1-10001001-20002001-2341
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Scritti pubblicistici
     Vol.-Pag.
2001 V- 198 | già conta in tutto il mondo sacerdoti associati 2002 V- 198 | sacerdoti e salvare~il mondo universo! La stessa 2003 V- 198 | terra, la vita del mondo e il vero paradiso in 2004 V- 202 | Steinhauser che nel mondo d’Europa e più ancora in 2005 V- 222 | della roba di questo mondo e raccolti quanti poveri 2006 V- 224 | Parole d’oro! Sì, il mondo una volta veniva a noi, 2007 V- 225 | mietute? Fu~forse il mondo che andò a trovar Gesù 2008 V- 225 | che sconvolge il mondo, di osservare da qual 2009 V- 262 | di tutto il mondo, crediamo inutile 2010 V- 272 | nella capitale del mondo cattolico per~lucrarvi 2011 V- 274 | del povero mostrano al mondo un lembo del secreto~di 2012 V- 274 | ancora e griderà al mondo: « Chi fa la carità, 2013 V- 333 | dire: « I grandi del mondo hanno la loro politica e 2014 V- 360 | e vescovi del mondo cattolico~in data 19 2015 V- 374 | anche questo. Il mondo, incredulo sempre, 2016 V- 379 | nella capitale del mondo~cattolico e ne sente la 2017 V- 379 | la terra. Tutto il mondo cattolico concorre a~ 2018 V- 380 | in ogni parte del mondo. Dietro la guida di don 2019 V- 384 | Dionigi. Meditai sul mondo~classico greco che aveva 2020 V- 390 | ed originale città del mondo. Dovunque un turbinio di 2021 V- 394 | pel suo distacco dal~mondo, per l’amore alla 2022 V- 394 | di mostrare al mondo che~nei pericoli e nelle 2023 V- 396 | europei e di tutto il mondo, eppure è tanto povera! 2024 V- 399 | e salvare il ./. mondo. Oh, vengano i~terziari 2025 V- 399 | dei francescani e il mondo tutto sentirà l’influsso 2026 V- 409 | ricoverati, dirà al mondo che le dame del Pio 2027 V- 421 | in mezzo al [11] mondo, inspirando in alcune 2028 V- 423 | suoi figli di tutto il mondo lo soccorrono e perché 2029 V- 430 | nostra di brillare nel mondo per lo splendore~dell’ 2030 V- 431 | dell’occidente e del mondo intero muovono al 2031 V- 432 | è perpetuo tormento del mondo, sibbene regnerà eterno, 2032 V- 436 | nelle varie~regioni del mondo. Le nostre Case hanno il 2033 V- 443 | la Vergine, tutto il mondo si rivolge alla~ 2034 V- 445 | economica~che desola il mondo, ma specialmente la cara 2035 V- 448 | della Chiesa e del mondo che furono san Francesco 2036 V- 455 | Nel più gran tempio del mondo d‹on› Guanella s’imbatté 2037 V- 458 | nella capitale del~mondo cristiano. Sarà questa 2038 V- 475 | ed abietti~in faccia al mondo sono andati a pregare 2039 V- 488 | Cristianità, rivolto al mondo disse: « Sono il Vicario 2040 V- 499 | che la dichiara al mondo Regina sine labe 2041 V- 513 | nella~capitale del mondo cattolico, perché 2042 V- 517 | 60] che muove il mondo e in essa nulla vi ha di 2043 V- 522 | idolatri, gli ebrei, il mondo intero, disse loro: « 2044 V- 523 | che doveva spargere nel mondo intero, per tutte le età 2045 V- 523 | Gesù Cristo salvò il mondo spendendo tutto il suo 2046 V- 524 | sociali e rinnovare il mondo. Il grande Lacordaire, 2047 V- 527 | sparsi in tutto il mondo, spendono pure la loro 2048 V- 531 | che a~Milano fa un mondo di bene alla Pia Casa 2049 V- 553 | ma ancora in questo mondo le sarà retribuito da 2050 V- 558 | e~religiosi di tutto il mondo per discutere di cose 2051 V- 594 | dell’anima. Nel mondo invece molti battezzati, 2052 V- 595 | un tempio per dire al mondo che non inutilmente si~ 2053 V- 597 | pila voltaica dare al mondo le fila per~ottenerla. [ 2054 V- 619 | 34-35. Attribuito. Il mondo cattolico si prepara a 2055 V- 619 | Roma pagana padrona del mondo è succeduta Roma 2056 V- 619 | della beneficenza, e il mondo si volse a lei ammirando! 2057 V- 619 | della~capitale del mondo cattolico, quanto alla 2058 V- 621 | è scomparso dal mondo, è salitosperiamo — 2059 V- 630 | istituti religiosi del mondo.~La guerra che si muove 2060 V- 643 | il suo nome. Preme nel mondo cattolico un desiderio 2061 V- 643 | nella capitale del mondo cattolico,~augurando che 2062 V- 661 | falsi e precipitati del~mondo. Un giorno certo 2063 V- 663 | suoi rami per tutto il mondo. Si diceva che la 2064 V- 663 | altri che entrati nel mondo s’erano creata una 2065 V- 664 | feste in tutto~il mondo dove esistono istituti 2066 V- 671 | mezzo al paganesimo del mondo moderno.~Il miglior 2067 V- 671 | col togliere presto~dal mondo i giovanetti innocenti e 2068 V- 674 | da tutte le parti del mondo, poi si abbassano di~ 2069 V- 676 | d’Inghilterra, anzi del mondo, divisi a gruppi si 2070 V- 684 | di pietà tutto il mondo. Le anime sepolte sotto 2071 V- 687 | che doveva dare al mondo il Redentore divino. 2072 V- 688 | ed a mostrare al mondo quanto sia potente il 2073 V- 690 | anzi di tutto il mondo, si levarono in un~ 2074 V- 702 | nelle lotte contro il mondo, contro il demonio e~ 2075 V- 710 | umili, i negletti del mondo. Chi può pensare come 2076 V- 727 | la Francia, guarda il mondo tutto col tuo occhio di 2077 V- 739 | Chiesa di Dio, anzi del mondo tutto che~ne implora la 2078 V- 744 | loro sparse in tutto il mondo, è per me dolcissima, 2079 V- 745 | compianto di tutto il mondo, tacciono le~ire di 2080 V- 754 | 1910, pp. 92-94. Il mondo, quasi terra vulcanica, 2081 V- 756 | evangelico: « Vegga il mondo le vostre opere buone e 2082 V- 774 | formulò il voto che il mondo cattolico concorresse ad 2083 V- 777 | che, se abbandona il mondo il bisognoso, la carità 2084 V- 779 | dopo il più ricco del mondo perché tiene la 2085 V- 783 | i figli poveri del mondo », e conchiuse: « Pago 2086 V- 788 | è uno dei più belli del mondo. Dicono che, se non lo 2087 V- 799 | tutte le religioni del mondo, il governo non ne 2088 V- 802(6) | grande missione nel mondo e nel quale consiste il 2089 V- 806 | sulle nazioni del mondo. Ma vi si risponde che 2090 V- 806 | del Vecchio e del Nuovo Mondo~apriranno gli occhi al 2091 V- 809 | è un santuario unico al mondo. Fu eretto per cura del 2092 V- 815 | più grande cascata del mondo, il Niagara. Il 2093 V- 816 | più grande fiume del mondo, il San Lorenzo, delle 2094 V- 817 | delle~prime cascate del mondo. A sera tarda p‹adre› 2095 V- 820 | La scoperta del Nuovo Mondo - I coloni europei e le 2096 V- 822 | di carni più famoso del mondo. Vi si macellano 2097 V- 823 | più grandi città del mondo. L’America — si dice da 2098 V- 828 | di convertire~tutto il mondo al loro Cristianesimo. 2099 V- 839 | e si gettano nel gran mondo del bisniss, degli 2100 V- 840 | e non curati nel mondo. E a questa vergogna~ 2101 V- 847 | più grande nazione del mondo... È mio sogno che l’ 2102 V- 847 | ricca e più potente del mondo” ». Qualche osservazione 2103 V- 867 | rischiarare tutto il mondo. Sac‹erdote› Luigi 2104 V- 871 | volta~da ogni parte del mondo da tutti i nemici del 2105 V- 874 | di propagheremo nel mondo la nostra benedetta 2106 V- 875 | di Roma, ma del mondo intero! ». Così si fondò 2107 V- 878 | destra. Dicono che il mondo tutto è cattivo; ciò non 2108 V- 879 | le anime buone nel mondo e mercé di queste 2109 V- 885 | la pacificazione del mondo,~il presto trionfo della 2110 V- 890(3) | venuta la fin del mondo e morti tutti gli uomini... 2111 V- 896 | l’Europa e tutto il mondo dovrebbe fare al Signore 2112 V- 900 | religiose del mondo intero. Naturalmente nel 2113 V- 905 | per la prosperità del mondo. [68] Chi non vorrà 2114 V- 910 | e della vita, morte~al mondo ed a se stesse. Un Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
2115 V- 929 | nelle diverse parti del mondo l’onora Chiesa santa. 2116 V- 977 | parecchi i cattivi. Il~mondo è sempre stato mondo, e 2117 V- 977 | Il~mondo è sempre stato mondo, e noi che siamo nel 2118 V- 977 | e noi che siamo nel mondo cerchiamo di raggirarci 2119 V- 977 | di raggirarci nel mondo~come la vista del San 2120 V- 989 | deserto del mondo, ovvero come focolari 2121 V- 992 | meglio la civiltà del mondo168 Di questi giorni i Opere santa Teresa Vol.-Pag.
2122 VI - 6 | qual uomo s’aspetta il mondo politico? Io ben non mel 2123 VI - 6 | cuori altrui, e così il mondo sia salvo omai. Il 2124 VI - 7 | Trecento anni fa il mondo era in conquasso per le 2125 VI - 7 | s’allontana da sé e dal mondo; chiaro è pertanto che i 2126 VI - 10 | farsi niun conto nel mondo. Nostro Signore faceami 2127 VI - 12 | ed è dall’imagine, il mondo, che passiamo alla 2128 VI - 14 | e dalle cose del mondo 35 . Vi toc?cherà 2129 VI - 14 | incontrarvi nel gran mondo, verbigratia all’ 2130 VI - 14(35) | Originale: mondo. /Voi/. 2131 VI - 14 | io come non fossevi al mondo che Dio solo ed io... 2132 VI - 20 | dai confini estremi del mondo 66 ». E rivolto a Teresa 2133 VI - 22 | poiché in questo mondo abbiamo nulla da perdere. 2134 VI - 28 | non per Iddio ma per il mondo. A non prendere abbaglio 2135 VI - 28 | un intero disprezzo del mondo... ». ./. E ‹se› nel 2136 VI - 30 | a ?mettere appieno il mondo sotto ai piè e tu a 2137 VI - 37 | di quello che~è il mondo, e hanno viva fede di 2138 VI - 38 | buona, ché inganno il mondo; se fossi conosciuta, 2139 VI - 39 | santa che ingannate il mondo e ve ne andate in 2140 VI - 39 | tutti i beni del mondo. È un alto dominio che 2141 VI - 40 | non era in potere del mondo intero di disfar ciò che 2142 VI - 40(144) Originale: ciò che il mondo fa, né di impedire /ciò 2143 VI - 46 | sei in questo mondo tetro nel~quale il fumo 2144 VI - 47 | eccitino disprezzo al mondo e amore a Dio, odio a te 2145 VI - 48 | Sei in questo che è mondo di tumulto, e non devi 2146 VI - 48 | od alle cose di questo mondo, ché per poco io ti 2147 VI - 50 | d’unione è morta al mondo, ma ha senso per sentire 2148 VI - 50 | per sentire che è nel mondo. L’orto morale del 2149 VI - 54 | sarebbe venuto sul mondo: la prigionia di 2150 VI - 57 | che unico merito del mondo è il non comportar 2151 VI - 59 | guerra da gente 223 del mondo, assaissima guerra dal 2152 VI - 64 | dei miseri schiavi del mondo... Figlia mia, io~voglio 2153 VI - 68 | Spagna e di tutto il mondo cristiano. Il governo~ 2154 VI - 73 | pellegrinando pel mondo e~incontratisi con 2155 VI - 73 | darvi. Il Salvatore del mondo è Gesù, di cui i profeti 2156 VI - 78 | xviii in tutto il mondo ‹ne sorsero266 in 10 2157 VI - 79 | rinunciando a tutto il~mondo, si abbracciano con 2158 VI - 86 | per tutto l’oro del mondo... Es?sendomi incontrata 2159 VI - 87 | dottrina~e staccati dal mondo, perché un d’essi fa più 2160 VI - 89 | agli sguardi del mondo; anche nel~praticare il 2161 VI - 89 | che si merita il mondo, e del come io non 2162 VI - 91 | Figlia mia, il mondo è così profondamente 2163 VI - 92 | anni, o farà ridere il mondo e scapitare la virtù... 2164 VI - 93 | società. Oh quando il mondo intenderà che solo un 2165 VI - 99 | più che dir di questo mondo, vedendo che dove si 2166 VI - 102 | brama d’uscir di questo mondo e ritornare a Dio; la 2167 VI - 103 | contro di cui il mondo e tutto l’inferno si 2168 VI - 104 | di far risplendere nel mondo la ./. bellezza sovrana 2169 VI - 107 | sino alla fine del mondo... mi par che i 2170 VI - 108 | di questo povero mondo e come tale convien che 2171 VI - 112 | della vita. « Il mondo va in fiamme d’errore e 2172 VI - 113 | di pregare.~Vivere nel mondo e non ?attaccarsi al 2173 VI - 113 | e non ?attaccarsi al mondo, oh che prodigio di 2174 VI - 113 | sino alla fine del mondo se con ciò noi salvia?mo 2175 VI - 115 | ritornatevene al mondo... La novizia che dice 2176 VI - 117 | purga dalla polvere di mondo... e tanto brama essere 2177 VI - 117 | Che importa 455 ciò? Il mondo non vi intende, quando 2178 VI - 117 | con generosità. Dica il mondo, ./. s’arrabbi il 2179 VI - 119 | o Signore; o che il mondo si ravveda da tante sue 2180 VI - 119 | o che venga la fin del mondo omai. Noi vogliamo 2181 VI - 121 | che tutto il mondo ti dica: « Ecco chi 2182 VI - 124 | tu, anima fedele. Un mondo di gente ti~s’affolla 2183 VI - 126 | fedele, sii tu pane mondo degno d’esser presentato 2184 VI - 127 | cui si contiene il mondo tutto. Poveri peccatori, 2185 VI - 129 | od alle cose del mondo o, che è peggio ancora, Fiore di virtù Vol.-Pag.
2186 VI- 139 | lieta e guardinga nel mondo: or si avanzava, or si~ 2187 VI- 142 | che si addomestichi col mondo... Io temo~per questa 2188 VI- 146 | buona morte. Vivon nel mondo e non son del mondo 29 . 2189 VI- 146 | nel mondo e non son del mondo 29 . Son fermento che 2190 VI- 161 | colmo di bellezza, il mondo che le 70 sfuggiva, la 2191 VI- 161 | per i peccati del mondo; beati~costoro perché 2192 VI- 161 | Nei centri è il mondo maggiore del bene ‹e› 2193 VI- 164 | ospedale, l’ospedal del mondo in cui vedeva ogni sorta 2194 VI- 166 | modesto~ma sì ben mondo, e in tutto l’oratorio 2195 VI- 168 | sono in natura, questo mondo è un teatro. L’anima 2196 VI- 176 | sua dipartita da questo mondo. In vedendola, quel suo 2197 VI- 176 | più attacco: era nel mondo ma non partecipava punto 2198 VI- 176 | partecipava punto del mondo. Era come l’uccello che 2199 VI- 190 | in ciò. Tante anime nel mondo non avrebbero bisogno d’ Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
2200 VI - 207 | le mie passioni, e il mondo insieme, troppo spesso 2201 VI - 210 | importa 45 piacere al mondo, se poi dispiaci a Dio e 2202 VI - 233 | E gli uomini del mondo aggiungono a te: « 2203 VI - 239 | atte a salvare il mondo. Lavoro e preghiera,~e 2204 VI - 239 | è che ritorna nel mondo, in parte almeno, quella 2205 VI - 244 | e diverrò io più mondo della neve 165 . 2206 VI - 247 | quando odi che tutto il mondo dei cristiani genuflesso 2207 VI - 248 | dato un severo addio al mondo si~ritrae alla 2208 VI - 248 | che la gente del mondo si pretende che una 2209 VI - 248 | e non devi essere del mondo ma di~Dio, tu almeno una 2210 VI - 249 | sollecitudini del gran mondo. Oh se potrò far sosta e 2211 VI - 250 | 3. Considera che il mondo sfugge continuo agli 2212 VI - 252 | il Signore ha ama?to il mondo da dare per esso il 2213 VI - 260 | scernere che quaggiù il mondo è come un ospedal d’ Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
2214 VI- 265 | e attività del mondo agricolo: fisiologia 2215 VI- 280 | che in ogni parte del mondo, ma dallo impiego 2216 VI- 293 | par morto, è morto al mondo... ma no, veglia come il 2217 VI- 293 | e si presenta al mondo e~grida: « Son risorto... », 2218 VI- 294 | la seta, l’additano al mondo tutto. 2219 VI- 306 | a fin di donare al mondo il fior di virtù, il La settimana con Dio Vol.-Pag.
2220 VI - 315 | poco su poco giù, il mondo e gli interessi e i 2221 VI - 335 | Pio ix — salva‹no› il mondo ». 2. E l’azione ‹è› 2222 VI - 343 | 2. Dopoché il mondo si diede alle 2223 VI - 344 | e si instraderanno nel mondo e si faccian~conoscere e 2224 VI - 353 | riforma di Roma e del mondo,~mentre la b‹eata› 2225 VI - 354 | scienze; ingannare il mondo~perché « mundus vult 2226 VI - 357 | e dalle cose di mondo. 9. Mazzucchelli e Lima 84 . 2227 VI - 358 | 11. Gioia in tutto il mondo alla scoperta di un Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
2228 VI - 380 | Non conoscete il mondo? », o: « Non sapete il 2229 VI - 380 | sapete il da farsi col mondo? ». Biografia R. Masanti Vol.-Pag.
2230 VI - 389 | I. Un 2 padrone del mondo Mi incontrai ier sera a 2231 VI - 389 | Pàmondo era padrone del mondo? ». « Sì, certamente », 2232 VI - 389 | Chi è il padrone del mondo? ». E il giovinetto, 2233 VI - 389 | ben essere padrone del mondo... Guai a noi se non ci 2234 VI - 390 | padroni~ ./. del mondo, e che il mondo 2235 VI - 390 | del mondo, e che il mondo padroneggi a noi. Io 2236 VI - 390 | un vero padrone~del mondo. Volere o non, ho dovuto 2237 VI - 390 | Masanti~padrone del mondo Raimondo Masanti fu già 2238 VI - 390 | completa vittoria del mondo. ./. 2239 VI - 391 | profeta e padrone del mondo. Passarono mesi e 2240 VI - 392 | nel piccolo suo mondo, la casa e il campo che 2241 VI - 392 | Nel giro di questo mondo Pàmondo ‹fu› indefesso. 2242 VI - 392 | viste~del suo piccolo mondo Raimondo aveva intorno 2243 VI - 396 | e facevasi padrone del mondo. 2244 VI - 396(24) | Originale: questo /mondo/. 2245 VI - 397 | di~governare il mondo ed essere felici fuori 2246 VI - 400 | che farei a questo mondo se non avessi onde~ 2247 VI - 400 | Raimondo padrone del mondo~perché padrone di sé 37~ 2248 VI - 408 | padre e padrone del mondo, perché niente era che 2249 VI - 408 | era vero padrone del mondo perché sapeva 2250 VI - 408 | sapeva padroneggiare il mondo di se stesso. E nello 2251 VI - 408 | tutto passa a questo mondo e la morte viene ». ./. 2252 VI - 416 | Fu veramente il pa’ del mondo. 1. Perché possedé il 2253 VI - 416 | 1. Perché possedé il mondo. 2. Fu padron mondo. 3. 2254 VI - 416 | il mondo. 2. Fu padron mondo. 3. Non si lasciò 2255 VI - 427 | rincresceva lasciare il mondo: « Ho pregato per tutti, 2256 VI - 428 | tante cure per questo mondo, e il paradiso... ». 2257 VI - 433 | pregava per chi era pel mondo: « Pericolo, chi può 91 2258 VI - 435 | paese, ecco le cose del mondo... e si son messe meglio... 2259 VI - 437 | tu essere il padron del~mondo? ». E delle innondazioni Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
2260 VI - 446 | farlo, perché il mondo ci sfugge e la morte si 2261 VI - 451 | buttarsi nel mezzo del mondo, cerchiamole un nido nel 2262 VI - 463 | di lei in~rinunciare al mondo per entrare in luogo di 2263 VI - 471 | abbiamo la luce del mondo, il sole della terra,~la 2264 VI - 471 | terra,~la vita del mondo: finché sono anime 2265 VI - 471 | Signore avrà pietà del mondo fragile e peccatore. In 2266 VI - 478 | providenza nel mondo e nelle anime, e Gesù 2267 VI - 478 | grandi agli occhi del mondo, ma lo sono tanto più 2268 VI - 479 | del demonio? Siamo al mondo per fare~un po’ di bene, 2269 VI - 482 | le vie della gente del mondo~profano 135 . Suor 2270 VI - 494 | sino alla fine del mondo, per impedire che un’ 2271 VI - 496 | e tratta fuori dal mondo tristo e posto in 2272 VI - 499 | non ?entra polvere di mondo ed io voglio godervi 2273 VI - 499 | proprio o del piccolo mondo delle persone che la 2274 VI - 501 | ell’era nauseata del mondo e bramava morire per Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
2275 VI - 518 | quello che si fa, e il mondo passa e l’eternità 2276 VI - 521 | due nipotini in questo mondo triste, la Serva di Dio~ 2277 VI - 523 | è necessario a questo mondo, che il Signore avrebbe 2278 VI - 540 | che~castiga in questo mondo per premiarci nell’altro ». 2279 VI - 541 | veruna cosa di questo mondo non conviene turbare la 2280 VI - 542 | anima: le disgrazie del mondo sono grazie del Signore ». 2281 VI - 551 | diceva: « Ma questo mondo è niente; ma che importa 2282 VI - 551 | a noi della roba del~mondo: vivere si vive ad ogni 2283 VI - 556 | per le cose di questo mondo si abbia a mancare~alla 2284 VI - 558 | le persone di~questo mondo ». Quindi in lei era 2285 VI - 563 | stare colla gente del mondo: io mi sento chiamata a 2286 VI - 563 | Le pene di questo mondo sono niente; mi du? 2287 VI - 570 | di dipartirsi da questo mondo. CXXVI. Il giudizio di Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
2288 VI- 595(13) | dal principio del mondo ai nostri, vol. i-xv, 2289 VI- 634 | cuore, alle vanità del mondo. Quanto lavoro di 2290 VI- 636 | di Dio e~niente del mondo, e quando le difficoltà 2291 VI- 638 | dei seguaci del~mondo, a conforto per i 2292 VI- 638 | si è instaurato nel mondo pagano il regno di Gesù Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
2293 VI - 648 | nulla le importava del mondo come mondo. Pativa~tanto 2294 VI - 648 | del mondo come mondo. Pativa~tanto in quanto 2295 VI - 671 | filo di attaccamento al mondo, con questa~notizia 2296 VI - 692 | al disprezzo del mondo~e delle sue Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
2297 VI - 729 | loro. Si godeva un mondo e si sarebbe detto che 2298 VI - 748 | salesiani percorrono il mondo in benedizione, e tu? », 2299 VI - 762 | pastorella chiama dal mondo le~vocazioni religiose 2300 VI - 776 | come una spazzatura del mondo. Questo~modo di fare 2301 VI - 777 | è la quarta potenza del mondo e che noi siamo 2302 VI - 784 | e si aggira intorno al mondo tutto, e con altro 2303 VI - 792 | Se i grandi del mondo hanno la loro politica, 2304 VI - 806 | che agli occhi del mondo è privo di mezzi ma 2305 VI - 808 | sacra Famiglia e del mondo tutto. Questa è l’ Corso sante missioni Vol.-Pag.
2306 VI - 826 | mente,~presentandovi al mondo possano dire di voi: « 2307 VI - 831 | ti fece padrone del mondo e dispose che la terra e 2308 VI - 834 | riducono~a questi. Il mondo è come la superficie 2309 VI - 835 | Le vanità del mondo sono come quella 2310 VI - 842 | e così rinnovate nel mondo l’atroce spettacolo di 2311 VI - 847 | che si commettono nel mondo. ./. Nerone imperatore 2312 VI - 852 | è entrata la morte nel mondo 86 , per il peccato 2313 VI - 854 | primo padrone del mondo fosse richiamato. Ciò 2314 VI - 855 | cagion loro tutto il mondo fu rovinato e perciò 2315 VI - 859 | per la salvezza del mondo ha dato il suo sangue 2316 VI - 871 | solo la morte entrò nel mondo, così muoiono tutti 2317 VI - 872 | che mi separi da questo mondo, morte cruda? » 115 . 2318 VI - 879 | il mal operare, e nel mondo spesso non si distingue 2319 VI - 881 | dalla costituzione del mondo » 131 . Che gioia essere 2320 VI - 896 | sino alla fin del mondo! ». Ci assicurano i 2321 VI - 898 | le altre parti del mondo, sicché Iddio è tutto 2322 VI - 901 | sino alla fin del mondo tutti parleranno delle 2323 VI - 909 | di continuo: « Se il mondo è salvo ancora, lo deve 2324 VI - 910 | nell’altezza del ./. mondo e riempie dapertutto 2325 VI - 910 | alle quattro parti del mondo,~compare più volte e a 2326 VI - 910 | in ciascuna parte di mondo, e così anche adesso va 2327 VI - 910 | sclamando: « Se il mondo è salvo, è per la mia 2328 VI - 910 | lasciare la sequela del mondo per darsi a Dio, ma non 2329 VI - 920 | rinomanza in tutto il mondo e sopra il sepolcro non 2330 VI - 920 | dalla vista del mondo universo, il quale segue 2331 VI - 922 | del demonio, del mondo e della carne, si 2332 VI - 927 | nella capitale del mondo. Che dite dunque 2333 VI - 935 | cancella i peccati dal mondo » 223 , affrettiamoci a 2334 VI - 937 | a tutti non doversi il mondo~stimare più che qual 2335 VI - 949 | di Gerusalemme. 5. Nel mondo gli imputati si L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
2336 VI- 967 | naturalismo che è nel mondo, ?eccetera. 24. A 2337 VI- 971 | di libertà), col mondo di fuori (cercar di 2338 VI- 976 | anni per conoscere il mondo ». Se ne dichiarava 2339 VI- 984 | dei bisognosi. Il mondo non comprende l’« ego 2340 VI- 989 | Moralmente: presso il mondo ci si fa buon nome, 2341 VI- 998 | diplomatiche: « Il mondo è un ammasso di peccati

1-10001001-20002001-2341
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma