grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 60 | il richiamo interno al 1878,~contenuto nell'omelia 2 I- 101(23) | che morì il 7 febbraio 1878.~ Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 400 | cronologico interno al 1878 (a p. 523 di questo 4 I- 523(107) | che morì il 7 febbraio 1878.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
5 I- 642(29) | eletto~il 20 febbraio 1878, quindi le parole Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
6 I-1044 | in italiano nel 1878 a Modena~dalla 7 I-1066 | rinnovato nel corrente 1878. Mentre scriviamo ci Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
8 II1- 955 | Addì 7 febbraio 1878 Pio ix si addormentava~ 9 II1- 955(6) | La Civiltà cattolica, 1878, I, p. 615.~ 10 II1-1089(290) | La Civiltà Cattolica, 1878, I, p. 618.~ 11 II1-1089(291) | La Civiltà Cattolica, 1878, I, p. 742: «Ed il Santo~ Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
12 II2- 83 | 1823. Addì 15 gennaio 1878 scriveva a suoi cari da Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
13 II2- 248 | di Como nel settembre 1878 (cfr. Michela~Carrozzino, Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
14 II2- 300(38) | Originale: 1878.~ ./. Nella scuola… Vol.-Pag.
15 III- 592 | di~Mondovì dal 1876 al 1878.~ L'opuscolo fu Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
16 III- 742(2) | 1864-65, 1869-70, 1876, 1878,~1883, 1890 e anche in Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
17 IV- 39(17) | a più riprese. Nel 1878 si mostrava disposto a 18 IV- 54(45) | fino all'estate del 1878. L'episodio, a cui l'A. Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
19 IV- 114 | di~Valtellina4 nel 1878, continuò in qualche 20 IV- 114(4) | inviato nel settembre 1878, al termine del triennio~ Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
21 IV- 185(1) | il 26 novembre 1878.~ Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
22 IV- 913 | vari. Dal 1875 poi al 1878 dimorò nelle case di don 23 IV- 913 | provvidenziale.~Nel 1878 il~sacerdote Guanella, 24 IV- 913 | in~diocesi e dal 1878 al 1888, dapprima a Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
25 V- 56 | Era il febbraio del 1878. Il papa Leone, chi nol 26 V- 122 | Casa dal 1875 al 1878 visse all’ombra del 27 V- 420 | Quando il 3 marzo del 1878 il cardinale Gioacchino 28 V- 630 | quale visse dal 1875~al 1878 riportandone esca alle 29 V- 665 | doloroso distacco del 1878, a don Guanella fu dato Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
30 V- 950 | 1875 al settembre 1878. Quando poi il~vescovo Fiore di virtù Vol.-Pag.
31 VI- 148(31) | nei primi mesi del 1878; cfr. Informatio, p. 14, 32 VI- 152(47) | Il 25 maggio 1878 l’A. inviò a Giovanni 33 VI- 174(101) | avvenne il 28 giugno 1878; cfr. Chiara Bosatta. Pensieri intorno a d. Bosco Vol.-Pag.
34 VI - 366 | alla fine di settembre 1878, trascorso nella~ 35 VI - 366 | festivo. Nel luglio 1878~Giovanni Bosco gli 36 VI - 380(25) | A., Torino, 15 luglio 1878, in Epistolario di san 37 VI - 381(26) | Torino, 2 giugno 1878, e Villa Sant’Anna, 27 38 VI - 381(26) | Sant’Anna, 27 luglio 1878, in cui Giovanni Bosco 39 VI - 382 | 37. Partitosi nel 1878 non osava ricomparire, Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
40 VI - 534 | negli anni 1876, 1877 e 1878, si dilettava di Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
41 VI- 591 | ma il~settembre del 1878 ottenne di esser poi 42 VI- 593(9) | di Mondovì, 1 giugno 1878; Traona, 27 agosto 1880; 43 VI- 618 | Reduce da Torino nel 1878, il don Guanella fece le Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
44 VI - 738(43) | A., Torino, 15 luglio 1878, in Epistolario di san 45 VI - 738(43) | 362-363. Nell’estate 1878 giunse ai salesiani l’ 46 VI - 800(160) di~Rovigo, nel 1878 e si impegnò per L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
47 VI- 975(15) | Nell’estate 1878 giunse ai salesiani l’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma