IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ monta 9 montagna 50 montagnardi 2 montagne montaigne 2 montalbo 1 montalembert 3 | Frequenza⯅⯆ 43 interne 43 inverso 43 lagrima 43 montagne 43 nascosto 43 negozi 43 novizia | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze montagne |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
1 II1- 12 | di~bisogno. Fuori dalle montagne si trae il ferro per 2 II1- 28 | diluvio seguito. Sulle montagne di~Siberia si trovano 3 II1- 37 | nelle viscere delle montagne e~cavarne i metalli 4 II1- 52 | mura ferme come montagne. I pelasgi furono di Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
5 II1- 223 | in~sua destra pesa le montagne, egli ha già contato i 6 II1- 279 | assisa sopra sette montagne, con dieci~corna, dieci 7 II1- 280 | dove si abbassarono montagne, dove si innalzarono Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
8 II1- 546 | I fuggitivi nelle montagne discesero per 9 II1- 549 | e intanto dalle montagne moveva un esercito di 10 II1- 550 | dei saraceni~delle montagne. I poveri crociati, 11 II1- 658(187) sembrava fosser montagne, perciocché la pioggia 12 II1- 844 | in un cordone sulle~montagne, dove irrompendo i 13 II1- 940 | con 500 preti nelle montagne del Libano e si chiamano Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
14 II1- 981 | in sua destra pesa le montagne,~egli ha già contati i 15 II1-1042 | al cielo".~ In~sulle montagne e nelle vallate di Un figlio illustre del popolo cristiano… Vol.-Pag.
16 II2- 89 | della Grecia. Hanno montagne altissime, ricche di Cenni intorno alla vita di F. Morello da T. Vol.-Pag.
17 II2- 251 | detta d'Inferno~nelle montagne di Frabosa verso la Nove fervorini... Vol.-Pag.
18 II2- 315 | poveri di quelle montagne, con~obbligo giurato di 19 II2- 335 | discesi giù dalle montagne~svizzere con alcuni loro Una pagina di dottrina e di storia... Vol.-Pag.
20 II2- 375 | i chierici poveri delle montagne svizzere. Istituì Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
21 II2- 383 | ma egli~nel seno delle montagne riponeva i depositi Vieni meco... Vol.-Pag.
22 III- 275 | vertice delle più alte montagne19. Tutti dunque furono Svegliarino... Vol.-Pag.
23 III- 730 | vertici più~scoscesi di montagne ovvero le selve più Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
24 III- 772 | assisa sopra sette montagne, con dieci corna, dieci 25 III- 773 | luoghi si~abbassarono montagne e in altre pianure si Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
26 III- 853 | a> precipitare dalle montagne~presso Torrox con 27 III- 854 | che la catena delle montagne di Murcia presso Lorca 28 III- 854 | Si narra pure di due montagne che già separate~ad 29 III- 854 | si ricongiunsero. Altre montagne screpolarono in senso~ Il montanaro... Vol.-Pag.
30 III-1003 | una corona di pizzi di montagne spesso~coperte di 31 III-1003 | poi gobbe~sporgenti di montagne rocciose, e dall'imo al Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
32 III-1073 | suono dai~fiumi alle montagne, dalle pianure alle Alpi! 33 III-1073 | più alto delle nostre montagne, sopravvola alle Alpi Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
34 V- 135 | sui fianchi delle montagne. Era il finimondo!~ 35 V- 389 | Per farsi un’idea delle montagne, degli scogli, delle 36 V- 391 | diretto, su quelle montagne brulle non una~pianta, 37 V- 816 | solido le cosidette montagne~russe. Nella state, una 38 V- 837 | tranquilla, come~nelle montagne nostre e della vicina 39 V- 883 | dissi, richiamato dalle montagne svizzere, fui tanto Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
40 V- 997 | attraverso le montagne di nevi invernali e Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
41 VI - 721 | parola. Girando sulle montagne nostre in cerca di~ Corso sante missioni Vol.-Pag.
42 VI - 831 | mare. Tu ?atterri le montagne al tuo passaggio e sei 43 VI - 876 | e fanno rimbombare le montagne circostanti. Poi l’acqua