grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 87 | a> raccontare la tradizione pia che i personaggi~ 2 I- 112 | fu assunta al cielo? È tradizione che~Maria vivesse ancora Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
3 I- 940 | umile verginella! La tradizione dice che il bastone 4 I-1031 | le~mattine dice la tradizione che Maria riceveva Gesù Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
5 I-1162 | ed un asinello,~dice la tradizione che fiatando mantenevano 6 I-1167 | regi d'Oriente, che la tradizione saluta coi nomi~di 7 I-1223 | il Padre mio?".~ È tradizione che entro una grotta nel 8 I-1271 | al colle di Sion. È tradizione che Gesù~in ascendere in Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
9 II1- 24 | Conservano parimenti tradizione della ./. caduta di Eva, 10 II1- 52 | a' suoi tempi era la tradizione d'esser stati cacciati~ Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
11 II1- 201 | ingannatrice secondo la~tradizione degli uomini, secondo i 12 II1- 231 | o nel~Vangelo o nella tradizione che un vescovo per Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
13 II1- 737 | Conservavano pure una tradizione del diluvio~universale. 14 II1- 763 | sono la Scrittura,~la tradizione, la Chiesa universale, i Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
15 II1-1044 | come narra la tradizione, le lotte ed i~trionfi Primo centenario della traslazione... Vol.-Pag.
16 II2- 380 | suo opuscolo segue la tradizione~agiografica locale ( 17 II2- 397 | suppone una costante tradizione della sua santità, e 18 II2- 409 | Cantù riferisce essere tradizione fino allora ritenuta~che Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
19 II2- 466 | Riferisce la tradizione che~al transito di san Saggio di ammonimenti famigliari Vol.-Pag.
20 III- 2 | alla pratica e alla~tradizione cattoliche.~ La~presenza Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
21 III- 197 | finché ebbe vita. La tradizione ricorda che le lagrime Vieni meco... Vol.-Pag.
22 III- 325 | forma la luce della tradizione,~che raccolta dai 23 III- 326 | viva pur nella tradizione, di buon grado ascolta 24 III- 326 | divina,~di questa tradizione sacra, e ne esultiamo. Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
25 III- 851 | a chi~per religiosa tradizione ci ama; da non degeneri Il montanaro... Vol.-Pag.
26 III-1004 | in Tartano, perché è tradizione che i bergamaschi Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
27 IV- 622(84) | che secondo la tradizione sarebbe la patria di~S. Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
28 V- 128 | ad Nemus, perché è tradizione che il medesimo santo 29 V- 318 | Ambrogio. Vuole la~tradizione che il santo sia stato 30 V- 350 | dove vuole la tradizione che si rifugiasse il 31 V- 405 | la~vergine Madre. La tradizione vuole che nel nutrire il 32 V- 426 | ad ogni stazione la tradizione del luogo. Il nostro 33 V- 563 | un monumento vivente di tradizione e di storia. Allora il 34 V- 651 | 52-53. Attribuito. È tradizione che nell’antico convento 35 V- 652 | come si è detto dalla tradizione e da cento argomenti, La settimana con Dio Vol.-Pag.
36 VI - 310 | e coraggio, di novità e tradizione che egli veniva Cenni biografici C. Bosatta Vol.-Pag.
37 VI - 442 | altre di voi che per tradizione tali esempi vi~sono Le vie della Provvidenza Vol.-Pag.
38 VI - 733(35) Nella tradizione cottolenghina la Corso sante missioni Vol.-Pag.
39 VI - 819 | così da istituire la tradizione del testo mediante una
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma