1-10001001-20002001-30003001-3248
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Deposizione Bosatta
     Vol.-Pag.
3001 VI - 668 | chiesa il suo contegno era sempre di tale e tanta 3002 VI - 668 | in chiesa tanto devoto era ispiratore non~verun 3003 VI - 668 | a Dio,~poiché essa era e voleva essere un cuore 3004 VI - 669 | una sola qualità. b) Era poi particolare la sua 3005 VI - 669 | specialmente essa era la fautrice e la~ 3006 VI - 669 | Quando il vescovo era per venire in parrocchia 3007 VI - 670 | a) So che la speranza era l’angelo consolatore 3008 VI - 670 | del paradiso vi era sì anche il sentimento 3009 VI - 670 | che grande, vivissimo era nella Serva di Dio il 3010 VI - 670 | le miserie della vita, era il suo un sospirare 3011 VI - 671 | il seguente episodio: era venuto il dottor Re per 3012 VI - 674 | che la Serva di Dio si era offerta a Dio come 3013 VI - 674 | questo suo sacrificio era di~riparare ai peccati 3014 VI - 675 | la sferza dei patimenti era~come in un purgatorio e 3015 VI - 676 | L’ho fatto però perché era la mia madre, e non 3016 VI - 678 | adempiere tali uffici, era tutto un effetto del suo 3017 VI - 678 | vita, tanto che, se~le era consentito, si asteneva 3018 VI - 678 | a far intendere che era suo piacere rimanersi 3019 VI - 679 | poi della Comunione le era così famigliare il dono 3020 VI - 679 | già deposi, ella che era tutta impegnata e votata 3021 VI - 679 | di suor Chiara che~era quasi sempre 3022 VI - 680 | c’è più suor Chiara! ». Era tanto il suo desiderio 3023 VI - 681 | affermasse che essa era sicura che non si 3024 VI - 681 | secolo, la Serva di Dio era~assai impegnata e tutto 3025 VI - 682 | della Serva di Dio era tutta al suo ultimo fine; 3026 VI - 682 | fedelmente a~quanto si era proposto nel suo metodo 3027 VI - 683 | dell’obbedienza; non era affatto che il facesse 3028 VI - 683 | che la Serva di Dio era cotanto schiva di 3029 VI - 683 | colle mani ed era solita dire: « Sono 3030 VI - 683 | che la Serva di Dio era tutta attenzione a 3031 VI - 684 | con tutta dolcezza,~era breve nelle parole ed 3032 VI - 686 | che questo: suor Chiara era la gioia e il tesoro~di 3033 VI - 686 | che la Serva di Dio era solita fuori di pasto di 3034 VI - 686 | o di feste speciali era solita, per quanto le 3035 VI - 687 | Cristo. La Serva di Dio era poi così astinente anche 3036 VI - 687 | che suor Chiara era solita~togliersi per 3037 VI - 687 | della Serva di Dio non era punto dissipato; anche~ 3038 VI - 687 | così il silenzio. Non era che le mancasse la 3039 VI - 688 | che la Serva di Dio era davvero modello;~anche 3040 VI - 688 | per siffatte~penitenze era solita interpretarle con 3041 VI - 689 | della Serva di Dio era per Gravedona, e se 3042 VI - 690 | che la Serva di Dio era siffattamente un 3043 VI - 692 | contegno in generale era così pudica da non 3044 VI - 692 | innocenza battesimale. Era poi così attaccata alla 3045 VI - 692 | virtù la Serva di Dio era per se medesima un 3046 VI - 693 | di poter dire che ella era come un giglio che~ 3047 VI - 693 | della Serva di Dio. Era frequente in lei il 3048 VI - 693 | delle consorelle,~essa era un sacco di umiltà che 3049 VI - 696 | la sua vita era tutto un complesso di 3050 VI - 696 | che la Serva di Dio era pienamente~rassegnata 3051 VI - 697 | tanto spontaneo era eloquente dimostrazione 3052 VI - 697 | fama di santità in cui era tenuta la Serva di Dio. Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
3053 VI - 703 | e agosto 1913) non era ancora ben definita~ 3054 VI - 706 | metà del secolo passato era frequentatissimo, ma ora 3055 VI - 707 | Il~Lorenzo Guanella era di tale veduta che 3056 VI - 707 | che nessuno meglio. Era sempre l’ultimo a 3057 VI - 707 | e l’ultima parola era la sua anche al 3058 VI - 707 | di tredici 3 figli era come sacerdote e re 3059 VI - 707 | onde nella famiglia era un vero tesoro di 3060 VI - 707 | Allevò tredici figli ed era sempre prima puranche 3061 VI - 708 | Da molti anni non era uscito un allievo al 3062 VI - 709 | alla casa dove era un grosso masso con 3063 VI - 710 | minestra dei poveri ». Era la vigilia di san 3064 VI - 710 | casino dei preti. Era deserto intorno. Il 3065 VI - 712 | A Pianazzo la neve era caduta fino ad un metro 3066 VI - 712 | come gli scoiattoli. Era?no compagni di scuola 3067 VI - 712 | e dabbene con tutti. Era venuta la state quando 3068 VI - 712(9) | Caterina Guanella era nata il 25 marzo 1841 e 3069 VI - 712 | giovinetto Gallio che era povero povero, si dice 3070 VI - 713 | conforto dei fratelli: era a quei tempi in tutte le 3071 VI - 713 | di sorveglianza. Taluno era di coscienza così 3072 VI - 713 | di Dio il padre censore era dappertutto~colla sua 3073 VI - 713 | e castigare, ma era di cuor buono e tanto~ 3074 VI - 714 | ed ecclesiastici. ./. Era costume che un alunno di 3075 VI - 714 | che ne uscisse come vi era entrato, ignaro di umane 3076 VI - 715 | pericolanti in Como, era guida zelante per i~ 3077 VI - 716 | santo Crocifisso. Ma era troppo semplice e buono. 3078 VI - 716 | colle~cattive ». Si era iniziato un giornale 3079 VI - 717 | col cuore del parente era come una mela~partita 3080 VI - 717 | ai Bagni del Masino ed era trasportato morto a 3081 VI - 719 | Amicissimo di Balestra era pure il professore 3082 VI - 721 | Nel Seminario maggiore era viva la parola e lo zelo 3083 VI - 721 | del~Cantone Ticino. Era costume e privilegio che 3084 VI - 721 | e iv corso di studio era passato in proverbio 3085 VI - 722 | il presbiterato. Era associato a parecchi 3086 VI - 722 | Vicino di casaera› un certo vecchio Nesin ( 3087 VI - 722 | al vecchio infermo. Era il mese di agosto, tempo 3088 VI - 722 | che il vecchio padre era assistito. Come dei 3089 VI - 723 | di Foggia, che gli~era come maestro e padre e 3090 VI - 723 | del Magnificat ». Chi era il vescovo Bernardino 3091 VI - 723 | Maria Frascolla? Era il vero angelo della 3092 VI - 724 | suo lavoro~prediletto era la traduzione rimata dei 3093 VI - 724 | chierico Guanella gli era tanto caro e l’avrebbe 3094 VI - 724 | suo segretario, ma non era facileverosimile per 3095 VI - 724 | Il seminario si era dovuto disoccuparlo dai 3096 VI - 725 | del vescovo Marzorati era stata vacante per varii 3097 VI - 726 | del Guanella era la casa, la~chiesa e 3098 VI - 727 | per più giorni. Era accaloratissimo in 3099 VI - 728 | san Rocco. ./. Ma non era a dire che nella 3100 VI - 728 | il cibo~necessario. Era frequente il motto: 3101 VI - 728 | Eppure e con sì poco si era contenti, sani e robusti 3102 VI - 730 | arciprete che era da lunghi anni non 3103 VI - 730 | le funzioni corali. Ma era irrequieto, non vedeva 3104 VI - 730 | accanto al Cottolengo. Era rimasta vacante la 3105 VI - 731(27) | travolse Piuro, dove era una chiesa~intitolata a 3106 VI - 733 | mandamento, se ancora era uomo o donna scarsi di 3107 VI - 733(34) | Il Libero Alpigiano era un settimanale di 3108 VI - 737 | Il don Guanella era~pure coadiuvato da 3109 VI - 737 | città. Don Guanella era ansioso di ascoltare i 3110 VI - 737 | Bosco il Guanella si era risolto di legarsi alla 3111 VI - 738 | alla framassoneria era riuscito a trafugare ./. 3112 VI - 739 | Il cuore di don Bosco era calamita che traeva, e 3113 VI - 739 | Il don Guanella si era fidato alla benignità 3114 VI - 739 | che il don Guanella era un mezzo matto~e si 3115 VI - 739 | plebano Bellieni era stato colpito da 3116 VI - 740 | egli non disperò mai. Era manifestamente contrario 3117 VI - 741 | sacerdote, il quale era venuto con progetti 3118 VI - 741 | che nel secondo anno si era aperto~senza notificarlo 3119 VI - 743 | in casa sua, mentre era accorso per ossequiare 3120 VI - 743 | Guanella con quel libro era stato causa di 3121 VI - 743 | che il don Guanella era un esaltato, e doversene 3122 VI - 744 | voce che al 1 di luglio era morto il parroco Carlo 3123 VI - 744 | Ma al don Guanella era riservato il picco di 3124 VI - 744 | e fuori, ed io qui? ». Era persuaso che don Bosco 3125 VI - 746 | un po’ di formaggio. Era il pranzo d’ingresso del 3126 VI - 746 | casa parrocchiale non era una tavola per scrivere. 3127 VI - 746 | erano varii, perché era precorsa la voce di un 3128 VI - 746 | su poco giù, questa era anche ./. l’aria 3129 VI - 747 | scusava dicendo: « Io era insinuata così da 3130 VI - 747 | di don Guanella era pressapoco il seguente: 3131 VI - 748 | perché il don Guanella era sempre come un pesce 3132 VI - 748 | Il montanaro 59 . Era così preso dal lavoro 3133 VI - 748 | ammalata a Saliana che era meno ammalata del 3134 VI - 749 | di 10 lire che gli era rimasto. Da ciò apprese 3135 VI - 750 | e perché il terreno era attiguo alla casa ed 3136 VI - 750 | a Camlago, era per più ragioni poco 3137 VI - 750(62) | che la casa di Como era destinata allora per 3138 VI - 751 | Il giudice, di cui era~parola, era ebreo. 3139 VI - 751 | di cui era~parola, era ebreo. Successe altro 3140 VI - 752 | Rocco in via Milano, ma era troppo piccolo e ./. 3141 VI - 755 | mano mano e la ditta era indulgente anche nello 3142 VI - 756 | così, e questo era errore benché materiale; 3143 VI - 757 | A suo tempo si era trattata la villa di 3144 VI - 757 | Grossi si imponeva ed era desiderata,~benché la 3145 VI - 757 | fabbrica di bottoni, era stata trattata dal 3146 VI - 758 | divina~provvidenza. Era il 1 maggio del 1895. 3147 VI - 758 | e sopra far sorgere l’era del sole dell’avvenire ». 3148 VI - 758 | del 1895› 75 la casa era in fiamme e fu grazia di 3149 VI - 759 | nella Provvidenza. Si era detto al prefetto Guala 3150 VI - 759 | affettuose. Non si era trascurato i sordomuti, 3151 VI - 764 | del ... 91 ; ne era entrato a mezzanotte, 3152 VI - 765(92) | dell’esercito, era amico e benefattore 3153 VI - 768 | di Trinità, di cui era rettore, aveva in mente 3154 VI - 768 | creditore di 400~lire era certo Gaudenzio Tavasci 3155 VI - 770 | del terreno incolto era prima solo~di L. 350, 3156 VI - 771 | da nessuno. Cordiale era l’incoraggiamento che in 3157 VI - 772 | casa e chi le mandava era sempre la divina~ 3158 VI - 774 | la sorella Margherita era dedicatissima al proprio 3159 VI - 780 | in via~Tomaso Grossi si era avviata la casetta in 3160 VI - 787 | professor don~Anzi, era cantoniere alla stazione 3161 VI - 788 | si raggiunge la salita, era caduta in tanta miseria 3162 VI - 789 | di san Gaudenzio che si era fabbricata ivi.~Don 3163 VI - 789 | dirigeva la~missione, era partito per aiutare 3164 VI - 789 | Stati Uniti a Chicago. Era poi~venuto, mandato 3165 VI - 789 | mio vescovado quasi non era valle~che possedesse 3166 VI - 791 | tipografico che era in mano alle suore passò 3167 VI - 797 | estendeva più più, ed era sempre al completo. ./. 3168 VI - 798 | maggiore di Como. Si era preso in~affitto la 3169 VI - 798 | sepolcro. Don Guanella era assente, a Roma, non 3170 VI - 800(160) poverissima fra cui era molto~diffusa la 3171 VI - 803 | del don Guanella era di recarsi a Roma, e 3172 VI - 809 | delle orsoline, che era venuta in possesso di Corso sante missioni Vol.-Pag.
3173 VI - 823 | mensa. Il pericolo era grave ma nondimeno chi 3174 VI - 838 | quando il raccoglimento era~più solenne, Assalonne 3175 VI - 845 | di bene quanto prima s’era commesso di male. Lo so 3176 VI - 857 | Giacomo Leopardi era fanciullo ingenuo e caro, 3177 VI - 861 | Il filosofo Anacarsi era impegnato a correggere 3178 VI - 869 | Parte prima Adamo era stato creato da Dio per 3179 VI - 869 | Abele~diletto più non era. La fronte del fi-~glio 3180 VI - 869 | La fronte del fi-~glio era coperta del pallore di 3181 VI - 883 | di Davidde, che era proibito di rientrare 3182 VI - 883 | nella casa del re, non era~afflitto né da fame né 3183 VI - 887(143) della compilazione era ancora ritenuta la più 3184 VI - 890 | di carattere soave, era affabile nei modi; 3185 VI - 892 | degli ebrei un uomo si era permesso in giorno di 3186 VI - 894 | a Teresa. Mentre era giovinetta e che si 3187 VI - 901 | che, coperto di lebbra, era a domandare pietà. 3188 VI - 901 | di Magdalo, la quale era impossessata da~sette 3189 VI - 902 | del peccatore dapprima era sozza, adesso diventerà 3190 VI - 907 | quale spettacolo! era visibilmente Maria 3191 VI - 907 | santissima, la quale era discesa per confortare 3192 VI - 907 | disse che a visitarlo era discesa Maria. « Vengo, 3193 VI - 908 | altezza di santità che era convenevole alla dignità 3194 VI - 915 | quando appena udì che era morto il proprio maestro, 3195 VI - 917 | si~convertivano, sicché era passato in motto 3196 VI - 920 | altro assai distante. Era sottile sicché penetrava 3197 VI - 920 | luogo ed in altro, ed era presente in tutto a 3198 VI - 920 | pochi giorni prima era oscurata da tante nebbie, 3199 VI - 926 | vista del paradiso Mosè era pastore di greggie e L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
3200 VI- 960 | don Luigi Guanella era ormai~prossimo all’età 3201 VI- 963 | arcivescovo di Torino, era rosminiano; sospese 3202 VI- 964 | suoi preti comaschi. C’era anche ./. monsignor 3203 VI- 965 | disordine... ». Non s’era accorto che don Luigi 3204 VI- 965 | accorto che don Luigi era presente. Passato poi a 3205 VI- 965(5) | Luigi Guanella si era interessato per la 3206 VI- 966 | preti santi. Don Luigi era presente. Dopo la Messa 3207 VI- 967 | da don Giacomini; era senza denari, gli chiese 3208 VI- 969 | di~chiesa in cui si era messo, cosicché per 3209 VI- 970 | 3. Nel 1912 era stato a Treviso a 3210 VI- 972 | Lorenzo~Guanella che era a Roncaglia: fu il 3211 VI- 973 | nella Provvidenza ». Si era scarsi di denaro, 3212 VI- 973 | la notte, barcollando, era per cadere mettendo il 3213 VI- 973 | Un’altra volta era per andare sul ponte 3214 VI- 973 | della Madonna: il ponte~era stato caricato di sassi 3215 VI- 973 | farle alcun male. Non c’era denaro, eppure al sabato 3216 VI- 973 | aveva poca fiducia e si era ?scoraggiati ». ./. 3217 VI- 974 | Rivoluzione francese si era sotto il medesimo regime 3218 VI- 975 | di don Luigi. Il Brasca era compagno ed amico del 3219 VI- 976 | sua. Sua intenzione era fin da principio di 3220 VI- 978 | Sul luogo~dove s’era posto a pregare con un 3221 VI- 978 | Se non eravamo noi era impossibile riuscirvi, 3222 VI- 979 | d’anime, perché allora era mio dovere guardar le 3223 VI- 980 | stava a disagio e se ne era disilluso dopo esservi 3224 VI- 980 | per dirgli: « Se era disposto a morire subito, 3225 VI- 980 | mandò a dire che era disposto, e don Bosco: « 3226 VI- 980 | 10. Da ragazzo era invitato a caccia con la 3227 VI- 980 | egli ne provava pena ed era felice di~non lasciarsi 3228 VI- 982 | laggiù. ./. 2. Quando era l’ora di tornare in 3229 VI- 982 | già da quando vi era collegiale mi pesava la 3230 VI- 982 | dalla chiesa poiché era festa e salirono sul 3231 VI- 983 | il giornaletto. Era presente don Clino~ 3232 VI- 983 | 2. Avendogli detto che era necessario per lui un 3233 VI- 984 | protegge. Una volta si era sotto i vescovi. Al 3234 VI- 985 | il caso del resto non era raro) un prete~ 3235 VI- 991 | aprì e si andò a letto. Era di gran cuore, ma 3236 VI- 991(36) | Il nome del sindaco era Giovanni Rocca; cfr. Le 3237 VI- 992 | e anche in Consiglio (era stato~ventiquattro e più 3238 VI- 994 | domenica fissata (egli era ancora a letto) le donne~ 3239 VI- 995 | 7. A Torino don Luigi era direttore nell’Oratorio 3240 VI-1000 | Giovanni Battista). a) Era la vigilia di san 3241 VI-1000 | del cappellano c’era un ammasso di legna, mi 3242 VI-1000 | e vidi in alto, dove c’era l’ufficio comunale 3243 VI-1000 | occhi e il poveretto era scomparso. Lo riconosco, 3244 VI-1003 | cattoliche. La madre era assai dolce... Fui 3245 VI-1003 | Il mio fratello Lorenzo era rigido e stretto, mi 3246 VI-1004 | don Lorenzo Buzzetti era vicario a San Fedele. Da 3247 VI-1004 | a imitare don Luigi che era stato il chierico più 3248 VI-1005 | ne parlò al padre che era sindaco, perché la

1-10001001-20002001-30003001-3248
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma