per~ 1911 III- 114 | che io bramo è che in terra vi lodino e vi amino, 1912 III- 115 | maggiore possibile in~terra, epperò tu stesso in 1913 III- 115 | cambiata questa misera terra in~una anticamera del 1914 III- 116 | 1.~Tu da questa terra chiami verso al cielo: " 1915 III- 117 | che è dal cielo~alla terra di Canaan è immensa, e 1916 III- 118 | prosteso ancor egli a~terra, nel giorno più solenne 1917 III- 118 | il suo volto contro terra e replica col cuore: " 1918 III- 119 | confusione prima che~la terra si apra in voragini ad 1919 III- 119 | Gesù disse loro: "La~terra è mia ed io la do a voi, 1920 III- 120 | e stenti, pericoli di terra e di mare, minaccie di~ 1921 III- 120 | ammirabile. Su questa~terra poi Gesù nel Santissimo 1922 III- 122 | come si amano sulla terra medesima, ecco come si 1923 III- 122 | girare intorno alla terra. Altri~scrissero tanti 1924 III- 123 | essi tutta la~ ./. terra di~luce per vedere il 1925 III- 124 | 1.~Tu devi da questa terra muovere verso al cielo e 1926 III- 125 | che è altissima. Questa terra che tu abiti non è che 1927 III- 125 | intorno a sé la terra è il sole.~Quest'astro è 1928 III- 125 | è lontanissima dalla terra. Tu scorgi che 1929 III- 126 | giungere sino a questa terra la luce delle stelle più 1930 III- 126 | tante ne sparge alla terra e non~diminuisce mai. 1931 III- 126 | come in ogni angolo di terra il sole~illumina, così 1932 III- 126 | sulla faccia~della terra, perché tutti li assiste 1933 III- 128 | lodando l'Altissimo in terra come fanno gli angeli in 1934 III- 129 | più terre. Vi è la terra~purificata e questa 1935 III- 129 | cento per cento ed è la terra benedetta del~paradiso 1936 III- 129 | Vi è accanto la terra di Canaan la quale è 1937 III- 129 | con assiduità. Quella terra è lo~stesso cuor tuo. Se 1938 III- 129 | tu lavori in una terra~eccellente, epperciò ti 1939 III- 130 | di acqua, sostanze~di terra o di checchessia19 che 1940 III- 130 | noia della superbia, la terra lurida del tuo interesse, 1941 III- 131 | la sua bocca contro terra e mangiava~fango per far 1942 III- 133 | dei santi, sulla terra poi il regno~del Padre è 1943 III- 134 | già fatto su questa terra. Quello che desidera~ 1944 III- 134 | è disceso~dal cielo in terra e si mostrò vestito di 1945 III- 135 | Altissimo ./. sulla terra, ed altri~si inchinano 1946 III- 135 | agli uomini sulla terra, finché vivono, grande 1947 III- 136 | da tutte le parti della terra uomini si affrettano a 1948 III- 136 | fare il giro della~terra e voglio che tutti 1949 III- 136 | il viaggio intorno~alla terra. Dugento mila ne fece 1950 III- 137 | di vita a tutta la terra. Ecco se è vero che tu 1951 III- 138 | si estende fin sulla~terra.~ 2.~Il paradiso dei 1952 III- 138 | come~in cielo così in terra~ 1.~Figurati che il 1953 III- 138 | come in cielo~così in terra"! Immaginati ora tre 1954 III- 140 | come in cielo~così in terra", devi desiderare di 1955 III- 141 | discese dal cielo in terra e nemmeno rifiutò le 1956 III- 141 | possibile su questa terra. È scritto che obbedire 1957 III- 141 | stessi quadrupedi della terra, gli uccelli dell'aria e~ 1958 III- 141 | tutti i popoli della terra, per parte loro 1959 III- 144 | levano il cuore da terra per sollevarlo sino al 1960 III- 145 | il corpo? Anzi tutta la terra è~come un'altra lauta 1961 III- 145 | di~cibo. I frutti della terra, gli uccelli dell'aere, 1962 III- 145 | Poi nelle viscere~della terra son disposti i metalli 1963 III- 148 | vivi ancora su questa terra, cerca di aggiustare i 1964 III- 150 | aria, dell'acqua, della~terra che cessino da chieder 1965 III- 155 | osservò che quella~terra, bagnata già dai sudori 1966 III- 156 | che pericoli di terra e di mare?... Quanto~non 1967 III- 158 | a sapersi è questa: la terra che tu abiti è un campo 1968 III- 161 | tutti vi obbediscano in terra come vi adorano gli~ 1969 III- 163 | quello della santità in~terra e della gloria in cielo, 1970 III- 165 | ti trattengono a terra come~l'uccello che 1971 III- 171 | sospeso fra cielo e~terra. Stendete le mani per 1972 III- 174 | del vostro Vicario in~terra, i miracoli continui 1973 III- 176 | il~vostro Vicario in terra, lo presento a voi. Ah, 1974 III- 176 | tutti i giusti della terra. In~particolare vi 1975 III- 180 | solleverete da questa terra di miseria~e di peccato, Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
1976 III- 186 | era ancora udito sulla terra.~Parlò così: "Beati i 1977 III- 186 | vivere staccati dalla terra,~bandiscono di casa 1978 III- 189 | fa, la polvere della terra, di subito egli~ti 1979 III- 189 | il getto di un pugno di terra~acquistarti un regno di 1980 III- 189 | tu staccato dalla terra, ti promette il regno 1981 III- 190 | a te, calò da cielo in terra e~nacque povero in 1982 III- 190 | perduto per le cose di terra che ancora oggi per un 1983 III- 190 | loro~un pugno di terra essi ci fanno acquistare 1984 III- 190 | che è~il distacco dalla terra, e potrai nel guardar al 1985 III- 191 | vivono staccati dalla terra per~piacere a Gesù 1986 III- 191 | perché possederanno la terra.~San~Matteo, 5~ 1.~L' 1987 III- 191 | Sotto al giaciglio la terra traballa,~perché il 1988 III- 194 | se già in questa terra medesima vuoi gustare un~ 1989 III- 194 | tutti i~popoli della terra diceva: "Io siedo sopra 1990 III- 195 | che è quella vera~terra promessa di benedizione 1991 III- 198 | le ali da questa~bassa terra per venire a posarsi in 1992 III- 199 | Getta~quella terra di meschino interesse, 1993 III- 199 | 1.~La felicità in terra è piangere intorno a 1994 III- 200 | a tutte le parti della~terra ed a modo di avidi 1995 III- 201 | mensa universale~nella terra tripudiavano nei 1996 III- 203 | petto degli animali? In terra tutto predica 1997 III- 205 | la fa gustare su questa terra. Quaggiù come il~maggior 1998 III- 205 | che, essendo ancor in terra, stanno per uscire.~ 1999 III- 207 | il tuo cuor dalla terra~coll'amor di povertà, ti 2000 III- 212 | de' cieli e pace in terra agli~uomini di buona