grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
Sulla tomba dei morti...
   Vol.-Pag.
1 I-1290(3) | la famosa martire di Cartagine.~ ./. Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
2 II1- 52 | parte i~pelasgi che in Cartagine erano dediti ad una 3 II1- 104 | perpetua di Atene era~Cartagine167, governata da ./. 4 II1- 104(167) alle guerre tra Roma e Cartagine; sono conservati i~nomi 5 II1- 105 | Per qualche secolo Cartagine~combatté con Atene. Per 6 II1- 105 | di~loro e ritornò in Cartagine. E qui gli dolse che, 7 II1- 105 | a> riparare a Cartagine e~ricevere dai romani 8 II1- 105 | Bisogna distruggere~Cartagine". Roma al fine aderì e 9 II1- 105 | ma fu loro risposto: "Cartagine~dev'esser distrutta". 10 II1- 106 | un esercito~agguerrito, Cartagine fu distrutta. Era l'anno 11 II1- 106 | dei greci, abbattono~Cartagine174 e son padroni del 12 II1- 112 | e Sparta rivali.~5. Cartagine è distrutta dai romani.~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
13 II1- 160 | i martiri in~Cartagine: “Siamo cristiani... non 14 II1- 166 | in ispecie fra' suoi di Cartagine gli uomini tingevansi la 15 II1- 168 | ai fratelli di Cartagine.~ E come san Cornelio, 16 II1- 169 | della~Chiesa di Cartagine. Fu eletto nel 248 per 17 II1- 170 | di essere~coronato a Cartagine.~ Nel 253 moriva anche 18 II1- 192 | legittimo~vescovo di Cartagine, cui deposero in un 19 II1- 233 | in disordini profani a~Cartagine, e fingendo <di> 20 II1- 251 | idolo Celeste che in Cartagine e da tutto il mondo 21 II1- 256 | generale conferenza in Cartagine con la protezione di 22 II1- 256 | entrarono in Cartagine, gli altri in confusione 23 II1- 258 | ma arrestato a Cartagine vi fu~ucciso.~ Agostino 24 II1- 261 | 420.~ Due concili, di Cartagine e di~Milevi, avevan 25 II1- 263 | città. Ippona stessa e Cartagine caddero miseramente.~ 7. 26 II1- 281 | suoi~mille schiavi in Cartagine, dove il santo vescovo 27 II1- 281 | distrusse la stessa Cartagine e introdusse ovunque~l' 28 II1- 281 | l'arianesimo. Da Cartagine passò nella Spagna, 29 II1- 293 | dei~cattolici ed a Cartagine, che da 24 anni era 30 II1- 294 | con vescovi ariani, in Cartagine. Ivi si conoscerà il 31 II1- 294 | ad Eugenio vescovo~di Cartagine: “Rendimi la salute”. Al 32 II1- 295 | mali di sorta. In Cartagine scorgevasi meschinelli 33 II1- 295 | perirono nella via.~ In Cartagine un santo vescovo,~ 34 II1- 295 | bollente. Il vescovo di~Cartagine sant'Eugenio scrive 35 II1- 295 | traevano in folla a Cartagine, ./. ma Unerico li~ 36 II1- 300 | della Chiesa.~Nato a Cartagine da illustre famiglia, si 37 II1- 301 | Il vescovo di Cartagine, benché ariano,~voleva 38 II1- 314 | dall'esiglio a Cartagine per conferire sulla~fede. 39 II1- 314 | ritornò, rinnovando in Cartagine~feste di applauso sempre 40 II1- 314 | convocò~in Cartagine. L'Africa cristiana si 41 II1- 363 | 696 i saraceni ripresa~Cartagine la seppelliscono sotto 42 II1- 513 | di vita conservavasi in~Cartagine nel vescovo Ciriaco, il Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
43 II1- 708 | figurano> Babilonia, Cartagine, Troia,~Gerusalemme. In Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
44 II1-1059 | di~Massura e di Cartagine. pure vi ebbero delle Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
45 III- 770 | le città. Ippona e Cartagine stessa caddero~ 46 III- 774 | adunque e pervenuto a Cartagine~trovò che il vescovo 47 III- 774 | distrusse la forte Cartagine e~introdusse ovunque l' 48 III- 774 | l'arianesimo. Da Cartagine passò poi alla Spagna,~
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma