grassetto = Testo principale
                  grigio = Testo di commento
O Padre! O Madre! (II corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 122 | della terra". Maria accettò. Generolli~dunque tutti 2 I- 122 | delle agonie sue. Accettò di esser~madre di tutti Il pane dell'anima (I corso) Vol.-Pag.
3 I- 258 | vistolo bello e robusto accettò e poselo <a> fare il Il pane dell'anima (III corso) Vol.-Pag.
4 I- 717 | di amicizia santa. Accettò Maddalena e gli fu poi Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
5 I-1136 | giovane di buon animo accettò il voto di sua~madre e Sulla tomba dei morti... Vol.-Pag.
6 I-1335 | si offerse, e Gesù~l'accettò in vittima e permise che Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
7 II1- 45 | di minor rilievo". Mosè~accettò con grato animo il 8 II1- 65 | La madre infinta accettò, ma la vera desolavasi. Da Adamo a Pio IX (II)... Vol.-Pag.
9 II1- 231 | per~desiderio proprio, accettò e fu vescovo successore 10 II1- 246 | al sacerdozio, che accettò ma a condizione~di poter 11 II1- 301 | tanto Fulgenzio, finché accettò di essere loro~pastore. 12 II1- 338 | a~Teodolinda che l'accettò. Gregorio disse a 13 II1- 412 | di esser convinto reo, accettò quella pena benché 14 II1- 415 | pacificazione che non accettò. Allora compaiono alla 15 II1- 456 | la sede di Metz,~accettòma parendogli troppo 16 II1- 462 | lui”. ./. Il sacerdote accettò e fu salvo. Allora 17 II1- 466 | consacrato imperatore. Accettò poi in favore della~ Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
18 II1- 538 | a Guelfo di~Toscana, accettò il concorso delle città 19 II1- 553 | di Gerusalemme. Ed egli accettò, ma non volle cinger~ 20 II1- 707 | a Roma, ma ei~non accettò. Fu eletto Benedetto xii 21 II1- 791 | e senza riserva accettò il Concilio di Trento, 22 II1- 793 | ne è prova". Pio rise e accettò. Si udì allora una voce 23 II1- 812 | di tanti fratelli, ne accettò il protettorato. Ne~ 24 II1- 831 | di più alto seggio e accettò sopra <il>luogo l'onore 25 II1- 857(555) modesto Cathelineau non accettò~il comando supremo che Le glorie del pontificato... Vol.-Pag.
26 II1- 986 | il pontefice lo scorse, accettò che san Cirillo vescovo Un angelo salvatore. S.Gottardo vescovo Vol.-Pag.
27 II2- 36 | dissero che~finalmente accettò la sedia del priorato. Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
28 III- 154 | del~giovinetto". Accettò Guglielmo e la fortuna Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
29 V- 388 | nostro periodico, che~accettò con molta bontà. 30 V- 608 | Costantino Valli accettò di assistere 31 V- 714 | orfanelle e nel giovedì accettò l’invito di salire a 32 V- 732 | don Lorenzo Sterlocchi accettò il mio invito di 33 V- 854 | mons‹ignor› arcivescovo accettò con piena fiducia la Opere santa Teresa Vol.-Pag.
34 VI - 17 | superiore provinciale accettò poi le 45 discolpe di Deposizione C. Guanella Vol.-Pag.
35 VI - 517 | dei superiori accettò con perfetta Appunti Casa Provvidenza Vol.-Pag.
36 VI- 610 | il sacerdote Guanella accettò l’offerta di un lembo di 37 VI- 613 | cristiano, don Guanella accettò la fondazione e venne a Deposizione Bosatta Vol.-Pag.
38 VI - 656 | quale superiora. Essa accettò con grave sacrificio L. Mazzucchi, Fragmenta Vol.-Pag.
39 VI- 964 | monsignor Carsana. Egli accettò la dedica e ne scrisse.
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma