IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ margoglisti 2 margotte 1 mari 44 maria mariae 9 mariam 2 mariana 6 | Frequenza⯅⯆ 2777 1 2768 suoi 2735 tutto 2716 maria 2645 sempre 2636 2 2610 sia | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze maria |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (I corso) Vol.-Pag.
1 I- 2 | Il divoto di Maria del medesimo autore~si 2 I- 2 | ultimo, La natività di Maria santissima, si nota~ 3 I- 4 | a Giuseppe ed a Maria! Possa tu apparire in 4 I- 24 | Più~fortunato se come Maria e Giovanni seguirai a 5 I- 42 | immacolata. La vergine Maria fu immacolata perché~Dio 6 I- 42 | Più il Signore ama Maria santissima che non ami 7 I- 42 | disse: "Sia creata Maria e sia immacolata. Sia 8 I- 43 | lo fece per amor di~Maria sovrat<t>utto, e per~ 9 I- 43 | tanto~per una serva di Maria, certamente l'ha fatto 10 I- 43 | questo stesso in pro di Maria,~signora e madre.~ 11 I- 43 | Salvi per riguardo a~Maria, madre di Gesù Cristo. 12 I- 43 | eterno.~ 3. Sicché Maria ha avuto parte nella 13 I- 43 | che a tutti, guardò a Maria.~Guardò <a lei> prima 14 I- 43 | di Dio il Signore trovò Maria sempre~immacolata. E l' 15 I- 43 | più che tutti, perché Maria maggiormente che tutti 16 I- 43 | per amor di Maria. Questa la chiamò unica 17 I- 43 | che~l'anima di Maria aveva con Gesù. Sorella 18 I- 43 | fabbricò l'anima di Maria perché fosse degna~ 19 I- 43 | dello Altissimo.~ O Maria, o Maria! Noi non 20 I- 43 | Altissimo.~ O Maria, o Maria! Noi non sappiamo che 21 I- 43 | in edificare~l'anima di Maria~ ./. adoperò~la potenza 22 I- 44 | amore che Dio porta a Maria nella~gloria. Maria, la 23 I- 44 | a Maria nella~gloria. Maria, la più vicina, uscì dal 24 I- 44 | cuore di Gesù Cristo. Maria, la più~vicina, è eletta 25 I- 44 | glorioso nel paradiso. Maria,~figlia, sposa, madre e 26 I- 44 | Dio, eterna~allegrezza; Maria benedetta è irradiata 27 I- 44 | giustizia Cristo Gesù.~Maria insomma è la perfetta, è 28 I- 44 | ammirare di presenza Maria, la quale più che tutti 29 I- 44 | perfetta.~ 2. Iddio ama Maria più che tutti e per lei 30 I- 44 | specialmente per Maria.~ 4. La gloria del 31 I- 44 | sovrat<t>utto per Maria.~ ./. 32 I- 45 | Fiore della divozione a~Maria~ 1. Portiamoci in 33 I- 45 | della vera divozione di Maria. Affrettiamoci, perché è 34 I- 45 | modo di piacere a Maria.~ 2. In due modi 35 I- 46 | e l'affetto nostro a Maria. Di questa madre~e 36 I- 46 | in noi la divozione a Maria. Le api che più si 37 I- 46 | delle glorie di Maria scegliamo i più eletti. 38 I- 46 | virtù e dello amore di Maria benedetta!~ Dicono che 39 I- 47 | leggete un libro di Maria. Trovate ammirabili 40 I- 47 | giubilanti alla vergine~Maria e direte poi: "Per voi, 41 I- 47 | della vera divozione a Maria è meditare e leggere 42 I- 47 | Nunziata~Chi trova Maria ha trovata la~salute~ 1. 43 I- 48 | terra,~si presenta a Maria nell'atto che ella 44 I- 48 | ansioso~il consenso di Maria. Appena l'udì, di subito 45 I- 48 | il salvatore, e Maria ne è la madre e la 46 I- 48 | che si raccomandano a Maria! Ella è sorella nostra 47 I- 48 | si tengono divoti a Maria sono salvi omai. 48 I- 48 | appunto la divozione a Maria santissima è~segnale di 49 I- 49 | di predestinazione: Maria. Fu designata tale fin 50 I- 49 | In~questo alludendo a Maria scrive: "Quelli che 51 I- 49 | dunque~tutti. Maria è vero segno di 52 I- 49 | alla sua destra Maria non come sole, ma come 53 I- 49 | Gesù, perché onorino~Maria. Beato dunque chi onora 54 I- 49 | il figlio. Chi trova Maria ha trovato la salvezza.~ 55 I- 49 | la salvezza.~ 4. Perché Maria finalmente è la porta 56 I- 49 | si salvano per mezzo di Maria.~ La Vergine benedetta è 57 I- 50 | fervore~la difende! Maria è l'aiuto di tutti i 58 I- 50 | la loro salvezza!~ E se Maria parla a nostro favore, 59 I- 50 | negare veruna cosa a Maria. Io per me,~se tutti i 60 I- 50 | abbandona e~sapessi che Maria dica una parola in mio 61 I- 50 | che cioè Iddio fece Maria~onnipotente per grazia 62 I- 50 | intenderne quanto Maria è in sé. I sapienti sono 63 I- 50 | da veruno in amare Maria. Chi ama Maria è subito 64 I- 50 | in amare Maria. Chi ama Maria è subito da lei~amato. 65 I- 50 | è subito da lei~amato. Maria è madre benedetta ./. 66 I- 51 | che in aver trovata Maria abbiamo trovata la 67 I- 51 | Riflessi~ 1. Chi trova Maria, ha trova<to> la via 68 I- 51 | 4. Vuole che nel mondo Maria sia salutata porta del 69 I- 51 | al cielo~Gloria di Maria nella Chiesa di~Gesù 70 I- 51 | è impegnato per onorare Maria nel suo transito~ 71 I- 52 | immacolato di~ ./. Maria.~Onde in paradiso è un 72 I- 52 | quanta è la gloria che Maria~gode tuttavia quaggiù 73 I- 52 | Vediamo subito. Maria~gode onore antico, ampio, 74 I- 52 | di onore che ricevette Maria?~ Maria benedetta fu 75 I- 52 | che ricevette Maria?~ Maria benedetta fu salutata 76 I- 52 | di fede guardavano a Maria. I~profeti inspirati 77 I- 52 | inspirati guardavano a Maria e salutavanla con santo 78 I- 52 | continuo e fervoroso di Maria fece sì che la notizia 79 I- 52 | riverenti ai piedi di Maria per salutarla. <Sappiamo 80 I- 52 | lo sguardo in volto a Maria. Molti fedeli poi, 81 I- 52 | il costume purissimo di Maria nel~vivere e perfino nel 82 I- 52 | nel vestire. Intanto a Maria si eressero templi 83 I- 52 | templi sontuosi, a~Maria monumenti di maestà, a 84 I- 52 | monumenti di maestà, a Maria troni ed altari. E 85 I- 52 | di onorar~siffattamente Maria passò benanco in uso 86 I- 52 | stesse dedicarono a Maria templi e altari e da lei 87 I- 52 | Potrei accennare come Maria si onora fervidamente~ ./. 88 I- 53 | onore e sì antico gode Maria in terra, quanto maggior 89 I- 53 | moltissimi. Dinanzi a~Maria si inchinano riverenti i 90 I- 53 | la statua incoronata di~Maria benedetta.~ Dinanzi a 91 I- 53 | benedetta.~ Dinanzi a Maria si inchinano i dotti ed 92 I- 53 | in volgere pietoso a Maria un priego~ 93 I- 53 | maggior gloria ottiene Maria! A lei vengono da tutti 94 I- 53 | se vengono, segno è che Maria è di cuor generoso e di 95 I- 53 | culto la Chiesa onora Maria.~Non le concede onori 96 I- 53 | Chiesa ha trovato per Maria un modo di onorarla al 97 I- 53 | di iperdulia. Più, a~Maria dona titoli sublimi di 98 I- 54 | una grazia. Più, Maria~volle che fosse salutata 99 I- 54 | si elegge per onorar Maria e fra i mesi~dell'anno 100 I- 54 | 5. Né l'onorar Maria che fa la Chiesa con 101 I- 54 | feste in buon numero di Maria furono dai~sommi 102 I- 54 | e del santo Nome di Maria. Così vennero istituite 103 I- 54 | modo sublime si~onora Maria; or che non si farà in 104 I- 54 | Riflessi~ 1. Gloria~di Maria nella Chiesa di Gesù 105 I- 54 | 2. La gloria di Maria è antichissima.~ 3. E si 106 I- 55 | La Natività~di Maria santissima~Voce di donna 107 I- 55 | venga per onorare Maria, ma in forma mostruosa 108 I- 56 | traditore. Ah, se~amate Maria lasciate il peccato 109 I- 56 | Quando poi scorgete che Maria vi ha cavato dallo 110 I- 56 | solleciti a chiamare~Maria in aiuto vostro, così 111 I- 56 | in aiuto vostro, così Maria sarà anche più vogliosa 112 I- 56 | la vostra divozione a Maria sia devozione perfetta, 113 I- 56 | virtù. Quanta umiltà in Maria, quanta pazienza,~quanta 114 I- 56 | per rassomigliare a Maria nella fede in guardare a 115 I- 56 | eterna beatitudine.~Da Maria impariamo la prudenza 116 I- 56 | Spec<c>hiamoci in Maria: è cristallo da cui 117 I- 56 | estimazione. Imitiamo Maria per essere divoti fedeli 118 I- 57 | oh quanto bello è~amar Maria! Amiamola almeno con 119 I- 57 | salvezza nostra. Perché Maria può tutto presso~al 120 I- 57 | presso~al trono di Dio. Maria è sì benigna che a 121 I- 57 | un~semplice guardo di Maria, che non potrà poi o una 122 I- 57 | di lei?~Chi ha trovato Maria, ha trovata la salute.~ 123 I- 57 | senso avrà la salute: Maria benedetta, accordando 124 I- 57 | Pervenuto al termine, Maria gli sarà~d'accanto con 125 I- 57 | mano a Gesù, in mano a Maria. Essi~se ne andranno 126 I- 58 | il linguaggio che tiene Maria perché le siamo~divoti.~ 127 I- 58 | 2. Un divoto di Maria deve guardarsi dal 128 I- 58 | 3. Deve porgere a Maria qualche ossequio.~ 4. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
129 I- 60 | anima e de Il~divoto di Maria, opere del gesuita Paolo 130 I- 61 | casa di santi: Gesù, Maria e Giuseppe; è la 131 I- 62 | battaglie~del Signore. Maria benedetta è la madre del 132 I- 62 | incarnato. Ed ora Gesù, Maria, Giuseppe~spandono 133 I- 65 | notte fra le braccia di Maria, così adesso Gesù in 134 I- 88 | videro Giuseppe e Maria che si mossero <ad> 135 I- 100 | nel cenacolo con Maria santissima. Si erano 136 I- 110 | è la~stessa santità di Maria. Or chi può scrutare l' 137 I- 110 | di cui Dio ornò Maria e che~fu di essere 138 I- 110 | Signore tanta grazia a Maria per il fine a~cui doveva 139 I- 110 | fino <d>a principio, e Maria poi con~la cooperazione 140 I- 111 | Ed essendo così, anche Maria dovette da Dio ricevere 141 I- 111 | E quale ufficio ebbe Maria? Ebbe quello~altissimo 142 I- 111 | santa dovette essere Maria! Pensatelo or voi se Dio~ 143 I- 111 | Con questa regola Maria~avrebbe dovuto avere una 144 I- 111 | e questa la conferì a Maria. Che se le conferì~tanto 145 I- 111 | per domandare~a Maria. Maria acconsentì con 146 I- 111 | per domandare~a Maria. Maria acconsentì con amore 147 I- 112 | di Dio in arricchire Maria chi colmava egli di lodi? 148 I- 112 | misura della grazia di Maria è eccedente ogni peso 149 I- 112 | concezione immacolata Maria ebbe più di~grazia che 150 I- 112 | immaginare. Ora Maria è regina angelorum. Essa 151 I- 112 | cumulo di grazia che Maria ottenne~nel secondo 152 I- 112 | e la fragilità nostra. Maria non ebbe~impedimento 153 I- 112 | cielo? È tradizione che~Maria vivesse ancora 154 I- 113 | che la grazia di Maria non è sol come un mare, 155 I- 113 | abbiamo a~riporre in Maria!~ Vergine pura, 156 I- 113 | al paradiso, o Maria, per intendere meglio la 157 I- 113 | Un~monte di santità è Maria immacolata.~ 2. È santa 158 I- 114 | domanda ed un dono a~Maria~ 1. Desolato era quel 159 I- 114 | in discorsi d'affetto a Maria benedetta.~ Noi che 160 I- 114 | momento~rivolgiamoci a Maria, che ci consoli noi 161 I- 114 | 2. Siamo dinanzi a Maria, la quale tiene sulle 162 I- 115 | a considerare in Maria l'alto ufficio~di madre 163 I- 115 | la nobiltà di Maria come regina in cielo e~ 164 I- 115 | di martedì pensiamo a Maria come a maestra di ogni 165 I- 115 | Ah,~se non fosse Maria, che sarebbe di me, che 166 I- 115 | di giovedì consideriamo Maria come benefattrice. Ah 167 I- 115 | ai piè della croce era Maria. La desolata~provava 168 I- 115 | dei monti. Se non fosse Maria,~oh quanti si sarebbero 169 I- 115 | divotamente invocata Maria, facciamoci animo a 170 I- 115 | noi possiamo porgere a Maria doni a lei sì graditi.Ve~ 171 I- 116 | ossequio è scegliere Maria per madre. E per 172 I- 116 | Poi se vogliamo che Maria faccia piovere in copia 173 I- 116 | Ossequio caro a Maria è altresì questo di 174 I- 116 | lei.~ Onora poi molto Maria chi fa celebrare ovvero 175 I- 116 | che salva i peccatori. Maria può desiderar~meglio se 176 I- 117 | a pietà il cuor di Maria <con> i gemiti del 177 I- 117 | a rendervi propizia Maria. Giova altresì ad onor 178 I- 117 | tante grazie da Maria; uopo è non sol~ricevere, 179 I- 117 | Imitare poi le virtù di Maria, anche questo è ossequio 180 I- 117 | piaceremo certamente a Maria. In questo modo le 181 I- 117 | in operare così Maria ci salverà.~Riflessi~ 1. 182 I- 117 | domanda ed un dono a Maria.~ 2. Invochiamola Maria 183 I- 117 | Maria.~ 2. Invochiamola Maria come figli devoti in 184 I- 117 | certamente cari a Maria.~ ./. 185 I- 118 | La~santissima Nunziata~Maria ci dona Gesù~ 1. 186 I- 118 | sempre con~Maria. In questo giorno 187 I- 118 | il Salvatore".~ E come Maria mostrossi turbata, 188 I- 118 | dobbiamo essere~grati a Maria per averci dato Gesù 189 I- 119 | liberi. Ci ha salvati Maria benedetta. Benedetta la 190 I- 119 | a tanta~madre!~ Pure Maria sapevalo che era già la 191 I- 119 | affetto ce lo dona. Maria concorre a donare a Gesù~ 192 I- 119 | per provvederci. E come Maria ci dona adesso~Gesù, 193 I- 119 | è~anche vero figlio di Maria. Anch'ella pertanto 194 I- 119 | senza dubbio, che Maria con immenso amore~ 195 I- 119 | a noi è questa. Maria ci dona il suo Gesù come~ 196 I- 119 | che abbiamo ricevute da Maria.~ Sono molti i benefici 197 I- 120 | di essere beneficato. Maria con~affetto non pure 198 I- 120 | a sì gran madre. Maria~benedetta ci dona il 199 I- 120 | a salvarci eternamente? Maria non è pia?~Anzi, è la 200 I- 120 | che ci fa trovare Maria.~Benedetta sia in eterno 201 I- 120 | salvatore.~Riflessi~ 1. Maria~ci dona Gesù.~ 2. Ci 202 I- 120 | il regno di Satana.~ 4. Maria poi ci dona Gesù con 203 I- 120 | Assunzione~di Maria vergine al cielo~Il cuor 204 I- 120 | al cielo~Il cuor di Maria fiamma~d'amore~ 1. Ci 205 I- 120 | di santa dilezione è Maria benedetta. Scorgetela, 206 I- 121 | grida lo spirito di Maria e si indirizza là. "Al~ 207 I- 121 | grida l'anima di Maria al corpo suo e chiama la 208 I- 121 | la salma incorrotta.~Maria sale in alto nel corpo e 209 I- 121 | anni? Guarda Maria a' suoi che vivono 210 I- 121 | stessi a tanto amore di Maria. La Vergine benedetta, o 211 I- 121 | Ed ora ritorniamo a Maria. Chi è dessa? È madre 212 I- 121 | avrà fatto il cuore di Maria sua madre? E~Maria in 213 I- 121 | di Maria sua madre? E~Maria in allevare il suo 214 I- 122 | i figli della terra". Maria accettò. Generolli~ 215 I- 122 | in amare.~ Or pensate a Maria. Chi mi sa dire quanto 216 I- 122 | alla morte in croce? Maria è salutata con~tutta 217 I- 122 | soffre per~noi. Sicché Maria conservava il cuor suo 218 I- 122 | Era bisogno che Maria ella sola~amasse e si 219 I- 122 | intendere~dell'amor di Maria a nostro riguardo. La 220 I- 123 | dunque così: se Maria ci ama con eguale amore 221 I- 123 | intenda la dilezione di Maria, genitrice~nostra e 222 I- 123 | cesseremo da ripetere: "Maria, godiamo che~voi abbiate 223 I- 123 | Riflessi~ 1. Il~cuor di Maria è fiamma d'amore.~ 2. Ci 224 I- 123 | La Natività~di Maria vergine~Chi può fissare 225 I- 124 | ad udire. Significa che Maria del suo purissimo~sangue 226 I- 124 | che aderirà talmente a Maria come~il frutto alla 227 I- 124 | onore abbia innalzato Maria.~ 3. Eppure <c'>è di più. 228 I- 124 | 3. Eppure <c'>è di più. Maria~come fu madre di Gesù, 229 I- 124 | alloggiare in cuore a Maria. Ma mi aiuto con questo 230 I- 125 | stessa~al confronto di Maria sarebbe ancor meno che 231 I- 125 | di Nazaret. Là scorgete~Maria che adempie le parti di 232 I- 125 | Gesù che~obbedisce a Maria? Sì, sì, non vi stupite. 233 I- 125 | essere vero figlio di Maria, per questo elesse di 234 I- 125 | Sotto questo rapporto Maria raggiunse tal grado di 235 I- 125 | la dignità di Maria esce in questo 236 I- 125 | et laetare, virgo Maria, perché il Figliuol 237 I- 125 | che dicono: Godi, o Maria, perché è risorto colui~ 238 I- 125 | Ma si meritò questo Maria benedetta. Si~meritò sì 239 I- 125 | Onde il cuor di Maria non è altrimenti 240 I- 125 | di Gesù.~Il cuor di Maria è come un ferro che 241 I- 125 | ammirazione: in volto a Maria chi può~mai fissare lo 242 I- 126 | lo sguardo in volto a Maria santissima?~ 2. La 243 I- 126 | colma di meraviglia, Maria è vergine santa così da 244 I- 126 | lodato Gesù Cristo e Maria~Sempre siano lodati~ ~ O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
245 I- 137 | allo spirito invitto di Maria. Quest'anima~rassomiglia 246 I- 156 | apostoli insieme con Maria santissima lo 247 I- 161 | e si adunarono con Maria, che sapevano~essere 248 I- 163 | col nome venerando di Maria.~ Maria è la casa del 249 I- 163 | venerando di Maria.~ Maria è la casa del Signore. 250 I- 163 | Dio che l'ha fatta, con Maria che ne è la creatura e 251 I- 164 | veruno. Questa casa è Maria benedetta.~ Immaginatelo 252 I- 164 | dovette essere Maria. Ma per quanto umana 253 I- 164 | create da Adamo a~Maria. Certamente si potranno 254 I- 164 | un neo di difetto è Maria benedetta.~ Pensatelo or 255 I- 164 | volle. Iddio ha creata Maria immacolata~perché l'amò 256 I- 164 | esultare a vista di Maria~vergine immacolata!~ 4.~ 257 I- 164 | perché sul cuor di Maria~si elevano in bellissima 258 I- 164 | Ma specialmente in Maria sono distinte sette 259 I- 165 | la casa che è Maria. Con la fede ella~tende 260 I- 165 | Come sei bella, o Maria! Siete tutta santa, o 261 I- 165 | Concedeteci, o~Maria immacolata, di imitare 262 I- 165 | 5.~Vi ammiriamo, o Maria. Il Signore adoperò il 263 I- 165 | abitazione sua, che è Maria. Vi adoperò la~forza di 264 I- 165 | di virtù in cuore~a Maria. Però chi sa dire che 265 I- 165 | Vergine? Le virtù di Maria sono di un ordine 266 I- 165 | di contemplazione, o Maria. Il Signore vi ha fatta~ 267 I- 165 | per vostro mezzo, o Maria.~Riflessi~ 1.~Una casa 268 I- 165 | 1.~Una casa santa, Maria abitazione dello 269 I- 166 | della Purificazione di Maria vergine~Felice~incontro~ 270 I- 166 | affetto, si inchina a Maria benedetta e le 271 I- 166 | Anna profetessa. Maria, umile~come la più 272 I- 166 | Ammiriamolo. È~Maria benedetta che viene a 273 I- 167 | a quelle il nome di Maria e salpando giungevano a 274 I- 167 | dolenti sclamavano: "Maria!~Maria!", e si 275 I- 167 | sclamavano: "Maria!~Maria!", e si abbracciavano 276 I- 167 | al tempio di Salomone. Maria entra con il Salvatore 277 I- 167 | Gesù.~Si chinò a Maria che veniva madre del 278 I- 167 | eletta come il sole? È Maria, è Maria!". Colmatela 279 I- 167 | il sole? È Maria, è Maria!". Colmatela finché 280 I- 167 | Più possiede di virtù Maria che non tutti i santi 281 I- 167 | è il sole di salute, Maria è la luna che da tal 282 I- 167 | 4.~Ma strana vista! Maria appare altresì in forma 283 I- 167 | battaglia? Non temiamo! Maria viene in questo modo 284 I- 168 | mediatrice e capitana Maria santissima. Oh come 285 I- 168 | avversari alla vista di Maria! Sanno che è la 286 I- 168 | risuonare il nome di Maria e che si avventavano 287 I- 168 | vinti e confusi.~ O~Maria, Maria! Che felicità 288 I- 168 | e confusi.~ O~Maria, Maria! Che felicità avervi 289 I- 168 | gemito incessante: o Maria, salvateci! Maria, 290 I- 168 | o Maria, salvateci! Maria, salvateci~tutti!~ 291 I- 168 | nella persona di Maria.~ 2.~Maria è aurora che 292 I- 168 | persona di Maria.~ 2.~Maria è aurora che ci salva 293 I- 168 | dell'arcangelo~a Maria vergine~Il~più bel 294 I- 169 | grazia che ci apportò Maria. Felice quel saluto~che 295 I- 169 | secoli! Vi salutiamo, o Maria.~Siate la benvenuta. Voi 296 I- 169 | è scesa in cuore a Maria. E quale grazia fu 297 I- 169 | voi~avete nel cuore di Maria tre pienezze di grazia 298 I- 169 | di grazia ammirabile. Maria~è piena di grazia per sé. 299 I- 169 | eguagliare la virtù di Maria benedetta.~ Vi~basti 300 I- 169 | la Vergine si chiama Maria, che vuol dire signora 301 I- 169 | soggiorno presso a Maria, tardiamo a~farlo? 302 I- 169 | affrettiamoci perché Maria è la piena di grazie ed 303 I- 170 | pienezza di grazie in Maria, perché è~troppo 304 I- 170 | è~troppo ammirabile. Maria fino <d>a principio 305 I- 170 | Quanto all'anima, Maria appena nata con la sua 306 I- 170 | a lui incessantemente. Maria ebbe la grazia 307 I- 170 | di origine. Ebbe Maria ad ogni momento le 308 I- 170 | accetta al Signore. Maria s'ebbe tutte le grazie 309 I- 170 | Pensate poi se in Maria potesse mai nemmeno un 310 I- 170 | un~disordine del cuore. Maria è immacolata; come tale 311 I- 170 | imprudenze della vita. Maria no, non patì una sola di~ 312 I- 170 | disse. Il corpo~poi di Maria, come verginale ed 313 I- 170 | segno di perfezione che Maria rallegrò tutto il 314 I- 170(24) | Il nome santissimo di Maria, Opere del~Padre Paolo 315 I- 171 | In questo momento Maria prestò la carne del suo 316 I- 171 | In~questo momento Maria fu ripiena di tutti i 317 I- 171 | e altre cosiffatte. Maria ricevette nel suo~seno 318 I- 171 | or lasciate di~ammirar Maria, lasciate di 319 I- 171 | ponderare meglio come Maria ebbe ella sola più di 320 I- 171 | quanto amor santo! Ma~Maria fin dalla nascita ebbe 321 I- 171 | da Dio per mezzo di Maria, perché ella è la 322 I- 172 | piena di grazia.~ 2.~Maria è piena di grazia per sé 323 I- 172 | insiem congiunti.~ 3.~Maria fu piena di grazia nelle 324 I- 172 | stessi del corpo.~ 4.~Maria è piena di grazia perché 325 I- 172 | che in oggi è toccato a Maria è il più nobile e il più~ 326 I- 172 | in cielo. Il trionfo di Maria in~questo dì è assai più 327 I- 172 | santi.~ Il~trionfo di Maria che viene assunta al 328 I- 172 | che si trova sempre in Maria. È la virtù~che fu la 329 I- 173 | di ordine.~ 2.~Scorgete Maria salire in alto. Oh come 330 I- 173 | la gloria che circonda Maria in questo giorno? Ma <a> 331 I- 173 | che tanto amolla Maria~benedetta.~ 3.~E con 332 I- 173 | virtù fu ritrovata~in Maria. Leggiamo nei sacri 333 I- 173 | la umiltà~di Maria.~ Per la fragranza di 334 I- 174 | la umiltà di~Maria è prima che il trionfo, 335 I- 174 | e quanta è la umiltà di Maria! Impossibile <è> 336 I- 174 | fondo. Però l'umiltà di Maria ebbe specialmente tre 337 I- 174 | d'essere~umiliata. Maria sentiva umilmente di sé, 338 I- 174 | madre del Verbo eterno, Maria turbossi~non poco. 339 I- 174 | in una stalla. Maria non era presente nello~ 340 I- 174 | cara agli occhi di~Dio! Maria fu ripiena di tanta 341 I- 175 | La~Natività di Maria vergine~Esempio~di 342 I- 175 | amore~il Signore creò Maria.~ Vedetela~questa 343 I- 175 | dello amore di Dio a Maria, che invero è~ 344 I- 175 | e~l'onnipotente, amò Maria fin dal principio de' 345 I- 175 | E questa vergine~è Maria. O bambina privilegiata, 346 I- 175 | ab eterno. Guardò a Maria e per amor di Cristo, di 347 I- 176 | si trattò di beneficar~Maria, non guardò misura in 348 I- 176 | nel dare. Ai piedi di Maria~ruppe la legge che egli 349 I- 176 | Dio in~elargire a Maria usò da signore assoluto, 350 I- 176 | senza~confine.~ 4.~Maria fu poi sempre in 351 I- 176 | in poter di Satana.~Maria benedetta fu creata 352 I- 176 | di divina pietà. Con Maria non volle usar diritto~ 353 I- 176 | di Adamo. Verso a Maria~usò il puro titolo di 354 I- 177 | fino ab eterno amò Maria in relazione a Cristo. 3. 355 I- 177 | di cui fu capace.~ 4.~Maria fu sempre in possesso 356 I- 177 | modo Dio a favor di Maria esercitò un prodigio di~ Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
357 I- 202 | videro entrare~lei, Maria benedetta, con il 358 I- 205 | Gesù Cristo. Giuseppe e Maria con il~divin fanciullo 359 I- 205 | questa casa di lavoro~Maria si occupava delle 360 I- 205 | del Signore.~Giuseppe e Maria si incamminarono 361 I- 205 | alla città anche~Maria e Giuseppe e non 362 I- 205 | tutto a Giuseppe ed a Maria14.~ Ecco, o fratelli, 363 I- 209 | il santo voler di Dio.~ Maria santissima, nessun 364 I- 209 | a queste Gesù~e Maria. Quegli sposi erano 365 I- 210 | rimanevano confusi. Ma~Maria voltasi a Gesù dissegli 366 I- 210 | miracoli". Nondimeno Maria fe' cenno ai servi e 367 I- 212 | di invitare Gesù e Maria a mensa~nella propria 368 I- 213 | di franchezza.~ ./. Maria santissima in~casa degli 369 I- 244 | Nazaret con obbedire a Maria ed a Giuseppe e con~ 370 I- 273 | di eccelsa carità. Maria santissima ricevette nel 371 I- 273 | di Gesù con il cuor di Maria fu intima. La Vergine in~ 372 I- 290 | una madre pietosa, Maria santissima.~Siamole 373 I- 291 | fu riconosciuto da Maria, da poche donne con 374 I- 297 | così~vivamente come Maria e Giovanni sui sentieri Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
375 I- 421 | benedicendoli disse a Maria, di lui~madre: Questo 376 I- 521 | compagni a~Giovanni, a Maria, a Gesù, che compagni 377 I- 521 | nel cenacolo con Maria santissima. Si erano 378 I- 548 | Cristo, che è nato~da Maria vergine nostra sorella, 379 I- 596 | innanzi la lucerna di Maria~benedetta, dei santi e Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
380 I- 626 | la terra vergin<e> di Maria germinò il~Salvatore.~ 2. 381 I- 627 | fu il cuore vergine di Maria15. Che secolo innocente! 382 I- 627(15) | originale: Terra~di Maria benedetta fa il cuore 383 I- 627 | a poco apparve~feconda Maria prima che se ne 384 I- 628 | cieli piovvero rugiada,~Maria germinò il Salvatore. 385 I- 628 | Ma quegli che nacque da Maria~vergine non è un giusto 386 I- 629 | germina il~Giusto.~ 2. Maria terra verginale.~ 3. In 387 I- 629 | rugiada~celeste.~ 4. Maria germinò il Giusto.~ 5. 388 I- 634 | per sempre obbediente~a Maria ed a Giuseppe. Fu un 389 I- 634 | tre giorni. Quando poi Maria e Giuseppe lo~rinvennero, 390 I- 637 | di quei buoni~sposi Maria e Gesù. La vergine si 391 I- 638 | giunta". Nondimeno~Maria fe' segno ai servi e 392 I- 654 | la madre di Giovan Maria~Mastai Ferretti vedeva 393 I- 655 | alla immagine~di Maria e disse: "Una delle due, 394 I- 671(58) | è riportato in Alfonso Maria~De' Liguori, Pratica di 395 I- 701 | di una madre santa, Maria benedetta,~lontano dalle 396 I- 720 | deputato per sposo a Maria~vergine, ne tenne di 397 I- 721 | fece Giuseppe, sposo a Maria, casto~padre nutritizio95 398 I- 743 | alla~figlia sua santa Maria Maddalena de' Pazzi, 399 I- 809 | E non è già morta Maria vergine che è la~vera In tempo sacro... Vol.-Pag.
400 I- 831 | affidi a Dio. La beata Maria~d'Oignie<s> vedeva in 401 I- 862 | uomo. Egli è nato da~Maria, figlia di Eva sebben 402 I- 891 | con viva~fede furono Maria santissima e Giovanni il 403 I- 903 | guisa di Giovanni e di Maria che si accompagnarono a~ 404 I- 904 | anni vive obbediente a Maria76.~ Che portento è 405 I- 904(76) | purissime~viscere di Maria: tanto più che, dove il 406 I- 904 | obbediente ai cenni di Maria, tu non potrai~non Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
407 I- 916 | la vita della vergine Maria basandosi~principalmente 408 I- 917 | esempii della~vita di Maria santissima, e 409 I- 917 | tratti~della vita di Maria che meglio giovano a 410 I- 918 | Il cristiano, come Maria, si deve~lasciar~ 411 I- 918 | qual figliuolo caro. Maria benedetta~accorse sempre 412 I- 918 | come ha~fatto sempre Maria benedetta. ./. Che se 413 I- 919 | avevano imparato da Maria ad operare con~retto 414 I- 919 | ha fatto per sempre Maria santissima. Nel~cuore di 415 I- 920 | la mediazione ./. di~Maria. Pregala pel suo Cuore 416 I- 920 | dirle: "Dolce Cuore di Maria, siate~voi la salvezza 417 I- 920 | Oltre al saluto porgi a Maria un dono. Per lo spazio 418 I- 920 | ad una immagine di Maria e~là parlava 419 I- 920 | Quanto bella è Maria! Che buona madre è Maria! 420 I- 920 | Che buona madre è Maria! Io non~so d'averla 421 I- 920 | le lodi~e di Gesù e di Maria. Ma era rauco nella voce. 422 I- 920 | pregò anche per questo~Maria santissima e il suono di 423 I- 920 | sempre~benedetta, o Maria.~ ./. Riflessi~ 1. Il 424 I- 921 | Nel privilegio in Maria di essere~immacolata~ 425 I- 921 | che si chiamerà Maria. Sarà poi costei la 426 I- 922 | Tu, a guisa di Maria benedetta, devi 427 I- 922 | da te.~ Tu, a guisa di Maria, sei incaricato di 428 I- 923 | è solo bene. Tuttavia Maria~si nascose in un abisso 429 I- 923 | aggiunse il Signore. Maria pensò a riferirne di 430 I- 923 | solo.~Contentissima fu Maria di lasciarne travedere 431 I- 923 | prossimo.~Per lo che Maria fu fedele 432 I- 923 | e intanto invoca Maria con pregarla in questo 433 I- 923 | dì: "Dolce Cuore di Maria, fate che io salvi l' 434 I- 923 | d'amore verso a Maria. Veniva poi più spesso 435 I- 924 | essere tutta vostra, o Maria". Più tardi consecravale 436 I- 924 | onorare con più~affetto Maria santissima e l'ottenne. 437 I- 924 | della Visitazione di Maria. Queste furono sempre 438 I- 924 | fratelli!~Riflessi~ 1. Maria~nella sua immacolata 439 I- 924 | tale scopo sia tu come Maria luce di santo esempio.~ 440 I- 925 | giorno~Nell'esempio di Maria che offre~se stessa~al 441 I- 925 | Luca 106~ 1. Scorgila Maria benedetta. È fanciulla 442 I- 925 | Con questo discorso Maria~diede in parte a Dio 443 I- 926 | da te~si deve.~ ./. 2. Maria benedetta, oh come bene 444 I- 926 | il cuore proprio. E Maria in mezzo a tutti, io non~ 445 I- 926 | e qual merito ne~ebbe Maria santissima per questa 446 I- 926 | umiliazione profonda. Maria nel tempio~attende per 447 I- 926 | crescente il cuor suo. Maria~benedetta è come aquila 448 I- 926 | questi al confronto di Maria?~Sono poveri pigmei, 449 I- 927 | chi avesse scorta Maria nel tempio, allora 450 I- 927 | che il~supplicare di Maria superava in ardore o le 451 I- 927 | se a somiglianza di Maria porgi a Dio umili e 452 I- 927 | da raccomandarti a Maria~benedetta. E per non 453 I- 927 | e dire: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza~ 454 I- 927 | come già~faceva Maria con tanto fervore nel 455 I- 927 | della mediazione di Maria, come sono per dire.~ ./. 456 I- 928 | Ricorse per tempo a Maria e le disse: "Voi sarete~ 457 I- 928 | una effigie di Maria benedetta, perché tutti 458 I- 929 | in vedere a guisa di Maria emergerai sopra~tutti 459 I- 929 | giorno~Dallo esempio di Maria che si~consacra~nel 460 I- 930 | Domandalo~a Maria benedetta. Vedila come 461 I- 930 | santi Consigli!~ 2. Maria nel tempio gemeva 462 I- 932 | dì: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 463 I- 932 | ardente affetto verso a Maria. Nella~sua cameretta si 464 I- 932 | e ripeteva: "Amiamo Maria, amiamo Maria". Accadde 465 I- 932 | Amiamo Maria, amiamo Maria". Accadde che a Teresa 466 I- 932 | la~sarete voi, nevvero, Maria benedetta?". Intanto 467 I- 932 | chiave, la offeriva a Maria e~diceva: "La madre di 468 I- 933 | 7. Confida in Maria, come felicemente 469 I- 934 | giorno~Dallo esempio di Maria che prega~e lavora nel 470 I- 934 | 1. Considerala ancora Maria benedetta nel tempio del 471 I- 934 | santi. In seguito Maria attende alla lettura~dei 472 I- 934 | osserva~aver praticato Maria nel tempio. Intanto 473 I- 934 | maggiore.~Sapevalo Maria che non si può far 474 I- 934 | quello che santifica Maria nel tempio di 475 I- 934 | terra eseguisci come Maria l'ufficio tuo. Lavora e 476 I- 936 | Dolce Cuore di~Maria, siate voi la salvezza 477 I- 936 | Siate divoti di Maria, siate divoti~di Maria". 478 I- 936 | Maria, siate divoti~di Maria". Accadde che due novizi 479 I- 937 | Riflessi~ 1. Come Maria, così tu esercitati 480 I- 937 | bisogno. Così usò Maria benedetta quando le fu 481 I- 937 | ai Filippesi 411~ 1. Maria benedetta nel tempio 482 I- 938 | a~cosiffatto discorso! Maria si presenta con affetto 483 I- 938 | è dubbio che porgesse Maria le sue suppliche allo 484 I- 938 | ottener l'intento suo. Maria benedetta,~che ha sempre 485 I- 939 | l'elemosina tua.~ Maria santissima nella umiltà 486 I- 939 | il tuo consenso. Maria~santissima parlava con 487 I- 940 | siffattamente.~Maria adoperò così e sai come 488 I- 940 | dirle: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza~ 489 I- 940 | grave fu quello di Maria quando, dopo esser 490 I- 940 | fece per rassicurare Maria.~ Poco dipoi, e proprio 491 I- 940 | e proprio all'ora che Maria colla pietà di un angelo 492 I- 940 | sembianze. Non diffidò Maria, ma un pallor virginale 493 I- 940 | a lei: "Non temete, o Maria, voi avete trovata 494 I- 940 | men pura vergine". Maria inchina il volto per 495 I- 940 | carne dal cuore di Maria santissima. Questa~fu 496 I- 940 | autore della~purità. Se Maria non fosse stata 497 I- 941 | che~supplica. Maria mia benedetta, confido 498 I- 941 | prega Iddio a modo di Maria e poi confida.~ 2. Prega 499 I- 941 | conforti l'esempio di Maria, che nello sposalizio 500 I- 942 | Settimo~giorno~Maria perché fu umile diventò~ 501 I- 943 | umiliati e temi.~ Maria santissima non aveva per 502 I- 943 | della vita di lei.~Maria vergine e madre poteva 503 I- 943 | ei ti~abbandona.~ Maria ogni altezza di dignità 504 I- 944 | verità era penetrata Maria santissima! Ma tu appena 505 I- 944 | per questo vivamente a Maria e pregala: "Dolce~Cuore 506 I- 944 | Dolce~Cuore di Maria, siate voi la salvezza 507 I- 944 | modello dei divoti a Maria.~esempio~ Tenerissima 508 I- 944 | ad un santuario di Maria e, ritornato la sera,~ 509 I- 944 | e, ritornato la sera,~Maria gli mostrò la corona del 510 I- 945 | in ciò, raccomandati a Maria sì vivamente~come fece 511 I- 946 | Osserva in ciò Maria benedetta. Ella già 512 I- 946 | di lei. Ed eccola Maria levarsi su e~affrettarsi. 513 I- 946 | suo petto il cuore a Maria benedetta! E così dev' 514 I- 947 | Ritorna alla visita di Maria ad Elisabetta. Appena si 515 I- 947 | Quel che pensava Maria, quello imitò Elisabetta. 516 I- 947 | E quello che Maria volle, ciò~desideravasi 517 I- 948 | ami a somiglianza di Maria e con~parità de' 518 I- 948 | son così meschinelli?~ Maria amava Gesù Cristo con 519 I- 948 | salutari. Pregane Maria con dirle: "Dolce~Cuore 520 I- 948 | dirle: "Dolce~Cuore di Maria, siate voi la salvezza 521 I- 949 | altamente e pregavane Maria, quando di notte~tempo 522 I- 949 | dal nome~benedetto di Maria della Mercede. Allora 523 I- 949 | a quelle il nome di Maria e vola in salute dei 524 I- 949 | cristiana carità. O Maria, perché non posso~anch' 525 I- 950 | giorno~Dallo esempio di Maria che dimora~tre mesi con 526 I- 950 | esso~nella persona di Maria. Il cuore palpita vivo 527 I- 950 | accento: "Ama, ama!". Maria a quella volta risponde: " 528 I- 950 | amar sempre -- aggiunge Maria -- voglio amare in~tutti 529 I- 950 | alle conversazioni di Maria con Elisabetta, ma~non 530 I- 950 | come un favo di miele. Maria~non parla di sé, ma 531 I- 951 | Incarnazione divina. Maria non compare come~ 532 I- 951 | questo conversare di Maria. Tu con questo solo~puoi 533 I- 952 | che piacque già Maria benedetta. Pregala 534 I- 952 | santa: "Dolce~Cuore di Maria, siate voi la salvezza 535 I- 952 | di tempo in tempo: "Maria, Maria!". E~questo gli 536 I- 952 | tempo in tempo: "Maria, Maria!". E~questo gli bastò 537 I- 953 | meglio raccomandati a Maria. Amerai sì vivamente 538 I- 954 | giorno~Ad imitazione di Maria, di ogni~bene~che 539 I- 954 | il vero?~ Considera Maria benedetta. Elisabetta 540 I- 954 | viene <a> dire a Maria: "Chi sono io mai da 541 I- 954 | o di profeta inspirato. Maria all'encomio che ne 542 I- 954 | pervenuta. La bocca di~Maria in proferire questo 543 I- 955 | troverai in eterno che Maria ed Elisabetta dessero 544 I- 955 | della vita~eterna.~ Maria, che più di tutte le 545 I- 956 | paradiso per mezzo di~Maria, che del cielo ne è come 546 I- 956 | con l'affetto vicino a~Maria. Pregala tanto con dirle: " 547 I- 956 | dirle: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la~salvezza 548 I- 956 | per tempo ad amare Maria santissima.~Quando~poi 549 I- 956 | allora affidò a Maria santissima tutto sé e~l' 550 I- 956 | tutti di esser divoti a Maria.~Spesse volte convertì 551 I- 956 | spirò nelle braccia di Maria. Che preziosa morte!~È 552 I- 956 | che, valendosi di Maria per~ottener meglio e più 553 I- 957 | la mediazione di~Maria santissima.~ ./. 554 I- 958 | Decimo primo~giorno~Maria nelle tribolazioni fu~ 555 I- 958 | anzitutto un esempio in Maria santissima. Quella 556 I- 958 | castissimo! Ed a Maria quanta pena non fecero 557 I- 958 | pensava per~allontanare Maria, quando in buon punto 558 I- 958 | Venne~dinanzi a Maria e la riverì come signora 559 I- 958 | in quella compagnia di Maria e di Giuseppe come il 560 I- 959 | vero. Credi tu che Maria, mentre~era in angustie, 561 I- 960 | di affetto che presentò Maria~furono di ogni dì finché 562 I- 960 | anche per questo~Maria e dille: "Dolce Cuore di 563 I- 960 | dille: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 564 I- 961 | E Tom<m>aso guardava a~Maria e da questa volgevasi a 565 I- 961 | Tom<m>aso guardava a Maria ed a~Gesù e poi scriveva. 566 I- 961 | occhi dell'intelletto. Maria oh quanto sostenne!~ 2. 567 I- 961 | raccomandati a Dio per Maria.~ 6. Così trovi che ha 568 I- 962 | giorno~Le privazioni di Maria ti~confortano~a pazienza~ 569 I- 962 | pur questo vero in Maria. La verginella di~ 570 I- 962 | sua fronte. Ma intanto Maria~acquistava virtù. Ieri 571 I- 962 | nel ricevimento, eppure Maria si prova anche più~ 572 I- 962 | per tutto un popolo! Ma Maria non aggiunge parola di 573 I- 963 | Lo stato di~ ./. Maria~è troppo interessante. 574 I- 963 | domandi il da farsi, ma Maria senza molte~riflessioni 575 I- 963 | piè dentro,~Giuseppe e Maria si affrettarono a dare 576 I- 963 | la notte si~avanzava e Maria non ancora sapeva dove 577 I- 963 | di fiducia tu! Ma Maria non mai.~ 2. Imparalo 578 I- 963 | sui libri. Perciò Maria te~ne porge sì alto 579 I- 963 | da~Gesù, impara da Maria.~ 3. Poi confortati in 580 I- 964 | tua se sei paziente! Maria con la pazienza ottenne 581 I- 964 | Pregane di ciò Maria benedetta. Supplicala 582 I- 964 | dirle: "Dolce Cuore di~Maria, siate voi la salvezza 583 I- 964 | pietà tenerissima: "O Maria, stella ai naufraghi, 584 I- 964 | e dal cielo comparve Maria a dirgli: "Sei salvo, o 585 I- 964 | sali con me". In dirlo Maria elevò al paradiso l' 586 I- 965 | di~lui.~ ./. orazione~ Maria, Maria, che dolce e caro 587 I- 965 | orazione~ Maria, Maria, che dolce e caro nome è 588 I- 965 | Riflessi~ 1. Da~Maria apprendi per essere 589 I- 965 | Decimo terzo~giorno~Maria nella sacra notte della~ 590 I- 965 | Scorgila ora tu Maria benedetta in quello 591 I- 966 | più povera genitrice. Maria santissima non iscorge~ 592 I- 966 | vero Figlio di Dio e di Maria. Poco stante il 593 I- 966 | credi, tu sei beato.~ Maria benedetta attraverso al 594 I- 966 | il~cuore.~ Vedila Maria benedetta come è immersa 595 I- 966 | che intonano. Maria ha gli occhi intenti 596 I- 967 | passavano tra~Gesù e Maria, io non so se dovresti 597 I- 968 | Rivolgiti poi sempre a Maria e~pregala: "Dolce Cuore 598 I- 968 | Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 599 I- 968 | nel suo cuore: "Maria,~siate luce alla mia 600 I- 968 | e prese ad invocar Maria e poi~a recitare la 601 I- 968 | in alto.~orazione~ O Maria, beato ancora me se 602 I- 969 | giorno~Dall'amore che Maria ebbe per~Gesù si deduce 603 I- 969 | Isaia~3134~ 1. Maria benedetta tu la devi 604 I- 970 | fu~l'amore di~ ./. Maria~santissima. Sapevalo la 605 I- 970 | altissima. Sapevalo Maria che Gesù~bambino era il 606 I- 970 | nel cuor suo! Sapevalo Maria che Gesù era il 607 I- 970 | serena atmosfera.~ Maria benedetta amava il suo 608 I- 970 | Iddio a somiglianza di Maria, puoi ben tu~vivere 609 I- 971 | di amare il Signore. Maria~vergine benedetta 610 I- 971 | Madre, madre!" Maria amava il suo Gesù, e 611 I- 971 | amano Iddio.~ E Maria, che fu poi incoronata 612 I- 971 | di un foconcino, in Maria ardeva come l'ardore~di 613 I- 971 | sempiterno.~ L'amor di Maria nemmeno fu pericolo che 614 I- 972 | che ardeva in cuore a Maria era fiamma che tendeva 615 I- 972 | minima nel cuor di Maria.~ Pregala che ne scampi 616 I- 972 | dì: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 617 I- 973 | continuamente a Maria, madre celeste. Mercé di 618 I- 973 | a Gesù, con altro a Maria benedetta, e così~dal 619 I- 973 | la Chiesa. Mercé di Maria~ottenne da Gesù che 620 I- 974 | così vivamente con Maria~benedetta~Io sono il 621 I- 974 | 1. Osservala ancora qui Maria santissima. Ella è la 622 I- 974 | insegnamento di virtù. Maria è la corredentrice~del 623 I- 974 | motto con veruno. Maria contentavasi di~ripetere 624 I- 975 | Signore che ammaestra Maria, è lui che istruisce 625 I- 975 | del paradiso?~ 2. Maria benedetta appena udiva 626 I- 975 | suo. L'attenzione di Maria era~come <quella> dello 627 I- 975 | isvagarti affatto.~ 3. Maria vergine per operare nel 628 I- 975 | è quello dello esempio! Maria non poteva~non 629 I- 976 | errore.~ 4. Poi osserva Maria come ricopia con 630 I- 976 | in ogni dì.~ Pregane Maria che ti accompagni. 631 I- 976 | Dolce~Cuore di Maria, siate voi la salvezza 632 I- 976 | per tempo si consecrò a Maria. La Vergine sua veniva~ 633 I- 977 | sempre accompagnare da Maria.~Nell'ora della 634 I- 978 | Decimo sesto~giorno~Maria che obbedisce nella~ 635 I- 978 | purificazione.~ Ma Maria, essa sola fra tutte le 636 I- 978 | e della santità. Però Maria non bada ai privilegi~ 637 I- 978 | che l'adornavano. Maria, <oltre> all'osservanza 638 I- 978 | tu ad imitazione di Maria benedetta. Quando il~ 639 I- 979 | Chi più~savia che Maria? Chi di lei più santa 640 I- 979 | obbedisce prontamente. Maria, benché discendente 641 I- 979 | da alto e predisse a Maria tutto ciò che di quel 642 I- 979 | degli uomini. So che a Maria39, che sospirava con 643 I- 979(39) | Nell'originale: per~Maria.~ ./. 644 I- 980 | prezioso e di più caro. Maria benedetta in obbedire 645 I- 980 | eseguire, la~volontà di Maria non voleva altro che 646 I- 980 | più precisamente che Maria.~ Fra i cristiani, 647 I- 980 | di grazia. Figurati che Maria non avesse voluto 648 I- 980 | regolarti. Pregane poi Maria benedetta con dirle più 649 I- 980 | volte: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 650 I- 981 | cose delle glorie di Maria. Imparò dunque a~ 651 I- 981 | aver soddisfazione. Maria vergine, fatemelo~ben 652 I- 982 | Decimo~settimo giorno~Maria nel tempio riceve 653 I- 982 | San~Giacomo 140~ 1. Maria vergine viene al tempio 654 I- 982 | e sino alla fine~Maria ebbe presenti alla sua 655 I- 982 | per mezzo del patire. Maria benedetta non~ebbe 656 I- 983 | corona che ti attende. Maria confortavasi nella 657 I- 983 | lavoro e~di sofferenza. Maria viveva nella sua Nazaret 658 I- 984 | Pregane per tutto Maria benedetta con dirle più 659 I- 984 | volte: "Dolce Cuore di~Maria, siate voi la salvezza 660 I- 984 | esempio~ Alfonso Maria de' Liguori veniva più 661 I- 984 | talora sclamare: "Maria, siate per sempre la 662 I- 984 | tutto alla cura~di Maria. Questa alla sua volta 663 I- 984 | o le~confraternite di Maria, questo ebbe per costume 664 I- 984 | la divozione a Maria. Vi aggiunse~molto 665 I- 984 | diletta.~orazione~ O Maria, io vo' esser salvo, lo 666 I- 984 | a seguirlo. Madre mia Maria, porgetemelo voi l'aiuto 667 I- 985 | Ti porgerà il suo aiuto Maria, come lo diede 668 I- 985 | Decimo~ottavo giorno~Maria che è costretta <a> 669 I- 986 | e tanto basta~perché Maria e Giuseppe senza più 670 I- 986 | di molti sacrifizii.~ Maria incamminandosi verso 671 I- 986 | egiziani, appena che Maria con Gesù pose piede in 672 I- 986 | famiglia di Gesù, di Maria, di Giuseppe allora 673 I- 987 | Osserva ancora in ciò Maria santissima. Nello~Egitto 674 I- 987 | Ma non si smarrì punto. Maria ebbe puro~il pensiero di 675 I- 987 | esempio che ti porge Maria. La benedetta fra~tutte 676 I- 988 | Ed or pregane di ciò Maria con dirle: "Dolce Cuore 677 I- 988 | dirle: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la~salvezza 678 I- 988 | esempio~ Buon figlio di Maria si diede a conoscere 679 I- 988 | alto, discorreva di Maria con una eloquenza 680 I- 988 | lume del paradiso e di Maria che alla fine tutti dei 681 I- 988 | Il bene di ossequiare Maria non vogliamo che~sia 682 I- 988 | in discorrere di Maria. Un bel dì nella~foga 683 I- 988 | giubilo altissimo: "O Maria, come siete clemente, 684 I- 988 | come siete dolce, o~Maria!". In dirlo Bernardo si 685 I- 989 | giorno~Le angustie di Maria nello~smarrimento del 686 I- 989 | a> portarsi al tempio e Maria con Giuseppe e con Gesù 687 I- 990 | con essi.~ Intanto Maria, che non vedeva il suo 688 I- 990 | dire: "Gesù sarà con Maria". Il costume portava 689 I- 990 | a Gerusalemme e che Maria si incontrò con Giuseppe, 690 I- 990 | Gesù Cristo".~ 2. Maria benedetta si prestò 691 I- 990 | una spina al cuore: Maria voleva il suo Gesù 692 I- 990 | San Paolo, che da Maria apprese ad amar Gesù con 693 I- 991 | tempra è desso?~ 3. Maria santissima non è dubbio 694 I- 991 | vivamente a Gesù.~ 4. Maria santissima appena si 695 I- 992 | cuore Gesù mirasse a Maria ed a~Giuseppe quando 696 I- 992 | Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 697 I- 992 | prova di~divozione a Maria e per pegno di affetto a 698 I- 992 | esempio~ Lietissimo a Maria fu quel giorno nel quale 699 I- 992 | virtù~di purezza in Maria santissima, le era 700 I- 992 | i sensi del mio corpo.~Maria,~ ./. siatemi~in questi 701 I- 993 | Luigi donossi a Maria e la~Vergine se lo 702 I- 993 | ottenergliele, ma~certo Maria fu sollecita in 703 I- 993 | vi entrò affidandosi a Maria ed a Gesù e ottenne un 704 I- 994 | Ventesimo~giorno~Come Maria nella casa di Nazaret,~ 705 I- 994 | Di questo modo Maria santissima si offeriva 706 I- 994 | nella casa di~Nazaret. Maria è la creatura più grande 707 I- 994 | a Simeone nel tempio, Maria lodavane il Signore.~ 708 I- 995 | membri in una famiglia. Maria benedetta più che tutte 709 I- 995 | improperi di tutti. E Maria benedetta quante~volte 710 I- 995 | di povera madre. Ma Maria godeane tanto più~nell' 711 I- 995 | La ragione di ciò è che Maria si riconosceva in tutto 712 I- 996 | ti salvi. Sicché prega Maria che ti ammaestri a 713 I- 996 | Dolce Cuore di Maria, siate voi~la salvezza 714 I- 996 | si incoraggiò a pregare Maria. Allora un angelo,~in 715 I- 996 | il giorno in cui Maria fu~assunta al cielo, la 716 I- 996 | quella festività Maria discese e invitatolo a 717 I- 997 | l'aiuto vostro, o~Maria.~Riflessi~ 1. Convien~ 718 I- 997 | in ciò ad affidarti a Maria benedetta come fece 719 I- 997 | giorno~Dallo esempio di Maria impara tu~medesimo~a 720 I- 998 | continua!~ Maria santissima si occupava 721 I- 998 | questo era per Maria il~lavoro comune in ogni 722 I- 998 | E mentre ciò eseguiva, Maria fervidamente~pensava a 723 I- 998 | questo modo il cuor di Maria crebbe alla virtù.~Maria 724 I- 998 | crebbe alla virtù.~Maria fu poi salutata regina 725 I- 998 | il lavoro tuo.~ Maria benedetta oh come li 726 I-1000 | delle mortificazioni.~ Maria benedetta fu 727 I-1000 | Tu per imitar Maria~in questo glorioso 728 I-1000 | dirle: "Dolce Cuore di Maria, siate~voi la salvezza 729 I-1000 | con frutto~s'affidò a Maria benedetta. Venuto ai 730 I-1000 | alla Vergine.~ Di Maria parlava più spesso che 731 I-1000 | per l'ultima volta: "O Maria, mostra di essermi~madre", 732 I-1001 | come Francesco divoto a Maria.~ 733 I-1001 | giorno~La solitudine di Maria nella casa~di Nazaret ti 734 I-1002 | spavento~l'animo"!~ 2. Maria santissima in quella sua 735 I-1002 | de'~suoi affetti. Maria santissima entrava a 736 I-1002 | Scorgeva in ispirito Maria la salvezza dei giusti e~ 737 I-1002 | santi. Scorgeva dippiù Maria le iniquità persistenti~ 738 I-1002 | dannazione. Scorgeva Maria~benedetta in ispirito la 739 I-1002 | Ed oh come l'animo di Maria si riempiva di 740 I-1002 | sino alla fine.~ 3. Maria santissima tu la scorgi 741 I-1002 | sa di potergli giovare. Maria la trovi sollecita ad 742 I-1002 | Fuori di questi casi, Maria sedeva sola~nel~ ./. 743 I-1003 | forse qualche~cosa a Maria?~ E a te che deve 744 I-1003 | poi sempre in ciò a Maria benedetta e supplicala 745 I-1003 | Dolce Cuore di Maria, siate <voi> la salvezza~ 746 I-1003 | In quella caverna Maria benedetta pensò agli 747 I-1003 | è stata la voce di Maria, madre pietosa.~Il 748 I-1005 | terzo giorno~Come Maria così tu devi vivere~ 749 I-1005 | fare per salvarci?".~ Maria benedetta non si trova 750 I-1005 | esemplare massimo. Però Maria guardava a Gesù. È~ 751 I-1005 | la additò anzi~tutto a Maria per giungere al paradiso. 752 I-1005 | giungere al paradiso. Maria la condusse per la via 753 I-1006 | questa reale via passò Maria santissima la prima. Per 754 I-1007 | state ascoltate da Maria quelle famigliari~ 755 I-1007 | E per dire anche qui di Maria, certo non è troppo 756 I-1007 | questo raccomandati a~Maria santissima e pregala con 757 I-1007 | dire: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la~salvezza 758 I-1007 | fra mano un libro~di Maria, perché intanto ne 759 I-1009 | Vigesimo~quarto giorno~Maria che nelle nozze di Cana~ 760 I-1009 | San~Giacomo 148~ 1. Maria santissima tu la vedi 761 I-1009 | incontrare con festa Maria e Gesù. Eccoli gli sposi 762 I-1009 | da~Gesù, per mezzo di Maria, da un miracolo d'ordine 763 I-1009 | a Gesù per mezzo di Maria! Figurati un meschinello,~ 764 I-1010 | Salvatore, ma perché Maria ne porse domanda, tosto 765 I-1010 | Gesù per mezzo di Maria, oh quanti beneficii 766 I-1010 | Osserva~anche qui Maria benedetta. Ella scorge 767 I-1011 | Sapevalo ben ella, Maria, che questo solo avrebbe 768 I-1011 | a lui e vedrai.~ 4. Maria espose il desiderio suo 769 I-1011 | la~presenza della madre Maria, perché il sangue del 770 I-1011 | volgi affetti pietosi~a Maria, e per mezzo di Maria a 771 I-1011 | a Maria, e per mezzo di Maria a Gesù, e poi che in 772 I-1011 | celeste. Pregane di ciò Maria con replicarle più volte: " 773 I-1011 | volte: "Dolce Cuore di~Maria, siate voi la salvezza 774 I-1011 | Gesù a mezzo di Maria santissima.~esempio~ 775 I-1011 | sospirare: "Madre mia Maria, datemelo voi un segnale~ 776 I-1011 | Allora gli apparve Maria benedetta.~ ./. Teneva~ 777 I-1013 | quinto giorno~Come Maria così tu convien~che viva 778 I-1013 | altissima ebbe per sé Maria: ricordare che~i 779 I-1013 | la terra!". Ma Maria poteva dippiù 780 I-1013 | questa~terra. Osserva a Maria benedetta. Ella discende 781 I-1014 | negozio.~ Pellegrina, Maria benedetta diceva a sé 782 I-1014 | si~incoraggiano. Maria santissima era tal donna 783 I-1014 | per volare in alto. Maria nelle domestiche 784 I-1015 | per la vita di ogni dì. Maria santissima volgeva l' 785 I-1015 | interminabile~gaudio, Maria in pensarvi trovava di 786 I-1015 | ancora: "Dolce Cuore di~Maria, siate voi la salvezza 787 I-1015 | sempre tenerissima di Maria. Quando poi si vide~ 788 I-1015 | seguì <a> consecrare a Maria il suo Luigi. Questi~ 789 I-1016 | 6. In tutto confida in Maria, come la madre e un 790 I-1017 | Vigesimo~sesto giorno~Maria vergine addolorata 791 I-1017 | non mai. Tu guarda a Maria benedetta. Maria,~come 792 I-1017 | a Maria benedetta. Maria,~come il suo santissimo 793 I-1017 | Dopo questo~momento Maria non ebbe più un momento 794 I-1017 | pianta dei piedi. Pure Maria sosteneva~forte.~ E non 795 I-1018 | è il linguaggio di Maria. Il discorso tuo allora 796 I-1018 | si incontrarono in Maria benedetta. I capi del 797 I-1018 | con urla feroci.~ E Maria intanto? Ella stava 798 I-1018 | erano i sentimenti di Maria?... Io non te li so ben 799 I-1018 | uno stolto miserabile. Maria, appena~scorse Gesù, fu 800 I-1018 | gli~inumani divelsero Maria da Gesù. Allora la 801 I-1019 | lo puoi credere tu che Maria avesse un affetto per le 802 I-1019 | Gesù in croce. Ah, Maria~come detestava di cuore 803 I-1019 | almeno di piacere a Maria, procura di~averti cara 804 I-1019 | gli occhi in volto a Maria desolata, e lascia se 805 I-1019 | anche in ciò a Maria addolorata. Pregala con 806 I-1019 | dire: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 807 I-1019 | per compiere ad onor di Maria e per compassione a Gesù 808 I-1020 | Roma, scorse davvicino~Maria santissima. Ne mirò la 809 I-1021 | Riflessi~ 1. Come~Maria tu devi piantare in 810 I-1022 | settimo giorno~Come Maria così tu devi riputarlo~ 811 I-1022 | del male.~ Povera madre Maria! Ella, quando scorse in 812 I-1022 | degli~ebrei, Maria gli fu d'accanto. Quando 813 I-1022 | vero Figlio di Dio e di Maria. Si incammina~fuori la 814 I-1022 | da quel luogo santo. Maria santissima è arrivata 815 I-1023 | della croce. Guarda a Maria benedetta e poi lascia 816 I-1023 | piangere~se puoi.~ 2. Maria santissima ascoltava per 817 I-1023 | che si facciano".~ Maria benedetta nella sua 818 I-1023 | Oh come sublime innalzò Maria questa bandiera! La 819 I-1024 | di questi illustri? Maria ti~è sempre dinanzi, e 820 I-1024 | al~suo cospetto. Prega Maria che ti accompagni. 821 I-1024 | dire: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 822 I-1026 | Vigesimo~ottavo giorno~Maria regina dei martiri ti~ 823 I-1026 | scorgi tu? La madre è Maria immacolata, è la 824 I-1026 | e dei fratelli? Ah, Maria, Maria!~Ben vi intendo, 825 I-1026 | fratelli? Ah, Maria, Maria!~Ben vi intendo, il 826 I-1027 | fortezza sostenne Maria il sacrificio del suo 827 I-1027 | Ma è scritto che Maria~stava accanto alla croce 828 I-1027 | lo spirito~mio". Stette Maria quando poco stante 829 I-1027 | figliuol tuo". Allora Maria~rassegnossi a perdere 830 I-1027 | pensi tu allora a Maria che è desolata, eppur 831 I-1027 | Calvario. Dal Calvario Maria ti appare madre desolata 832 I-1027 | alla fine. Gli~occhi di Maria sanguinavano, eppure non 833 I-1028 | legno della croce. E~Maria? Maria sentì nel suo 834 I-1028 | della croce. E~Maria? Maria sentì nel suo cuore 835 I-1028 | ai~tormenti di Maria benedetta? Ma se ti 836 I-1028 | croce sua a portare.~ Maria benedetta, quando vide 837 I-1028 | consolazione alta.~ 5. Maria santissima tu la scorgi 838 I-1029 | deposito. Entro là Maria~seppellisce il figliuol 839 I-1029 | il proprio cuore. Così Maria sino alla fine è madre 840 I-1029 | fine è madre desolata. Maria è là~che diventa regina 841 I-1029 | E tu, come la segui tu Maria? Ah, ben ti intendo: 842 I-1029 | la croce tua, guarda a Maria e pregala con dirle: " 843 I-1029 | dirle: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 844 I-1029 | mai di raccomandarsi a Maria.~ Questa alfine le 845 I-1030 | nono giorno~Come Maria così tu devi aspirare~di 846 I-1031 | particolare apparisse a Maria benedetta. Questa con il~ 847 I-1031 | assunta al cielo. E Maria, la~più nobile 848 I-1031 | Ah, se tu guardi a Maria ed al paradiso,~ 849 I-1031 | da un leone affamato?~ Maria non si lasciava cogliere 850 I-1031 | dice la tradizione che Maria riceveva Gesù nella 851 I-1031 | lentamente nel petto a Maria! Allora più che un 852 I-1032 | Ricorri anche qui a Maria benedetta e dille con 853 I-1032 | Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 854 I-1034 | Trigesimo~giorno~Maria nel cenacolo ti insegna 855 I-1034 | Santo~Iddio e vedrai. Maria benedetta tu la scorgi 856 I-1035 | come tu la scorgi Maria là nel cenacolo che 857 I-1035 | non abbia ben inteso.~ Maria in mezzo all'adunanza 858 I-1036 | Eccola ancora là Maria santissima. Ella muove 859 I-1036 | cosa? Nel cuor di Maria ottenne~l' 860 I-1036 | 5. Ma gli affetti di Maria non erano pochi né 861 I-1036 | né smorti desideri. Maria benedetta~sol ieri fu da 862 I-1036 | a~quell'ansia con cui Maria provvede pe' figli suoi.~ 863 I-1036 | portento di umiltà. Maria non compare nel cenacolo, 864 I-1036 | compare nel cenacolo, Maria~tampoco figura nella 865 I-1036 | conversione del mondo. Maria ottiene tutto per tutti,~ 866 I-1036 | terra.~Ah, pregala Maria che ti sia compagna nel 867 I-1036 | volte: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la~salvezza 868 I-1036 | altri, apparve devoto a Maria~santissima. Quando l' 869 I-1036 | non si staccava da Maria ai piedi di quel legno~ 870 I-1036 | e dal discorrere di Maria. In effetto Giovanni 871 I-1037 | tuo?~ 5. Aderisci a Maria e così possa tu 872 I-1038 | da terra al cielo, come Maria vi andò~tostamente con 873 I-1038 | sempre a Dio?~ Maria santissima si offeriva 874 I-1038 | offerirla a Dio. Così Maria benedetta presentava al 875 I-1038 | di morte. Osservalo in Maria benedetta. La Vergine~ 876 I-1039 | Verbo~incarnato.~ Come Maria, così le anime dei 877 I-1039 | sensibile di Gesù, di Maria, di Giuseppe, dell' 878 I-1039 | figliuol di~Ignazio".~ Maria benedetta poi fu assunta 879 I-1040 | un osanna~di lode a Maria. In terra all'inno di 880 I-1040 | pur un'altra volta Maria santissima. Ella in 881 I-1040 | ti rincresca~pregare Maria benedetta che t'aiuti 882 I-1040 | i dì: "Dolce Cuore di Maria, siate voi la salvezza 883 I-1041 | conversava con Maria così confidenziale come 884 I-1041 | visite a ricevere.~ Era Maria vergine, la quale di 885 I-1041 | a ripetere con forza: "Maria, Maria! Oh, Madre, che 886 I-1041 | con forza: "Maria, Maria! Oh, Madre, che 887 I-1042 | divoto per sempre di Maria, e toccherà ancora a te Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
888 I-1045 | del mese sacro a Maria in~Lourdes~ Pellegrini, 889 I-1046 | per la mediazione di Maria. Oh quante~grazie e 890 I-1046 | vita di affidarmi a Maria come~figlio alla madre, 891 I-1047(2) | delle Figlie di santa~Maria della Provvidenza; per 892 I-1047 | Stella.~invocazione~ O Maria concepita senza macchia 893 I-1049 | quella delle Figlie~di Maria, sono egualmente 894 I-1050 | ad alta voce:~ -- O Maria, guaritemi la mamma!~ Ma 895 I-1055 | d'inanzi alla quale Maria e Giovanna erano~ 896 I-1057 | l'augusta e santissima~Maria, madre di Dio e degli 897 I-1059 | Quaresima la Figlia di Maria Antonietta Peyret e la 898 I-1063 | miracolo,~la diletta di Maria immacolata, la ben 899 I-1066 | giaculatoria~ Maria, rifugio dei peccatori, 900 I-1069 | di Lourdes: Ave, Maria!, quando d'un subito il 901 I-1069 | altri e ripete: Ave, Maria! Era guarito. Il~Signore 902 I-1074 | mercé la mediazione di Maria~vergine immacolata". E 903 I-1075 | dell'immacolato Cuor di Maria per la~conversione de<i> 904 I-1075 | Sacro Cuore di Maria, siate voi la salvezza 905 I-1077 | in cantici di lode a Maria e valevansi altresì di 906 I-1078 | ossequio~ Per amor di Maria vincerò in ogni 907 I-1078 | umano.~giaculatoria~ Maria, vergine a predicarsi, 908 I-1081 | Mi parve allora veder Maria, salute~degl'infermi, 909 I-1085 | giaculatoria~ O Maria concepita senza macchia 910 I-1086 | al~cospetto di Maria, la madre di 911 I-1086 | adoperare a~gloria di Maria il frutto di loro sapere. 912 I-1086 | primi a gridare: "Santa Maria,~soccorri ai miseri, 913 I-1086 | con slancio di~fede: "O Maria, sede di sapienza, prega 914 I-1086 | condurne è giunta~testé Maria, che del cielo ne è la 915 I-1086 | Peccatori~siam tutti. O Maria, rifugio dei peccatori, 916 I-1093 | più compatti. Santa Maria, soccorri a noi miseri!".~ 917 I-1094 | giaculatoria~ Maria, aiuto dei cristiani, 918 I-1094 | Massabielle... Onorar Maria sta bene da parte di 919 I-1095 | alla vergine Maria, che i turchi pure 920 I-1096 | sono la vergine~ ./. Maria~madre di Gesù, ho avuto 921 I-1096 | buone inspirazioni di Maria.~giaculatoria~ Madre del 922 I-1098 | periodico La Figlia di Maria sulla tomba di sant' 923 I-1098 | tra le Figlie di Maria di Cavasagra, veniva 924 I-1099 | i nomi di Gesù e di Maria e di poi recita intiera~ 925 I-1102 | terra. In quell'istante Maria aveva operato il 926 I-1102 | quel fortunato giorno Maria fecemi ancora un'altra 927 I-1102 | la mia coscienza.~ Maria, che aveva risanato il 928 I-1103 | giaculatoria~ O cara Maria, madre di Dio, fate che 929 I-1105 | di voce dicendo: "Ave,~Maria!". Di poi continuò <a> 930 I-1105 | immacolata vergine Maria.~ossequio~ Mediterò come 931 I-1106 | giaculatoria~ O Maria, concepita senza macchia 932 I-1108 | p<adre> Antonio Maria, era~venuto da 933 I-1109 | mio! Alla presenza di Maria si farà più presto che~ 934 I-1109 | Dio solo il~sa e Maria e gli angeli l'hanno 935 I-1110 | le lodi della pietà di Maria.~giaculatoria~ Madre di 936 I-1112 | giaculatoria~ Cara Maria, madre di Gesù, fateci 937 I-1114 | apparizioni di Maria e di vederne per dodici 938 I-1115 | Nondimeno ai piè di Maria immacolata così 939 I-1115 | imploravano la pietà di Maria, furono in quest'anno 940 I-1115 | altrui in pensare a Maria che viene in~visita ai 941 I-1115 | giaculatoria~ Santa Maria madre di Dio, pregate 942 I-1117 | delle misericordie di Maria è questo santuario 943 I-1117 | giovine Figlia di Maria, ascoltiamola come ci~ 944 I-1118 | mesi... Son Figlia di Maria, quest'è il mio più caro 945 I-1119 | il~sappiano, Figlia di Maria nella parrocchia di 946 I-1119 | giaculatoria~ Santa Maria, soccorrete ai miseri!~ 947 I-1120 | vi siete~appressato con Maria alla casa di Elisabetta 948 I-1120 | comune de' miei~figli, Maria immacolata... Io mi vi 949 I-1121 | Altra sofferente è Maria Fourtic di Pontacq, una 950 I-1122 | Vergine.~giaculatoria~ Maria, porta del paradiso, 951 I-1124 | dove ella è la suor Maria~Bernarda?". E dessa 952 I-1124 | Ah, ella domanda suor Maria~Bernarda? Bene, bene...", 953 I-1128 | della nostra figliola Maria, inferma da 18 mesi per 954 I-1128 | miracolosa di Maria.~ Quel primo giorno l' 955 I-1129 | si enumerano a lode di Maria.~giaculatoria~ Salute 956 I-1130 | voce e la protezione~di Maria, si incamminavano 957 I-1130 | profession di~fede a Maria di tutta la Francia. In 958 I-1132 | volte ripetuto: "Evviva Maria, viva Pio ix!". Dopo 959 I-1133 | e pia, o dolce vergine Maria!~ ./. ossequio~ 960 I-1134 | Concezione di M<aria> v<ergine>.~ Pio ix nel 961 I-1135 | dica il cuor mio: Ave, Maria".~ Che discorsi 962 I-1137 | la mia divozione a Maria ben riflettendo alla 963 I-1138 | del Salvatore pure, Maria immacolata. Ed il 964 I-1139 | atto di trionfo: Viva Maria! Noi sospiriamo~con più 965 I-1139 | e degli avversari: O Maria concepita~senza macchia 966 I-1141 | il poter dire: Sono con Maria e mi trovo~colla 967 I-1141 | serpente infernale! O~Maria, fateci davvero vostri 968 I-1144 | prodigio:~ "Madamigella Maria Lissorgnes, della età di 969 I-1144 | esclamò:~ -- Oh Maria, prendetemi con voi o 970 I-1146 | ultimo del mese sacro a Maria, confortiamoci al 971 I-1147 | del mese sacro a Maria. Oh, ci conceda la 972 I-1148 | volte in questo dì: Maria, siatemi madre!~ 973 I-1148 | O cara Madre, vergine Maria, fate che io salvi l' Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
974 I-1152 | Le sorelle di lui, Maria e Marta, il~piansero 975 I-1155 | Fu tra queste certa Maria Margherita3 Alacoque,~la 976 I-1155 | trasalì di sacro orrore~Maria e rispose: "Quanto io 977 I-1156 | e Francesco di Sales e Maria Margherita Alacoque.~ ~ 978 I-1159 | Santo". Chinò il guardo Maria e ripeté: "Io sono l' 979 I-1159 | fece presso al~cuor di Maria. Fermò ivi <la> sua 980 I-1160 | ad essere vero uomo. Maria, che per la prima intese 981 I-1160 | orazione~ O Maria, aiutateci ad amare Gesù! 982 I-1161 | a te per coronarti.~ 1. Maria e Giuseppe già si erano 983 I-1161 | per voi". E~allora Maria e Giuseppe si ritrassero 984 I-1163 | Gesù era assistito da Maria, la più pura fra~le 985 I-1164 | amarvi quanto vi amò Maria~benedetta, e me ne duole. 986 I-1168 | appena era nato da Maria, vergine purissima, e 987 I-1175 | gemeva la sorella~Maria della Incarnazione. 988 I-1182 | questo cibo Gesù lascia Maria e Giuseppe e viene nel~ 989 I-1186 | a~Giuseppe ed a Maria. Fratel mio, carissima 990 I-1195 | Ti raccomandi~a Maria santissima e supplichi 991 I-1197 | protettori celesti e Maria santissima. Supplicali~ 992 I-1210 | carne è nato da Maria v<ergine>; Maria è tua 993 I-1210 | da Maria v<ergine>; Maria è tua madre,~epperò Gesù 994 I-1216 | per~conseguenza piaci a Maria santissima, piaci ai 995 I-1246 | meco in paradiso". Maria con gli occhi cruenti di 996 I-1250 | che di loro fecero Maria benedetta e santa 997 I-1251 | croce, là~stava con Maria, la desolata madre del 998 I-1253 | adagiarono in grembo a Maria~santissima. Con quanta 999 I-1253 | per seppellirlo. Maria santissima e le pie 1000 I-1253 | le pie donne, chiamate Maria Maddalena e~Maria Salome,