grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
In tempo sacro...
   Vol.-Pag.
1 I- 842 | si è incamminato l'eretico~superbo il quale si Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
2 I-1257 | quando fu dinanzi allo eretico Cerinto dissegli: "Va, 3 I-1257 | riceverò mai dono da un eretico,~che non si volendo Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
4 II1- 155 | Conoscerete che uno è eretico se insegna dottrine 5 II1- 162 | le massime di un Paolo eretico. Poscia insegnò belle~ 6 II1- 196 | per dar luogo~ad un eretico detestabile, Macedonio. 7 II1- 222 | e senza nominar l'eretico ne confutò gli errori. 8 II1- 223 | sostituirvi Lucio135, eretico. Con Pietro furono 9 II1- 225 | era morto Aussenzio~eretico. Valentiniano disse: “ 10 II1- 233 | all'orecchio, onde~l'eretico battendosi il petto 11 II1- 269 | fulmina di scomunica l'eretico e comanda a Cirillo che 12 II1- 297 | in Alessandria l'eretico Pietro~Mongo236 a vece 13 II1- 297 | parimenti imporre l'eretico Pietro Fullone, al quale 14 II1- 297 | al quale succedé l'eretico~Palladio che con Acacio 15 II1- 320 | nel mezzo, come già~l'eretico Ario.~ 10. La Chiesa di 16 II1- 376 | popoli battezzati dall'eretico Eremvolfo. Inghilterra e 17 II1- 401 | condannasse il novello eretico.~ Con egual zelo difese 18 II1- 406 | vasto ingegno, ma era eretico rabbioso e così crudo 19 II1- 501 | si trova che di cuore l'eretico~si sia ravveduto, benché 20 II1- 509 | Firenze fu~denunciato eretico e simoniaco. Giovan Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
21 II1- 531 | Canossa.~8. Berengario eretico.~9. San Brunone 22 II1- 585 | Gilberto della Porretta eretico.~Catari di Francia82 23 II1- 633(157) p.~188: «[...] un altro eretico, uomo di distinzione, 24 II1- 647 | un re~che si professa eretico o scismatico sia deposto. 25 II1- 657 | spergiuro e sacrilego, eretico e fellone, sia 26 II1- 702 | ora trattavalo da eretico e~poco stante inviavagli 27 II1- 703 | che~erroneo ed eretico fallo è sostenere che 28 II1- 730 | dei congregati,~che eretico è chi non crede tutto 29 II1- 752 | o due evita l'uomo eretico, sapendo che esso è~ 30 II1- 771 | l'uomo a Dio. Lo dicono~eretico e visionario ed egli 31 II1- 778 | ad un catechismo~eretico che Lutero aveva 32 II1- 792 | un pastore mitrato eretico. Convertì eretici ed 33 II1- 796 | della Sorbona che un re eretico non poteva comandare, 34 II1- 940 | Artin, arcivescovo eretico in Armenia,~ritorna alla Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
35 II1- 988 | dai tumulti di cotal eretico e~rivoltoso Fullone. In 36 II1- 988 | Accadde che Unnerico, eretico e tiranno re, proponesse 37 II1-1048 | Artin,~arcivescovo eretico di Armenia215, ritorna 38 II1-1048(215) Autin, arcivescovo eretico di Armenla; cfr. Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
39 II2- 367 | o due evita l'uomo eretico, sapendo~che esso è Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
40 III- 14 | fece san Policarpo~coll'eretico Marcione allorché, Vieni meco... Vol.-Pag.
41 III- 394 | altrimenti. Che più? Un eretico, un pagano od altri~ 42 III- 407 | Quello~sciaguratissimo eretico Martin Lutero strappò la Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
43 III-1053 | ad alcuno il nome di eretico, se prima~non precede il 44 III-1053 | anzi debbo chiamarlo eretico, e se~facessi altrimenti Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
45 IV- 490 | fu giudicato perfino eretico e gli fecero sostenere Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
46 VI - 736 | a combattere il primo eretico Cerinto. Si sa ./. che
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma