grassetto = Testo principale
                grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 66 | che il cielo~aveva ascoltato la sua domanda. I cieli Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 236 | quelli che, avendo ascoltato la divina parola con Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 405 | pregato Dio e non ci ha~ascoltato... che fa egli lassù?... 4 I- 418 | con dire: "Attesi ed ho ascoltato e~nessuno rinvenni che 5 I- 420 | che~dice: "Attesi ed ho ascoltato; nessuno è che faccia 6 I- 457 | le spine chi dopo aver~ascoltato s'avvolge subito nelle Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
7 I- 661 | quelli che, avendo ascoltato la divina parola con~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
8 I- 919 | essere più sicuramente ascoltato, interponi la mediazione ./. 9 I- 938 | più tu accenni~d'averlo ascoltato.~ Così non è dubbio che 10 I- 939 | certo omai di essere ascoltato. Se un ti viene a Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
11 I-1139 | Chiamò e~non fu ascoltato, gridò e trovò sordi Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
12 II1- 15 | s'accorge d'essere ascoltato si anima e la rinforza, 13 II1- 77 | a voi e voi~non avete ascoltato. Tutta questa terra sarà Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
14 II1- 185 | ricevimi compagno”. Fu ascoltato. Pacomio~divenne il 15 II1- 315 | Isacco, ma non essendo~ascoltato disse: “Che faccio io 16 II1- 371 | gli amici più cari!” E'~ascoltato ed egli assume l'abito 17 II1- 417 | io me ne ritorno”. Fu ascoltato. Il capitano, 18 II1- 471 | la~pestilenza dove è ascoltato. Se un governatore 19 II1- 481 | di Praga, non essendo ascoltato da' suoi, ritornò al~ 20 II1- 484 | Se non ti avrà ascoltato, dillo alla~Chiesa548. 21 II1- 510 | alla~sede, ma non fu ascoltato. Enrico voleva non solo Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
22 II1- 674 | da distruggere". Non è ascoltato. Parve agli altri 23 II1- 814 | tuttavia bambino. Fu ascoltato, e così~Vincenzo si rese 24 II1- 821 | di merito, pure era~ascoltato con sì vivo applauso che 25 II1- 911 | nella Irlanda ed era ascoltato come~un sant'Antonio e Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
26 II1-1052 | i popoli". Né vedendosi ascoltato, protestò: "Sappia il 27 II1-1072 | san Luigi". Ma non fu ascoltato, e così anche una volta Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
28 II2- 38 | mio Dio ed egli mi ha ascoltato".~ Così il cielo si Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
29 II2- 52 | Non abbiamo ancor ascoltato veruno a predicare~come Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
30 II2- 87 | non vel so dire come fu ascoltato con avidità sino al~ Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
31 II2- 118 | la Chiesa che~avrebbe ascoltato la domanda sua. Vide8 32 II2- 123 | parlò e non fu ascoltato. I cristiani perirono 33 II2- 126 | di gente di essere ascoltato. In copia ponevansi poi 34 II2- 193 | case e nelle città e ascoltato. Si avverò~quello della 35 II2- 205 | prodigi, quando parla è ascoltato da~tutti come un angelo. Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
36 II2- 585 | ai~vostri esempi ed ho ascoltato i santi discorsi del Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
37 III- 163 | esaudito.~ 4.~Sarai ascoltato benché tu parte a parte Vieni meco... Vol.-Pag.
38 III- 340 | Padre, o Padre! Avete ascoltato i~nostri gemiti? Vi Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
39 III- 505 | pare ancora di essere ascoltato. Ma quante~volte avviene Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
40 III-1070 | rosario, e fu parimenti~ascoltato. I popoli cristiani, Statuto F. s. C. - 1894 Vol.-Pag.
41 IV- 174(2) cose interne. Quando ha ascoltato~le confessioni, andrà Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
42 IV-1133 | e, se non sarà ascoltato, provvederà per sé - Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
43 V- 32 | Il Signore aveva già ascoltato i pii desiderii dei 44 V- 304 | viva~fiducia di essere ascoltato ed aiutato. Venga largo 45 V- 878 | Pancrazia, dopo avermi ascoltato~nella chiesetta del Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
46 VI - 687 | più contenta. Ho pure ascoltato dalle consorelle che 47 VI - 687 | ma dalle consorelle ho ascoltato più volte, qualche volta Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
48 VI - 719 | fu indovino benché non ascoltato. Il maestro si dava poi 49 VI - 720 | per essere meglio ascoltato dai parroci~della
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma