grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Le glorie del pontificato...
   Vol.-Pag.
1 II1-1076 | della Chiesa.~ Da~New York277 vennero a Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
2 IV- 780 | toccherai la baia. New York ti guarda e tu, 3 IV- 781(23) di S. Raffaele di New~York, fondata nel 1891, 4 IV- 788 | sensi! In ritornare da New York, viaggiavano meco~ Lettere circolari F. s. M. P. Vol.-Pag.
5 IV- 867(12) 3 maggio e giunsero a New York il 16 maggio~1913.~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
6 V- 176 | il viaggio che da New York a San Francisco di~ 7 V- 217 | prima di partire per New York e per la 8 V- 703(21) l’attività nel 1891 a New York. ./. 9 V- 792 | a Marcellina Bosatta, New York, 22 dicembre 1912 ( 10 V- 792 | giunto in vista~di New York e di potere quel 11 V- 793 | comune. Giungeremo a New York ad ore 21.~ 12 V- 798 | le vie di Boston - Da New York a St. Louis - I 13 V- 798 | e potemmo approdare a New York con due giorni di 14 V- 799 | loro vescovi, da New York a St. Louis. 15 V- 805 | statua della Libertà a New York. Quando la donna 16 V- 805(7) | dello stato di New York, giustamente 17 V- 806 | le cattedrali di New York, di Baltimora, di 18 V- 806 | e gli irlandesi. A New York si ammira da tutti 19 V- 806 | card‹inale› Farley di New York, al vescovo di 20 V- 807 | Cincinnati. Visitammo a New York il cardinal 21 V- 807 | pubblicò l’arrivo a New York ed a Boston 9 , 22 V- 808 | specialmente a~New York, a Boston, a St. 23 V- 808 | Unione americana. Da New York partimmo per 24 V- 814 | Ritorno a Boston - A New Haven - Il bisogno d’una 25 V- 817 | Boston passammo pure a New Haven,~dove il p‹adre› 26 V- 818 | che ci auguriamo da New York l’8 di febbraio. 27 V- 819 | al mattino per tempo a New York, dove la~nuovissima 28 V- 821 | su cui è l’attuale New York. L’Europa guardò 29 V- 822 | piani, quali vidi a New York. L’ossatura delle 30 V- 825(26) dai salesiani di New York e stampato presso 31 V- 825 | le false~religioni. A New York hanno la loro 32 V- 825 | detti scientisti, che a New York ed ./. altrove 33 V- 831 | battagliere. A New York certa donna, la 34 V- 833 | dalla Virginia a New York, ebbe a primo suo 35 V- 833 | fece~meravigliare tutta New York facendo camminare 36 V- 836 | pratico il commercio di New York; ci vollero anni 37 V- 837 | Bosco - I salesiani a New York - La fondazione di 38 V- 840 | dei~salesiani in New York! Ammirai l’ampiezza 39 V- 841 | parrocchie~cattoliche a New York e a Boston. Lui 40 V- 841 | d’Italia che, giunti a New York privi di tutto e 41 V- 841 | delle case di New York, dove sono parroci 42 V- 842 | a Silver Lake, a New Haven, ‹nelle parrocchie› 43 V- 845 | poi larghi nel~dare. A New York una società di 44 V- 845 | alcuna città fuorché a New York uno, che è vuoto ed 45 V- 849 | 91] giornale di New York: « Ho avuto per 46 V- 851 | il~mio tragitto da New York a Napoli, tragitto 47 V- 854 | nelle varie~città di New York, di Brooklyn, di L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
48 VI- 972 | lasciato don Luigi a New York con~grande
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma