grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Da Adamo a Pio IX (III)...
   Vol.-Pag.
1 II1- 538 | di Crema, di Lodi, di~Piacenza e vinse Enrico, questi 2 II1- 541 | indisse un concilio a~Piacenza. Vi si adunarono dugento 3 II1- 558 | Marna. Il vescovo di~Piacenza parlò a nome del 4 II1- 590 | con sue truppe presso a Piacenza sulle pianure di~ 5 II1- 590 | Crema, di Brescia, di Piacenza,~di Asti, di Tortona 6 II1- 694 | di Rimini, di Roma, di Piacenza e di più~altre in Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
7 II1-1051 | i principi di~Parma, di Piacenza, di Modena in Italia. Nove fervorini... Vol.-Pag.
8 II2- 351 | Pavia, di~Cremona, di Piacenza, di Bologna, di Pisa91 e Quarto centenario dalla traslazione... Vol.-Pag.
9 II2- 460 | ingresso della città di Piacenza si~addita tuttodì la 10 II2- 460 | E rientrato e veduto Piacenza in preda~a desolazione Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
11 III-1091 | Scalabrini,~vescovo di Piacenza, attese per assicurare i 12 III-1091 | è padre amante,~egli in Piacenza pure istituì un collegio ./. Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
13 III-1170 | la celebrazione a Piacenza del Congresso 14 III-1171 | catechistico in Piacenza. Sia come prece ad Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
15 V- 13 | B‹attista›, vescovo di Piacenza. Ivi poi dispiegò tanta 16 V- 295 | Istituto Colombo di Piacenza, tornato in patria dopo 17 V- 352 | Scalabrini vescovo di Piacenza, reduce da una visita 18 V- 491 | nipote del vescovo di Piacenza, mons‹ignor› Attilio 19 V- 528 | all’illustre vescovo di Piacenza monsignor Scalabrini, il 20 V- 540 | dei vescovi di Piacenza e di Asti. È stato pure 21 V- 540 | della diocesi di Piacenza e di quella di~Bergamo, 22 V- 558 | Scalabrini vescovo di Piacenza. Come ricordo del 23 V- 703 | di~Giovanna d’Arco, a Piacenza si trasportava la salma 24 V- 703 | preconizzato vescovo di Piacenza. Nel 1880, seguendo la 25 V- 703 | Balestra, fondò in Piacenza l’istituto per le 26 V- 704(22) de’ suoi missionari, Piacenza 1909, pp. 44-45. ./. 27 V- 705 | a vescovo di Piacenza. Venticinque anni di 28 V- 705 | luglio 1839, moriva in Piacenza il 1 giugno 1905, sacro 29 V- 705(24) Scalabrini vescovo di Piacenza. Trent’anni di 30 V- 706 | Pellizzari, vescovo di Piacenza, salutò la salma: « 31 V- 706 | si rinnovasse più in Piacenza il duolo che accelerò la 32 V- 730 | Lodi~mi svegli invece a Piacenza ». « E allora? ». « E 33 V- 784(13) Scalabrini vescovo di Piacenza, Como 1912, 93 p. 34 V- 790 | della cattedrale di Piacenza, amico intimo del 35 V- 792 | 12. Partenza per Piacenza. Incontro festoso con 36 V- 798 | malinteso si sparse in Piacenza~la notizia della morte 37 V- 840 | Cristoforo Colombo di Piacenza. Scorgeva viva allora 38 V- 842 | la casa generalizia, a Piacenza dove sorge la Casa madre, Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
39 VI- 588 | che divenuto vescovo di~Piacenza fondò l’Istituto
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma