IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica⯅⯆ gennari 4 gennaro 8 genoa 15 genova genoveffa 5 genovesato 1 genovese 9 | Frequenza⯅⯆ 40 franchi 40 freddezza 40 frutta 40 genova 40 gesuita 40 giaculatoria 40 ginocchione | Luigi Guanella Opere edite e inedite Concordanze genova |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
1 II1- 493 | talento. Le città di Genova,~di Pisa, di Pavia, di Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
2 II1- 575 | adunque.~ ~ Milano, Genova, Reims e più altre~città 3 II1- 584 | nell'Italia, a~Genova, a Milano e altrove. 4 II1- 592 | di> insignorirsi di Genova, ma quelli si difesero~ 5 II1- 630 | accorse a Pisa ed a Genova per conciliare quelle 6 II1- 656 | famiglia dei Fieschi in~Genova, ma il pontefice poté 7 II1- 683 | di Varazze che conciliò Genova,~rotta in fazioni da 50 8 II1- 735 | Mondo. Colombo, nato~in Genova nel 1441, studiò a Pavia 9 II1- 735 | Cristoforo fece capo a Genova sua patria, a Venezia, a~ 10 II1- 768 | de' Fieschi da Genova e santa Teresa~d'Avila 11 II1- 846 | il~mondo. Venezia e Genova, Napoli, Parma e Torino, 12 II1- 847 | Parigi se~ne sdegnò con Genova. Questa per acquietarlo 13 II1- 907 | il Veneto, il Lombardo. Genova fu data al re di Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
14 II1-1012 | In~Italia le città di Genova, di Pavia, di Pisa, di 15 II1-1015 | Colombo abbandonato da Genova, da Venezia, da~Francia, 16 II1-1022 | santa Catterina da Genova, crocefissa alla croce 17 II1-1052 | cattolico. Ma giunto a Genova sentissi morire, onde 18 II1-1099 | Nicoò Olivieri da Genova e il successore a lui, Cenni intorno alla vita di A. Succetti... Vol.-Pag.
19 II2- 280 | nel Mediterraneo presso Genova. Sul~dorso di Mornese è Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
20 II2- 408 | venuto san Bernardo a Genova ed era corsa voce che Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
21 III-1030(6) | nell’uomo, iii, Genova, Tip. della Gioventù, 22 III-1044 | accenna ad~Amalfi, a Genova, a Pisa, a Venezia, le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
23 V- 459 | pel giorno 25 agosto a Genova, luogo di convegno. A 24 V- 459 | luogo di convegno. A Genova, sotto la presidenza 25 V- 459 | sospirata guarigione. A Genova, la città di Maria, la 26 V- 459 | e ne partì augurando a Genova, la Superba, di crescere 27 V- 466 | uniti e giungono a Genova a mezzanotte. Quelli 28 V- 466 | partendo da Genova e tornando a Genova 29 V- 466 | da Genova e tornando a Genova costa, tutto compreso,~ 30 V- 469 | gran porto di mare, a Genova, a Marsiglia, a Trieste, 31 V- 565 | la signora~Boccardo di Genova. I conti Parravicini di 32 V- 704 | all’uopo conferenze a Genova, Roma, Torino, Milano, 33 V- 730 | un’altra fondazione a Genova. Il m‹olto› r‹everendo› 34 V- 762 | 33 Colonia di Genova 30 nell’America del nord 35 V- 762 | avevano dato il nome di Genova. Questo modesto 36 V- 762 | Alla colonia di Genova nella lontana America Opere santa Teresa Vol.-Pag.
37 VI - 30 | ingresso trionfale a Genova, a Milano, nella Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
38 VI- 278 | fa nelle regioni di Genova. Nelle tendenze dell’ 39 VI- 281 | un ettare di~terreno. A Genova, dove la coltivazione è Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
40 VI - 533(11) Originale: Genova.