grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 646(35) | Nell'originale: da~Grecia.~ In tempo sacro... Vol.-Pag.
2 I- 874(53) | Nell'originale: da~Grecia.~ Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
3 II1- 46 | terra". Platone nella Grecia faceva altrettanto e 4 II1- 52 | Gesù66. I pelasgi nella Grecia, nella Spagna, nella~ 5 II1- 93 | contro il regno della Grecia. "Saranno -- diceva 6 II1- 93 | dall'Europa contro~Grecia raccolse due millioni e 7 II1- 97(146) Ritornato in Grecia nel 568, Periandro, 8 II1- 98 | nessuna.~ La Grecia era il paese più civile~ 9 II1- 103 | per fiaccare la Grecia, ma dopo due terribili 10 II1- 103 | è il re di Giavan o~di Grecia.~ 2. Alessandro, figlio 11 II1- 104 | di Siria, di Egitto, di Grecia, di Tracia165. Prosegue 12 II1- 104 | leopardo è il regno di Grecia. Questo già nel quinto 13 II1- 104 | cristiana occupava la Grecia propriamente detta, la 14 II1- 104 | detta, la Magna Grecia o~la Sicilia, possedeva 15 II1- 105 | Annibale,~che venne da Grecia e da Spagna fino a Capua, 16 II1- 112 | cioè, di Egitto, di~Grecia e di Tracia; Daniele Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
17 II1- 128 | si predica~altrove.~ Grecia ed Atene erano e la~ 18 II1- 133 | Mattia predicò nella~Grecia, san Giuda nella 19 II1- 133 | sciti, donde passò in~Grecia e nell'Epiro. San 20 II1- 144 | la~Galazia26, la Grecia e in più luoghi d'Asia. 21 II1- 281 | nell'Epiro, nella Grecia e nell'Illirio. Un 22 II1- 315 | nell'Epiro e nella Grecia, a Corinto, in Antiochia. 23 II1- 326 | danni immensi.~ Nella Grecia molte città furono~pure 24 II1- 339 | papa Gregorio”. Nella~Grecia, nella Macedonia, nell' 25 II1- 382 | la~Calabria, la Grecia. Scoprivansi sul corpo 26 II1- 498 | sentì sovrat<t>utto in Grecia,~nella Italia, nelle Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
27 II1- 560 | violenza".~ Intanto da Grecia, da~Costantinopoli, da 28 II1- 573 | aderenti scrisse alla Grecia, a Costantinopoli, a~ 29 II1- 581 | aveva combattuto nella Grecia disse: "Io ve lo~ 30 II1- 581 | ed aveva sommesso, in Grecia, Atene, Tebe, Corinto. 31 II1- 816 | ma specialmente in Grecia, illustrarono la~Chiesa.~ ~ 32 II1- 940 | sua divinità".~ Nella Grecia è pure riverita la~ 33 II1- 943 | e per~l'Italia e per la Grecia, alle rimote isole, a 34 II1- 944 | in oriente,~nella Grecia e fra turchi.~10. Stato Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
35 II1-1049 | e per l'Italia e per la~Grecia, alle rimote isole, a Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
36 II2- 89 | di Spagna, della Grecia. Hanno montagne Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
37 II2- 454 | dall'Asia in Egitto, in~Grecia, nelle isole del Pie pratiche in ossequio... Vol.-Pag.
38 II2- 597 | Tessalonica della magna Grecia: "Chi~ ./. vuol~venire Vieni meco... Vol.-Pag.
39 III- 290 | Dionigi dalla lontana Grecia osserva ed esclama: "Una Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
40 III- 753 | la Galazia31, la Grecia e più oltre fin~nell' 41 III- 774 | in Epiro, nella Grecia e nell'Illirio. Un 42 III- 775 | nell'Epiro e nella Grecia a Corinto, non che in 43 III- 781 | alla Persia, alla Grecia, alla Spagna e le~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
44 V- 384 | isole e le coste della Grecia sorgenti dal mare ci 45 V- 387 | di Atene e della Grecia. Sede~di un arcivescovo, 46 V- 387 | piantarsi in Grecia, ma~se il Signore non 47 V- 388 | portare nella classica Grecia il~rifiorire della fede 48 V- 388 | venire da fuori. In Grecia il franco italiano si
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma