grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Il pane dell'anima (III corso)
   Vol.-Pag.
1 I- 730 | e intanto come può Dio valersi di uno strumento che Un saluto alla Immacolata di Lourdes... Vol.-Pag.
2 I-1128 | aveale tolto affatto il~valersi delle gambe.~ La vigilia Da Adamo a Pio IX (I)... Vol.-Pag.
3 II1- 49 | insinuò a Balac di~valersi delle figlie di Moabbe Da Adamo a Pio IX (III)... Vol.-Pag.
4 II1- 885 | quella nazione. Per non valersi dello~zuccaro inglese si 5 II1- 935 | che credevano <di> valersi della rivoluzione~per Nove fervorini... Vol.-Pag.
6 II2- 310 | di Pio iv non potere valersi se non da~lungi dello Nella scuola… Vol.-Pag.
7 III- 598 | il maestro deve valersi dapprima della forma~ 8 III- 601 | tempo può il maestro valersi~ ./. dei~metodi di 9 III- 604 | opera di immenso prò a valersi nelle spiegazioni sue 10 III- 612 | criterio del maestro valersi con miglior opportunità Il fondamento... Vol.-Pag.
11 III- 944 | tempo della santa Messa valersi della lezione di un Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
12 IV- 95 | in proposito hanno a valersi di~ogni ritaglio di Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
13 IV- 238 | Viva Gesù…ecc.» e valersi dei rosari e~delle croci Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
14 IV- 272 | suore che hanno cura di valersi di persone~strettamente Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
15 IV- 387 | silenzio cogli altri e valersi di questa~facoltà con Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
16 IV- 412 | sommo pontefice, e~con valersi della dottrina e dei 17 IV- 456 | settimana.~Perché non valersi di tanto privilegio e di Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
18 IV- 786 | vi rispondo che buono è valersi con retto fine delle~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
19 IV- 833(16) Confessione. Per valersi fruttuosamente di questo Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
20 IV- 856 | tutto in Cristo, valersi a tanto~uopo delle anime 21 IV- 856 | perché abbiano norma a valersi santamente del~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
22 IV-1390 | pensiero questo, di valersi della inaugurazione Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
23 IV-1123 | raccomanda tuttavia di valersi di~tale facoltà con Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
24 IV-1208 | tuttavia di ./. valersi di tale facoltà~con Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
25 IV-1261 | ed agli altri conviene valersi~dell'uomo in quanto è 26 IV-1304 | Della donna è facile valersi per molte opere di bene, 27 IV-1325 | generale non può non valersi delle~membra, ossia 28 IV-1349 | bisogna naturalmente valersi di quei~diritti che Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
29 V- 98 | per confortare altrui a valersi del poderoso aiuto della~ 30 V- 597 | si era promesso di valersi del ricavo della fiera 31 V- 854 | dell’Addolorata, di valersi delle suore nostre della Fiore di virtù Vol.-Pag.
32 VI- 174 | ma intanto Dio potrebbe valersi anche di noi ». Nel suo Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
33 VI- 293 | Dovendoli trasportare valersi di carta o~foglie. Sono 34 VI- 298 | dal tino alla botte~valersi dei tubi di guttaperca o La settimana con Dio Vol.-Pag.
35 VI - 337 | delle riflessioni e valersi delle circostanze di 36 VI - 337 | e le opere. 9. Convien valersi d’ogni bene. 10. Superar
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma