IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ bendemo 4 bendenno 2 bendettini 1 bene benedetta 451 benedette 63 benedetti 182 | Frequenza⯅⯆ 2966 ti 2846 essere 2805 nell' 2779 bene 2779 quale 2777 1 2768 suoi | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze bene |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2001 V- 149 | nostri. S’abbia bene l’onorevole commissione 2002 V- 150 | in grado di fare del bene e che hanno il~cuore di 2003 V- 150 | tentazione~che non fa bene a veruno, e può essere 2004 V- 155 | e più povera del bene della salute fisica, 2005 V- 168 | occidente, ricevette il bene della fede e della luce 2006 V- 169 | suscitato e suscita~a bene della Chiesa sempre si 2007 V- 179 | per fare un po’ di bene all’anima nostra e per 2008 V- 182 | modo di fare un po’ di bene e non ci riesco. Ne ho 2009 V- 182 | ne previde l’immenso bene e diceva: « Quando i 2010 V- 183 | a tutto il bene che nelle opere della 2011 V- 190 | arti alle quali è bene accennare per utile 2012 V- 193 | per fare un po’ di bene all’anima nostra e per 2013 V- 195 | gloria di Dio e del bene comune,~e per altra 2014 V- 195 | defunti. Oh quanto bene maggiore al trionfo 2015 V- 197 | si propongono di far bene a sé cooperando agli 2016 V- 199 | derivano ogni vero bene. Da parte nostra poi, ‹a› 2017 V- 201 | aiutino per vincere col bene il male. ./. 2018 V- 206 | noi~che fanno il gran bene alla gioventù, [317] 2019 V- 210 | Ambrogio ad Nemus. Or bene, lo stesso gruppo di 2020 V- 215 | decente, ben riparato e bene riscaldato, dove~stanno 2021 V- 222 | a spronarli al bene col racconto di esempi 2022 V- 226 | della casa. Quanto bene può fare una servente! E 2023 V- 232 | considerazione il molto bene che si~può fare con le 2024 V- 233 | la possibilità di far bene e di compiere con 2025 V- 234 | la~sventura? Oh quanto bene qui potete fare! Quanti 2026 V- 234 | Ci sono i scemi che bene spesso s’impuntano a 2027 V- 236 | per voi, un gran bene per noi, che riempirà — 2028 V- 237 | e vi ricolmerà d’ogni bene! « Honora Dominum de tua 2029 V- 237(19) | in luce il gran bene che aveva fatto a Colico, 2030 V- 237 | umane che, per fare il bene, si debbano trovare~ 2031 V- 237 | e consigli, guidare al~bene le giovanette menti, 2032 V- 238 | giovarono. Sentitemi bene. Le anime fiacche quando 2033 V- 238 | avrebbe fatto il~tanto bene che noi gli riconosciamo. 2034 V- 242 | era largo per il bene della Chiesa e per il 2035 V- 243 | che li avrebbe visitati bene spesso, che in modo~ 2036 V- 246 | Sacramento. Nota bene. Le cappelle della Pia 2037 V- 248 | non sappiamo bene se da un membro o da... 2038 V- 248 | e non poco. Se non sa bene, perché muove accuse che 2039 V- 248 | che col non precisare bene i fatti fa torto a se 2040 V- 250 | e rimeriti Iddio il~bene che operasti col tuo 2041 V- 252 | visite, che fanno tanto bene alla fede, alle 2042 V- 252 | benefattori tutto quel bene che le Figlie~del sacro 2043 V- 254 | perché rimeriti il bene che loro vien fatto. 2044 V- 254 | il cielo ricambia il bene che facciamo agli altri. ./. 2045 V- 268 | nel pensiero~del gran bene che una simile 2046 V- 268 | è di fare tutto il bene possibile ad ogni sorta 2047 V- 268 | questo di fare non poco bene ai nostri stessi di casa, 2048 V- 269 | e, ponderato il bene che da essa ne poteva 2049 V- 270 | nel pensare che pur del bene ne abbiamo fatto per~ ./. 2050 V- 271 | nelle parole:~fare il bene, farlo nella maggior 2051 V- 271 | possibile, fare il bene per il bene,~senza 2052 V- 271 | fare il bene per il bene,~senza distinzione di 2053 V- 273 | male per ricavarne il bene... », volendo dire che 2054 V- 273 | nostre sorgente di bene, e di molto bene. 2055 V- 273 | di bene, e di molto bene. Infatti la famiglia 2056 V- 274 | ad essi~il centuplo del bene che essi fanno alle 2057 V- 275(1) | parte al gran bene che ella fa. Avrei 2058 V- 279 | partecipare di sì gran bene, faccia tenere alle 2059 V- 279 | capo il centuplo del bene che essi avranno fatto o 2060 V- 280 | dal desiderio del~bene, ci favoriranno d’una 2061 V- 281 | altra vita. Lo sappiamo bene che non mancano molti 2062 V- 284 | si raccomanda per il bene delle nostre case si è 2063 V- 285 | del nemico del bene contrariare il bene ad~ 2064 V- 285 | del bene contrariare il bene ad~oltranza? Ora queste 2065 V- 285 | anzi spesso il bene fatto al corpo serve 2066 V- 286 | Sapendo che ogni bene viene da Dio, la nostra 2067 V- 287 | E per operar tanto bene, chi non sarà lieto di 2068 V- 289 | la vita facendo del bene è la soddisfazione più 2069 V- 292(12) | di Dio stesso, bastava bene a compensarlo di tante 2070 V- 293 | missionario. E quanto bene potrebbe fare~agli altri, 2071 V- 293 | quando si sa di aver bene impiegati i propri 2072 V- 301 | e fu una gara a dir il bene ch’egli aveva fatto. 2073 V- 301 | affettuosa e il bene ricevuto. Egli invitò i 2074 V- 301 | per lui, perché il bene che abbiamo da lui 2075 V- 305 | anzi tutto pel bene religioso, ma ancora pel 2076 V- 306 | del clero, (notate bene!) questo stesso Hume 2077 V- 310 | è destinata a far molto bene in quelle contrade. 2078 V- 310 | e si mostrarono assai bene disposte per la Casa 2079 V- 311 | che promette assai bene, un oratorio~festivo ed 2080 V- 313 | a gloria di Dio e a bene del prossimo provvedere 2081 V- 322 | che immenso è il bene fatto da voi, non solo 2082 V- 324 | ancora molt’altro bene. Conservi Iddio la forza 2083 V- 327 | la stazione ‹cattolica› bene avviata. Il nostro 2084 V- 327 | di Coira fa molto bene, vi fu parroco per 2085 V- 330 | opera che riguarda il bene del vostro paese, il 2086 V- 330 | vostro paese, il vostro bene istesso. ./. Da lunga 2087 V- 331 | di gratitudine per il bene che già il Signore l’ha 2088 V- 331 | opere richieste dal bene del~popolo, si possano 2089 V- 339 | la colonia e~il bene dei contadini di quelle 2090 V- 339 | e le augura ogni bene il devotissimo 2091 V- 342 | di Fratta camminino bene e, ritornato a Rovigo il 2092 V- 342 | del suo nome e il bene materiale e morale di 2093 V- 342 | don Guanella a fare del~bene. ./. 2094 V- 345 | noi di lavorare per il bene onestamente e 2095 V- 345 | proposito~di fare del bene. E se Dio ci aiuta, 2096 V- 353 | buone feste ed ogni bene. Como, festa dell’ 2097 V- 354 | di operare un po’ di bene, cooperando per tal modo 2098 V- 357 | come la pratica del bene porti in se stessa una~ 2099 V- 362 | felice inizio continua bene e progredisce. È debito 2100 V- 362 | Riboldi pel tanto bene ricevuto, non era solo a 2101 V- 363 | Poveri si presta assai~bene allo scopo e merita l’ 2102 V- 364 | esse fanno molto bene all’opera che ha per suo 2103 V- 364 | e moltiplicherebbe il bene che fa. Nella ultima~ 2104 V- 366 | volgesse~finalmente al bene. La leva ha potere di 2105 V- 376 | Il poco bene che si fa si cerca di 2106 V- 377 | quando vedeva un bene da fare ed era tutto a 2107 V- 379 | già molto bene si è raccolto. Il sommo 2108 V- 380 | 17 Come si fa il bene Anno IX, n. 9, settembre 2109 V- 380 | don Bosco reputava il bene fatto da lui e dai suoi 2110 V- 380 | e dai suoi colleghi un bene di~niun conto e andava 2111 V- 380 | al modo di fare un bene assai maggiore. Don~ 2112 V- 380 | inesauribile miniera di bene perché fu scintilla, 2113 V- 380 | anche fra noi un~po’ di bene, ma questo bene è scarso 2114 V- 380 | po’ di bene, ma questo bene è scarso troppo e 2115 V- 382 | e vuole concorrere al bene sociale mediante 2116 V- 383 | della~religione e del bene vero dei popoli, e disse 2117 V- 392 | manca adunque? Per fare bene le cose è necessario 2118 V- 408 | salute ed ogni bene. In questi momenti 2119 V- 410 | Auguriamo pure ogni bene alle nuove case di 2120 V- 414 | parlavano abbastanza bene l’italiano, che è la 2121 V- 417 | la Terra~Santa?... Or bene, se l’amate cominciate 2122 V- 417 | per fare un po’ di bene. La divina Provvidenza 2123 V- 420 | incominciato ogni bene ed ogni letizia nel 2124 V- 421 | vengono operando per il bene dell’umanità. Dio vede e 2125 V- 428 | per chi~coopera al bene che ivi si fa colla 2126 V- 431 | non a contentarsi del bene, ma a cercare sempre il 2127 V- 435 | appoggiandoli, parlando bene di~essi e sforzandoci di 2128 V- 439 | parteciperà di tutto il bene che si fa nella chiesa e 2129 V- 441 | lena nel fare il bene, quanta ne~adopera 2130 V- 446 | a sistema Solari e il bene, che ne deriva alla 2131 V- 446 | ricevuti e di rendere bene per male. È libertà 2132 V- 451 | che vi~si trovano bene. Ne abbiamo pure anche 2133 V- 451 | misura tanto~scarsa il bene dell’intelletto. Nel 2134 V- 453 | e — lo si sa bene — la Casa della 2135 V- 453 | Provvidenza e bisogna bene che chi può ed ha 2136 V- 455 | anzi feconde di bene. Tanto nell’andare 2137 V- 456 | ispargervi un po’ di bene. ./. Nei primi del 2138 V- 467 | Duplice sarà il bene operato da chi acquista 2139 V- 468 | dove si prega tanto bene, dove s’impara a pregare 2140 V- 477 | contro l’errore, del bene contro il male! Ricordi - 2141 V- 478 | Tutto procedeva~bene in apparenza, quando un 2142 V- 482 | lunga in premio del bene fatto, e più tardi la 2143 V- 483 | e della pratica del bene. Il sacerdote della casa 2144 V- 484 | e il voto che il bene da essi fatto sia 2145 V- 487 | saran partecipi del bene che si viene~facendo in 2146 V- 489 | seguito la causa del bene. [92] Quant’è buono Pio 2147 V- 490 | sospiriamo di fare del bene. Imploriamo sopra tutto 2148 V- 490 | tutto la pace ed ogni bene ai benefattori delle 2149 V- 494 | e vi sono già bene allogati e nutriti circa 2150 V- 494 | della legge, oltre il bene cittadino, dalla~vendita 2151 V- 498 | Auguri di ogni bene dal Direttore 2152 V- 498 | lui il~desiderio del bene. A tutti quanti sono 2153 V- 499 | denari per il vero bene delle anime, la 2154 V- 500 | può efficacemente nel bene. Il Signore è per noi 2155 V- 500 | favoriti nel fare il bene. ./. 2156 V- 502 | a tutto il bene che si fa nella colonia 2157 V- 502 | della vita è fare il bene. Ognuno affretti a 2158 V- 503 | implicitamente il bene che si fa ./. da esse e 2159 V- 504 | ed a operare il bene con retta intenzione, 2160 V- 514(18) | coll’unico intento del bene ». ./. 2161 V- 521 | aspirazioni per il bene della colonia e di chi 2162 V- 522 | per fare un po’ di bene nel quartiere mezzo 2163 V- 527 | più opportuni per il bene della diocesi, e furono 2164 V- 531 | a~Milano fa un mondo di bene alla Pia Casa dei Poveri. 2165 V- 531 | benefattori di tutto il bene che si fa nelle~Case 2166 V- 533 | a procurare il bene dei nostri cari 2167 V- 533 | riconosce il molto bene che da essi riceve. All’ 2168 V- 534 | il male e di tutto il bene operati sulla terra. La~ 2169 V- 534 | occasione di fare il bene, e segnatamente le 2170 V- 536 | a valutarli, vi ha bene in cielo un~occhio 2171 V- 537 | si faccia anche altro bene. Lo ripetiamo. Le 2172 V- 539 | il datore d’ogni bene perché accordi ad essi 2173 V- 540 | di cavarne tutto quel bene che, se l’amore dei 2174 V- 541 | colonia tutto procede bene e ci piovono ogni giorno 2175 V- 541 | non sia diretto al vero bene e a Dio. Il direttore 2176 V- 547 | perché molto bene operi nell’istituto cui 2177 V- 548 | mano: questo farà molto bene. Altri foglietti buoni 2178 V- 548 | basta pregare e far del bene in casa o in chiesa: 2179 V- 559 | privato e religioso. Il bene che esso fece è a voi 2180 V- 560 | zelanti nell’operare il bene venendo in aiuto colle 2181 V- 562 | di fare il maggior bene possibile senza sforzo 2182 V- 570 | trattate assai meno bene e spesso sono mal 2183 V- 573 | Monte Mario procedono bene e la casa di Bosco~ 2184 V- 578 | aveva per motto: « Far bene a tutti, male a nessuno », 2185 V- 581 | Al vescovo, che tanto bene operò fra noi e vide gli 2186 V- 584 | faccia crescere per il bene dei poveri fanciulli. A 2187 V- 585 | nostra, opponiamo il bene al male e sosteniamo 2188 V- 586 | dilatarsi ed~operare il bene che si desidera ed è 2189 V- 587 | e chiunque ama il bene invii alla Casa della 2190 V- 587 | pensieri tendenti al bene, al vero bene dell’ 2191 V- 587 | al bene, al vero bene dell’Italia nostra e 2192 V- 593 | lui gratitudine per il bene fatto alle sue case, gli~ 2193 V- 594 | vita in~esercizio del bene. Sac‹erdote› Luigi 2194 V- 595 | vero, ma altresì molto bene. E in Liguria, a Bussana, 2195 V- 598(26) | egli già gode quel bene sommo cui tanto aspirava 2196 V- 598(26) | e vincevamo assieme bene spesso. Anima bella, 2197 V- 601 | e, se Dio vorrà, per il bene di tante sventurate che 2198 V- 609 | al Signore per il bene della~famiglia e della 2199 V- 611 | più ampio e fecondo di bene. Quando venne il 1884 3 , 2200 V- 612 | è destinata a far molto bene. Incontratosi il prete 2201 V- 612 | anime innamorate del bene, i ./. due genovesi 2202 V- 613 | Ne godo, così va bene! Benedico tutti 2203 V- 615 | ed augura ad essi ogni bene il sacerdote Luigi 2204 V- 620 | quest’altra opera di bene, se il Signore vorrà 2205 V- 620 | e l’augurio di ogni bene. D‹on› L‹uigi› 2206 V- 624 | Dopo d’aver seminato il bene dovunque esercitò il suo 2207 V- 625 | nell’amor di Dio e nel bene dei vari paesi ove fu 2208 V- 629 | hanno voluto votarsi al bene anche a costo della vita. 2209 V- 631 | del cuore pel continuo bene che fanno e che 2210 V- 632 | persone desiderose del bene aiutino i giovani ed 2211 V- 640 | Continuate a far del bene ai poveri italiani 2212 V- 641 | Padre ripigliò: « Va bene così. Per i vostri 2213 V- 645 | e il loro desiderio di~bene. Il Signore completi l’ 2214 V- 651 | desideroso dell’altrui bene che del proprio. Se il 2215 V- 654 | Se non è far del bene aiutare la Pia Casa dei 2216 V- 655 | l’opera e di tutto il bene che vi si fa vanno rese 2217 V- 661 | gli rispose: « Bene facere et laetari 14 e 2218 V- 662 | che esso~faceva del bene sì, ma che faceva troppi 2219 V- 662 | Egli faceva del bene a tutti e suo motto era 2220 V- 663 | Come non aumentare il bene se il demonio aumenta da 2221 V- 664 | suoi santi! 18 Quanto bene opera Iddio per mezzo di 2222 V- 668 | dovunque essi riescano bene accetti. Le prove degli 2223 V- 670 | possiate dubitare ». « Bene — riprese d‹on› Bosco — [ 2224 V- 670 | d‹on› Bosco — [143] bene, ma ricordate che per 2225 V- 673 | anche oggigiorno molto bene e Parigi,~come il figlio 2226 V- 681 | libro della vita per il~bene fatto ai nostri 2227 V- 681 | dirige. Vogliate dunque~bene al giornalino che, se 2228 V- 681 | a ripetervi che il bene che si fa dalle Opere 2229 V- 683 | nell’esercizio del bene e proclama la necessità 2230 V- 687 | quanto sarà pel bene delle anime nostre. 2231 V- 689 | Servi della Carità del bene che loro viene prodigato 4 . 2232 V- 691 | di cuore pel molto bene fatto in un anno di 2233 V- 693 | Quando, dal gran bene già fatto, ognuno 2234 V- 693 | confidava nel molto bene che la saggia, 2235 V- 694 | questo per il maggior bene della casa ». Quando i 2236 V- 695 | Bisogna far il bene e per compenso 2237 V- 697 | poveri vengono bene istruiti nelle classi 2238 V- 700 | col quale chiudere bene il mese di Maria? Chi sa 2239 V- 705 | di ritiro, ma~fatto bene. Se non mi obbligo con 2240 V- 707 | ad essi il maggior bene che per noi si potrà. 2241 V- 712 | ed aumentare il bene da lui iniziato. 2242 V- 720 | esse spargere un po’ di bene, alleviare molte miserie, 2243 V- 721 | per i nemici del bene affinché anche ad essi 2244 V- 729 | cause, ripigliò: « Bene, bene, allora camminate 2245 V- 729 | ripigliò: « Bene, bene, allora camminate sicuro 2246 V- 731 | che a lei parve bene incamminata e assai 2247 V- 735 | e largo sviluppo per il bene delle anime, pel~ 2248 V- 736 | chiesto e pagato ./. bene per fabbricare ville 2249 V- 740 | infestano l’aria, è bene che sorga taluno ad 2250 V- 741 | Esso è riuscito bene ed ha assunto uno stile 2251 V- 743 | all’opera tanto bene iniziata. Questa, nata 2252 V- 745 | di colui « che passò bene facendo » 17 a 2253 V- 754 | attacchi dei nemici del bene, e in pari tempo voce 2254 V- 755 | quindi a fare molto bene alle famiglie ed ai 2255 V- 755 | invito a cooperare al bene per renderle attive 2256 V- 756 | retto desiderio del bene, vedranno prosperare le 2257 V- 756 | se [94] non il maggior bene della società, per la 2258 V- 759 | ci~vogliano sempre bene e ci continuino 2259 V- 763 | Santità ». « Molto bene. E quando sarà 2260 V- 763 | di contraporre bene al male e specialmente 2261 V- 764 | come segretario ». « Bene, servilo a modo, perché 2262 V- 765 | a~quanti cooperano al bene degli sventurati che 2263 V- 765 | sia ancor esso ricco di bene. Certo che longa restat 2264 V- 775(4) | di questa chiesa a bene spirituale di quegli 2265 V- 776 | a Dio consacrate ed al bene. Questo l’inizio dei 2266 V- 782 | di alcune persone bene comprese dell’opera e l’ 2267 V- 782 | a queste opere, quanto bene si farebbe! A Gatteo di 2268 V- 787 | in molteplici opere di bene di fianco alla stessa 2269 V- 792 | e sostenitori, che bene ha augurato in un~ 2270 V- 796 | per fare tutto quel bene a cui lo stimola‹no› lo 2271 V- 796 | così da operarvi gran bene in favore e dei nostri 2272 V- 802(6) | e nel quale consiste il bene supremo della gran 2273 V- 813 | Se volete far del bene andate negli Stati Uniti, 2274 V- 824 | il Dator d’ogni bene dei favori largiti 2275 V- 824 | sempre consacrate al bene del popolo~e alla vostra 2276 V- 834 | per brama lodevole di bene si accingono ad egregie~ 2277 V- 834 | Essi ci servono bene e son di vantaggio per 2278 V- 839 | che si dicesse ogni bene della patria. Non è 2279 V- 845 | che si riempia e bene funzioni. I governi dei 2280 V- 846 | riescono molto bene anche nel canto corale, 2281 V- 849 | italiani dicono poco~bene. Scrive Foulke, 2282 V- 851 | difetti che nel fare~il bene l’uomo fragile commette. 2283 V- 861 | là. A Fratta tutto va bene, come a San Cassiano del 2284 V- 863 | Qui ancora, voi? State bene? ». « Sì, Santità ». « 2285 V- 863 | Sì, Santità ». « State bene in tutto? E san Giuseppe 2286 V- 863 | d’America? ». « Vanno bene, Santità ». ./. Chi ve 2287 V- 865 | perché, per quanto di bene hanno pensato e fatto e 2288 V- 865 | loro anima, si trovino bene sotto gli occhi del 2289 V- 874 | ci è dato di far molto bene a vantaggio di tante 2290 V- 874 | desideroso del bene delle anime. Ma ci ho 2291 V- 874 | a che le anime muoiano bene, cristianamente, 2292 V- 875 | a parte di tutto il bene (sante~Messe, preghiere, 2293 V- 876(4) | di pietà e di tutto il bene fatto per divina grazia 2294 V- 878 | con Dio se la intendono bene e mettono fuori parole e 2295 V- 879 | amicai.~Oh, come si sta bene qui con queste suore e 2296 V- 894(7) | il male per cavarne del bene... Per di lei norma, 2297 V- 901 | sante! Facciamo il bene e facciamolo con 2298 V- 903 | Qui si sta bene e non vi è tempo di far 2299 V- 907 | già tuttavia del bene ed ha dato qualche ./. 2300 V- 908 | e terrà conto del bene che si è fatto. Se si Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2301 V- 915 | e grande fu [10] il bene che giovane operò a 2302 V- 916 | consacrossi tutto al bene dei~carissimi suoi 2303 V- 916 | ogni suo dovere sempre bene e ./. sempre~con lode, 2304 V- 918 | intimamente al bene della diocesi e 2305 V- 918 | è che vi operava molto bene e già si era 2306 V- 918 | XIII, conoscendo per bene l’importanza ed i 2307 V- 918 | temendo l’amplissimo bene che questi avrebbe fra 2308 V- 919 | nostre, il maggior bene e la maggior~gloria 2309 V- 923 | sperare, ad~operare il bene e mandare i voti del 2310 V- 925 | vostre belle opere di bene,~così pure nella 2311 V- 925 | è perché: 1. Si sta bene dove è Dio e qui nella 2312 V- 928 | perdonateci e dateci bene per i meriti infiniti di 2313 V- 930 | morale a tutto il bene che nella chiesa e nella 2314 V- 931 | I pellegrini è bene che rechino con sé le 2315 V- 937 | partecipano a tutto il bene che nelle opere della 2316 V- 946 | stato~zelante del bene morale e materiale della 2317 V- 946 | Vi auguro ogni bene. Como, 30 novembre 1896. 2318 V- 947 | dopo aver fatto tanto bene fra noi. Leggetela; ne 2319 V- 955 | in fare un po’ di bene. Nel 1896 con il 2320 V- 959 | e~potesse estendersi al bene delle anime. Vi si provò 2321 V- 962 | e cercano di fare il bene~per il bene con 2322 V- 962 | di fare il bene~per il bene con semplicità di modi. 2323 V- 962 | hanno e lasciano~sperar bene a motivo del buono 2324 V- 966 | augurio di ogni bene. Affezionatissimo 2325 V- 968 | a Dio, c’è da sperar bene. Abbiamo nelle feste la 2326 V- 970 | ai fratelli provinciali bene~intenzionati di lasciare 2327 V- 971 | a tutto il bene che si~fa nella colonia 2328 V- 971 | della vita è fare il bene. Ognuno affretti a 2329 V- 980 | di Val San Giacomo è bene far noto che qui le 2330 V- 982 | santa fiamma che tanto bene produsse alla Casa della 2331 V- 984 | animo quel tanto di bene che si procura di fare e~ 2332 V- 994 | alto augurio di ogni bene. Il graziato Don Luigi 2333 V- 997 | cento abitanti, tanto bene vollero accompagnare con 2334 V- 998 | edificazione faranno bene chi ricevendo grazie le 2335 V- 999 | notifichino. ./. Sarà bene accennarlo nella 2336 V-1000 | proverbio, ché vi farà bene come un tesoro di Opere santa Teresa Vol.-Pag.
2337 VI - 18 | di angeli celesti. Così bene la carità di Gesù Cristo 2338 VI - 20 | o non per farvi del bene? ». Intanto 2339 VI - 22 | la gloria di Dio e il bene delle anime, e per fare 2340 VI - 23 | con dire: « Stavamo sì bene quando eravamo sì povere, 2341 VI - 26 | ne risulterà un gran bene ». V’accorse e stando in 2342 VI - 33 | ché tutto molto bene si va facendo ». Teresa 2343 VI - 33 | cercava sol quello di bene che è il migliore e il 2344 VI - 33 | di giorno in giorno nel bene e si perfeziona nella~ 2345 VI - 39 | La povertà è un bene che in sé comprende 2346 VI - 41 | non possono operare il bene ». Voleva che almeno per 2347 VI - 41 | teologi e diceva: « Il bene di un’anima consiste in 2348 VI - 43 | Nondimeno sapeva far bene ‹a› monacarmi e Dio mi 2349 VI - 48 | in viso, operosa nel bene, umile in se stessa e~ 2350 VI - 48 | difficoltà in fare il bene e in pregare, ma vi è 2351 VI - 51 | anima il godimento d’un bene che contiene in sé tutti 2352 VI - 51 | ma la natura di un tal bene resta per lei un mistero. 2353 VI - 59 | Quando voi operate il bene eppure che provate nel 2354 VI - 60 | esperimentò questo sì bene nelle fondazioni del 2355 VI - 62 | poteva servir Dio sì bene nel mio monastero?... Ed 2356 VI - 68 | fondazioni farebbe del bene a un numero grandissimo 2357 VI - 72 | uffici di casa. Fin nel bene bisogna usar misura.~Oh 2358 VI - 76 | considerando il gran bene di questi monasteri, 2359 VI - 77 | e unicamente pel bene del?le anime loro. La 2360 VI - 77 | a quest’opera di bene, che conto non darete un 2361 VI - 82 | Alzatevi, perché state bene, e venite in refettorio ». 2362 VI - 88 | vidi darei la vita... è bene che la ragione umana 2363 VI - 88 | torna meglio al nostro bene; raro è che ci manchi il 2364 VI - 89 | anche nel~praticare il bene devo badare con cent’ 2365 VI - 89 | gioia per quel tanto di bene che loro vuole il 2366 VI - 91 | casi, e voglio un gran bene a~questa creatura che mi 2367 VI - 92 | sarà che io avrò il bene di vederla un poco più 2368 VI - 92 | di sé, come per me è un bene immenso trovarmi vicina 2369 VI - 92 | io sia~povera d’ogni bene, tanto che ad ogni piè 2370 VI - 92 | v’è più modo di fare il bene... Un passeraio di tante 2371 VI - 93 | maniera... Io so troppo bene per esperienza che vuol~ 2372 VI - 95 | pure che tutto andrà bene... non temere... Digli 2373 VI - 97 | una particella di bene, ovvero che vorrebbe~ 2374 VI - 103 | quelli che mi vogliono~bene... ». E parlando del 2375 VI - 105 | tante birbonate; veggo bene che tutta questa gran 2376 VI - 105 | ci ha fatto un gran bene, perché queste suore 2377 VI - 106 | e queste cose è bene che si sappiano affinché 2378 VI - 115 | di casa! ». « Gran bene è non iscusarsi, benché 2379 VI - 117 | che451 correndo nel bene non s’arrestano. Intanto 2380 VI - 121 | un’inclinazione viva al bene. Ben vorresti adoperarti 2381 VI - 121 | e quel progetto di bene che già ti par attuare 2382 VI - 123 | maturo alle opere di bene, oh come è d’un 2383 VI - 123 | tanto più cara. Oh come bene piace la bassezza del?l’ 2384 VI - 132 | ne posso più da far il bene e dal patire per Iddio. 2385 VI - 132 | l’anima vuol fare il bene. A Paolino, vescovo di 2386 VI - 133 | di Dio vuol fare il bene e in farlo gode 2387 VI - 133(524) Originale: amante /del bene/. Fiore di virtù Vol.-Pag.
2388 VI- 138 | suo dovere di madre, il bene dei~suoi figli, la casa 2389 VI- 142 | del paese e per zelo di bene si fa in ogni giovedì 14 2390 VI- 142 | E le parlò: « Eb?bene, tu sei pel convento... 2391 VI- 143 | La mia Dina sta bene dove ella è ?capitata » 17 . 2392 VI- 144 | giardino; apprese assai bene il cucire, il ricamare; 2393 VI- 145 | rifletté che il miglior bene poteva farlo tra le 2394 VI- 146 | ono e infervorano al bene la gioventù, li 2395 VI- 153 | atto per procacciare il bene altrui e proprio. 2396 VI- 153 | Fu principio di gran bene. In~aprile 53 si aprì l’ 2397 VI- 158 | per far un po’ di bene avevasi carissima. 2398 VI- 159 | perché qui operò gran bene fra di noi. Iddio l’ 2399 VI- 161 | è il mondo maggiore del bene ‹e› del male: la malizia 2400 VI- 167 | oh~quanto faceva di bene nella ricreazione! 2401 VI- 167 | e intanto si sprona al bene. Diceva suor Chiara con 2402 VI- 167 | sorriso: « Fate bene e vi accompagnerà poi la 2403 VI- 170 | mancano un po’ per il bene, difettano pure per il 2404 VI- 171 | ne avevano un poco di bene. La fede e la pietà 2405 VI- 171 | di Dio! E come fanno bene alle anime! Sono~il seme 2406 VI- 171 | per un giusto ne viene bene a tutto un gran popolo. ./. 2407 VI- 172 | Che buona gioia! Quanto bene posso esercitare! Quante 2408 VI- 173 | brama di far un po’ di bene, avrebbe voluto esser 2409 VI- 173 | io ho a far un po’ di bene! ». Ma subito 2410 VI- 174 | Devo far il bene e son combattuta in 2411 VI- 174 | per fare~un po’ di bene. Devo combatter contro 2412 VI- 174 | Dio per fare un po’ di bene ». Che crudo 2413 VI- 174(101) | io sempre perseveri nel bene e costante rimanga nell’ 2414 VI- 178 | ch’ella non sapeva bene se fosse da Dio o dal 2415 VI- 186 | anime che ci fanno bene, che Dio chiama, che~ 2416 VI- 187 | non devo né pensar in bene, non giudicar in male. 2417 VI- 188 | alto dono di Dio ogni bene corporale,~epperò per 2418 VI- 188 | dello Altissimo. Quanto bene, oh quanto, suggerisce 2419 VI- 189 | poi... Lei ha fatto del bene oggi... io niente... 2420 VI- 190 | perché vi voglio troppo bene. Come posso non volergli 2421 VI- 190 | Come posso non volergli bene a veder le tante belle~ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
2422 VI - 199 | in me tutto~quel di bene che è nei membri di 2423 VI - 202 | i figli ‹di› famiglia è bene che tu ti mostri 2424 VI - 205 | a Dio ogni atto di bene, e una particella della~ 2425 VI - 206 | tua, e che un po’ di bene sia spirituale che 2426 VI - 207 | tanto hanno fatto di bene alla religione ed al 2427 VI - 208 | Il primo modo di far bene alle anime è aver pieno 2428 VI - 215 | che attendendo per far bene a tutti, avrà sempre 2429 VI - 219 | è poi caparra di un 80 bene di premio eterno ». 2. 2430 VI - 220 | di poter fare un po’ di bene a te e ad altrui, perciò 2431 VI - 221 | nel tratto. Ebbene, del bene che osservi in altrui 2432 VI - 223(103) Originale: vincer /col bene/. 2433 VI - 224 | luogo io non faccia bene per me, che non ne 2434 VI - 224 | e però 106 del bene ricevuto qui ne porgo 2435 VI - 224 | quanto farei di bene, quan?to eviterei di 2436 VI - 225 | ne proviene. Pensa al bene sublime che in te~opera 2437 VI - 227 | e provvisioni pensa al bene 119 dei padroni come al 2438 VI - 227(119) provvedi/ pensa al bene /altrui/. 2439 VI - 238 | tu~impara a coltivar bene quegli 149 alberi di 2440 VI - 240 | e gli dici: « Di ogni bene e di ogni male ne sia a 2441 VI - 242 | Abbiamo una fonte di bene e sì poco ce ne valiamo. 2442 VI - 244 | romano dice: è bene confessarsi ogni otto ? 2443 VI - 244 | del suo progresso nel bene, trova il suo meglio per 2444 VI - 244 | a sé un tanto bene. 2445 VI - 247 | così ella ti vuol un bene sommo, mentre ti amò 2446 VI - 250 | per pietà, quel po’ di bene che tu vieni ponendo 2447 VI - 252 | animo è fare un po’ di bene al prossimo tuo! Un 2448 VI - 252 | grazia di~far un po’ di bene spirituale quaggiù! 2449 VI - 257 | io potrò valermene al bene dei molti esempi che la 2450 VI - 261 | meritevole di tanto bene e ve ne loderò coi 2451 VI - 262 | dei vostri. Oh come~bene la provavate per Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
2452 VI- 267 | uomo può tutto quel bene che vuole ma ha bisogno 2453 VI- 267 | ha cuor buono farà il bene, ma se è da una parte 2454 VI- 268 | intento di difendere un bene incipiente, l’alburno, 2455 VI- 271 | un 29 principio di bene che crescendo in pianta 2456 VI- 272 | da altissimo viene il bene agli uomini della terra. 2457 VI- 275 | un affetto più vivo di bene stando al colle di un 2458 VI- 275 | i buoni propositi di bene. Coltivare la terra 2459 VI- 276 | e questo è un bene provvidenziale perché 2460 VI- 282 | l’occasion di bene, come il contadino che 2461 VI- 283 | concime, e guardatevi~bene di smuoverlo prima di 2462 VI- 285 | e si presta molto~bene a rompere la terra e 2463 VI- 285 | in servizio dell’uomo, bene sta che ei se ne serva 2464 VI- 287 | al suo ufficio s’avrà bene e riposo 115 negli 2465 VI- 287 | ingenuo non venga bene ammaestrato nelle arti 2466 VI- 290 | famiglia consacra sì bene il cuore dei membri di 2467 VI- 299 | vuol crescere a virtù, bene è che si tenga il 2468 VI- 299 | Dio. Che confronti il bene ed il male che opera. 2469 VI- 303 | assegnato.~Oh come bene un 186 potente è 2470 VI- 303 | a conservarle per bene. La~semente possiede 2471 VI- 304 | che in ogni opera di bene sono contraddizioni, ma 2472 VI- 306 | quaggiù la varietà di bene e il buon appoggio di La settimana con Dio Vol.-Pag.
2473 VI - 314 | loro quel~po’ di vero bene che si può. La Settimana 2474 VI - 315 | e noi ‹ci› troveremo bene come un dì. Coraggio e 2475 VI - 317 | son chiamati. 7. È un bene accetto a Dio ed agli 2476 VI - 320 | all’ordine. d) Quanto è bene il castigo del Signore. 2477 VI - 321 | a poco si ripara col bene. Fiat presto! 2478 VI - 323 | educazione. 16. Quanto bene si riposa all’ombra di 2479 VI - 323 | 1. Per fare un po’ di bene, seguite queste regole. 2480 VI - 325 | 3. Tosto vede lampada, bene di purità. La purità lo 2481 VI - 330 | questo modo s’attagli bene ai predicatori ed agli 2482 VI - 330 | per fare un po’ di bene Per fare un po’ di bene 2483 VI - 330 | bene Per fare un po’ di bene il metodo è il seguente. 2484 VI - 330 | La buona impression di bene si propaga come il 2485 VI - 331 | male quello che è bene. 9. Succedono le 2486 VI - 333 | Difficoltà in fare il bene 1. Anzitutto: « Abneges » 52 . 2487 VI - 334 | dei magistrati... Fa il bene e lascia dire, non 2488 VI - 334 | delle lotte, credendo bene di tutti. 21. Fantasia, 2489 VI - 337 | Convien valersi d’ogni bene. 10. Superar le 2490 VI - 338 | in malattia a fare il bene. 12. Testamento. 13. 2491 VI - 341 | 1. Coopera anch’essa al bene. 2. Segue gli apostoli. 2492 VI - 341 | 4. Potenza in bene della donna. 5. 2493 VI - 345 | sup‹erio›re, perché il bene ottenga maggiormente. 4. 2494 VI - 345 | maggiormente. 4. Né un bene inceppa l’altro, ma 2495 VI - 345 | 32. Arti per operar il bene ‹1.› Arte delle arti è 2496 VI - 345 | purché si faccia del bene. 6. San Filippo Neri 2497 VI - 346 | Dominum » 67 . 11. È bene sieno caratteri di 2498 VI - 347 | animo agguer‹r›ito pel bene, e gli animi convien 2499 VI - 348 | giova a salute. 9. Come bene il san Filippo 2500 VI - 348 | scriverli, e poi come bene corrispondesse. 10. 2501 VI - 348 | questo per operare il bene. 2502 VI - 348 | Dio. b) Una religione bene intesa, proveniente da 2503 VI - 349 | e il periodico Il Bene, come si spiega? 70 . 2504 VI - 349(70) | il cui periodico Il Bene, pubblicato dall’inizio 2505 VI - 350 | parimenti. 8. Il bene in giornata come convien 2506 VI - 351 | 12. Una buona musica bene intesa aiuta e 2507 VI - 351 | cominciare. 8. Come il bene bisogna farlo senza 2508 VI - 353 | prepararsi. 11. Gran bene se si può influir sul 2509 VI - 354 | a ben poco. 11. E sta bene almeno i principii di 2510 VI - 355 | 1. Se volete far del bene, fatene quanto volete al 2511 VI - 356 | e~risponde: « Per il bene della Chiesa e per la 2512 VI - 357 | incomodi e 83 opera il bene. 2513 VI - 359 | ben guidati, operano il bene. 10. La Chiesa, con 2514 VI - 362 | Il persistere è sempre bene, fuorché nella colpa. E Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
2515 VI - 372 | poi abbandonato e fu un bene~perché io non sarei 2516 VI - 374 | metodo per fare il bene sul quale da pezza egli 2517 VI - 381 | qualche istituzione un bene alla mia diocesi, ed or Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
2518 VI - 397 | è troppo... Chi tratta bene non ha paura... Fa il 2519 VI - 397 | non ha paura... Fa il bene e lascia dir la gente ». 2520 VI - 398 | io possa fare un po’ di bene lavorando e conservare 2521 VI - 402 | iustus » 40 . 9. Il dir bene dei personaggi buoni e 2522 VI - 404 | le~sensazioni sia di bene che di male. 4. Di 2523 VI - 408 | di poter fare un po’ di bene, e data occasione, con 2524 VI - 416 | 6. Salve, Pàmondo. 7. È bene che tutti ne sappiano. 8. 2525 VI - 423 | 1. Stima il bene della pace in sé. 2. 2526 VI - 424 | 7. Vero modo di far il bene. 8. Sapere perdonar 2527 VI - 424 | 9. Manifestare il bene altrui, occultare i 2528 VI - 428 | subito, or Pàmondo sta bene ma affrettati ». Venne 2529 VI - 430 | e notte, dormire. Dormì bene una notte sola, in 2530 VI - 430 | inspiraz‹ion›e... è bene, l’avessero tutti... ». ./. 2531 VI - 431 | Esser buono, è bene andar alla P‹iccola› 2532 VI - 431 | Vo’ ancor fare il mio bene » e lo fece al mattino. 2533 VI - 432 | a leggere... « Fanno bene ». E maritata Mariò: « 2534 VI - 432 | di tristezza... Fanno bene ». Pàmondo e collega del 2535 VI - 433 | osterie: « Non si fa bene - un bicchier e |...| ». « 2536 VI - 435 | Che stolidità... fanno bene. In giornata è molto 2537 VI - 435 | male ma anche molto bene, cresce nei buoni... 2538 VI - 435 | dei nuotanti? « Non sta bene, scandalo - ripari 2539 VI - 435 | Così giovine e tanto bene... che ha guadagnato? Or 2540 VI - 436 | nel lago... Fece molto bene, ma con d‹on› Luigi 2541 VI - 436 | scuole, ragazze - molto bene, ed ebbe distrazioni 100 . 2542 VI - 436 | ignor‹anti› a non dirne bene ». E carestia 1817: « 2543 VI - 437 | veder altri star bene ».~ Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
2544 VI - 442 | qualcosa ha fatto di bene, ne dà gloria al Signore, 2545 VI - 445 | vivere per far del bene a tutti. Ma giunto 2546 VI - 446 | Facciamo un po’ di bene come ci è possibile 2547 VI - 449 | desiderio di far del bene a sé ed a molte anime, e 2548 VI - 449 | ad incominciare il bene della propria~ 2549 VI - 450 | di Dina, cresce bene~ma cresce altrimenti ». 2550 VI - 452 | nella pratica del bene, e ne parlava di lei con 2551 VI - 455 | ed io non so qual bene se ne possa sperare per 2552 VI - 456 | Como non hanno inteso bene lo spirito della Dina, 2553 VI - 456 | e per fare un po’ di bene alle anime, e diceva: « 2554 VI - 458 | persona, che non bene avrebbero influito~sull’ 2555 VI - 460 | dal Signore per il bene nostro. Io~mi sento di 2556 VI - 462 | impediva nelle opere di bene, rimase costante, gli 2557 VI - 464 | N.N. 76 ? ». « Tanto bene ». « Ebbene lui ha 2558 VI - 464 | che noi pensiamo far~bene a tutti, male a nessuno ». 2559 VI - 472 | maestra nelle vie del bene, la vera madre dell’ 2560 VI - 473 | Però è incredibile il bene che faceva nella casa. 2561 VI - 473 | nella casa. Faceva il bene senza sapere di farlo~e 2562 VI - 473 | altrui. Faceva il bene e lo faceva in modo 2563 VI - 473 | fuoco di carità per il bene della istituzione e non 2564 VI - 474 | ha~pur fatto del gran bene a non poche anime le 2565 VI - 475 | non riusciamo a fare un bene di~sorta? Andiamo a 2566 VI - 475 | fare un po’ di miglior bene in mezzo a quella 2567 VI - 475 | e~operarvi un po’ di bene. Lo squillo della tromba 2568 VI - 476 | per farvi un po’ di bene, io fornirò loro 2569 VI - 476 | di farvi un po’ di bene giorno per giorno; erano 2570 VI - 477 | Facevano un po’ di bene, messaggere 110 presso 2571 VI - 479 | casa: operavano molto bene presso le~fanciulle a 2572 VI - 479 | per fare~un po’ di bene, e il bene viene dal 2573 VI - 479 | un po’ di bene, e il bene viene dal bene, amore 2574 VI - 479 | e il bene viene dal bene, amore produce amore. 2575 VI - 480 | vivere, non conosce il bene suo; ben a ragione san 2576 VI - 481 | serbo un tesoretto di bene economico e 2577 VI - 481 | e sovrat‹t›utto di bene spirituale per sé e per 2578 VI - 481 | e per il miglior bene delle anime. ./. Questi 2579 VI - 483 | Anche questa è andata bene... le povere monache le 2580 VI - 484 | continua ‹a› fare del bene. Ma intanto per il 2581 VI - 488 | per castigare, sì bene piange per trarre a sé 2582 VI - 488 | con Dio. Oh come diceva bene il venerabile Cottolengo: 2583 VI - 489 | diceva: « Facciamo del bene. Facciamone intanto che 2584 VI - 489 | di fare un po’ di bene ». Replicava il 164 2585 VI - 489 | direttore: « Non è bene il vostro pregare e 2586 VI - 489 | pregare e patire? Il bene è nel mortificarsi e 2587 VI - 490 | da circa vent’anni, e bene sta che di lei si dica 2588 VI - 494 | grande di un gran bene o di un gran male eterno. 2589 VI - 495 | poi ella stessa e che bene si leggevano nel cuore 2590 VI - 496 | ad ottenere qualche~bene, ma io fredda sempre 2591 VI - 497 | lei ed~essa che viva al bene dell’ospizio! », e 2592 VI - 497 | lei sì che farà del bene; quanto a me miserabile... 2593 VI - 503 | aveva fatto del bene e aveva pur patito tanto. Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
2594 VI - 513 | loro e lo facessero bene. In questi lavori la 2595 VI - 519 | l’avrebbero aiutata nel bene. Aveva molta intimità 2596 VI - 520 | sott’occhio il gran bene che è lavorare per Iddio 2597 VI - 523 | a Dio. XXIX. So molto bene che avanti a cominciare 2598 VI - 523 | a cominciare opere di bene si raccomandava al 2599 VI - 523 | Serva di Dio. Però bene spesso piagnucolavano 2600 VI - 526 | vedendo la madre sì bene assistita. XXXVI. So che 2601 VI - 534 | dicendo: « Se faranno bene, speriamo che il Signore 2602 VI - 537 | dalla Serva di Dio per bene accostarmi. Vedeva poi 2603 VI - 539 | LX. Io ricordo tanto bene come la Serva di Dio 2604 VI - 540 | occasione di conoscerle bene, e tante volte 2605 VI - 541 | Ricordo pure molto bene che stante il rigorismo 2606 VI - 541 | e diceva: « Facciamo il bene più che possiamo, e 2607 VI - 547 | Iddio, come la è per il bene delle anime nostre ». 2608 VI - 549 | di Dio ricordo molto bene che, sia in Fraciscio 2609 VI - 550 | Diceva allora: « Quanto bene di meno si fa, 2610 VI - 550 | per fare un po’ di bene e confortare l’anima ». 2611 VI - 551 | vede e sempre vuole il bene nostro. Salviamo l’anima, 2612 VI - 551 | avvedersene un gran bene. LXXIX. La Serva di Dio 2613 VI - 552 | donne le visitava bene spesso e si offriva a 2614 VI - 558 | sì che le cose andavano bene! Quanti buoni esempi 2615 VI - 558 | il pensiero di rendere bene per male 24 . XCIX. So 2616 VI - 567 | il bianco e non sta bene ». Amicizie non 2617 VI - 570 | facciamo quel poco di bene che possiamo ». Ricordo 2618 VI - 581 | della vita la invocai bene spesso in ispirito e ne Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
2619 VI- 602 | Si faceva un po’ di bene e le Figlie di santa 2620 VI- 604 | intenzione di farvi del bene ». La proposta fu 2621 VI- 604 | buona. Tutto per fare bene ad ognuno e male a 2622 VI- 619 | nel proposito di fare bene. Si trovano così giovani 2623 VI- 619 | per operare un bene grande nei sacri 2624 VI- 623 | agente sia del bene che del male. 2625 VI- 625 | in farsi un po’ di bene per l’anima e lavorando 2626 VI- 628 | se ne ricavasse un bene. Il don Guanella disse 2627 VI- 630 | che ha cominciato così bene l’opera, ella terminerà 2628 VI- 632 | che egli sapeva così bene da se stesso applicarsi. 2629 VI- 636 | pauci 81 . Tutti i bene intenzionati devono 2630 VI- 636 | a Dio è regnare: il bene che si fa ai poveri è Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
2631 VI - 652 | Dio (che poi finì poco bene in America). Accadde 2632 VI - 653 | che ella si sentiva bene, e giunta all’ospizio 2633 VI - 658 | casa, curandosi del~bene soltanto della casa e 2634 VI - 672 | suo sacrificio per il bene della casa, 2635 VI - 675 | dei proprii peccati, il bene dell’istituto e la 2636 VI - 675 | rendevano simile al suo Bene Crocifisso. d) Come già 2637 VI - 682 | soliti avversari del bene. 2638 VI - 683 | ciò che importava al bene spirituale, all’ordine 2639 VI - 683 | da qualche persona poco bene intenzionata o poco 2640 VI - 689 | sua consacrazione al bene dell’istituto, 2641 VI - 694 | per la casa e sì poco bene, di non esser stata 2642 VI - 696 | come ad un bramato bene. d) Alle poche Figlie di 2643 VI - 696 | e di perseveranza nel bene. e) Ho già risposto 2644 VI - 696 | una mente educata al bene ed un cuore infiammato Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
2645 VI - 706 | che dai monti soffia bene spesso la grazia di 2646 VI - 711 | a forti propositi di bene. Durò per pochi minuti, 2647 VI - 732 | di male e molto di bene a me ed alla chiesa, ed 2648 VI - 733 | altro che di fare il~bene? » 34 . Nelle parrocchie 2649 VI - 735 | fra essi 38 a fare del bene. Nella sorella aveva un 2650 VI - 735 | Dio vuole. Io spero in bene. Addio tutti » e partì 2651 VI - 737 | beata Paola Gambara di~Bene Vagienna, a breve 2652 VI - 739 | che faceva sì gran bene a tutti. Il cuore di don 2653 VI - 740 | per operarvi gran bene in pro delle anime. 2654 VI - 748 | faremmo fra di loro un bene assai maggiore » 60 . 2655 VI - 759 | Erano gli avversari del bene e don Guanella coi suoi 2656 VI - 759 | Ciò che avrete fatto di bene ai più miserelli degli 2657 VI - 768 | un giorno che da Bene Vagienna veniva con 2658 VI - 773 | sempre e far del bene a chi ci fa del male e, 2659 VI - 774 | per fare un po’ di bene ./. nella parrocchia di 2660 VI - 779 | da Dio e capaci di gran bene. Va da sé che ambedue 2661 VI - 779 | dei bambini: e questo è bene da non trascurare. Il 2662 VI - 781 | quella~diocesi. Il far bene ai sacerdoti vecchi e di 2663 VI - 782 | farebbe più male che bene? Anche questo è in mano 2664 VI - 782 | compaesani? ». Fa il bene e lascia dire. « Il 2665 VI - 783 | pure a fare il bene vostro, ma a ./. vostro 2666 VI - 784 | e operare il bene. Finalmente a conforto 2667 VI - 786 | e da altrove: « Chi fa bene trova bene: noi 2668 VI - 786 | Chi fa bene trova bene: noi cerchiamo di far 2669 VI - 788 | voleva fare un po’ di bene nel paese natio 2670 VI - 791 | ed arredato assai bene. Ivi i fanciulli del 2671 VI - 791 | continua, e vi opera il bene ristaurando la chiesa~ 2672 VI - 792 | da ognun di noi di far bene a tutti e male a nessuno, 2673 VI - 794 | canonico. Facciamo il bene, che ne è così grande il 2674 VI - 796 | poveri, non vedrebbe bene che si allungasse questa 2675 VI - 796 | E non vedrebbe bene e non anche aiuterebbe ? 2676 VI - 797 | ambrosiani, si sa che bene spesso~avevano qui il 2677 VI - 801 | Trecenta promette assai bene e lascia a sperare un 2678 VI - 804 | speriamo facciano un bene grande per il decoro dei 2679 VI - 804 | Luoghi Santi e per il~bene delle anime nella Chiesa 2680 VI - 805 | per fare un po’ di bene nella città. E gli 2681 VI - 805 | da lei e~facciamo quel bene che ci è possibile ». Corso sante missioni Vol.-Pag.
2682 VI - 822 | Noi1 siamo qui e stiamo bene. « Oh quanto è giocondo 2683 VI - 822 | Noi siamo qui e stiamo bene. Intanto che molti dei 2684 VI - 823 | basta per fare il bene. Ma quale inganno! Si è 2685 VI - 826 | i vicini 15 . Or io so bene che tal festa sarà 2686 VI - 826 | tutta e pura virtù quel bene nel quale vi ?esercitate. 2687 VI - 827 | santi che riflettono sì bene l’immagine del Creatore. 2688 VI - 829 | Le missioni fanno ancor bene oggidì. 8. « So già quel 2689 VI - 833 | dai vizii? Sicché se bene rifletti, tu sei 2690 VI - 835 | ai raggi del sole. So bene che~il fanciullaccio 2691 VI - 836 | E che mi prometti di bene, se io ti accondiscendo? ». 2692 VI - 837 | desideri il vostro bene. O Signore, eccoci 2693 VI - 838 | a chi opera il bene. 2. 10. Pure molti 2694 VI - 842 | avete ricevuto tutto il bene di corpo, tutto il bene 2695 VI - 842 | bene di corpo, tutto il bene di sostanze che~ 2696 VI - 845 | e fare il bene. Non è altro riparo. 2697 VI - 845 | Bisogna fare tanto di bene quanto prima s’era 2698 VI - 848 | che ha perduto ogni bene di corpo, ogni 2699 VI - 848 | l’eccidio d’ogni bene che avviene nell’anima 2700 VI - 849 | tante ricchezze di bene, di sapienza, di forza 2701 VI - 849 | un peccato grave, ogni bene passato rimane coperto 2702 VI - 849 | che si porta via ogni bene di casa tua. Potessi 2703 VI - 857 | che abbiate saputo sì bene scrivere per cavare di 2704 VI - 858 | di farsi un po’ di bene e di salvare l’anima 2705 VI - 858 | scoraggiscono dal far~bene e commettono poi 2706 VI - 863 | del male contro il bene ha cominciato dal 2707 VI - 863 | ad ogni opera di bene. Non sono più abili al 2708 VI - 867 | ma per godere sì gran bene, bisogna pure 2709 VI - 868 | madre non desidera ogni bene per i fanciulli suoi? La 2710 VI - 869 | e soggiunse: « Sta bene il castigo a chi ha 2711 VI - 873 | vivere ogni giorno così bene come ogni dì fosse l’ 2712 VI - 876 | La lotta tra il bene ed il male ha cominciato 2713 VI - 877 | uniti alla carità del bene sommo. Lo spirito dei 2714 VI - 877 | quello del~sommo bene e quello del male 2715 VI - 879 | non distinguono tra il bene ed~il mal operare, e nel 2716 VI - 880 | opere buone. Giacché il bene che entra in paradiso 2717 VI - 880 | loro di fare un po’ di bene, pare che allora 2718 VI - 880 | perché quello stesso bene che si eseguì con tante 2719 VI - 880 | commesso che lo stesso bene eseguito. Però i giusti 2720 VI - 882 | Altissimo e godere un bene che Dio ?dispose con 2721 VI - 889 | ogni sorta di~bene. Un bene grande per non 2722 VI - 889 | ogni sorta di~bene. Un bene grande per non vi 2723 VI - 890 | piccoli principi di bene o di male sono 2724 VI - 892 | Si guardò poi sì bene che finché visse pianse 2725 VI - 892 | e intanto non tralasciò bene veruno sia di penitenza 2726 VI - 893 | compiere molte opere di bene. Che se queste veniali 2727 VI - 893 | Molte colpe, piccole sì bene ma trascurate, conducono 2728 VI - 895 | ch’io faccia tutto il bene possibile » e non ne 2729 VI - 895 | una particella di bene celeste. Una~stilla di 2730 VI - 895 | divina grazia è sì gran bene che merita più 2731 VI - 896 | ogni sorta di bene possibile: avete sì gran 2732 VI - 896 | occasioni di fare del bene! Proponete di fare in 2733 VI - 896 | avere cominciato il bene lo continua sino alla 2734 VI - 896 | a operare ogni sorta di bene, così dovete esserlo 2735 VI - 896 | male e con operare il bene~costantemente. Angeli 2736 VI - 897 | male e compiere molto bene, aiutateci ancora voi. 2737 VI - 899 | Cristo, ne ricopia sì bene le tenerezze di Gesù che 2738 VI - 906 | madre, quel tanto di bene morale che ha per sé, lo 2739 VI - 906 | è sollecita del bene spirituale dei figli. In 2740 VI - 909 | cuore della madre: far bene al figlio, specialmente 2741 VI - 912 | questi che ascoltano so bene che, a guisa di voi, 2742 VI - 916 | procurate che siano bene allevati ». Questa voce 2743 VI - 919 | comprendo quanto~gran bene è essere seguace del 2744 VI - 922 | in riflettere al bene delle virtù possedute su 2745 VI - 922 | alla vista di Dio, bene infinito. Oh la vista di 2746 VI - 925 | ogni opera di~bene. O Gesù, che nel 2747 VI - 926 | salvo deve fare~il bene sino alla vista del 2748 VI - 929 | salvarli. Dovete far bene a tutti, come Gesù lo 2749 VI - 929 | del Calvario e far bene a tutti, come Gesù sulla 2750 VI - 929 | che voi fate il bene e che glorificate il 2751 VI - 931 | pure che a fare il bene è una grande 2752 VI - 932 | Soggiungerete che ciò bene sta, ma che la via vi 2753 VI - 934 | vedremo se li avete sì bene eseguiti. Voi poi sarete 2754 VI - 937 | ricordo: pregare così bene, come si è detto fin qui, 2755 VI - 941 | con confidenza. Di ogni bene che abbiamo fatto~ 2756 VI - 950 | coscienza. 8. Bene ‹o› male eseguito. 9. 2757 VI - 954(258) procurate che siano bene allevati », p. 916. 2758 VI - 956 | salvo deve fare~il bene sino alla vista del L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
2759 VI- 965 | Ferrari — Io lo conosco bene... ». 7. Una volta in 2760 VI- 966 | trattare tutti bene dando~foglietti, notizie, 2761 VI- 970 | come l’estendere il bene che si fa, il coglier le 2762 VI- 971 | prima egli, per far del bene alle anime,~soccorrere i 2763 VI- 974 | croce pesa, per fare il bene~bisogna salire il 2764 VI- 978 | l’intento di far del bene, anni prima don Luigi, 2765 VI- 986 | E don Bosco: « Bene, è un pensiero da 2766 VI- 987 | e quando non vanno~bene le ritira facilmente. 2767 VI- 988 | liberalismo, se riesce bene,~ ./. bene; se no, è 2768 VI- 989 | se riesce bene,~ ./. bene; se no, è abbandonato e 2769 VI- 990 | invece ‹li› manteniamo bene, tuttavia fin dove si 2770 VI- 993 | massima di don Bosco: Bene agere et laetari, e 2771 VI- 993 | male e~qualche cosa di bene: mi basta aver fatto 2772 VI- 994 | contro accuse non bene accertate a carico di 2773 VI- 995 | del male anche per il bene che si fa ». Si esprime 2774 VI- 996 | proposito così: « Il bene che la Provvidenza ha 2775 VI- 996 | poi,~ingelosite del bene fatto dalle nostre che 2776 VI- 996 | perché avrà a far molto bene per sé e per la sua 2777 VI- 996 | Un po’ di bene si è fatto. Si è fatto 2778 VI- 998 | Si è fatto del bene: Dio ne terrà conto; del 2779 VI-1002 | per i fanciulli, quanto bene si sarebbe potuto fare...