O Padre! O Madre! (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 173 quella vista Maddalena posesi <a> sclamare: "Oh che Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
2 I- 397 atterrito che tosto posesi <a> sclamare: "Battesimo, Il pane dell'anima (II corso) Vol.-Pag.
3 I- 446 ascendere il Calvario, posesi <a> pregare così: "Fate, 4 I- 477 ben istruito. Ed egli posesi <a> servire con tutta~ 5 I- 489 di poi avrebbero fatto, posesi <a> piangere75.~ Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
6 I- 713 raccogliendo le forze posesi <a> gridare da tutte~ Nel mese dei fiori... Vol.-Pag.
7 I- 961 vittorioso. Tom<m>aso posesi a stendere que' suoi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
8 I-1058 sopra <il> luogo posesi~ginocchione, recitò il 9 I-1070 si inchinò adunque e posesi <a> graffiare entro poca 10 I-1092 ed entrò nella grotta.~ Posesi <a> spogliare quelle 11 I-1134 su questa terra, posesi ginocchione ai~piedi Nel mese del fervore... Vol.-Pag.
12 I-1152 pervenuto~a certo luogo posesi ginocchione sopra uno 13 I-1153 si riebbe, levossi su e posesi <a> camminare al 14 I-1166 notte del santo Natale posesi <a> supplicare dinanzi Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
15 I-1290 fratello.~Svegliossi e posesi di nuovo a supplicare, Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
16 II1- 42 Onnipotente. Il monte posesi <a> traballare.~Tremuoti, 17 II1- 59 per grazia di Dio. Posesi dunque <a> fuggire e 18 II1- 99 poi il suo veleno e posesi <a> passeggiare e per~ ./. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
19 II1- 135 in libertà ed egli posesi <a> predicare~il Vangelo 20 II1- 212 infuriò <l'>augusto! Posesi <a> sclamare: “I 21 II1- 223 delle delizie di Roma, posesi al duro~esercizio di 22 II1- 228 santa, or che la vide posesi <a> sclamare: “Or 23 II1- 286 e~Antemio in vederlo posesi <a> sclamare: “ 24 II1- 337 e sono~ancora quaggiù!” Posesi poi a lagrimare come un 25 II1- 348 io sono un angelo”.~ Posesi <a> scrivere un~libro di 26 II1- 423 iconoclasta, infuriò. Posesi a letto e si tagliò in Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
27 II1- 556 incontro a lui. Posesi dunque in cammino,~ma l' 28 II1- 566 fu per sempre fedele. Posesi <a> camminar scalzo,~ 29 II1- 589 Londra! Gilberto!" E posesi per le vie di quella 30 II1- 811 a~Francia ed a Parigi. Posesi <ad> evangelizzare i 31 II1- 912 l'eresia nel 1845 e posesi <a> scrivere la~rivista Un poverello di Cristo… Vol.-Pag.
32 II2- 60 Il~poverello di Cristo posesi allora maestro e 33 II2- 61 aveva regalato ed egli~posesi <ad> ascendere in cerca Il Terz'ordine di S. Francesco… Vol.-Pag.
34 II2- 140 Se ne scusò dunque e posesi55 <a> predicare come Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
35 II2- 456 sfuggì ma incontrolla e posesi in mezzo a quella con Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
36 III- 154 invocato aiuto da alto posesi a gridare: "Io stesso Vieni meco... Vol.-Pag.
37 III- 289 Pietro tremò, posesi a giurare: "Mi manchi~la Svegliarino... Vol.-Pag.
38 III- 700 immagine del Crocefisso posesi <a> sclamare: "Come, il~ Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
39 V- 147 L’umile sacerdote posesi riverente a baciare l’
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma