1-10001001-20002001-2181
                     grassetto = Testo principale
                     grigio = Testo di commento
(segue) Saggio di ammonimenti famigliari
     Vol.-Pag.
1001 III- 70 | dar~l'ultimo colpo alla fede già vacillante di molti 1002 III- 71 | come eran secoli di fede~grande, così i cattolici 1003 III- 74 | che ne~avviene alla fede ed alla società aver 1004 III- 84 | che è l'apostasia dalla fede, perocché è scritto nei 1005 III- 91 | dalla cristiana fede. Ma il sant'uomo fu Andiamo al Padre… Vol.-Pag.
1006 III- 126 | con lo sguardo della fede miri più alto nello 1007 III- 126 | è proporzionato~alla fede con cui tu lo preghi, 1008 III- 135 | li circonda~ed è la fede che spalanca sopra il 1009 III- 138 | Ravviva ora la tua fede. Ritienlo fermamente che 1010 III- 147 | apristi gli occhi della fede e che cominciasti l'uso 1011 III- 165 | per mezzo~della fede. In recitare: "Venga il 1012 III- 169 | con lo splendor della fede, acceso il cuore con il~ 1013 III- 173 | guardare a voi~colla fede con cui vi rimiravano Andiamo al monte della felicità… Vol.-Pag.
1014 III- 189 | perdere il~lume della fede. Chi può salvarti è l' 1015 III- 199 | dagli occhi della fede e della carità, spingerà 1016 III- 201 | invitti della fede e questi sfidano la L'angelo del santuario Vol.-Pag.
1017 III- 227 | eseguisca con fede e con attenzione le 1018 III- 229 | la quale, toccata con fede, ci purifica dalle~colpe 1019 III- 236 | che> vuol~seguire la fede di Gesù senza rossore, 1020 III- 238 | tutti i fedeli con viva fede. Il piccolo ministro che~ Vieni meco... Vol.-Pag.
1021 III- 266 | Parte~prima~<LA FEDE>~ 1022 III- 270 | confessare con viva fede: "Vero, vero, eccolo che 1023 III- 277 | un raggio di luce: la fede e la~speranza nel Messia 1024 III- 278 | Abramo, chiarissimo per fede, e~Isacco e Giacobbe, e 1025 III- 278 | personaggi di fede come Giosuè, che arrestò 1026 III- 295 | i~padri nostri nella fede, gli apostoli di Gesù 1027 III- 306 | anatema ai nemici della fede!". In far questo, oh 1028 III- 322 | i padri nostri nella fede. Che contento in veder~ 1029 III- 327 | martire intrepido della fede. Giovanni~Gersone non 1030 III- 329 | ancor peggiori alla fede ed alla società.~Udite 1031 III- 329 | alle massime della fede santissima. Guardiamo 1032 III- 332 | dicendo: "Qual fede! Qual fede! Non vidi 1033 III- 332 | Qual fede! Qual fede! Non vidi ancor~esempio 1034 III- 335 | 5. Basta pregar con fede.~ 6. E con~perseveranza.~ 1035 III- 342 | a Maria~fu vivissima la fede, vivissima la speranza, 1036 III- 347 | presente con i lumi di fede, con i conforti di 1037 III- 352 | con questa voce di gran fede otteneva<no> che 1038 III- 353 | estendere il lume della fede. Vicinissimi a noi, il 1039 III- 353 | altro sacerdote di fede e di carità dice: "Io mi 1040 III- 353 | Vi s'accinge con~fede, ed ora invia152 alle 1041 III- 354 | che la servono, la fede e la speranza cristiana. 1042 III- 354 | ha principio con la fede che vien da Dio. Ha 1043 III- 361 | figli suoi. Venite con fede e con amore. Il Corpo~ 1044 III- 365 | della ragione e della fede. Noi non siamo nati~per 1045 III- 366 | spirituali. Accresce la fede, ravviva la speranza,~ 1046 III- 375 | perdette anche la fede. Quanto bene non avrebbe 1047 III- 377 | e perdono il lume della fede.~ 7. Misero il~figlio 1048 III- 382 | appetiscono perdono la fede e si avvolgono in molti~ 1049 III- 382 | guardare all'alto con fede, con~speranza, con amore. 1050 III- 383 | è atto a far perdere la fede~santissima199? 1051 III- 383(199) | Un pugno d'oro [...] la fede santissima?, ripreso 1052 III- 385 | 6. Or ditemi in fede~vostra. Se sapeste che 1053 III- 386 | cecità! Perdono la fede.~ 4. Come può Dio non~ 1054 III- 389 | possono in danno della fede i discorsi dei 1055 III- 392 | madrina: "Vogliamo la fede, la fede che salva". 1056 III- 392 | Vogliamo la fede, la fede che salva". Prosegue 1057 III- 393 | così la~sapienza della fede nel Salvatore ti 1058 III- 411 | avevano patito per la fede, e dir loro: "Voi che 1059 III- 423 | un servigio alla fede allo scopo di rendere un 1060 III- 427 | salvatelo ./. In questa fede, santa Chiesa~porge alla 1061 III- 433 | pregano con più fede: "Che io possa salvare 1062 III- 435 | ecco il portento di fede e di~amore che noi 1063 III- 435 | che aspirano alla fede di Gesù Cristo. Al Andiamo al paradiso… Vol.-Pag.
1064 III- 444 | prima istruzione~sulla fede cristiana ed è rivolto a 1065 III- 450 | cogli occhi della fede, dalla prigione del tuo 1066 III- 451 | apristi gli occhi della~fede, osservando in alto 1067 III- 462 | eserciti le~virtù della fede, che ti porta a Dio come 1068 III- 463 | grazia sua.~ 5. Con la fede tu guardi a Dio~come il 1069 III- 463 | al genitor~diletto. La fede è un lume che rischiara 1070 III- 463 | lo splendore della~fede, ossia della verità.~ 6. 1071 III- 464 | che conversa teco è la fede~che fin qui hai 1072 III- 466 | ti hanno generato alla fede e~sono gli amici e 1073 III- 469 | della vita che è la fede in Dio. Tu ascendi ,~ 1074 III- 471 | dalla ragione e dalla fede, che odii fieramente il 1075 III- 477 | Salvatore, e se avrete fede in questo voi sarete 1076 III- 479(32) | esercizio degli atti di fede, di~speranza, di carità 1077 III- 480 | ti apre~gli occhi della fede come la virtù di Gesù 1078 III- 480 | con gli occhi della fede guardi a Dio.~ ~ ./. 2. 1079 III- 503 | volo e sale. Tu con la fede guardi a Dio, con la~ 1080 III- 517 | guardato a Dio colla fede, hai invocato il~suo 1081 III- 535 | il genitore. Tu colla fede sorridesti~verso a Dio, 1082 III- 538 | gli occhi a vista della fede in Gesù Cristo che dona 1083 III- 574 | frutti benedetti della fede, della speranza, della 1084 III- 574 | 5. I frutti della fede ti fanno~riguardare al 1085 III- 574 | I.~La fede è~l'occhio del cristiano~ 1086 III- 574 | Con il lume della fede il cristiano non tarda a~ Svegliarino... Vol.-Pag.
1087 III- 627 | quel senso qualsiasi di fede o di pietà che male 1088 III- 628 | tempo la casa della fede~ ./. vostra,~e voi 1089 III- 629 | Si assale la fede, e voi dormite?... Si 1090 III- 629 | e per distruggere la fede, e voi ancora non 1091 III- 629 | a difendere la propria fede con qualsiasi sacrificio". 1092 III- 630 | della fortezza della fede, della gagliardia che 1093 III- 632 | facili a~censurar la fede ed i ministri sacri. 1094 III- 633 | verità sacrosante della fede; il modo~è altresì 1095 III- 634 | le fondamenta della fede. Vediamo~scostumati che 1096 III- 635 | porte? I nemici della fede non pretendono~altro se 1097 III- 639 | e illuminata dalla fede~religiosa. In scorgere 1098 III- 648 | Messa? Ah, se avessimo fede! E per via~di giustizia 1099 III- 649 | assai.~ 2. Abbiamo fede, o fratelli. Dice il 1100 III- 661 | le massime della fede. Questi saranno~anche 1101 III- 686 | di voi. Ma ditemelo in~fede vostra. Quando anche 1102 III- 688 | confermiamo nella santa fede.~ 2. Vengo innanzi con 1103 III- 689 | che professate.~ 4. La fede nostra santissima non 1104 III- 689 | noi che ci strappano la fede!~Povera Chiesa del divin 1105 III- 689 | salva?". Anime di poca fede, che~temete? Ne ha già 1106 III- 690 | la stessa fede. Gli ebrei mettono da 1107 III- 690 | Una pietra solida, la fede santissima del cattolico.~ 1108 III- 690 | Il fondamento della sua fede è nei profeti e negli 1109 III- 692 | Voi griderete con fede: "Fuori Satana, alla 1110 III- 697 | quelli che vivono~di fede e che praticano i santi 1111 III- 697 | Dio convien credere. La fede è il fondamento di tutto. 1112 III- 697 | un dubbio intorno alla fede sua! Se vengono intorno 1113 III- 697 | insultare alla vostra fede e per opporsi, 1114 III- 697 | ravvivate sempre più la fede vostra. Questo è~ ./. 1115 III- 698 | buone. A ravvivare la fede giova~non poco 1116 III- 698 | con cristiani di fede. I discorsi di Ambrogio 1117 III- 698 | hanno~suscitato la fede in Agostino. I discorsi 1118 III- 698 | pie avvalorano la fede~nei cristiani timidi. 1119 III- 698 | timidi. Una persona di fede bastò a ravvivare la 1120 III- 698 | bastò a ravvivare la fede in una~società di 1121 III- 698 | di un~confessor della fede non è un elettro che 1122 III- 698 | che ascoltano?~ 4. Fede vuolsi a fine di piacere 1123 III- 698 | quelle che vivono di fede, come del cibo materiale 1124 III- 698 | siate anime piene di fede, e con ciò piene~di 1125 III- 698 | 2. Il giusto vive di fede.~ 3. La accresce in sé 1126 III- 699 | nell'autor della fede e consumatore Gesù il~ 1127 III- 703 | l'armi! I nemici della fede nostra assalgono~il 1128 III- 705 | al combattimento per la fede, vi accorreremo~festosi.~ 1129 III- 707 | a non temere è la fede. Voi dovete guardare a 1130 III- 707 | intorno alla fede vostra. Il~demonio non 1131 III- 707 | con esser forti nella fede70.~Sia~lodato Gesù 1132 III- 711 | mai meno". Anime di fede, tocca a voi alimentare 1133 III- 712 | voi quei caloriferi di fede sempre viva. Intorno a~ 1134 III- 736 | alle massime della fede, come il navigante che 1135 III- 736 | alle massime sante di fede e di religione dobbiamo Uno sguardo alla Chiesa militante Vol.-Pag.
1136 III- 741 | a pugnare con più viva fede, a fine di essere più 1137 III- 743 | questa professione di fede: "Io credo~in Dio benché 1138 III- 750 | credente zelo di fede o di carità. A questo 1139 III- 765 | che spirò per la fede addì 12 ottobre 222, è~ 1140 III- 767 | Giuliano nocque alla fede con dire e fare così: "I 1141 III- 768 | molte confessioni di fede e vivi contro la fede... 1142 III- 768 | fede e vivi contro la fede... Tu odi ma non vuoi 1143 III- 777 | nelle cose di fede. Però i vescovi, ai 1144 III- 786 | cristiani si fecero con fede allo ingresso dei templi 1145 III- 786 | e gli stendardi della fede~cattolica non erano al 1146 III- 787 | intrepidi~della fede ed a martiri illustri. 1147 III- 787 | gridarono con più viva fede: "Viva il santo sepolcro 1148 III- 788 | si incammina con fede pari. E quando le fami,~ 1149 III- 791 | trovata più viva~fede. Ma sfuggì appena intese 1150 III- 794 | 3.~Buon esempio di fede nei crociati.~ 4.~Tre Memorie passate e presenti... Vol.-Pag.
1151 III- 799 | confortava nella fede il Medici stesso co' 1152 III- 802 | un~leone ferito: "La fede fu infranta... or si 1153 III- 812 | filosofia, e nella fede cristiana il trionfo Un fiore di riviera... Vol.-Pag.
1154 III- 823 | con molto affetto di fede mi professo~ 1155 III- 826 | che inspiri le opere di fede e di pietà. Sia tu il 1156 III- 826 | all'operaio di fede e questi baciò~la destra 1157 III- 829 | Il~popolo che ha fede non volle tacere, e 1158 III- 829 | attentato contro alla fede ed alla morale 1159 III- 844 | la scienza contro la~fede, a costo anche di 1160 III- 845 | La~scienza senza la fede non conforta il cuore 1161 III- 845 | dato a distruggere ogni~fede ed ogni confortevole 1162 III- 846 | stessi~avversari della fede. Scrive Machiavelli17: " 1163 III- 846 | e di provare la~nostra fede. Un numero grande dei 1164 III- 848 | Torino si celebrò con fede il mese di settembre, 1165 III- 848 | tutti i cristiani di fede~levarono le mani e gli 1166 III- 849 | cuor del cristiano di fede.~ 5.~Attestazioni non 1167 III- 850 | a noi sorella nella fede, figlia~spirituale del 1168 III- 857 | Coloro che non hanno fede osservano questa novella Il fondamento... Vol.-Pag.
1169 III- 865 | di questo segno con fede più viva.~ 10. Adoperane 1170 III- 876 | Della~fede~ 1.~La terra di un orto 1171 III- 876 | è triplice, ed è della fede, della speranza, della~ 1172 III- 876 | È scritto che con la fede perfino si può 1173 III- 876 | cielo,~e questo è di fede. Il Signore buono~ ./. 1174 III- 877 | 10. Apprendi almeno con fede viva quello che è nel 1175 III- 877 | perché ebbe gran fede in Dio, fu dal~Signore 1176 III- 877 | il~personaggio della fede e pasci i poveri, e 1177 III- 880 | esercizio~degli atti di~fede,~di speranza, di carità~ 1178 III- 880 | Ah, se tu avessi molta fede!~ 5.~Sospira: "Credo, 1179 III- 880 | mio Dio. Aiutate la mia fede e la mia~speranza, l' 1180 III- 888 | 9.~Conferma poi la fede tua in credere che il 1181 III- 888 | l'esercizio~continuo di fede e di patimento.~ 1182 III- 889 | 3.~Ma in ciò abbi molta fede e convinzione. Imita il 1183 III- 890 | con~accento di viva fede: "Il Signore è il tutto 1184 III- 891 | nei misteri della fede santissima, e che~da 1185 III- 899 | l'ascoltano. Ravviva la fede. Chi opera in te nei~ 1186 III- 899 | come ben tu sai. Abbi fede, o~Filotea, e merita 1187 III- 901 | la Chiesa è una nella fede e nei Sacramenti e nel 1188 III- 902 | tesoro puro di~quella fede che non si lascia 1189 III- 912 | tu apri gli occhi della fede e doni~almeno in parte 1190 III- 919 | in> mancar di fede ad una persona quaggiù, 1191 III- 932 | con allegrezza e con fede viva, e~ ./. guarda~ 1192 III- 937 | di speranza e di fede, di pazienza e di umiltà, 1193 III- 941 | avvenga, tu replica con fede~viva: "Iddio è con me ed 1194 III- 943 | in modo incruento. Fede, fede, aiutami tu!~ 9.~ 1195 III- 943 | modo incruento. Fede, fede, aiutami tu!~ 9.~Anima 1196 III- 955 | anima mia. Grida con fede: "Io vo' vivere confitta 1197 III- 963 | di sante virtù.~ 3.~La fede è come l'angelo pio che 1198 III- 963 | in te le virtù di fede, di speranza e di carità.~ ~ ./. 1199 III- 964 | I.~Della~fede~ 1.~Filotea, considera 1200 III- 964 | ti concede la grazia di fede che ieri volle ancora 1201 III- 964 | accrescete la mia fede"38!~ 2.~Santa Teresa 1202 III- 980 | sfogati in~affetti di fede, di speranza, di carità 1203 III- 981 | Se tu esclami con viva fede: "Pane e paradiso, o mio Il montanaro... Vol.-Pag.
1204 III- 986 | ed Agrippino e~nella fede de' suoi abitanti. 1205 III- 994 | VII.~La~fede del montanaro dabbene~ " 1206 III- 994 | il montanaro~di fede -- amico mio è colui che 1207 III- 994 | Salve, popolo di fede! I montanari della 1208 III- 994 | Vandea trovo che colla fede in petto~riuscirono 1209 III- 994 | Salve, popolo~di fede! Io mi rallegro teco. 1210 III- 994 | salvi mercé della fede di te, o popolo diletto!~ ~ ./. 1211 III- 996 | festa in divozione di fede e non in~bagordi 1212 III- 997 | che siamo di intrepida fede. Piacesse al cielo che 1213 III- 997 | sempre con danno della fede e del costume! E quella~ 1214 III- 999 | con naufragio della fede, e fu poi salva~mercé lo 1215 III-1010 | XIX.~Monumento~di fede cristiana~ Fummo in 1216 III-1011 | di dolore. Ma la fede ci discopre visione 1217 III-1011 | scrivi ancor questo: la fede innalza sul monte i suoi 1218 III-1011 | I~monumenti di fede, oh quanto sollevano il 1219 III-1011 | venire il monumento di fede con cui accompagnaste il~ 1220 III-1012 | di tutti i cuori di fede, di sangue, di patria. 1221 III-1013 | son cattolico e vivo di fede, e so che la iniquità Pensieri intorno all'anno santo 1886 Vol.-Pag.
1222 III-1026 | cuore / fervida nella fede / esempio di cristiana 1223 III-1028 | non comparve la fede~cristiana come bambina 1224 III-1029 | in terra, ed or è di fede che ei non falla giammai 1225 III-1029 | Chiesa, è perduta la fede". E il vescovo Gaume 1226 III-1029 | di~conciliare5 la fede colla libertà civile, la 1227 III-1034 | Chiesa, e gli Atti di fede, intendendo sempre di~ 1228 III-1036 | in noi i sentimenti di fede, di religione e di pietà; 1229 III-1044 | turbe d'uomini senza fede e senza legge che 1230 III-1045 | morale, mancano di fede perché uomini ricchi ed~ 1231 III-1045 | perciò è la madre della fede".~ 5.~La preghiera 1232 III-1046 | e l'incremento della fede cattolica. È concesso a 1233 III-1046 | avversario della fede, in ricordare l' 1234 III-1051 | doveri, dalla cristiana fede distoglierlo e 1235 III-1053 | ladro. E in materia di fede discorreremo poi così 1236 III-1063 | che cogli occhi della fede sanno~mirare attraverso 1237 III-1068 | Profonda e robusta la fede cattolica, infervorati 1238 III-1069 | tuttavia~con fede e con pietà al Terz' Cinquanta ricordini... Vol.-Pag.
1239 III-1088 | i monumenti sacri alla fede, come ritornano 1240 III-1088 | accresce il lume della fede, il conforto della 1241 III-1095 | e intanto ogni cuore di fede guarda al cielo e 1242 III-1109 | della decadenza della fede~a' nostri è il 1243 III-1109 | di decadenza della fede ai giorni nostri.~ 1244 III-1110 | tempi pericolosi alla fede~santissima". Le 1245 III-1110 | già oltre~il bisogno. O fede, aiutaci tu! Proprio 1246 III-1110 | libri pericolosi alla fede ed al costume. Non~ 1247 III-1110 | a guarir veruno nella fede, voi che ne siete~sì 1248 III-1114 | molti sentimenti di fede e di pietà, molti atti 1249 III-1114 | ignoranza e in buona~fede all'empia setta, e fa 1250 III-1115 | i cristiani di fede vengono~in aiuto con le 1251 III-1116 | assunse omai... Santa fede, rivelati~a tutti con 1252 III-1116 | avessimo tutti più viva~fede!...~ 1253 III-1117 | nella emissione~della fede, nella carità del 1254 III-1120 | gli occhi della fede~al sonno della morte, 1255 III-1120 | in quella capitale la fede ormai spenta. Preghiamo, 1256 III-1120 | profondo esclami: "La fede e la~pietà dei nostri 1257 III-1120 | il suo tesoro, la fede e la pietà sua". Nel 1258 III-1120 | il paese modello di fede e di costume,~mercé l' 1259 III-1120 | educazione dei cuori di fede". Le opere pie in~genere 1260 III-1120 | opera riparatrice della fede e del costume santo.~ ~ ./. 1261 III-1126 | sincero cuor nostro. Fede, o fede santa, prestaci 1262 III-1126 | cuor nostro. Fede, o fede santa, prestaci valido~ 1263 III-1128 | Ed io con i fratelli di fede invoco i martiri santi,~ Un saluto al nuovo anno 1889 Vol.-Pag.
1264 III-1137 | guidate da spirito di fede si applicano al~servizio 1265 III-1144 | ben ferma e radicata la fede non si spaventa delle~ 1266 III-1158 | vi si accostano con~fede, purità e divozione.~ 9.~ Mezz'ora di buona preghiera... Vol.-Pag.
1267 III-1173 | i confessori della fede con il Vicario di Gesù~ 1268 III-1187 | con Maria pregano con fede nel cenacolo.~ 2.~Ed Regolamento Serve Povere 1886 Vol.-Pag.
1269 IV- 12 | spirito particolare di fede.~Per l'accettazione si Massime di spirito 1888-89 Vol.-Pag.
1270 IV- 20 | più atte a ravvivare la fede e la divozione.~ ./. 1271 IV- 24 | e ottiene con la fede e la pazienza beni 1272 IV- 25 | così che in tutto e con fede si sommettano alla~ 1273 IV- 30 | le fondamenta di fede e di umiltà per erigere 1274 IV- 32 | con ispirito di molta fede e di carità, gioverà~ 1275 IV- 34 | conviene armarsi~di fede e nella persona 1276 IV- 36 | Intanto,~per accrescere fede, speranza e carità nei 1277 IV- 42 | guidarsi con spirito di~fede. ./. 1.~Occorre allora 1278 IV- 51 | proposito aver molta fede.~Bisogna~confidare nella Statuto Vittime del divino Amore - 1893 g.
1279 p> | con spirito di~fede gli uffici ciascuna dai Statuto per l'Opera maschile - 1893 o, Vol.-Pag.
1280 IV- 69 | Casa con~sentimenti di fede e di carità.~ Statuto Crocine - 1893 Vol.-Pag.
1281 IV- 86 | cibo per i~poveri.~La fede~nella provvidenza di Dio 1282 IV- 97 | assieme con spirito di fede, è un tesoro per la~ 1283 IV- 98 | inferme con viva fede è da vedere l'immagine~ 1284 IV- 100 | cordialità che solo la fede e la~carità ponno 1285 IV- 107 | soprammodo affetti di fede, di gratitudine, di~ Regolamento interno - 1894 Vol.-Pag.
1286 IV- 112 | si percorre tosto con fede; le difficoltà che 1287 IV- 112 | specialmente ricche di fede e di pazienza, più che 1288 IV- 112 | principi di criterio di fede e non mai~di prudenza 1289 IV- 131 | sentimenti più vivi di fede e~reprimere tutti gli 1290 IV- 131 | vita.~Vecchi senza fede e senza voglia per 1291 IV- 131 | più se alla~mancanza di fede aggiungono il malo 1292 IV- 147 | con sentimento di fede eseguire le pratiche del 1293 IV- 148 | i rapporti di fede e di~religione e non 1294 IV- 148 | questi rapporti di fede e di religione si fa~ 1295 IV- 148 | negli esercizi di fede e di cristiana carità.~3) Statuto F. s. M. P. - 1896 Vol.-Pag.
1296 IV- 192 | seguenti documenti: 1) fede di nascita,~2) attestato Statuto F. s. M. P. - 1898 Vol.-Pag.
1297 IV- 205 | di ciò che ne dice la fede, che cioè chi~obbedisce 1298 IV- 205 | questo sentimento di fede uniformano di cuore il~ Costituzioni F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1299 IV- 223 | alla~ragione ed alla fede.~d) Di qui ne viene pure 1300 IV- 232 | della mente, della fede, all'andamento delle Regolamento interno F. s. M. P. - 1899 Vol.-Pag.
1301 IV- 248 | allo spirito~1) di~fede,~2) di~speranza,~3) di~ 1302 IV- 248 | 1. Lo~spirito di fede deve precedere e però~a)~ 1303 IV- 249 | Guardino con occhio di fede alle persone ed alle 1304 IV- 250 | tentazioni contro alla fede ed alla purità, e non se 1305 IV- 251 | coi vincoli di fede e~di carità.~Tutti~ 1306 IV- 252 | con sentimento di fede e di carità l'indirizzo 1307 IV- 252 | dai legami~a) di~fede viva, per cui si 1308 IV- 255 | per debito di fede, perché è scritto che il 1309 IV- 262 | tutti con sensi di fede e di carità;~c)~sbrighi 1310 IV- 267 | custode emaestro con fede e con fervore~vivo.~ 1311 IV- 270 | e proceda con ferma fede e con confidenza pari.~ 1312 IV- 270 | da vero senso di fede~nello aiuto della divina 1313 IV- 272 | ai fornitori di fede e di onestà.~Danno~buon 1314 IV- 278 | un buon pensiero di fede e di carità.~g)~La suora 1315 IV- 283 | si~esercitassero con fede nella recita divota 1316 IV- 284 | brevi, animati di fede e di carità;~f) provveda 1317 IV- 288 | casa ed ai mezzi che la fede~della casa sa ottenere 1318 IV- 291 | di cuore, con fede nella divina Provvidenza.~ 1319 IV- 291 | di mortificazione, di fede, di carità, come si~ 1320 IV- 292 | e diligentemente e con fede si~compiano per turno 1321 IV- 304 | conservativo della fede e del lavoro e farebbe~ 1322 IV- 305 | custodire le virtù di fede e di moralità;~f) i~loro 1323 IV- 315 | per favorire sensi di fede e di carità~nel cuore Regolamento F. s. M. P. (Frammento) Vol.-Pag.
1324 IV- 320 | ed agire con fede e~coraggio.~15. Nel~caso 1325 IV- 320 | santi affetti e di viva fede. ./. 3. La~castità della 1326 IV- 323 | per chi vive di fede e di retta ragione, ne~ Regola F.s.M.P. - 1902 Vol.-Pag.
1327 IV- 329 | e per animarlo alla fede in Dio e alla carità 1328 IV- 332 | coll'occhio della fede, come case di Dio, nelle Costituzioni F. s. M. P. - 1909 Vol.-Pag.
1329 IV- 371 | Ricevete con affetto di fede e di carità la~Regola 1330 IV- 371 | e per animarlo alla fede in Dio e~alla carità 1331 IV- 374 | coll'occhio della fede come case di Dio, nelle Regolamento F. s. M. P. - 1911 - Manoscritto Vol.-Pag.
1332 IV- 418 | i disagi della povertà.~Fede e povertà voglionsi 1333 IV- 418 | cuore illuminato dalla fede vi suggerisce.~Fate 1334 IV- 430 | intorno le persone di~fede e ottiene di aprire le 1335 IV- 434 | Le religiose che con fede si abbracciano a quella, 1336 IV- 434 | che con~gli occhi della fede fissano il proprio 1337 IV- 434 | e barcollanti, che~con fede accompagnano i 1338 IV- 434 | popolo il lume della fede santa. ./. Avanti, 1339 IV- 438 | sicure e più degne di fede.~Ma si devono evitare 1340 IV- 440 | e con sentimento di fede.~Giova avvertire e 1341 IV- 448 | perché, se ricevute con fede,~apporteranno speciale 1342 IV- 448 | che son guidate da fede e che aspirano al 1343 IV- 452 | nelle virtù di fede e di pazienza.~E vero e 1344 IV- 454 | con sentimento di fede; è ottimo,~quando alla 1345 IV- 454 | è ottimo,~quando alla fede congiunge la carità e 1346 IV- 456 | le religiose di fede non si sconvolgono, 1347 IV- 456 | perdono di coraggio.~La fede ne ./. suggerisce che 1348 IV- 458 | morte per le~persone di fede e di rassegnazione è la 1349 IV- 458 | Tutti poi rianimiamo la fede e guardando all'alto 1350 IV- 464 | in affetto di fede e di carità al~corpo 1351 IV- 466 | dalla ragione e dalla fede insieme.~La ragione 1352 IV- 466 | virtù cristiane.~La fede aggiunge forza.~Di S. 1353 IV- 470 | anime povere nella fede e nel coraggio~cristiano! 1354 IV- 470 | Questo è un parlare di fede, questo è un operare con 1355 IV- 480 | l'abito portatelo con fede e, ammirandovi coperte 1356 IV- 482 | abito? Assumetelo con~fede al mattino e baciatelo 1357 IV- 492 | rafforzarsi nella fede,~confortarsi nella 1358 IV- 494 | di bene fatele con fede, con rispetto, con~amore.~ 1359 IV- 532 | colla luce della fede, colla fiamma della 1360 IV- 536 | avvalorate la vostra fede stando ben~persuase 1361 IV- 538 | mezzo a tre~ancelle: la fede, la speranza, la carità, 1362 IV- 542 | ancor esse sovrane: la fede, la speranza, la carità. 1363 IV- 572 | occhio semplice della~fede e di una fede per quanto 1364 IV- 572 | della~fede e di una fede per quanto si può viva 1365 IV- 578 | dalla luce della fede di~questi insegnamenti, 1366 IV- 608 | mandiate ancora a me la fede dei santi, la~speranza 1367 IV- 616 | dal sacerdote. La fede vien per mezzo dell' 1368 IV- 626 | dalla ragione e dalla fede.~Costa fatica tenere gli 1369 IV- 632 | giusto criterio nella fede e~nello indirizzo della ./. 1370 IV- 652 | devono mostrare la loro fede~e la fermezza di buon 1371 IV- 654 | siete le figlie della fede, volgete l'occhio ~e 1372 IV- 654 | un altro tributo di fede e di venerazione al~ 1373 IV- 668 | al Padre eterno. Oh, la fede quanto è grande! E 1374 IV- 668 | e perfeziona la fede! Qual bene adunque è che 1375 IV- 668 | Aumentate in noi la fede; moltiplicatelo sempre 1376 IV- 668 | questo~dono santo della fede».~Una parola riverente è 1377 IV- 670 | con~semplicità di fede, con ardore di carità e 1378 IV- 674 | mirabile accordo che la fede e la carità di Gesù~ 1379 IV- 692 | indirizzo pratico e di fede.~Bisogna sempre 1380 IV- 694 | essere religiosa di~fede.~Faccia quello che può e 1381 IV- 706 | a loro»106.~Abbiate fede pertanto. E quantunque Vieni meco - 1913 Vol.-Pag.
1382 IV- 769 | ragione e che aiuti la fede. «Il~Signore - spiega l' 1383 IV- 775 | manifestazioni di fede.~Nelle~chiese cattoliche 1384 IV- 777 | il dono di tanta fede nella povertà cristiana~ 1385 IV- 782 | nutrono sensi di fede e di~carità e con questi 1386 IV- 782 | e~dare in buona fede quello che la divina 1387 IV- 786 | dunque? Vivete di fede e quanto avete datelo ai 1388 IV- 790 | affetti di patria e~di fede? Sarete le bene arrivate.~ 1389 IV- 791 | cielo.~Mistero~della fede e della carità della 1390 IV- 791 | la suora, prodigio di fede e di carità.~Nello~ 1391 IV- 791 | portano il bene della fede e della~carità cristiana»34.~ 1392 IV- 795 | contento.~E come~no? La fede non ve lo rassicurache 1393 IV- 798 | funicella della fede, della speranza,~della 1394 IV- 799 | nel fervore di fede, di speranza, di carità, 1395 IV- 800 | le abbracciate~nella fede e nella carità di Gesù 1396 IV- 801 | terre~feconde di fede, sì che gli operai 1397 IV- 805 | nell'anno leggerete con fede e con carità pari.~ ~ Alle F. s. M. P. negli asili - 1913 Vol.-Pag.
1398 IV- 813 | tempo crudo, ma di una fede~grande...~grande.~Così~ 1399 IV- 817 | illuminata dalla fede, avete la~Regola della Al Consiglio superiore - 1913 Vol.-Pag.
1400 IV- 837 | superiore, ravvivate la fede e munitevi di umiltà, 1401 IV- 841 | Cuor di Gesù, e abbiamo fede: quegli che~aiuta a 1402 IV- 844 | così dal fervore di fede delle~congregate 1403 IV- 845 | di Dio! Quanti atti di fede, di~speranza, di carità 1404 IV- 847 | L'ancella~della fede, la quale con un 1405 IV- 851 | la candida veste della fede e della~innocenza santa!.~ Lettere circolari S. d. C. Vol.-Pag.
1406 IV-1376 | di una più viva~fede possono ritornare di 1407 IV-1377 | cooperazione di fede e di carità.~Il tempo è 1408 IV-1378 | ed a lui~giuriamo la fede e la fedeltà nostra.~Sia 1409 IV-1379 | commosso, con sensi di fede e di spirituale~gaudio, 1410 IV-1381 | conservazione della fede in quest'alma città, 1411 IV-1386 | praticare nella fede,~nella morale e nella 1412 IV-1389 | scusati dalla~buona fede.~Lo spirito di critica 1413 IV-1390 | celebrare con atti di fede e carità il 1414 IV-1391 | in santa fratellanza di fede e di carità e il bene 1415 IV-1391 | noi sapremo vivere di fede e di confidenza~nei 1416 IV-1394 | decoroso, ispirato a~fede e carità, confortato da 1417 IV-1395 | cercato di iniziare con fede sotto gli auspici del 1418 IV-1395 | ottenga aumento di fede e di carità.~Sacerdote 1419 IV-1397 | più~regolare unione di fede e di carità.~Dobbiamo 1420 IV-1406 | cuore dello spirito di fede e di carità, se~vogliamo 1421 IV-1410 | ad~avere una grande fede nella provvidenza del 1422 IV-1410 | ha assistiti; e questa fede viva e il riguardo alle~ 1423 IV-1411 | a principi di alta fede: i più~meschini di corpo 1424 IV-1411 | Provvidenza.~Questa fede non abbiamo nel 1425 IV-1414 | in~voi menomare la fede e la sommissione totale 1426 IV-1414 | ardenti gli affetti di fede e di carità.~Preghiamo Statuto F. s. C. - 1896 Vol.-Pag.
1427 IV- 884 | seguenti documenti:~1) fede~di nascita,~2)~attestato Regolamento F. s. C. - 1897 Vol.-Pag.
1428 IV- 890 | Provvidenza, perché ha fede viva vivissima nella 1429 IV- 902 | dal parroco;~b) fede di nascita.~2. Come Statuto F. s. C. - 1898 Vol.-Pag.
1430 IV- 933 | un personale ricco di fede e di buon volere; nelle Costituzioni F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1431 IV- 944 | e ne seguono con fede grande non solo i 1432 IV- 944 | eguale sentimento di fede seguono le ordinazioni 1433 IV- 944 | della ragione alla fede.~I Figli del sacro Cuore 1434 IV- 946 | sentimenti superiori di~fede e di carità, allora si 1435 IV- 953 | e~invocate con più viva fede la misericordia del 1436 IV- 958 | della mente, della fede tengono~dietro all' 1437 IV- 960 | con zelo animato da fede ./. e da~prudenza.~Per Regolamento interno - F. s. C. - 1899 Vol.-Pag.
1438 IV- 968 | essi con spirito di fede, di speranza, di carità,~ 1439 IV- 969 | Dio ad aumentar la fede sempre e guardarci 1440 IV- 970 | che è soprattutto nella~fede e nell'esercizio della 1441 IV- 976 | solo negli aiuti~della fede, della speranza, della 1442 IV- 977 | e simili~sofismi che la fede discopre e la scienza 1443 IV- 985 | f) Viva di fede e operi con l'aiuto 1444 IV- 985 | operi con l'aiuto della fede. Non si~lasci 1445 IV- 985 | alta la bandiera della fede nella divina Provvidenza.~ 1446 IV- 987 | trattar l'ufficio colla fede che genera la carità, 1447 IV- 990 | funzioni sia modello~di fede e di pietà.~f) Sia 1448 IV- 991 | c) di molto spirito di fede nella divina Provvidenza,~ 1449 IV- 992 | ai fornitori di miglior fede e di~miglior costume e 1450 IV- 992 | dono al cospetto della fede e~bisogna ./. pur anche 1451 IV-1011 | Cuore per aiutar la fede e l'amore a~questo 1452 IV-1012 | in essi si~infiammi la fede e la carità a Gesù 1453 IV-1013 | augustissima con fede e con~timore, pensando 1454 IV-1016 | la casa con giubilo di fede e di carità celebra.~ ~a) 1455 IV-1020 | vivido l'esempio di fede e animato lo~spirito di 1456 IV-1020 | a vivere soprattutto di fede nella divina Provvidenza, ./. 1457 IV-1024 | con sentimento di molta fede. Vi si~iniziano i 1458 IV-1025 | un fervorino pieno di fede~e di pietà.~m) Verso 1459 IV-1033 | Si abbiano riguardi di fede per ogni stampato o 1460 IV-1033 | atte a richiamare la fede.~r) Si usi rito decoroso 1461 IV-1039 | a) essere specchi di fede e di condotta 1462 IV-1044 | giovinetto mostri.~a) fede viva ed operosa;~b) 1463 IV-1045 | con gli~occhi della fede.~d) Molto più che son 1464 IV-1045 | e del vero~cristiano di fede.~2. Intorno allo stato 1465 IV-1057 | alla pietà ed alla fede.~4. Quanto agli 1466 IV-1065 | con ottimo spirito~di fede e di carità.~n) Si 1467 IV-1070 | i) La casa con sensi di fede e di carità pari 1468 IV-1077 | nelle massime di fede e di~costume;~f) non 1469 IV-1098 | con vero spirito di fede;~2) se si adatta allo 1470 IV-1102 | offerte date con fede sono specialmente da Dio~ Regole S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1471 IV-1141 | a~tutti buon esempio di fede e di amor di Dio.~5. Il Regolamento S. d. C. - 1905 Vol.-Pag.
1472 IV-1150 | spesso la rovina della fede con la stessa rovina~ 1473 IV-1152 | vivere ed agire con fede sovrattutto. Gioverà 1474 IV-1152 | in tempo~di freddura di fede, sono oasi nel deserto 1475 IV-1155 | alle mancanze in buona fede che accusino i 1476 IV-1157 | nel~nascondimento della fede.~ 1477 IV-1158 | della ragione e della fede che guidano le~diverse 1478 IV-1163 | quella divozione che la fede per sé suggerisce.~7.~ 1479 IV-1164 | però essere uomo di fede, perché l'essere e le 1480 IV-1164 | vittima della mala fede e dell'affarismo.~c)~ 1481 IV-1168 | i fedeli al fervore di fede ed alle pratiche pie.~d) 1482 IV-1173 | ecclesiastico, di fede religiosa.~2. A~ 1483 IV-1177 | pongano mano con fede alle opere anche più~ 1484 IV-1182 | avvengono in buona fede,~tanti malintesi 1485 IV-1184 | fratelli che vivono di fede~e di carità.~Si~ 1486 IV-1187 | santo.~Deve~vivere di fede e rassegnarsi quando in Costituzioni S. d. C. - 1907 Vol.-Pag.
1487 IV-1225 | a tutti buon esempio di fede e di amor di Dio.~213. Regolamento S. d. C. - 1910 Vol.-Pag.
1488 IV-1230 | La ragione, la fede, la pratica costante di 1489 IV-1233 | hanno soccorso con fede i poveri, questi buoni~ 1490 IV-1234 | gioia dai cristiani di fede; in questo senso la 1491 IV-1236 | Lo si ripeta: molta fede devono avere i Servi 1492 IV-1238 | nutrano sentimenti di fede~e di carità viva, senza 1493 IV-1242 | cibo con sentimenti di fede e~di carità, conforme al 1494 IV-1244 | per principio di fede e non~per forza, quasi 1495 IV-1246 | possono i nemici della fede e gli avversari delle 1496 IV-1246 | uniti dalla medesima fede, confortati dai medesimi 1497 IV-1247 | che al cospetto della fede è la prima dignità su 1498 IV-1248(16) | e vivere di fede in guardare, in sperare, 1499 IV-1248 | questi sentimenti di fede e di carità animino i~ 1500 IV-1249 | saranno congiunte dalla~fede, ravvivate dalla carità, 1501 IV-1250 | della mente e con molta fede e~carità <devono> 1502 IV-1250 | illuminata dalla fede, ne~porge a considerare.~ 1503 IV-1251 | ufficio,~deve nutrire fede viva che ubbidire ai 1504 IV-1253 | religiose la fede, la~virtù, la grazia di 1505 IV-1253 | Per mezzo della fede e della carità l'uomo 1506 IV-1255 | di uffici vari di fede e di pietà.~Quello ./. 1507 IV-1256 | con sentimenti di fede, di speranza, di~carità.~ 1508 IV-1258 | al cospetto della fede la vita continente~e 1509 IV-1261 | coll'occhio della fede e colla pratica dell' 1510 IV-1263 | con~un senso di gran fede e di retta intenzione.~ 1511 IV-1265 | suo sui~principi di fede e di povertà evangelica, 1512 IV-1268 | con sentimento di fede, poiché è Iddio che lo 1513 IV-1268 | con spirito di fede e con fervore di~carità.~ 1514 IV-1272 | il~fervore della fede e carità.~Sarà pure 1515 IV-1272 | esercizi esemplari di fede e di carità, nei quali 1516 IV-1273 | novizio allo~spirito di fede e di carità.~Ma anche in 1517 IV-1277 | si faccia con fede, affinché il nome del~ 1518 IV-1278 | ragione aiutata dalla fede.~Il primo passo alla 1519 IV-1278 | paradiso, perché è di fede la promessa: «Beati i 1520 IV-1280 | ragione e secondo~fede.~Il cristiano casto e 1521 IV-1286 | con poco lume di fede e, quasi non direi, con~ 1522 IV-1286 | che per sentimento di~fede e di virtù santa.~Sono 1523 IV-1294 | che siano fatti con fede, con fervore, e~colui 1524 IV-1295 | pii si compiano con fede e con umiltà~grande, 1525 IV-1295 | così <si compiano> con fede e umiltà~profondissima, 1526 IV-1297 | ragione, aiutata dalla fede, suggerisce nella~ 1527 IV-1304 | avanti la ragione e la fede~ ~Gli~infermi, per 1528 IV-1304 | ragione aiutata dalla fede, devono essere la~ 1529 IV-1305 | ne suggerisce la~fede intorno ai figli dell' 1530 IV-1305 | ragione aiutata dalla fede~convincerà ciascun servo 1531 IV-1307 | meglio per lume di fede e per merito di virtù.~ 1532 IV-1308 | sarebbe indizio di poca fede, che poco edificherebbe~ 1533 IV-1309 | noi sia molto viva la fede, assai radicata la~ 1534 IV-1310 | ossia gli affetti di fede,~di speranza, di carità; 1535 IV-1310 | che sono morti~nella fede e nella carità di Gesù 1536 IV-1311 | lo splendore~della fede; a tant'alto ce ne 1537 IV-1322 | ossequio, di auguri,~di fede, i segni rispettosi di 1538 IV-1323 | regole di ragione e di fede.~Si nomina allo stesso 1539 IV-1324 | generale vive di fede e sedendo sul seggio 1540 IV-1327 | le regole di fede~e di costume nell' 1541 IV-1331 | e con energia di fede~parimente.~Il maestro 1542 IV-1334 | delle stesse facoltà di fede e di~amore.~Da questa 1543 IV-1334 | lavoro industrioso di fede e di carità bisogna 1544 IV-1335 | solo negli argomenti di fede divina, ma anche in 1545 IV-1336 | della vita. Secondo la fede, economico è l'uomo 1546 IV-1337 | retta~ragione, della fede e della Regola promessa 1547 IV-1338 | A codesti discorsi di fede, d'umiltà, il prossimo 1548 IV-1338 | bisogna ravvivare~la fede e credere che il bene 1549 IV-1338 | sono> i sentimenti di fede che devono avere i~Servi 1550 IV-1340 | un carattere di fede, ma troppo tenace, un 1551 IV-1342 | agiranno con senso di fede e,~secondo le 1552 IV-1342 | Ma si richiede molta fede e l'intenzione molto 1553 IV-1345 | grazia, come nella fede semplice e viva del~ 1554 IV-1345 | le seguenti norme~di fede e di pratica.~Si scelga 1555 IV-1346 | il sentimento di fede e la pratica della virtù.~ 1556 IV-1346 | sempre lo~spirito di fede e di retta intenzione, 1557 IV-1346 | modesto con segni di fede e di carità religiosa.~ 1558 IV-1347 | pensieri buoni~di fede.~ 1559 IV-1352 | essere congiunti in fede e carità nella Norme - 1915 Vol.-Pag.
1560 IV-1364 | toglier dalle~anime la fede.~ 1561 IV-1364 | fornite di spirito di fede e di carità.~42. Le Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1562 V- 11 | con medesimo spirito di fede invochiamo~la mediazione 1563 V- 11 | anno in preghiere di fede. Salutiamolo in 1564 V- 13 | con buono spirito di fede associossi alla provvida 1565 V- 14 | per~apportare la fede e la civiltà cristiana? 1566 V- 15 | pur crederlo che la fede santissima sia~per 1567 V- 15 | sovversivi della fede e della~morale cattolica, 1568 V- 20 | è illanguidita nella fede che par morirne omai, ma 1569 V- 21 | in ogni bello come di fede, così di morale, di 1570 V- 21 | porgere un esempio di fede ai fratelli propri e di 1571 V- 24 | atti a ravvivare 16 la fede e lo spirito del vero 1572 V- 26 | addivenga lume di fede, focolare di divozione, 1573 V- 32 | spettacolo di fede e di~pietà. 1574 V- 33 | buoni motivi ovvii alla fede ed~alla pietà dei 1575 V- 33 | da molti cuori di fede spanderà in copia su 1576 V- 35 | di gioia dai cuori di fede. Noi ricorderemo per 1577 V- 37 | tempi di freddezza di fede che percorriamo. La~ 1578 V- 37 | Cuore è argomento di fede e di speranza e sotto 1579 V- 40 | i~sentimenti di fede e di divozione. Persone 1580 V- 41 | gagliardo senso di fede e di santo costume. Ma 1581 V- 42 | gli affetti di fede, di~speranza, di carità 1582 V- 44 | sorella nostra di fede e di affetto. 1583 V- 45 | luogo santo, ma che con fede venne dai singoli 1584 V- 45 | una pia gara di fede e di carità, onde molte 1585 V- 47 | unisce in ispirito di fede dinanzi al santo altare, 1586 V- 48 | qualche buon fervore di fede e di carità si aggiunse 1587 V- 49 | E si risponde che la fede e la esperienza hanno 1588 V- 50 | proprii e i sensi di fede e di divozione dei 1589 V- 50 | della famiglia e della fede cattolica, il chiaro 1590 V- 51 | a recitare gli atti di fede... Fatemi almeno fare l’ 1591 V- 53 | parole di cuore e di fede come un patriarca amante 1592 V- 53 | pubblica della fede santa. ./. Testé 1593 V- 56 | a monumento di fede ed a perenne ricordo del 1594 V- 56 | Cuore,~monumento di fede e ricordo dei figli 1595 V- 57 | apologisti della fede cattolica. Le parole del 1596 V- 65 | proveluminose di fede alla santa religione, di 1597 V- 72 | viva la facella della fede. Vedere centinaia e 1598 V- 73 | ampia professione di fede~mercé delle preghiere e 1599 V- 78 | fratelli si accresca la fede, la speranza, il caldo 1600 V- 78 | dal quale solo la fede e l’esperienza di 1601 V- 78 | con espansione di~fede, e ne perpetuano la 1602 V- 78 | alle manifestazioni di fede nelle attuali 1603 V- 79 | i propri affetti di fede e di divozione. La 1604 V- 85 | traggono con viva fede al santuario di Lourdes. 1605 V- 91 | con sentimenti di alta fede l’augusta persona del 1606 V- 92 | Providenza e la viva fede che ancora~regna nel 1607 V- 99 | manifestazioni di fede allo illustre che era 1608 V- 99 | crede ai misteri della fede santa. La Piccola Casa 1609 V- 100 | è una manifestazione di fede che come seme piantato 1610 V- 105 | illustri che colla fede, col~sapere, colla 1611 V- 109 | Ogni cuore di fede ammira quegli eroi che, 1612 V- 109 | con molto calore di fede e con parole di santa 1613 V- 112 | ad una dichiarazione di fede e di amore 51 . 1614 V- 113 | dallo amor di fede e di patria. Altro 1615 V- 126 | ed avere un conforto di fede e di carità per il 1616 V- 131 | forte il carattere di fede nel~cuore dei quattro 1617 V- 131 | figure venerande di fede e di carità antica, 1618 V- 133 | Vincenzo e a quanti han fede, perché col loro obolo 1619 V- 139 | ed il tributo della fede e~dell’amore a quel Dio 1620 V- 141 | spirito ammirabile di fede e di pietà che ne 1621 V- 142 | domenica riceveva con fede~vivissima la santa 1622 V- 143 | tutta piena di opere di fede e di carità, di 1623 V- 146 | perpetua, opera di fede e di amore. Per il 1624 V- 147 | che l’avvenire è della fede e ne additò in segno le 1625 V- 148 | poiché il diffondere la fede in paesi forastieri è 1626 V- 161 | contro. Domandiamo con fede, ché sant’Antonio è 1627 V- 161 | Domandiamo con maggior fede, ché il divino Infante 1628 V- 164 | buoni ambrosiani di fede e di cuore. Da pochi 1629 V- 165 | nostro, cristiano di fede e di~coraggio, ha voluto 1630 V- 165 | conservazione della fede, invita i~compagni emuli 1631 V- 165 | mentre edificò la fede e la pietà degli 1632 V- 167 | le grandezze di fede e le grandezze dell’arte 1633 V- 168 | ricevette il bene della fede e della luce evangelica. 1634 V- 170 | sono monumento della fede e della carità del 1635 V- 170 | si può lo spirito di fede e di adorazione al 1636 V- 171 | delle opere sue di fede e di carità. Si pensava 1637 V- 171 | il sacerdote di fede e di azione, il 1638 V- 172 | al~grande monumento di fede e di pietà che in Milano 1639 V- 173 | la cosa dal lato~della fede e il Signore 1640 V- 180 | chiesa è opera di fede e di carità. Il celebre 1641 V- 193 | accresca in noi la fede, e per mezzo dei nostri~ 1642 V- 196 | a quel monumento di fede e di carità che mercé il 1643 V- 198 | un~risveglio di fede in tutto il mondo, un 1644 V- 198 | un vero trionfo di fede e di carità cattolica. 1645 V- 198 | invenzione di fede e di carità, atta per se 1646 V- 201 | degli atti pieni di fede e di coraggio~cristiano, 1647 V- 203 | il suo rigore di fede e di fortezza d’innanzi 1648 V- 204 | alle fiamme con santa fede, perché almeno 1649 V- 206 | parole attinte~alla fede ed alla carità di Gesù 1650 V- 207 | mettere alla prova la fede e la pazienza dei 1651 V- 209 | molte espressioni di fede e di affetto dei 1652 V- 209 | una dimostrazione di fede e di riconoscenza~ 1653 V- 211 | ancor questo lavoro di fede e di carità. Il m‹olto› 1654 V- 224 | la generosità della sua fede e l’abbondanza del suo 1655 V- 228 | con~rassegnazione, con fede, con amore, il servire 1656 V- 245 | Simulacro della fede, donde squillino le 1657 V- 245 | importante progetto. La fede e l’operosità, di cui 1658 V- 246 | manchi nelle opere di fede, come non ci deve 1659 V- 248 | del suo istituto. In fede. Sac‹erdote› Luigi 1660 V- 249 | e di personale. In fede. Sac‹erdote› Luigi 1661 V- 250 | ma giova anche alla fede,~perocché diffondendo 1662 V- 251 | un bell’omaggio alla fede di Cristo. Ogni ceto di 1663 V- 251 | convincersi che la fede può momentaneamente 1664 V- 252 | fanno tanto bene alla fede, alle popolazioni, alla~ 1665 V- 259 | sono un omaggio alla fede e al grande uomo, che 1666 V- 259 | uomo, che forte nella fede rigenerava~colla pila la 1667 V- 260 | ad incremento di fede, ad universale 1668 V- 260 | solenne l’inno della fede s’innalza... e tra i 1669 V- 260 | scudo e presidio della fede di Cristo, e i loro~ 1670 V- 261 | genti il connubio della fede colla scienza » 3 . Si 1671 V- 263 | del santo fuoco della fede e della scienza? « Un’ 1672 V- 265 | la domanda colla fede di nascita e di 1673 V- 272 | pp. 1-2. Quanti hanno fede ed amano la nostra santa 1674 V- 275 | signora, piena di fede e di carità per i 1675 V- 276 | nell’affetto e nella fede come nel lavoro. Ora 1676 V- 276 | di Dio. Togliete la fede a costoro e le 1677 V- 276 | opifici il raggio della fede e l’uomo, ridiventato 1678 V- 277 | mai di trovare nella fede in un Dio, rimuneratore 1679 V- 282 | Signore perché, colla fede, innesti nel loro cuore 1680 V- 284 | cristiana che, fatto di fede e di carità, fa 1681 V- 286 | dalla carità e dalla fede per infondere nei 1682 V- 287 | Redentore, quindi della fede e della carità. Intanto 1683 V- 291 | contrade a perdervi la fede, spesso la vita. Il 1684 V- 295 | patriarcale e la fede dei loro monti. L’ 1685 V- 301 | gran cuore, con quella fede e quella carità di 1686 V- 304 | straniere dove la loro fede è in pericolo, inspirate 1687 V- 309 | tutti il dono della fede e certo anche quello 1688 V- 316 | e indebolire la loro~fede; immediata la necessità 1689 V- 319 | andavano ripetendo con fede a Dio Padre: « Dateci 1690 V- 320 | di condizione o di~fede. Ma la carità di Cristo, 1691 V- 320 | da Gesù la pace e la fede alle anime travagliate. 1692 V- 320 | ne avrete in~premio la fede che vi toglierà la spina 1693 V- 325 | a conservare o a dar la fede a molti poveri operai, a 1694 V- 327 | come sono della vera~fede, cercano spesso nel 1695 V- 327 | grave di perdere la fede. Opera santa fa certo 1696 V- 327 | aiuta a conservar la fede ai~poveri emigranti. ./. 1697 V- 334 | ancora: la nostra fede. Valga questo per 1698 V- 340 | aumenta nei popoli la fede, e colla~fede la morale 1699 V- 340 | popoli la fede, e colla~fede la morale e la 1700 V- 347 | mezzi per rafforzare la fede spesso~moribonda delle 1701 V- 354 | innestare in essa la fede, il buon costume, il 1702 V- 367 | e si rifugeranno nella fede, allora la carità 1703 V- 369 | il pericolo della loro fede se la Provvidenza non 1704 V- 373 | della virtù, della fede. Questi tempi, in cui la 1705 V- 373 | Questi tempi, in cui la fede va spegnendosi e niuno 1706 V- 373 | forza di reazione della fede oltraggiata, si 1707 V- 374 | non potendo rifiutar fede, ne restava ammirato e 1708 V- 374 | anime conquistate alla fede in Dio e nella sua 1709 V- 374 | preziosa eredità della fede del santo che meritò di 1710 V- 378 | monumenti nei quali la fede si ritempra, l’animo si 1711 V- 381 | danni porta alla fede ed al buon costume. 1712 V- 385 | coll’occhio della fede precipitare il tempo o 1713 V- 388 | il~rifiorire della fede e delle virtù cristiane. 1714 V- 396 | ammirabili nella loro~fede. Giovedì 39 , giunto qui, 1715 V- 397 | la condizione e la fede dei nostri~contadini ed 1716 V- 397 | che consoliderebbe la fede~tra noi e la 1717 V- 402 | riuniscano in una sola fede, sotto un solo~pastore 40 . 1718 V- 408 | risvegliato in molti la fede ed ha eccitato~un santo 1719 V- 408 | torni presto alla fede antica. Alle dame del 1720 V- 408 | si attenta alla fede dei~giovinetti nelle 1721 V- 409 | e la storia ne fa fede, il Cristianesimo si è 1722 V- 413 | Salutammo [2] con gran fede quel luogo venerando 1723 V- 414 | E attratto dalla fede m’indussi alla chiesa e 1724 V- 415 | 11,30; portiamoci con fede alla chiesa come alla 1725 V- 419 | braccianti. La fede può essere assopita, ma 1726 V- 421 | soprannaturale e della fede, in tutte le opere di 1727 V- 422 | si sente l’impero della fede, conquistato col sangue 1728 V- 430 | di accrescere la fede nelle anime e~di dare il 1729 V- 431 | nemici ./. della fede, ne sono i naturali 1730 V- 431 | prodotti perché la fede innalza le menti, affina 1731 V- 434 | il fuoco sacro della fede e della carità cristiana: 1732 V- 434 | il fuoco sacro della fede e della carità. 1733 V- 434 | alto il vessillo della fede e della civiltà? Chi ha 1734 V- 436 | devastatrice della fede e dell’ordine. Gli 1735 V- 439 | ma dato di cuore e con fede, è seme che viene 1736 V- 441 | degli uomini e della fede. Oh!, la Vergine santa 1737 V- 442 | coll’occhio della fede non è un bivacco od uno 1738 V- 443 | e tornarle alla fede. La~Francia cattolica 1739 V- 445 | Conservazion della fede 24 , patrocina e salva 1740 V- 445(24) | la Preservazione della fede, fondata a Roma nel 1898 1741 V- 446 | distruggitore della fede non solo, ma dell’onestà 1742 V- 448 | via per condurli~alla fede. Le grazie innumerevoli 1743 V- 449 | che~cementa la fede e guadagna anime al 1744 V- 455 | la Conservazione della fede 30 . Quest’opera tende a 1745 V- 456 | Conservazione della fede vengono collocati come 1746 V- 462 | che la favilla della fede « negl’italici cor non è 1747 V- 463 | pieni di entusiasmo, di fede, di ardore santo. Quegl’ 1748 V- 463 | commovente di fede e di amore, di grazie e 1749 V- 468 | rafforzato nella fede, rischiarato ne’ suoi 1750 V- 469 | si appoggia la nostra fede; a Lourdes invece è un 1751 V- 469 | agli afflitti, fede e coraggio agl’increduli, 1752 V- 469 | quanti gli uomini la fede ed il pane. Alla sera, 1753 V- 472 | anima con un aumento di fede e di amor di Dio. Il 1754 V- 473 | conterranei. Ma quanta fede in lui e in essi! 1755 V- 473 | noi preghiamo con una fede debole, mentre gli altri 1756 V- 474 | nazione unita in una fede prega con insistenza, 1757 V- 474 | erranti, a infondere la fede~negl’increduli il cui 1758 V- 476 | tutto~inspira fede e divozione. I canti - 1759 V- 477 | poi con un impeto~di fede cantano in coro: « Amen, 1760 V- 477 | i cuori aumento di fede e cristiano coraggio per 1761 V- 480 | alla religione e alla fede. [82] Oh, quanto dolci 1762 V- 480 | dei santi, articolo di fede che noi confessiamo ogni~ 1763 V- 483 | buona volontà e della fede di quelle popolazioni, 1764 V- 484 | si erano dati la fede di sposi,~circondati da 1765 V- 486 | vengon meno nella~fede e nel buon costume. I 1766 V- 492 | Conservazione della fede 68 strappa alle branche 1767 V- 496 | insieme la carità e la fede, porgendo pane e letto a 1768 V- 497 | nel buon cuore e nella fede ancora dei milanesi, la 1769 V- 516 | smarrirebbero forse la fede, l’onestà e il costume. 1770 V- 519 | la festa della fede e del~lavoro e 1771 V- 519 | carità inspirato alla fede vi chiamò un drappello 1772 V- 520 | di perdere insieme fede e costumi e cavarne 1773 V- 520 | sia pur quella della fede. La Casa della 1774 V- 524 | Rievochiamo la loro fede e la loro carità e, 1775 V- 529 | conservare insieme la fede e la gloria del nome 1776 V- 529 | Il grido di: « Viva la fede! » non si disgiunge dal 1777 V- 530 | tutte le persone di fede e di cuore ad un omaggio 1778 V- 530 | la Conservazione della fede 35 . La colonia, 1779 V- 535 | siete figli, e colla fede e la~perseveranza 1780 V- 535 | saranno penose, ma~fede e coraggio a superarle, 1781 V- 536 | quello dell’anima, la fede, e quello dell’ 1782 V- 538 | sovente con ./. fede e slancio di amore a 1783 V- 542 | dissolventi e la fede, pericolante dapprima 1784 V- 543 | non ci crede, provi. Ma~fede ci vuole, ma fede come 1785 V- 543 | Ma~fede ci vuole, ma fede come quella della 1786 V- 543 | con grande slancio di fede, ed otterrà dalla 1787 V- 543 | divoti l’acqua della fede, di una fede foriera di 1788 V- 543 | della fede, di una fede foriera di tutte le 1789 V- 545 | e~le ricondurrebbe alla fede. ./. 1790 V- 547 | fin l’ultimo residuo di fede che lo teneva ancora 1791 V- 558 | risvegliare l’antica fede e correggere e 1792 V- 563 | economica la pace e la fede. Ora vero conforto, 1793 V- 564 | viva o di rievocare la fede~dei loro padri e degli 1794 V- 564 | di San Giacomo l’antica fede, una fede operosa, 1795 V- 564 | l’antica fede, una fede operosa, alimentata da 1796 V- 569 | illuminata dalla fede e, bandito ogni egoismo, 1797 V- 577 | nostra ed insieme la fede e il buon costume.~L’ 1798 V- 577 | coll’economia, colla fede e col buon costume l’ 1799 V- 580 | confessore della fede. [4] Quanto si commoveva 1800 V- 584 | propositi, con una fede grande nella~Provvidenza. 1801 V- 585 | addenta e distrugge~la fede che illumina, la 1802 V- 585 | la prosperità e la fede. L’impulso dato dai 1803 V- 586 | tempo scuole, dove la fede insegni~all’uomo di 1804 V- 587 | nella società nostra la fede! Se taluno ci ha seguito 1805 V- 591 | a tutti di avere una fede ferma e forte. Ed 1806 V- 591 | dicendo che « la fede due cose dimanda, una 1807 V- 591 | perché chi dubita nella fede è infedele » 21 . 1808 V- 592 | Pasqua un plebiscito di~fede, accostandosi tutti a 1809 V- 594 | ricovero Guanella la fede splendette a’ suoi occhi, 1810 V- 594 | incalzanti, perdono la fede e sovente colla fede~ 1811 V- 594 | la fede e sovente colla fede~smarriscono l’onestà ed 1812 V- 603 | Padre, tremante di fede e di amore. dinanzi 1813 V- 608 | Valli, vissuto nella fede di Cristo, lavorò 1814 V- 610 | al Santo Padre una fede sempre maggiore in 1815 V- 610 | visita commovente con fede più viva, con speranza 1816 V- 614 | un cuore ardente di~fede e dalla parola scultoria 1817 V- 614 | eroe di nostra santa fede. Troppi ci fanno l’ 1818 V- 620 | i soavi palpiti della fede e della carità, 1819 V- 623 | organismo generale la fede e la carità di Cristo! 1820 V- 634 | del Signore. Chi ha fede crede fermamente~che 1821 V- 640 | possano ritrovare la fede e praticarla. Il valente 1822 V- 643 | per la integrità della fede, l’amore per la patria 1823 V- 644 | fra i cantici di fede e di giubilo delle suore 1824 V- 652 | portarvi un tributo di~fede e di carità. 1825 V- 656 | mantenersi forti nella fede e di supplicare Iddio~ 1826 V- 656 | a diffondere la fede lassù, dove la fede ebbe 1827 V- 656 | la fede lassù, dove la fede ebbe grave iattura. [105] 1828 V- 657 | stendere e radicare la fede nei cuori ed~a 1829 V- 659 | un’affermazione di fede veramente consolante. I 1830 V- 659 | un vero~plebiscito di fede e di carità. In un’agape 1831 V- 664 | Eroico per fede, speranza e carità, il 1832 V- 669 | nel venturo anno. Fede e coraggio, amici! Il 1833 V- 669 | per consolidare la fede e la civiltà nei nostri 1834 V- 670 | ministro di Dio. Nella~fede, quindi nella casa del 1835 V- 671 | com’era vissuto nella fede de’ suoi padri, fede che 1836 V- 671 | fede de’ suoi padri, fede che inculcò ai figli 1837 V- 676 | appariva [151] una fede viva e un cuor solo. Gli 1838 V- 677 | di richiamare alla vera fede l’illustre nazione 1839 V- 679 | il ritorno alla fede e alla~vera Chiesa agli 1840 V- 681 | case, a quanti hanno fede in noi e ci porgono mano 1841 V- 682 | a Dio. Eppure la fede ci dice che tutti i~mali 1842 V- 685 | qui un riscontro di fede e di soccorso cristiano. 1843 V- 693 | trionfo di pietà e di fede. Ottenuta per singolare 1844 V- 695 | fuoco 10 , cantate con fede: « Alleluia! ». Lodate 1845 V- 695 | venga meno in voi la fede! « Ma — molti dicono — 1846 V- 695 | dovete ignorare che la fede di Tommaso fu la meno 1847 V- 695 | perché è merito di fede. Pregate Dio ad 1848 V- 695 | ad accrescere in voi la fede. Altre istituzioni 1849 V- 695 | Imploriamo da Dio la fede e non trascuriamo tutti 1850 V- 696 | aperte, non perdete la fede! Quello è il momento 1851 V- 696 | per salvarci? O fede santa, che ti nascondi 1852 V- 699 | il Signore la nostra fede e~la nostra fiducia in 1853 V- 701 | persone di cuore~e di fede a mandare offerte in 1854 V- 703 | e ./. alla stessa fede se nella sua~infinita 1855 V- 703 | un vero trionfo della fede e dell’apostolo. Un 1856 V- 706 | attentato alla fede, alla rovina delle anime. 1857 V- 706 | che ebbe palpiti per~la fede e per l’umanità, aleggi 1858 V- 709 | ma egli rispondeva con fede: « La Provvidenza ci ./. 1859 V- 710 | fine sia santo e la fede e la carità siano 1860 V- 712 | come eccitamento alla fede ed a una santa~operosità. 1861 V- 716 | conserva le virtù e la fede. A Giacomo Ferrari 1862 V- 717 | che portano alla fede, troveremo che è 1863 V- 718 | oltraggi per la fede, anche una volta 1864 V- 721 | mirabile suo esempio di fede e di carità. Sopportò 1865 V- 724 | andare a rotoli onestà, fede, buoni costumi. No! 1866 V- 725 | per diffondere la fede, il buon~costume, 1867 V- 727 | si rinsaldino l’antica fede ed i cristiani costumi. 1868 V- 729 | tanto vale aiutar la fede in Roma quanto nell’ 1869 V- 729 | della Cristianità la fede è pericolosamente 1870 V- 731 | i caduti col dar pane e fede ad~ogni sorta di persone, 1871 V- 734 | vera uniscono la fede e l’amore di Dio e del 1872 V- 742 | di pari passo la fede e l’opulenza. La signora 1873 V- 745 | di nascita e di fede, ma tutte abbraccia 1874 V- 747 | pregare colla sua gran~fede, col suo gran cuore, e 1875 V- 755 | si riaccende la fede e a loro volta le 1876 V- 755 | il culto della nostra fede? Come credere che sulla 1877 V- 755 | duplice di carità e di fede e venire in soccorso dei 1878 V- 755 | e suscitare~dovunque la fede e la carità. Molte 1879 V- 768 | un vero plebiscito di fede lombarda. Il 1880 V- 773 | tebea e onora~con fede la memoria di circa 1881 V- 774 | edificati della fede dei treviresi. Si erano 1882 V- 780 | 174-176. Qua e - La fede del Veneto - Sviluppo 1883 V- 780 | per la viva~fede e il lavoro, all’avvento 1884 V- 781 | salutare della fede e della carità cristiana. 1885 V- 782 | ad un risveglio di fede e di carità, esca per 1886 V- 786 | X, e lo spettacolo di fede che danno le schiere di 1887 V- 787 | esultò in effusione di fede e di carità. Moltissimi 1888 V- 787 | tutti a sentimenti di fede e di carità verso il 1889 V- 800 | comodi della vita. Per fede e~generosità nelle opere 1890 V- 806 | i sentimenti della fede. Perché, passati i 14 1891 V- 811 | ricche e chiare ed è di fede profondamente [39] 1892 V- 812 | di censo e di fede. Visitammo l’elegante 1893 V- 824 | contiene un atto di~fede in Dio e forma un atto 1894 V- 828 | protestanti di buona fede osarono presentarsi al 1895 V- 835 | di fortezza e di fede, così questa norme ed 1896 V- 835 | è il credito, la buona fede. Mi raccontava un ./. 1897 V- 836 | gli esempii di buona fede e di onesta e forte~ 1898 V- 839 | al soffio della fede compiono un lavoro 1899 V- 841 | era provveduto che di fede nella parola del suo~ 1900 V- 842 | a tutti i cristiani di fede, che alla Congregazione 1901 V- 844 | abbiano un fondo di fede e un’anima religiosa, l’ 1902 V- 849 | non pratica la~ ./. sua fede - L’amor della patria - 1903 V- 849 | detto che lo spirito di fede in Dio fu il fondamento 1904 V- 850 | rispetto umano, ché la fede gl’italiani l’hanno. 1905 V- 851 | in tutti tanta fede ed ognuno si regoli 1906 V- 855 | Fu un risveglio di fede e di carità in tutta la 1907 V- 855 | tipo di napoletano di fede, il commendator Bartolo 1908 V- 857 | Usanze calabresi - La fede~della Calabria - I 1909 V- 857 | di Borrello - La fede e la carità [95] dei 1910 V- 857 | Il calabrese è uomo di fede e di cuore - Fiducia 1911 V- 861 | di alti sensi~di fede e di carità, figlia di 1912 V- 861 | sono di cuore e di fede. Così la divina 1913 V- 865 | gli europei in tempi di~fede intrapresero per 1914 V- 870 | popolare non manca di fede e questa la dimostra 1915 V- 872 | nei cuori cristiani la fede di G‹esù› Cristo. Roma, 1916 V- 876(4) | i tuoi precetti”. In fede di ciò promulghiamo la 1917 V- 877 | persone animate di fede e allora si passa 1918 V- 880 | straordinaria di fede e di pietà. La sfilata 1919 V- 880 | il bisogno della fede, che all’occasione sa 1920 V- 880 | a questi risvegli di fede. Bisogna che ciascuno si~ 1921 V- 881 | per la difesa della fede del nostro popolo e per 1922 V- 884 | celebrarono, pieni di fede e di~speranza, i 1923 V- 885 | 8 Pagina di fede e di pietà: incontro al 1924 V- 885 | con gli occhi della fede e della ragione 1925 V- 887 | Ambrogio - Pensieri di fede - Slancio di carità 1926 V- 891 | i ferentinesi hanno una fede vivissima. Dicevano: « 1927 V- 891 | così: « Abbiate fede, armatevi di speranza e 1928 V- 891 | di riprendere la fede~viva dei vostri padri, 1929 V- 896 | nei buoni meraviglie di fede e di~rassegnazione; in 1930 V- 896 | infervorarono la fede e la pratica santa nelle 1931 V- 897 | porgono l’obolo della fede e della carità propria. 1932 V- 899 | vero confessore della fede che tribunali~insidiosi 1933 V- 900 | contare i palpiti di fede delle~moltitudini di 1934 V- 900 | Sarà un monumento di fede e di preghiera. Oh il 1935 V- 902 | e, ispirandosi alla fede ed alla carità, si 1936 V- 906 | con effusione di fede: « Cuor di Gesù, 1937 V- 906 | risveglio benedetto di fede. Preghiamo il Cuore Scritti pubblicistici Vol.-Pag.
1938 V- 921 | dei buoni che vivono di fede e di~carità, si fa 1939 V- 922(39) | rovesciato: « Invito di fede e di carità - La Piccola 1940 V- 926 | discorrendo ivi della fede con cui suor Chiara~ 1941 V- 927 | Cuore al riflesso della fede ne rivela d’un tratto 1942 V- 928 | che questo movimento di fede non ritorni carico di 1943 V- 928 | e ne rimane placata. O fede, come sei tu grande e 1944 V- 932 | salute perché la fede ne porge alta fiducia 1945 V- 970 | la Conservazione della fede 130 , e di trarne buoni 1946 V- 978 | il tesoro della loro~fede, l’oro della propria 1947 V- 978 | sente la potenza della fede... il fuoco della 1948 V- 980 | che ha per faro la fede. Le due autorità vi sono 1949 V- 981 | anime tutte che con fede e con amore si accostano~ 1950 V- 989 | il fuoco sacro della fede e della carità, per 1951 V- 989 | ravvivare il lume di fede ed il fervore della 1952 V- 993 | uniranno in ispirito di fede e di fratellanza~cara. 1953 V- 996 | incirca, riscaldando di fede e di amore quella terra, 1954 V- 997 | manifestarono la loro fede nell’erezione di molte 1955 V- 998 | dopo i 16 anni. La fede aveva perduta agli studi 1956 V- 998 | di Pavia. La mamma con fede mirabile pregava e non Opere santa Teresa Vol.-Pag.
1957 VI - 6 | fedeli, armarsi di fede,~di zelo, di carità e 1958 VI - 18 | nel superiore tanta fede che di subito ammetteva 1959 VI - 20 | supplicava con gran fede.~Susurravano dalle case 1960 VI - 33 | O ?donna di poca fede, quietati ché tutto 1961 VI - 35 | volto al cristiano di fede, il quale però senza 1962 VI - 36 | intendeva le cose della fede e più salda?mente le 1963 VI - 37 | il mondo, e hanno viva fede di quello che il Padre 1964 VI - 68 | A Giacobbe, per fede patriarcale e per bella 1965 VI - 74 | tutto il tor?to, ma la fede guidava la gran donna. 1966 VI - 81 | e Dio mio, io so per fede che voi tutto potete; or 1967 VI - 95 | O donna di poca fede! Calmati pure che tutto 1968 VI - 95 | ove egli è » 365 . O fede 366 , tu sei un angelo 1969 VI - 95(366) Originale: fede /come che/. 1970 VI - 103 | un pochetto, pure la fede ci mostra chiaramente 1971 VI - 107 | come ai martiri della fede, ond’era sempre sereno 1972 VI - 128 | ma ravviviamo la fede nostra. Quando Dio disse: « Fiore di virtù Vol.-Pag.
1973 VI- 146 | che rappresentan la fede, come Giov‹anni› e Maria... 1974 VI- 148 | principiis obsta... La fede, la carità, la pazienza 1975 VI- 149 | più ma... ». Oh la fede, se non conforta!... Ma 1976 VI- 169 | con grand’occhio di fede, le raccomanda a Dio: 1977 VI- 169 | misteri. Hanno poca fede e~poca capacità, ma 1978 VI- 169 | ponno accrescer in essi fede ed operosità! Si 1979 VI- 171 | in cuori cristiani la~fede e la divozione. 1980 VI- 171 | un poco di bene. La fede e la pietà cristiana, oh 1981 VI- 188 | quanto, suggerisce la~fede e la carità cristiana! Ricordini S. Zita Vol.-Pag.
1982 VI - 195 | formazione alla vita di fede. Secondo le intenzioni 1983 VI - 199 | con sentimento di fede e di umiltà eppoi di 1984 VI - 208 | alto il vessillo della fede e ./. gridare con~il 1985 VI - 212 | tu ti rechi con fede al ministro di Dio, il 1986 VI - 220 | affetti inspirati dalla fede, e tu trovandoti in 1987 VI - 239 | con il cantico della fede. ./. Mi metto alla 1988 VI - 253 | convertì il popolo alla fede cristiana » 187 . La 1989 VI - 255 | molto spirito di fede, di subito ottenne che 1990 VI - 255 | nostra pregò con gran fede e ne ottenne la 1991 VI - 260 | aveste la 223 buona fede a di?scernere che 1992 VI - 260 | li riveriste con fede come~i vostri signori e 1993 VI - 260 | 2. E ammiro altresì la fede con cui voi, o gloriosa Eccolo il Signore! Vol.-Pag.
1994 VI- 270 | la vivezza della sua fede che la modestia~del suo 1995 VI- 286 | chi ha maggior virtù di fede e fondamento più saldo 1996 VI- 291 | la sede della loro fede. La Francia manda~fuori 1997 VI- 292 | Gli animali simboli di fede e di virtù. 2. Guardarsi 1998 VI- 297 | il primato  155 nella fede e nell’autorità di 1999 VI- 302 | cristiano le virtù di fede, di speranza, di carità 2000 VI- 305 | la vita della fede.~Nella pianta ha il

1-10001001-20002001-2181
IntraText® (VA2) Copyright 2015-2025 EuloTech SRL
Copyright 2015 Nuove Frontiere Editrice - Vicolo Clementi 41 - 00148 Roma