O Padre! O Madre! (I corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 34 Gli apostoli guardano~attoniti e vedono sopra ciascun 2 I- 47 il quale rimasero attoniti i beati del cielo, i 3 I- 54 Noi rimaniamo qui come attoniti. Preghiamo~Dio. O Padre! O Madre! (II corso) Vol.-Pag.
4 I- 110 a questo monte guardano attoniti tutti i popoli della 5 I- 121 un cuor di madre. Voi attoniti le domandate: "Donna, O Padre! O Madre! (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 151 Gli apostoli guardano attoniti e giungono le~mani quasi Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
7 I- 230 intorno, e rimanete attoniti. Non meravigliate! 8 I- 264 e dei santi?~Rimarranno attoniti sclamando: "Ve' che 9 I- 272 e nobili guardano attoniti in~faccia al novello 10 I- 278 essi rimangonsi come attoniti. Ma sursum corda, levate 11 I- 395 mondo e noi ne siamo~attoniti. Che sarà dei nostri Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
12 I- 403 ne staranno a guisa di attoniti, che~si copriranno il 13 I- 426 quei sapienti pendevano attoniti dal labbro di Gesù. 14 I- 515 ci fanno restar attoniti. Noi ci facciamo a Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
15 I- 752 e~rimanevano a guisa di attoniti e di sbalorditi.~ ./. I Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
16 I-1269 occhi dei discepoli attoniti. Ma quelli né~ 17 I-1278 dimorarono in atto di attoniti e di~desolati e Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
18 II1- 118 fa rimaner tutti attoniti e~persevera fino al 19 II1- 151 del santo vecchio erano attoniti e~sclamavano: “Non può 20 II1- 416 si rimangono a modo di attoniti. La voce o di Carlo o di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
21 II1- 527 Domandarono i torinesi attoniti: "A che fare Enrico qui? 22 II1- 730 finché si ritrassero~attoniti dalla maestà di Eugenio, 23 II1- 804 di sua sapienza rende~attoniti quei grandi e con questo Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
24 II1-1090 figura rimasero~attoniti e si dissero: "Chi è Visita ad un pers. illustre. S.Girolamo Emiliani Vol.-Pag.
25 II2- 11 a sé gli~sguardi attoniti di un popolo di gente.~ Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
26 II2- 73 assistevano guardavansi attoniti e dicevano: "Le anime Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
27 II2- 102 e ne restavano attoniti. Gli applaudivano poi~ Nove fervorini... Vol.-Pag.
28 II2- 314 ne~rimanemmo attoniti. Noveriamo nondimeno le Cento lodi in ossequio... Vol.-Pag.
29 II2- 509 dai fianchi guardansi attoniti e sclamano: "Momento 30 II2- 544 se ne stessero come attoniti. E non levando lo Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
31 III- 109 come già sclamarono attoniti in~cielo gli angeli, in 32 III- 114 nel tempio~stavansi attoniti quando Gesù infante 33 III- 126 de' cieli se ne stanno~attoniti. Tu che con lo sguardo Vieni meco... Vol.-Pag.
34 III- 361 I fedeli guardano~attoniti e gridano: "Voce di 35 III- 384 società, e rimaniamo attoniti nello scorgere che~ Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
36 III- 448 tutti".~ 20. Gli uomini attoniti~sclamarono: "Quanto è 37 III- 484 Figlio? Cielo e terra attoniti sclamano: "Iddio amò 38 III- 504 da Gesù. Gli angeli attoniti ti riguardano e il~ Svegliarino... Vol.-Pag.
39 III- 634 1. Noi guardiamo attoniti intorno <con> lo sguardo.~ 40 III- 639 successi noi domandiamo attoniti: "Or~come poterono quei 41 III- 655 voi rimanete a guisa di attoniti al cospetto di~questa 42 III- 728 come conviene rimanere attoniti e~supplichevoli al Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
43 III- 772 ci attende in cielo". Attoniti~quei barbari le Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
44 IV-1233 carità esi domanderanno attoniti: «Chi sono~costoro e fin
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma